Modello di Tela per Prodotti Tecnologici
Favorisci l'allineamento e crea chiare aspettative sulla roadmap dei prodotti tecnici.
Sul Modello di Tela per Prodotti Tecnologici...
Cos'è una tela di prodotto?
Una tela di prodotto è uno strumento di pianificazione ideato per aiutare a costruire prodotti che, grazie al focus sullo sviluppo delle funzionalità, generano un'esperienza utente ottimale. Coniugando metodologie Agile a principi UX, questa tela aiuta a convalidare le soluzioni di prodotto.
Cos'è una tela per prodotti tecnologici?
Per realizzare i tuoi progetti, è fondamentale che il management di prodotto e quello di progettazione siano allineati su obiettivi e strategie comuni. Una tela per prodotti tecnologici è un modo rapido per facilitare il dialogo tra i team favorendone la sincronizzazione. Lungo il processo di creazione di una tela per prodotti tecnologici, puoi iniziare a gestire l'allineamento tra i team - in meno di un'ora.
Usa il modello di tela per prodotti tecnologici per aiutare i team a definire gli obiettivi della roadmap dei prodotti e di quella tecnologica e per discutere l'allineamento tra le due mappe. Questo esercizio ti permette di scoprire tutte le lacune nei processi dei team e garantisce che tutti lavorino in sincronia.
Tela per prodotti tecnologici vs tela di prodotto tradizionale
Anche se simili, la tela per prodotti tecnologici è stata appositamente progettata per lo sviluppo di prodotti tecnici, mentre una tela di prodotto tradizionale è progettata per qualsiasi prodotto. La tela per prodotti tecnologici include funzionalità specifiche per la pianificazione tecnica.
Quando usare la tela per prodotti tecnologici?
Per il titolare del prodotto la cosa migliore è introdurre la tela per i prodotti tecnologici dopo aver definito la visione del prodotto, creato le mappe della user story e sviluppato la roadmap per il lancio del prodotto iniziale. A questo punto, diventerà chiaro quali funzionalità siano necessarie per il rilascio e i team saranno preparati per una discussione tecnica dettagliata.
Come creare una tela per prodotti tecnologici
Fase 1: definisci i parametri del successo
Come saprai se il tuo piano sta funzionando? In che modo il tuo piano ti conduce verso gli obiettivi aziendali generali? Concentrati prima sui parametri, in modo che i team di prodotto e di progetto comprendano per quali obiettivi stanno lavorando.
Fase 2: compila le sezioni relative alla visione dei prodotti e al rilascio dei prodotti
Ora che hai i tuoi parametri, è il momento di allineare il team sulla visione dei prodotti. Al momento, quali sono le priorità nello sviluppo dei prodotti? Annota un paio di prodotti chiave che stai cercando di lanciare per il prossimo trimestre o anno. Stilateli insieme.
Fase 3: unisci la visione tecnologica alla visione dei prodotti
Chiedi al team tecnico d'illustrare la propria visione sulla futura evoluzione dell'architettura tecnologica. Il team può registrare queste informazioni nella visione tecnologica, un quadro d'insieme generale che delinea i suoi piani di sviluppo per il futuro.
Fase 4: unisci i piani tecnologici agli obiettivi di prodotto
Definisci il piano tecnologico per ogni prossimo rilascio. Chiedi al team tecnico di essere il più specifico possibile. Dopodiché verifica come questi piani combaciano con i tuoi obiettivi.
Fase 5: identifica i rischi e le risorse
Infine, discuti dei potenziali rischi e delle risorse di cui avrai bisogno per completare il progetto.
I vantaggi di una tela per prodotti tecnologici
I malintesi tra team tecnico e team per lo sviluppo dei prodotti sono spesso inevitabili, soprattutto nelle aziende in forte crescita. Tutti sono sotto pressione perché devono rispettare i tempi e il budget, pertanto si tende ad agire subito e comunicare dopo. La tela per prodotti tecnologici ti permette di evitare costosi errori allineando i due team.
What is the benefit of a Technology Product Canvas?
Miscommunication between product development and technology teams is often inevitable, especially in high-growth companies. Everyone is under pressure to deliver quickly and under budget, so the tendency is to act now and communicate later. The Technology Product Canvas allows you to avoid costly errors by aligning both teams.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Roadmap dello Sviluppo del Prodotto
Ideale per:
Product Management, Software Development, Roadmap
Le roadmap dello sviluppo del prodotto trattano tutto ciò di cui il tuo team ha bisogno quando si deve fornire un prodotto dal concetto al lancio sul mercato. La tua roadmap dello sviluppo del prodotto è anche uno strumento di allineamento del team che offre guida e leadership per aiutare il tuo team a concentrarsi sull'innovazione del prodotto e a raggiungere le esigenze del tuo cliente. Dedicare del tempo alla creazione di una roadmap incentrata sulle fasi di sviluppo del prodotto aiuta il tuo team a comunicare una visione ai leader aziendali, ai designer, agli sviluppatori, ai responsabili di progetto, ai marketer e a chiunque influenzi il raggiungimento degli obiettivi del team.
Modello di AWS Chef Automate Architecture
Ideale per:
Software Development, Diagrammi
Il modello AWS Chef Automate Architecture è una rappresentazione grafica del framework AWS Chef. Traccia le tue soluzioni cloud con facilità e automatizza le attività operative su scala come mai prima.
Modello di Audit delle Funzionalità
Ideale per:
Desk Research, Product Management, User Experience
Aggiungi funzionalità nuove o migliora quelle esistenti: questi sono i due percorsi per migliorare un prodotto. Ma quale dovresti scegliere? Un audit delle funzionalità ti aiuterà a decidere. Questo strumento di gestione del prodotto facile e potente ti darà un modo di esaminare tutte le funzionalità, raccogliere ricerche e organizzare discussioni dettagliate su quelle che, semplicemente, non funzionano. Poi puoi decidere se aumentare la visibilità di quelle funzionalità o la frequenza con la quale vengono usate (oppure se dovresti scartarle del tutto).
Modello di Matrice delle Priorità delle Azioni
Ideale per:
Mappatura
Probabilmente tu e i tuoi colleghi del team avete più idee che risorse, il che rende difficile classificare le attività in ordine di priorità. Utilizza una matrice delle priorità delle azioni per aiutarti a scegliere l'ordine in cui eseguirai le attività, risparmiando così tempo e denaro ed evitando di arenarti su ciò che non è necessario. Una matrice delle priorità delle azioni è un diagramma che ti permette di assegnare un punteggio alle attività sulla base del loro impatto e dell'impegno necessario per completarle. Dovrai poi usare i punteggi per inserire ciascuna attività in uno dei quattro quadranti: vantaggi immediati, progetti principali, riempitivi e compiti ingrati.
Modello di Rapporto dello Stato
Ideale per:
Pianificazione Strategica, Documentazione, Project Management
Un rapporto sullo stato fornisce un'istantanea su come sta andando qualcosa in un determinato momento. Puoi fornire un rapporto sullo stato per un progetto, un team o una situazione, a patto che evidenzi e descriva la catena di eventi di un progetto. Se sei un responsabile di progetto, puoi usare questo rapporto per tenere uno storico delle scadenze del progetto. Idealmente, tutti gli stakeholder del progetto dovrebbero poter consultare un rapporto sullo stato e rispondere alla domanda: "Dove siamo e come ci siamo arrivati?" Usa questo template come punto di partenza per riassumere come sta procedendo qualcosa rispetto a un piano o a un risultato previsti.
Modello di Idea Funnel Backlog
Ideale per:
Design, Brainstorming, Agile Workflows
Un funnel delle idee arretrate ti permette di visualizzare le idee accumulate e di limitarne il numero in cima alla lista. Nel fare questo, puoi dargli priorità senza dover organizzare riunioni non necessarie o creare troppo impegno a livello operazionale. Per usare il funnel idee arretrate, suddividi il funnel in diverse fasi o trattalo come una roadmap. Usa il funnel delle idee arretrate come modello ibrido, che unisce roadmap e backlog in un unico formato facilmente leggibile.