Modello di User Persona
Crea profili degli utenti target per comprendere meglio come portarli ad acquistare i tuoi prodotti.
Modello di User Persona
Un modello di user persona è uno strumento per rappresentare e riassumere un pubblico di destinazione per il tuo prodotto o servizio che hai studiato od osservato.
Sia che tu lavori nel marketing dei contenuti, nel marketing di prodotto, nel design o nelle vendite, procedi con un pubblico target in mente. Forse è un cliente o potenziale cliente. Forse è qualcuno che trarrà vantaggio dal tuo prodotto o servizio. Di solito, è un'intera raccolta di personalità ed esigenze che si intersecano in modi interessanti. Tramite l'analisi dettagliata della tua conoscenza di un utente, puoi creare un modello per la persona a cui intendi rivolgerti: questa è una persona.
Esempio di user persona
Per spiegare, mettiamo che tu voglia lanciare un'app per lo streaming di film. Sulla base della tua ricerca di mercato, hai appreso che la tua app attrae tre pubblici target: uomini al di sotto di 35 anni interessati agli sport, donne al di sotto di 35 anni interessate alle attività all'aria aperta e uomini al di sopra dei 45 anni interessati al cibo.
Puoi usare questa ricerca per creare tre user persona: John lo sportivo, un ventisettenne che gioca a hockey, Olivia amante dell'aria aperta, una guida naturalistica di 25 anni, e Fred il foodie, un cinquantenne che recensisce ristoranti.
Come creare un modello di user persona
Puoi facilmente creare un modello di user persona seguendo questi tre passaggi:
1. Scopo Questo passaggio richiede un po' di lavoro di preparazione. Aggiungi qui qualsiasi ricerca e dati pertinenti in tuo possesso in merito al tuo pubblico. Dopodiché, fai brainstorming con il tuo team sullo scopo di creare un modello di user persona. Quali decisioni vuoi prendere dopo che conosci la tua user persona? Come ti aiuterà?
2. Persona Qui è dove scriverai e descriverai la tua user persona. Quali sono le sue azioni, motivazioni e punti dolenti? Quali sono i suoi obiettivi? In quale contesto si trovano? Puoi copiare e incollare questo frame tutte le volte che vuoi e aggiungere tutte le user persona di cui hai bisogno.
3. E ora? Rifletti sulle tue scoperte dai precedenti passaggi e riunisciti con il tuo team per scoprire i passaggi successivi. Cosa conferma il tuo profilo di persona? Cosa deve essere modificato o non modificato? Chiediti queste domande e definisci cosa fare in seguito sulla base di queste informazioni.
Quando usare le persona
Può essere difficile comprendere come approcciare i tuoi utenti target senza capire completamente chi sono. Puoi creare le persona ogni volta che vuoi un'idea più chiara del tuo pubblico, permettendoti di migliorare i tuoi prodotti e servizi.
Marketing
I marketer solitamente usano delle buyer persona per determinare come posizionare il loro prodotto. Le buyer persona danno informazioni sui canali di marketing che l'azienda dovrà usare, oltre ai tipi di pubblicità e tattiche specifiche per raggiungere questo pubblico.
Vendite
Le buyer persona sono utilizzate anche dai venditori per caratterizzare clienti potenziali mentre procedono lungo il funnel. La classificazione dei clienti potenziali in varie persona da ai venditori un'idea generale delle loro esigenze e può fornire informazioni sulla strategia di vendita.
Esperienza utente
Le user persona sono anche critiche per contribuire alla comprensione da parte dell'azienda dell'esperienza utente e di come migliorarla. Identificando le diverse target persona che utilizzano il loro prodotto o servizio e tracciando il percorso del cliente per ciascuna persona, le aziende possono comprendere meglio i punti dolenti comuni degli utenti con il loro prodotto/servizio e cosa trovano di valore. Questo può anche aiutare a migliorare il processo di design in futuro.
Prodotto
Le persona aiutano i responsabili di prodotto a comprendere le funzionalità chiave del prodotto, oltre a fornire informazioni sui comportamenti, gli obiettivi e le esigenze dei clienti. Come nell'esperienza utente, i team di prodotto sono interessati a sapere come il prodotto aggiunge valore al cliente e come migliorare la sua esperienza.
Vantaggi della creazione di user persona
Creando delle user persona, puoi ottenere una comprensione più approfondita del tuo pubblico. Definire chiaramente le persona fornisce al tuo team una comprensione più completa dei tuoi clienti che ti aiuterà a prendere decisioni migliori di prodotto e di marketing.
Comprendi il cliente
È fondamentale per le aziende ottenere una comprensione profonda dei loro utenti e di che cosa vogliono e le user persona le aiutano a fare questo. Unendo dati demografici con informazioni su come gli utenti interagiscono con il prodotto, le aziende possono comprendere meglio le esigenze e le esperienze dei loro utenti.
Identifica i potenziali problemi
Comprendere chi sono i tuoi utenti è anche una fase fondamentale per identificare i modi per migliorare il tuo prodotto per il loro utilizzo. Creare dei percorsi cliente unici per ciascuna persona ti mostrerà come ciascuna persona si approccia al prodotto e quali sono i suoi punti dolenti.
Migliora l'allineamento della missione
Un altro vantaggio del creare delle persona è che aiuterà tutti nel tuo team a comprendere quali sono gli obiettivi di fondo del team e a fornire a tutti un target chiaro dell'utente ideale a cui mirare. Le user persona forniscono informazioni a tutti, dal marketing alle vendite, dall'UX all'UI, quindi è importante assicurarsi che i membri del tuo team abbiano una comprensione del cliente ideale.
Inizia con il modello di user persona
Il semplice template di Miro è lo strumento ideale per creare e condividere le persona con il tuo team. Puoi usare il modello di user persona per memorizzare tutte le informazioni che hai raccolto e appreso sui tuoi clienti. Questo può includere foto, nomi e qualsiasi informazione riguardante motivazioni, interessi, pensieri e sentimenti. Puoi anche includere delle citazioni del cliente o delle interviste all'utente che aiutano a illustrare questi punti.
Inizia visualizzando l'esempio di persona sopra riportata e quindi seleziona il template per creare la tua. Puoi aggiungere qualsiasi altra informazione supplementare al template che pensi possa essere preziosa per il tuo team. Con Miro, puoi caricare vari tipi di file tra cui foto, video e documenti.
Cos'è un modello di user persona?
Un modello di user persona contiene tutte le informazioni necessarie sul tuo potenziale pubblico target, tra cui tratti di personalità, interessi, competenze e obiettivi. Il modello di user persona ti aiuta a identificare perché le persone potrebbero usare il tuo prodotto e come puoi migliorarlo.
Can I customize the template to include unique characteristics for my target audience?
Yes, you can and should customize the user persona template to reflect your target audience's specific attributes and characteristics to make it as relevant as possible.
How many user persona templates should I create for a project?
It depends on the complexity of your audience. Typically, 2-5 well-defined personas are sufficient for most projects. Avoid creating too many personas, as they can become unmanageable.
Is there a preferred format for presenting the information within the template?
While there isn't a strict format, keeping the persona concise, visually engaging, and easy to understand is essential. Using images and concise summaries is often recommended.
How often should I update user personas?
User personas should be updated whenever significant changes occur in your target audience or when you have new data that provides a more accurate understanding of your users.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Audience Target
Ideale per:
Marketing, Ricerca, Prioritizzazione
Il modello di audience target ti aiuta a comprendere i tuoi potenziali clienti. Chi è interessato alla tua azienda o al tuo servizio? Che tipi di persone potrebbero acquistare il tuo prodotto? Come puoi vendere loro i tuoi prodotti in modo efficace? L'analisi dell'audience target include la descrizione del tuo pubblico in termini di un'ampia serie di dati demografici, tra cui età e genere, oltre a reddito, istruzione e collocazione geografica, oppure dati psicografici come interessi e opinioni. Analizzare il tuo pubblico target fornisce informazioni preziose per la maggior parte delle funzioni aziendali.
Modello di SAFe Roam Board
Ideale per:
Agile Methodology, Operations, Agile Workflows
Una SAFe ROAM board è un framework utile a rendere i rischi visibili. Fornisce a te e al tuo team uno spazio condiviso per rilevare e segnalare i rischi, in modo da non ignorarli. La ROAM board aiuta tutti a prevedere la probabilità e l'impatto dei rischi e a decidere quali rischi hanno una bassa priorità e quali alta. I principi alla base del SAFe (Scaled Agile Framework) sono: favorire soluzioni convenienti, applicare un pensiero sistemico, ipotizzare che le cose cambieranno, costruire in maniera incrementale, basare i traguardi sulla valutazione dei sistemi di lavoro e visualizzare e limitare i lavori in corso.
Modello di Bang for the Buck
Ideale per:
Project Management, Pianificazione Strategica, Prioritizzazione
Il nome dice tutto: questo framework Agile ti aiuta a massimizzare l'efficienza favorendo la collaborazione tra i responsabili dei prodotti e i team si sviluppo. Insieme potrete esaminare tutte le attività in agenda e valutarle in termini di costi e benefici. In questo modo potrai prioritizzarle in base al loro rendimento. Questo template è ottimo per i team e le organizzazioni che desiderano stilare un piano strategico per affrontare uno sprint imminente.
Modello di Posizionamento di Prodotto
Ideale per:
Marketing, Product Management, Ricerca
Nel bene o nel male, le probabilità della tua azienda di avere successo dipendono in parte dal tuo mercato. Come tale, prima di iniziare a creare prodotti e strategie di pianificazione, è una buona idea fare un esercizio di posizionamento del prodotto. Un esercizio di posizionamento del prodotto è pensato per collocare la tua azienda e la tua offerta all'interno di un mercato. Il modello di posizionamento di prodotto ti aiuta a considerare argomenti chiave come definire la tua categoria di prodotto e mercato, identificare il tuo segmento target e competitor e comprendere i tuoi vantaggi e differenziazione principale.
Modello What's on Your Radar
Ideale per:
Business Management, Operations, Strategic Planning
Tu o il tuo team vi sentite sovraccaricati dalle attività? Hai difficoltà a concentrarti su problemi particolari? What's on Your Radar è un esercizio del pensiero in cui definisci le idee in base alla loro importanza o pertinenza. I designer e i team utilizzano What's on Your Radar per garantire che le loro idee siano all'interno di un dato progetto. Essi si basano su questo metodo anche per valutare se una data soluzione potrebbe risolvere il problema in questione. Ma anche se non sei un designer, il metodo può aiutarti ad assegnare le priorità e trasformare le tue idee in realtà.
Modello di Portfolio
Ideale per:
Presentazioni, UX Design
Il modello di portfolio è un modo per mostrare il tuo miglior lavoro in maniera visiva. Pensa al tuo portfolio professionale come un modo per presentare chi sei come professionista e per descrivere più in dettaglio cosa hai realizzato e quali sono le tue competenze uniche. Usa un template di portfolio come un modo per proporti ai tuoi futuri datori di lavoro quando ti candidi per posti di lavoro, università e programmi di formazione.