Modello per Creare Volantini Online
Progetta il tuo volantino per promuovere un'impresa, un corso, un evento e altro ancora.
Sul Modello per Creare Volantini Online...
Sia che tu stia organizzando un evento, una raccolta fondi o cercando di far crescere la tua azienda online, avrai bisogno di un volantino per dirlo al mondo. Un volantino, infatti, punta a promuovere in una pagina una certa causa, business o evento. Solitamente sono semplici, visivamente coinvolgenti e chiari. Usa il modello per creare volantini per ideare e condividere facilmente il tuo.
Continua a leggere per saperne di più sui volantini e su come possono aiutare a promuovere la tua azienda o evento.
Cos'è un volantino
Sia che tu stia promuovendo una torta, un business, che tu stia cercando un animale perduto, raccogliendo fondi per una buona causa o raccontando al mondo del tuo prossimo evento aziendale, avrai bisogno di un volantino. Un volantino deve essere semplice e visivamente coinvolgente. Racconta alle persone ciò che devono sapere sulla tua causa o evento in una sola pagina. Se stai organizzando un evento, il tuo volantino potrebbe contenere informazioni su cos'è, dove si trova, cosa portare e cosa indossare. Se stai promuovendo una causa o cercando di raccogliere fondi, includi nel tuo volantino anche informazioni su a cosa andranno questi soldi, qual'è il tuo obiettivo e come il pubblico ti può aiutare.
Quando crei volantini, è importante avere strumenti per stamparne su scala. Dopo tutto, raramente ne avrai bisogno di uno solo. Solitamente, infatti, ne dovrai distribuire dozzine, se non centinaia. Un volantino online può aiutare a accelerare il processo. Utilizzando semplici strumenti digitali, puoi creare volantini in modo veloce, condividerli con i tuoi collaboratori e migliorare l'uno il design dell'altro. Un crea volantini ti consente di crearne uno dall'aspetto professionale.
Quando usare il crea volantini
Usa il creatore di volantini quando vuoi averne uno dall'aspetto professionale e coinvolgente. Sia che tu abbia bisogno di un volantino per lavoro o per un utilizzo personale, un creatore di volantini online può aiutare a accelerare il processo. Utilizzando semplici strumenti, collabora al volantino e crea qualcosa che sia d'impatto per chi lo riceve.
Crea il tuo volantino online
Creare i tuoi volantini online è facile. Lo strumento lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per crearli e condividerli. Inizia selezionando il modello per creare volantini online e segui i seguenti passaggi per crearne uno tuo.
Comprendi i tuoi obiettivi. Cosa speri di ottenere con questo volantino? Invitare persone a partecipare a un evento o a un workshop? Attirare clienti verso un nuovo business?
Determina il tuo pubblico. Questo volantino è destinato a professionisti in un certo settore? Giovani? Persone che hanno lo stesso hobby? Una volta conosciuto il tuo pubblico, puoi personalizzare il design e adattarlo a loro.
Scrivi le informazioni chiave che vorresti includere. I volantini sono tipicamente semplici e d'impatto. Dovrebbero essere chiari: al primo sguardo, chi lo ricevo dovrebbe vedere subito tutte le informazioni essenziali in meno di un minuto. Dovresti racchiudere quante più informazioni possibili in uno spazio testo minore possibile.
Sistema il testo nel tuo volantino. Sostituisci il testo d'esempio con il tuo messaggio.
Personalizza il design del volantino. A seconda dei tuoi obiettivi e del tuo tema, vorrai usare immagini, colori, foto e tipografia pertinenti. Il modello per creare volantini online include tre opzioni facili da leggere e, allo stesso tempo, d'impatto per iniziare.
Condividi il tuo volantino online con i collaboratori per ricevere un feedback. La lavagna digitale di Miro permette a i collaboratori di lasciare commenti in modo facile sul progetto.
Modifica finché non hai un design dall'aspetto fantastico.
Inizia ora con questo modello.
Modello Questo o Quello
Ideale per:
Marketing, Riunioni, Workshop
Se sei un social media manager, un designer o semplicemente un amante della fotografia, avrai probabilmente visto il gioco "Questo o Quello" su Instagram. La premessa è semplice: crei due liste parallele che oppongono una serie di scelte una rispetto all'altra, come "mele o arance" oppure "pizza o hot dog". L'utente Instagram sceglie tra le varie opzioni cerchiando quella che preferisce. Poi condivide il gioco completato con i suoi follower. Sebbene sia diventato famoso su Instagram, puoi usare Questo o Quello anche su altre piattaforme social media, o persino sul tuo sito web o blog.
Modello di Note per le Riunioni
Ideale per:
Business Management, Meetings
Quando la tua riunione è un successo (e Miro farà in modo che lo sia), la partecipazione sarà elevata, si avranno idee brillanti e le decisioni verranno prese. Fai in modo di non perdertene neanche una: usa il nostro template di note della riunione per monitorare le note e i feedback in un luogo centralizzato a cui l'intero team può accedere. Devi solo designare chi deve prendere le note prima della riunione, identificare gli argomenti di discussione e lasciare che la persona annoti i partecipanti, i punti salienti rilevanti e le eventuali decisioni prese.
Modello di Piano di Comunicazione
Ideale per:
Marketing, Project Management, Pianificazione Progetti
Hai visto l'opportunità. Hai sviluppato il prodotto. Ora arriva una fase importante: trovare il tuo pubblico e parlare con loro in modo chiaro, memorabile e d'ispirazione. Hai bisogno di un piano di comunicazione, una strategia per controllare la tua narrativa in ogni fase della tua attività, e questo modello ti aiuterà a crearne uno valido. Non c'è bisogno di creare una nuova strategia ogni volta che hai qualcosa da comunicare. Qui, puoi semplificare il processo, rendere più fluida la tua messaggistica e comunicare in modi che crescono insieme alla tua azienda.
Modello Crazy Eights
Ideale per:
Design Thinking, Brainstorming, Ideation
A volte devi solo far fluire la creatività del team per svolgere un brainstorming, e far pensare al team a tutte le idee possibili, il più velocemente possibile. Crazy Eights lo farà in fretta. Favorendo la quantità sulla qualità, questo esercizio di brainstorming sfida i team a creare otto idee in otto minuti, il che non lascia tempo alle idee secondarie. È perfetto per le fasi iniziali dello sviluppo ed è uno degli esercizi preferiti del team poiché è veloce e divertente.
Modello di Project Canvas
Ideale per:
UX Design, User Experience, Ricerca di Mercato
Ispirato al business model canvas del 2005 di Alexander Osterwalder, il project canvas aiuterà il tuo team a visualizzare il quadro generale dei tuoi progetti UX e di design, fornendo una struttura conveniente che includa tutti i tuoi dati importanti. Questo strumento innovativo ti permette di trasformare un'idea in un progetto, stimolando la collaborazione e la comunicazione tra i collaboratori. A differenza dei modelli alternativi, il project canvas è un'interfaccia semplice. Ci sono pochi costi di avvio e i dipendenti possono essere facilmente aggiornati per iniziare a usare la tela rapidamente.
Modello di Prune the Product Tree
Ideale per:
Design, Desk Research, Product Management
Prune the Product Tree, anche noto come product tree game (il gioco dell'albero del prodotto) o product tree prioritization framework (framework di prioritizzazione ad albero), è uno strumento visivo che aiuta i responsabili di prodotto a organizzare e prioritizzare le richieste relative alle funzionalità di un prodotto. L'albero rappresenta una roadmap del prodotto e aiuta il tuo team a pensare a come sviluppare e plasmare un prodotto o servizio raccogliendo il feedback dei clienti e degli stakeholder sotto forma di gioco. Un tipico albero del prodotto ha quattro caratteristiche simboliche: il tronco, che rappresenta le funzionalità già esistenti del prodotto che il tuo team sta creando; i rami, ciascuno dei quali rappresenta una funzione del prodotto o del sistema; le radici, che sono i presupposti tecnici o l'infrastruttura; e le foglie, che simboleggiano le nuove idee per le funzionalità del prodotto.