Modello di Work Breakdown Structure
Esamina i progetti e tieni traccia di tutte le parti in movimento con il modello di work breakdown structure. Scopri subito cosa deve essere fatto e svolgi le attività in modo più efficiente.
Sul modello di Work Breakdown Structure...
La pianificazione dei progetti complessi può essere impegnativa. Usa il modello di work breakdown structure per scomporre rapidamente l'ambito totale del progetto, compresi i risultati e le attività specifici. Questo aiuta a stimare le risorse e i costi, creando un programma in fasi delle attività e gestendo ogni fase.
Continua a leggere per saperne di più sul modello di work breakdown structure (WBS).
Cos'è un modello di work breakdown structure o WBS?
Un modello di work breakdown structure è uno strumento di gestione dei progetti che stabilisce tutto ciò che un progetto deve portare a termine, organizza queste attività in diversi livelli e mostra questi elementi graficamente. È un approccio basato sulle consegne, il che significa che otterrai un piano di progetto dettagliato dei risultati che devi generare per finire il lavoro.
Quando usare una work breakdown structure?
Crea un modello di WBS quando hai bisogno di destrutturare il lavoro del tuo team in elementi più piccoli e ben definiti per renderlo più gestibile. È uno strumento di gestione dei progetti utile che può mantenere i membri del team informati, identificare i risultati specifici del progetto e aiutarti a sviluppare un programma di progetto. Questa struttura gerarchica rende più facile per un project manager supervisionare un progetto complesso e far sì che ogni attività venga portata a termine.
Quali sono i 4 elementi di un modello di work breakdown structure?
1. Gerarchia
Ogni work breakdown structure è gerarchica. Questo significa che ogni "child" del grafico ha una relazione gerarchica con la sua attività parente. Quando aggiungi tutti gli elementi "child", otterrai un quadro chiaro dell'attività parente.
2. Regola del 100%.
Mentre ogni work breakdown structure è leggermente diversa dalle altre, tutte seguono la regola del 100%. Ogni livello del grafico deve rappresentare il 100% del livello parente e avere almeno due elementi "child".
3. Elementi reciprocamente esclusivi.
Ogni elemento a ogni livello di un modello di WBS deve essere reciprocamente esclusivo. Questo significa che non ci possono essere sovrapposizioni tra i risultati o il lavoro. Favorire l'esclusività reciproca aiuta a ridurre le comunicazioni errate e a evitare il lavoro doppio.
4. Concentrarsi sui risultati.
La work breakdown structure è fondamentalmente un sistema orientato sui risultati. Questo significa che la tua rappresentazione grafica deve concentrarsi sui risultati piuttosto che sulle attività necessarie per produrli. Una buona regola da seguire è descrivere gli elementi che utilizzano i sostantivi piuttosto che i verbi.
Come creare una work breakdown structure in 3 passaggi
1. Imposta i traguardi e gli obiettivi
Innanzitutto, esamina l'intero progetto e assicurati di comprendere i traguardi e gli obiettivi. Questo significa determinare cosa il tuo team di progetto sta cercando di portare a termine tramite il progetto e come ciò si inserisce nei più ampi obiettivi della tua organizzazione.
2. Definire i risultati
In seguito, cataloga tutti i principali risultati di alto livello del progetto. Questi saranno il secondo livello della struttura e includeranno i sotto-progetti che lavorano verso i traguardi e gli obiettivi generali definiti nel primo passaggio.
3. Suddividere i risultati in attività individuali
Infine, suddividi quei risultati di alto livello in pezzi più piccoli per un terzo livello di attività che dovranno essere svolte per completare il progetto. Queste sono le sotto-attività quotidiane specifiche necessarie per avviare il progetto e, infine, completarlo.
Esempio di work breakdown structure
Come responsabile di prodotto, probabilmente hai bisogno di organizzare i progetti e allineare team diversi sui lanci e gli aggiornamenti dei prodotti.
Nell'esempio di work breakdown structure di Miro, puoi vedere i passaggi di lancio dei prodotti suddivisi in compartimenti. In questo modello, troverai le attività suddivise in queste aree:
Ricerca
Design
Sviluppo
QA
Misurazione
Sappiamo che ogni organizzazione è diversa e per questo motivo ti invitiamo a personalizzare il tuo modello di work breakdown structure come ritieni più opportuno.
Per completare la tua work breakdown structure, puoi aggiungere le attività sotto ogni area o compartimento. Può essere la ricerca degli utenti, lo sviluppo dei prodotti, il tracciamento delle prestazioni, ecc.
Una volta terminato, sarai in grado di vedere una panoramica dell'intero processo e chi è responsabile di cosa, in modo da migliorare la tua efficienza nei progetti.
Cos'è incluso in un modello di work breakdown structure?
In genere ci sono tre livelli in una work breakdown structure: primo, gli obiettivi e i traguardi generali, con i risultati come livello successivo e, infine, le attività individuali come livello finale.
Perché usare una work breakdown structure?
Una work breakdown structure è un ottimo modo per suddividere un progetto generale in attività distinte, allineando ciascuna di esse con priorità, traguardi e obiettivi.
Come si crea una work breakdown structure?
Puoi creare un template WBS in 3 semplici fasi: 1. Stabilisci degli obiettivi e l'ambito del progetto 2. Imposta i deliverable nel secondo livello della struttura 3. Suddividi i deliverable in attività individuali e assegnali
Quali sono i vantaggi di una work breakdown structure?
Il modello WBS può aiutarti a visualizzare facilmente le esigenze e i risultati del tuo progetto e a gestire meglio la capacità e le risorse del tuo team.
Inizia ora con questo modello.
Modello Diagramma di PERT
Ideale per:
Mappatura, Diagrammi, Pianificazione Progetti
Un diagramma di PERT (Program Evaluation and Review Technique) è usato per pianificare i progetti in modo efficiente. Ti aiutano a stabilire una chiara linea temporale, a pianificare i compiti e le dipendenze e a determinare un percorso critico.
Modello STAR
Ideale per:
Prioritizzazione, Pianificazione Strategica
STAR è un framework che sta per Situation, Task, Action, Result (situazione, compito, azione, risultato). Usa questa strategia per rispondere alle domande dei colloqui di lavoro con esempi concreti e dimostrare così di possedere le competenze e l'esperienza necessarie. Molti responsabili delle assunzioni o commissioni esaminatrici pongono ai potenziali dipendenti domande basate sulle competenze, come ad esempio "Mi racconti di una volta in cui..." o "Mi faccia un esempio di situazione in cui …" Se sei un datore di lavoro, puoi usare STAR per chiarire con il tuo team quali competenze e tratti di personalità rendono un individuo un professionista di successo e di alto livello.
Modello dei Sei Cappelli per Pensare
Ideale per:
Ideazione, Brainstorming
I sei cappelli per pensare del Dr. Edward de Bono sono stati creati come alternativa alla discussione, per aiutare i team a esplorare e sviluppare idee in modo collaborativo. Utilizza questo modello per stimolare il pensiero creativo e ottenere diverse prospettive in modo che tu e il tuo team possiate prendere decisioni più informate.
Modello di Prioritizzazione RICE
Ideale per:
Project Management, Pianificazione Strategica, Prioritizzazione
Quando si sviluppa una roadmap di prodotto, può essere facile perdersi. RICE, che sta per Reach, Impact, Confidence ed Effort (portata, impatto, sicurezza e sforzo) ti aiuta a valutare e ordinare le idee per priorità. Trovare nuove idee per entusiasmare i clienti può essere gratificante, ma anche un compito gravoso. Tu e il tuo team potreste essere tentati di immergervi nelle idee più stimolanti, senza mai considerare l'impatto. Il framework RICE permette al tuo team di analizzare con attenzione ciascun potenziale progetto e valutare la sua fattibilità.
Modello di Lista dei Pro e dei Contro
Ideale per:
Decision Making, Documentation, Strategic Planning
Una lista dei pro e dei contro è uno strumento di processo decisionale semplice ma potente utilizzato per comprendere entrambi i lati di un argomento. I pro sono elencati come argomenti a favore di una decisione o di un'azione particolare. I contro sono argomenti contro di essa. Creando una lista che descrive entrambi i lati dell'argomento, è più facile visualizzare il potenziale impatto della tua decisione. Per rendere la tua lista dei pro e dei contro ancora più obiettiva, può essere d'aiuto soppesare ogni pro e contro rispetto agli altri. Puoi quindi presentare la tua decisione con sicurezza, costruendo un'argomentazione forte sul perché è quella giusta.
Modello di Calendario Annuale
Ideale per:
Business Management, Pianificazione Strategica, Pianificazione Progetti
La maggior parte dei calendari ti aiutano a concentrarti sulle scadenze quotidiane. Con questo, potrai avere un quadro generale. Ispirandosi alla struttura a griglia dei calendari a muro da 12 mesi, questo template ti mostra progetti, impegni e obiettivi di tutto l'anno a colpo d'occhio. In questo modo tu e il tuo team potrete prepararvi a darci dentro durante i periodi più intensi, spostare alcuni impegni in base alle necessità, o anche festeggiare i progressi. E cominciare è semplicissimo, basterà denominare i flussi codificati per colore e trascinare le note adesive sulla data di inizio.