Modello di Tela per Prodotti Tecnologici
Favorisci l'allineamento e crea chiare aspettative sulla roadmap dei prodotti tecnici.
Sul Modello di Tela per Prodotti Tecnologici...
Cos'è una tela di prodotto?
Una tela di prodotto è uno strumento di pianificazione ideato per aiutare a costruire prodotti che, grazie al focus sullo sviluppo delle funzionalità, generano un'esperienza utente ottimale. Coniugando metodologie Agile a principi UX, questa tela aiuta a convalidare le soluzioni di prodotto.
Cos'è una tela per prodotti tecnologici?
Per realizzare i tuoi progetti, è fondamentale che il management di prodotto e quello di progettazione siano allineati su obiettivi e strategie comuni. Una tela per prodotti tecnologici è un modo rapido per facilitare il dialogo tra i team favorendone la sincronizzazione. Lungo il processo di creazione di una tela per prodotti tecnologici, puoi iniziare a gestire l'allineamento tra i team - in meno di un'ora.
Usa il modello di tela per prodotti tecnologici per aiutare i team a definire gli obiettivi della roadmap dei prodotti e di quella tecnologica e per discutere l'allineamento tra le due mappe. Questo esercizio ti permette di scoprire tutte le lacune nei processi dei team e garantisce che tutti lavorino in sincronia.
Tela per prodotti tecnologici vs tela di prodotto tradizionale
Anche se simili, la tela per prodotti tecnologici è stata appositamente progettata per lo sviluppo di prodotti tecnici, mentre una tela di prodotto tradizionale è progettata per qualsiasi prodotto. La tela per prodotti tecnologici include funzionalità specifiche per la pianificazione tecnica.
Quando usare la tela per prodotti tecnologici?
Per il titolare del prodotto la cosa migliore è introdurre la tela per i prodotti tecnologici dopo aver definito la visione del prodotto, creato le mappe della user story e sviluppato la roadmap per il lancio del prodotto iniziale. A questo punto, diventerà chiaro quali funzionalità siano necessarie per il rilascio e i team saranno preparati per una discussione tecnica dettagliata.
Come creare una tela per prodotti tecnologici
Fase 1: definisci i parametri del successo
Come saprai se il tuo piano sta funzionando? In che modo il tuo piano ti conduce verso gli obiettivi aziendali generali? Concentrati prima sui parametri, in modo che i team di prodotto e di progetto comprendano per quali obiettivi stanno lavorando.
Fase 2: compila le sezioni relative alla visione dei prodotti e al rilascio dei prodotti
Ora che hai i tuoi parametri, è il momento di allineare il team sulla visione dei prodotti. Al momento, quali sono le priorità nello sviluppo dei prodotti? Annota un paio di prodotti chiave che stai cercando di lanciare per il prossimo trimestre o anno. Stilateli insieme.
Fase 3: unisci la visione tecnologica alla visione dei prodotti
Chiedi al team tecnico d'illustrare la propria visione sulla futura evoluzione dell'architettura tecnologica. Il team può registrare queste informazioni nella visione tecnologica, un quadro d'insieme generale che delinea i suoi piani di sviluppo per il futuro.
Fase 4: unisci i piani tecnologici agli obiettivi di prodotto
Definisci il piano tecnologico per ogni prossimo rilascio. Chiedi al team tecnico di essere il più specifico possibile. Dopodiché verifica come questi piani combaciano con i tuoi obiettivi.
Fase 5: identifica i rischi e le risorse
Infine, discuti dei potenziali rischi e delle risorse di cui avrai bisogno per completare il progetto.
I vantaggi di una tela per prodotti tecnologici
I malintesi tra team tecnico e team per lo sviluppo dei prodotti sono spesso inevitabili, soprattutto nelle aziende in forte crescita. Tutti sono sotto pressione perché devono rispettare i tempi e il budget, pertanto si tende ad agire subito e comunicare dopo. La tela per prodotti tecnologici ti permette di evitare costosi errori allineando i due team.
What is the benefit of a Technology Product Canvas?
Miscommunication between product development and technology teams is often inevitable, especially in high-growth companies. Everyone is under pressure to deliver quickly and under budget, so the tendency is to act now and communicate later. The Technology Product Canvas allows you to avoid costly errors by aligning both teams.
Inizia ora con questo modello.
Modello Lean Coffee
Ideale per:
Metodologia Agile, Product Management, Riunioni
Cosa rende eccellente una riunione (oltre che la colazione)? Apprezzare le abilità, le risorse e il tempo di ognuno facendone il migliore utilizzo possibile. Ecco a cosa serve l'approccio Lean Coffee. Ottimo per i brainstorming e le retrospettive del team, il Lean Coffee divide la riunione in tre step di base: di cosa discutere, di cosa si sta discutendo e cosa è già stato discusso. Questo template facilita il processo e ti permette di muovere le tue note adesive da colonna in colonna mentre passi da argomento a argomento.
Modello di Diagramma Bulls Eye
Ideale per:
Diagrammi, Prioritizzazione, Project Management
Quando un'azienda è in fase di crescita, qualsiasi decisione può sembrare cruciale, il che può portare a situazioni di stallo, difficoltà a stabilire le priorità, meeting inconcludenti e persino malumore. Se ti suona familiare, un diagramma bulls eye è la soluzione per te. Come si evince dal nome, un diagramma bulls eye utilizza un modello a cerchi concentrici per aiutare le aziende a stabilire le priorità, prendere decisioni critiche o discutere su come eliminare o superare gli ostacoli.
Modello di Kick Off del Progetto
Ideale per:
Project Management, Documentazione, Riunioni
Questo template di riunione di kickoff del progetto ti aiuta ad avere tutte le informazioni sul tuo progetto in un unico spazio condiviso, come un manifesto del progetto. Questo modello presenta sette attività per definire gli obiettivi e i traguardi del tuo progetto, i ruoli e le responsabilità del team e i passaggi successivi e i materiali delle risorse per la consultazione futura. Usa il template di riunione di kickoff del progetto per gestire in modo efficace i progetti e mantenere tutti allineati.
Modello della Voce del Cliente
Ideale per:
Marketing, Ricerca, User Experience
L'identificazione della voce del cliente è una parte cruciale di qualsiasi strategia d'esperienza del cliente. La voce del cliente è semplicemente un framework per comprendere le esigenze, i desideri, le preferenze e le aspettative dei tuoi clienti, mentre interagiscono con il tuo brand. La valutazione della tua voce del cliente ti permette di immergerti in ciò che i tuoi clienti pensano, sentono e dicono in merito ai tuoi prodotti e servizi, in modo da creare una migliore customer journey. Usa il modello di voce del cliente per registrare le risposte alle domande chiave sul tuo cliente, tra cui: Cosa dice sul nostro prodotto? Di cosa ha bisogno? Come possiamo soddisfare questa necessità? E di quale "persona" si tratta?
Modello di Burndown Chart
Ideale per:
Project Management, Flussi di Lavoro Agile, Mappatura
Ehi, vacci piano! Si può fare solo quando si sa quanto lavoro è rimasto—e, sulla base della data di consegna, quanto tempo si avrà per ciascuna attività. Perfetti per i responsabili di progetto, i burndown chart permettono al team di visualizzare con chiarezza il lavoro rimasto, in modo da completarlo in tempo e rispettando il budget. Questi grafici offrono anche altri grossi vantaggi. Favoriscono la trasparenza e aiutano i singoli membri del team ad acquisire consapevolezza del proprio ritmo di lavoro, in modo da poterlo modificare o mantenere.
Modello di Matrice di Eisenhower
Ideale per:
Leadership, Strategic Planning, Prioritization
Hai una lista di cose da fare infinita? Prioritizzale in base a due fattori chiave: urgenza e importanza. Ha funzionato per il presidente americano Dwight D. Eisenhower e può funzionare anche per te: questo framework per il processo decisionale ti aiuterà a capire da dove iniziare e come pianificare la tua giornata. Con il nostro modello, potrai creare facilmente una matrice di Eisenhower con un quadrante delle aree chiave (Fare, Programmare, Delegare e Non fare) e rivisitarla durante il giorno man mano che le tue priorità cambiano.