Modello di Work Breakdown Structure
Esamina i progetti e tieni traccia di tutte le parti in movimento con il modello di work breakdown structure. Scopri subito cosa deve essere fatto e svolgi le attività in modo più efficiente.
Sul modello di Work Breakdown Structure...
La pianificazione dei progetti complessi può essere impegnativa. Usa il modello di work breakdown structure per scomporre rapidamente l'ambito totale del progetto, compresi i risultati e le attività specifici. Questo aiuta a stimare le risorse e i costi, creando un programma in fasi delle attività e gestendo ogni fase.
Continua a leggere per saperne di più sul modello di work breakdown structure (WBS).
Cos'è un modello di work breakdown structure o WBS?
Un modello di work breakdown structure è uno strumento di gestione dei progetti che stabilisce tutto ciò che un progetto deve portare a termine, organizza queste attività in diversi livelli e mostra questi elementi graficamente. È un approccio basato sulle consegne, il che significa che otterrai un piano di progetto dettagliato dei risultati che devi generare per finire il lavoro.
Quando usare una work breakdown structure?
Crea un modello di WBS quando hai bisogno di destrutturare il lavoro del tuo team in elementi più piccoli e ben definiti per renderlo più gestibile. È uno strumento di gestione dei progetti utile che può mantenere i membri del team informati, identificare i risultati specifici del progetto e aiutarti a sviluppare un programma di progetto. Questa struttura gerarchica rende più facile per un project manager supervisionare un progetto complesso e far sì che ogni attività venga portata a termine.
Quali sono i 4 elementi di un modello di work breakdown structure?
1. Gerarchia
Ogni work breakdown structure è gerarchica. Questo significa che ogni "child" del grafico ha una relazione gerarchica con la sua attività parente. Quando aggiungi tutti gli elementi "child", otterrai un quadro chiaro dell'attività parente.
2. Regola del 100%.
Mentre ogni work breakdown structure è leggermente diversa dalle altre, tutte seguono la regola del 100%. Ogni livello del grafico deve rappresentare il 100% del livello parente e avere almeno due elementi "child".
3. Elementi reciprocamente esclusivi.
Ogni elemento a ogni livello di un modello di WBS deve essere reciprocamente esclusivo. Questo significa che non ci possono essere sovrapposizioni tra i risultati o il lavoro. Favorire l'esclusività reciproca aiuta a ridurre le comunicazioni errate e a evitare il lavoro doppio.
4. Concentrarsi sui risultati.
La work breakdown structure è fondamentalmente un sistema orientato sui risultati. Questo significa che la tua rappresentazione grafica deve concentrarsi sui risultati piuttosto che sulle attività necessarie per produrli. Una buona regola da seguire è descrivere gli elementi che utilizzano i sostantivi piuttosto che i verbi.
Come creare una work breakdown structure in 3 passaggi
1. Imposta i traguardi e gli obiettivi
Innanzitutto, esamina l'intero progetto e assicurati di comprendere i traguardi e gli obiettivi. Questo significa determinare cosa il tuo team di progetto sta cercando di portare a termine tramite il progetto e come ciò si inserisce nei più ampi obiettivi della tua organizzazione.
2. Definire i risultati
In seguito, cataloga tutti i principali risultati di alto livello del progetto. Questi saranno il secondo livello della struttura e includeranno i sotto-progetti che lavorano verso i traguardi e gli obiettivi generali definiti nel primo passaggio.
3. Suddividere i risultati in attività individuali
Infine, suddividi quei risultati di alto livello in pezzi più piccoli per un terzo livello di attività che dovranno essere svolte per completare il progetto. Queste sono le sotto-attività quotidiane specifiche necessarie per avviare il progetto e, infine, completarlo.
Esempio di work breakdown structure
Come responsabile di prodotto, probabilmente hai bisogno di organizzare i progetti e allineare team diversi sui lanci e gli aggiornamenti dei prodotti.
Nell'esempio di work breakdown structure di Miro, puoi vedere i passaggi di lancio dei prodotti suddivisi in compartimenti. In questo modello, troverai le attività suddivise in queste aree:
Ricerca
Design
Sviluppo
QA
Misurazione
Sappiamo che ogni organizzazione è diversa e per questo motivo ti invitiamo a personalizzare il tuo modello di work breakdown structure come ritieni più opportuno.
Per completare la tua work breakdown structure, puoi aggiungere le attività sotto ogni area o compartimento. Può essere la ricerca degli utenti, lo sviluppo dei prodotti, il tracciamento delle prestazioni, ecc.
Una volta terminato, sarai in grado di vedere una panoramica dell'intero processo e chi è responsabile di cosa, in modo da migliorare la tua efficienza nei progetti.
Cos'è incluso in un modello di work breakdown structure?
In genere ci sono tre livelli in una work breakdown structure: primo, gli obiettivi e i traguardi generali, con i risultati come livello successivo e, infine, le attività individuali come livello finale.
Perché usare una work breakdown structure?
Una work breakdown structure è un ottimo modo per suddividere un progetto generale in attività distinte, allineando ciascuna di esse con priorità, traguardi e obiettivi.
Come si crea una work breakdown structure?
Puoi creare un template WBS in 3 semplici fasi: 1. Stabilisci degli obiettivi e l'ambito del progetto 2. Imposta i deliverable nel secondo livello della struttura 3. Suddividi i deliverable in attività individuali e assegnali
Quali sono i vantaggi di una work breakdown structure?
Il modello WBS può aiutarti a visualizzare facilmente le esigenze e i risultati del tuo progetto e a gestire meglio la capacità e le risorse del tuo team.
Inizia ora con questo modello.
Modello Diagramma di Venn
Ideale per:
Educazione, Diagrammi, Brainstorming
I diagrammi di Venn sono stati un punto fermo delle riunioni di lavoro e delle presentazioni fin dal 1800, e c'è una buona ragione per questo. I diagrammi di Venn forniscono un modo chiaro ed efficace per mostrare visivamente le relazioni tra serie di dati. Servono come un utile aiuto visivo nelle sessioni di brainstorming, nelle riunioni e nelle presentazioni. Si inizia disegnando un cerchio che contiene un concetto, e poi si disegna un cerchio sovrapposto che contiene un altro concetto. Nello spazio in cui i cerchi si sovrappongono, puoi prendere nota delle somiglianze tra i concetti. Nello spazio in cui non lo fanno, puoi prendere nota delle loro differenze.
Modello Breakout Group
Ideale per:
Education, Team Meetings, Workshops
I gruppi di breakout offrono ai membri dei team un'ottima opportunità per avere conversazioni più spontanee e per interagire in maniera più intima e personale di quanto non sia possibile durante le riunioni generali. Quando si è all'interno di grossi gruppi, può essere difficile sentirsi sicuri o a proprio agio nel parlare. In un gruppo più piccolo, invece, i partecipanti possono essere più propensi a condividere le proprie idee. Poiché il gruppo è più intimo, i team sono portati a partecipare, anziché limitarsi a osservare.
Modello di Rapporto dello Stato
Ideale per:
Pianificazione Strategica, Documentazione, Project Management
Un rapporto sullo stato fornisce un'istantanea su come sta andando qualcosa in un determinato momento. Puoi fornire un rapporto sullo stato per un progetto, un team o una situazione, a patto che evidenzi e descriva la catena di eventi di un progetto. Se sei un responsabile di progetto, puoi usare questo rapporto per tenere uno storico delle scadenze del progetto. Idealmente, tutti gli stakeholder del progetto dovrebbero poter consultare un rapporto sullo stato e rispondere alla domanda: "Dove siamo e come ci siamo arrivati?" Usa questo template come punto di partenza per riassumere come sta procedendo qualcosa rispetto a un piano o a un risultato previsti.
Modello di Roadmap di Prodotto
Ideale per:
Product Management, Roadmap
Le roadmap di prodotto aiutano a comunicare la visione e i progressi di ciò che applicherai al tuo prodotto. È un elemento fondamentale per allineare i team e gli stakeholder più importanti, inclusi dirigenti, ingegneri, responsabili di marketing, del successo e delle vendite, sulle strategie e le priorità del prodotto. La creazione di roadmap può informare la gestione dei progetti futuri, descrivere funzionalità e obiettivi di prodotto nuovi e definirne il ciclo di vita. Mentre le roadmap di prodotto sono personalizzabili, la maggior parte contiene informazioni sui prodotti che stai sviluppando, sulle tempistiche e sulle persone coinvolte in ogni fase del progetto.
Modello di Sitemap
Ideale per:
Mapping, Software Development, Diagrams
Creare un sito web è un compito difficile. Per creare pagine, scrivere contenuti, progettare elementi e creare un'architettura destinata a un determinato pubblico target, si riuniscono svariati stakeholder. Una sitemap è uno strumento efficace per semplificare il processo di progettazione del sito web. Essa ti permette di fare il punto dei contenuti e degli elementi di progettazione che prevedi di includere nel tuo sito web. Visualizzando il tuo sito, puoi strutturare e creare ogni componente in modo che risulti utile al tuo pubblico.
Modello di Decision Tree
Ideale per:
Decision Making, Mappatura Mentale, Diagrammi
Prendere decisioni difficili diventa più facile quando puoi vedere chiaramente le tue scelte e visualizzare i risultati. Questo è ciò che un albero decisionale ti aiuterà a fare, permettendoti di investire il tuo tempo e denaro con sicurezza. Un decision tree è un diagramma di flusso che appare proprio come te lo immagineresti: con "rami" che rappresentano le tue scelte disponibili. Fornisce un modo stilizzato per eseguire una serie di decisioni e vedere dove conducono prima di mettere in gioco le tue risorse nel mondo reale, il che è particolarmente prezioso per le startup e le aziende più piccole.