Modello di Tela delle Opportunità
Facilita le discussioni su nuove funzionalità o capacità.
Sul Modello di Tela delle Opportunità...
Cos'è una tela delle opportunità?
Una tela delle opportunità è una visualizzazione su una pagina che facilita la discussione sulle funzionalità o le capacità di un prodotto. Simile al modello di Business Model Canvas o al Lean Canvas, la tela delle opportunità ti aiuta a capire come i tuoi clienti usano la tua soluzione, difficoltà potenziali, strategie, sfide e metriche. Ma a differenza degli altri modelli, questo è progettato per quegli scenari in cui hai già creato un prodotto e, per questo, non devi considerare il modelli di profitto o quello operazionale.
Quando dovresti usare una tela delle opportunità?
Usa la tela delle opportunità quando hai già un prodotto e vorresti semplicemente esaminare nuove funzionalità o capacità. Se non hai ancora un modello di prodotto o revenue pronto, potresti trovare utile un Business Model Canvas o un Lean Canvas.
Come usare il modello di tela delle opportunità?
La tela delle opportunità di Miro è completamente personalizzabile: modifica qualsiasi elemento e invita il tuo team a collaborare. Ogni modifica sarà visibile in tempo reale. Invita i collaboratori ad aggiungere note adesive (che possono essere colorate per organizzare le idee in modo facile) e a citare membri del team per condividere il loro feedback. Puoi anche videochiamare per lavorare insieme sulla tela.
Come creare una tela delle opportunità?
Fase 1: riempila con idee per la tua soluzione. Quali prodotto, funzionalità o miglioramenti potrebbero risolvere un problema per il pubblico target?
Fase 2: considera gli utenti e i clienti. Quali utenti o clienti potrebbero avere il problema che viene risolto dalla soluzione che proponi? Quali sono i loro obiettivi? Puoi suddividerli in categorie separate con varie sottocategorie?
Fase 3: come risolvono questo problema i tuoi utenti oggi? Pensa a come potrebbero usare il prodotto o il servizio offerto da te, ma anche dai tuoi competitor.
Fase 4: considera il modo in cui le difficoltà di questi utenti influenzano la tua azienda. Se non risolvi i problemi per i tuoi clienti, in che modo questo avrà un impatto sulla tua azienda?
Fase 5: se i tuoi clienti hanno già la tua soluzione, pensa allora a come e a se la usano. Cosa fanno di diverso? In che modo questo ha un impatto positivo su di loro?
Fase 6: ora fai un brainstorming per definire le metriche. Come puoi definire se i tuoi utenti effettivamente traggono beneficio dal tuo prodotto o servizio? Quali misure potrebbero indicare che la tua azienda sta avendo successo?
Fase 7: come i tuoi utenti usano il prodotto o il servizio che offri? Pensa alla tua strategia: cosa stai facendo bene e cosa potresti fare meglio.
Fase 8: con queste informazioni alla mano, è il momento di pensare al successo. Che impatto avrà il successo sul tuo business?
Fase 9: pensa al budget. Se avrai successo, quali saranno i costi per la tua azienda? E se, invece, non lo avrai?
Inizia ora con questo modello.
Modello Business Model Canvas
Ideale per:
Leadership, Metodologia Agile, Pianificazione Strategica
Il tuo modello di business - niente è più importante per stabilire chi sei, per analizzare quello che crei e vendi, o in definitiva per il tuo successo o meno. Usando nove blocchi chiave (che rappresentano nove elementi fondamentali del business), un BMC ti offre uno strumento strategico altamente utilizzabile per sviluppare e mostrare il tuo modello di business. Cosa rende questo modello fantastico per il tuo team? È veloce e facile da usare, mantiene la tua proposta di valore davanti e al centro, e crea uno spazio per ispirare l'ideazione.
Modello di Posizionamento di Prodotto
Ideale per:
Marketing, Product Management, Ricerca
Nel bene o nel male, le probabilità della tua azienda di avere successo dipendono in parte dal tuo mercato. Come tale, prima di iniziare a creare prodotti e strategie di pianificazione, è una buona idea fare un esercizio di posizionamento del prodotto. Un esercizio di posizionamento del prodotto è pensato per collocare la tua azienda e la tua offerta all'interno di un mercato. Il modello di posizionamento di prodotto ti aiuta a considerare argomenti chiave come definire la tua categoria di prodotto e mercato, identificare il tuo segmento target e competitor e comprendere i tuoi vantaggi e differenziazione principale.
Modello di Roadmap di Prodotto
Ideale per:
Product Management, Roadmap
Le roadmap di prodotto aiutano a comunicare la visione e i progressi di ciò che applicherai al tuo prodotto. È un elemento fondamentale per allineare i team e gli stakeholder più importanti, inclusi dirigenti, ingegneri, responsabili di marketing, del successo e delle vendite, sulle strategie e le priorità del prodotto. La creazione di roadmap può informare la gestione dei progetti futuri, descrivere funzionalità e obiettivi di prodotto nuovi e definirne il ciclo di vita. Mentre le roadmap di prodotto sono personalizzabili, la maggior parte contiene informazioni sui prodotti che stai sviluppando, sulle tempistiche e sulle persone coinvolte in ogni fase del progetto.
Modello di Piano d'Azione Correttiva
Ideale per:
Project Management, Operazioni, Pianificazione Strategica
Per un responsabile o capo delle risorse umane, è la parte meno divertente del lavoro: Documentare le questioni di rendimento di un dipendente e parlarne direttamente con quel dipendente. Un piano d'azione correttivo rende questa attività leggermente più semplice tramite l'inserimento delle problematiche in un framework professionale e scritto. In questo modo il processo, i passaggi successivi e i dettagli delle conversazioni sono documentati chiaramente. Questo modello ti permetterà di eliminare la comunicazione poco chiara, allinearsi sulle aspettative e fornire istruzioni passo dopo passo per il tuo dipendente.
Modello di Posizionamento di Prodotto
Ideale per:
Marketing, Product Management, Ricerca
Nel bene o nel male, le probabilità della tua azienda di avere successo dipendono in parte dal tuo mercato. Come tale, prima di iniziare a creare prodotti e strategie di pianificazione, è una buona idea fare un esercizio di posizionamento del prodotto. Un esercizio di posizionamento del prodotto è pensato per collocare la tua azienda e la tua offerta all'interno di un mercato. Il modello di posizionamento di prodotto ti aiuta a considerare argomenti chiave come definire la tua categoria di prodotto e mercato, identificare il tuo segmento target e competitor e comprendere i tuoi vantaggi e differenziazione principale.
Modello di Storyboard
Ideale per:
Design Thinking
Anche se lo storyboard è generalmente associato alla pianificazione delle scene di un film o di uno spettacolo TV, è stato ampiamente adottato anche nel mondo degli affari. Uno storyboard è una sequenza di illustrazioni utilizzate per sviluppare una storia. Puoi usare il modello di storyboard tutte le volte che desideri metterti nei panni dei clienti o degli utenti e comprendere come pensano, si sentono e agiscono. Questa tattica può essere utile soprattutto in presenza di un problema o un'inefficienza all'interno di un processo. Puoi costruire uno storyboard per pianificare come vorresti che determinati attuali processi o flussi di lavoro diventassero in futuro.