Modello di Strategia Go-To-Market
Delinea un modello strategico su come la tua azienda porterà un prodotto sul mercato con il template Strategia Go-to-Market. Allinea i team e gli obiettivi aziendali in un unico spazio condiviso.
Sul Modello di Strategia Go-to-Market (GTM)...
Quando vuoi lanciare un nuovo prodotto o servizio, devi pensare bene e fare molte ricerche in anticipo. La strategia Go-to-Market è un documento che include tutti i dati e le informazioni rilevanti dalle ricerche che hai effettuato, oltre che sul tuo pubblico target, piano di marketing e sulla strategia di vendita.
Cos'è un modello di Strategia Go-to-Market?
Un modello di Strategia Go-to-Market è un framework che un'azienda segue durante il processo di immissione di un nuovo prodotto sul mercato. Varia da azienda in azienda, ma in generale include un piano aziendale che delinea il pubblico target, il piano di marketing e quello delle vendite.
Ogni prodotto e mercato presenta diversi ostacoli e opportunità, quindi è importante mappare una strategia Go-to-Market in modo dettagliato ogni volta.
Cosa devi includere nel modello di strategia Go-to-Market?
Il modello dovrebbe contenere informazioni rilevanti sul pubblico target, sul piano di marketing e sulla strategia di vendita. Può includere elementi come guide al centro d'acquisto e alle user personas, il percorso dell'acquirente, il funnel di vendite e il tuo approccio alla generazione della domanda.
Ogni modello di strategia GTM è diverso, ma in generale mira a rispondere alle domande seguenti:
1. Quali sono le buyer personas?
2. Qual è la tua matrice di valore e come influisce sul tuo messaggio?
3. Qual è il percorso d'acquisto dei tuoi clienti?
4. Qual è la tua strategia vendite?
5. Come puoi generare domanda?
6. Come puoi creare contenuti che supportano la generazione di domanda?
7. Come puoi ottimizzare la crescita utilizzando indicatori chiave di prestazione e altre metriche?
8. Qual è la tua proposta di valore per il nuovo prodotto?
9. Il tuo mercato target è un mercato in cui sei già presente o un nuovo mercato?
10. Qual è il tuo piano d'azione per eseguire la tua roadmap Go-to-Market?
Perché è importante avere una strategia Go-to-Market?
Una strategia Go-to-Market è importante per qualsiasi startup. Poiché le startup crescono in fretta, devono prendere molte decisioni che possono avere un impatto a lungo termine. Quando le risorse sono ridotte e il tuo team non può permettersi di non essere in sintonia. Se un team segue un piano d'azione diverso dall'altro, il rischio è di sprecare tempo e risorse preziosi.
Un modello di strategia Go-to-Market ti aiuta a portare tutti i team sullo stesso piano, così che gli impiegati nei dipartimenti vendite, marketing, prodotto e ingegneria lavorino per raggiungere lo stesso obiettivo.
Come usare il modello di strategia Go-to-Market?
Inizia con il nostro template d'esempio e modificalo in base alle tue specifiche necessità. Poi, segui i passaggi qui di seguito su Miro:
Un buon punto di partenza è rispondere alle domande nelle rispettive sezioni: preparazione: qual è l'obiettivo della tua strategia? scoperta: quali sono i potenziali mercati? determinazione: in quale settore sei competitivo? progettazione: qual è la migliore strategia di Go-to-Market? raccomandazione: come misurerai il successo?
Poi, segui i passaggi qui sotto per lavorare alla strategia con il tuo team:
Invita i membri del team a partecipare e a collaborare.
Usa la funzione @citazione o la video chat se hai bisogno di ricevere input dagli altri.
Puoi caricare altri tipi di file come documenti, foto, video e PDF per archiviare tutte le informazioni rilevanti in un unico luogo.
Puoi anche trovare utile collegarti a altre lavagne come personas e strategia di marketing.
Come si scrive una strategia di go-to-market?
Un piano GTM può essere scritto o visualizzato in diversi modi a seconda delle specifiche del tuo lancio del prodotto. Se utilizzi un modello di strategia GTM, sei in grado di visualizzare facilmente i componenti chiave della tua strategia. Per scrivere la tua strategia go-to-market, dovrai rispondere alle domande chiave sul tuo prodotto, i suoi casi di utilizzo, il problema relativo al mercato, i tuoi clienti potenziali, il tuo budget e le tue risorse.
Quali sono gli elementi di una strategia di go-to-market?
Il modello di strategia GTM di Miro copre cinque aree del progetto: preparazione, scoperta, determinazione, design e raccomandazione. All'interno di ciascuna di queste aree, troverai domande chiave, focus, input/attività e risultati. Puoi lavorare con questo modello di strategia GTM o adattarlo o regolarlo in base alle esigenze della tua organizzazione o ai requisiti del cliente.
Is it possible to personalize a go-to-market strategy template to suit the needs of my product or service?
Yes, many go-to-market strategy templates are customizable, allowing you to tailor them to your product or service's specific characteristics and requirements. In Miro, you can add or remove sections of the template, tailoring to your specific needs.
How can I ensure that a GTM strategy remains relevant and effective?
Regularly reviewing and updating the GTM strategy is key to adapting to changing market conditions, competition, and customer preferences. Flexibility is crucial in remaining relevant and effective.
Can I work with others while using a GTM strategy template?
Yes, collaboration is often encouraged, particularly when developing a go-to-market strategy. Input from various team members, including marketing, sales, and product development, can contribute to a more comprehensive and effective strategy.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Action Plan
Ideale per:
Educazione, Project Management, Pianificazione Progetti
Perché creare un action plan? Le strategie e gli obiettivi aziendali a lungo termine possono avere successo solo se riesci a trasformarli in realtà, portando a termine ogni più piccola attività lungo il tuo percorso. Un action plan elenca queste attività e le presenta con chiarezza nei dettagli. Ti aiuta a tenere tutto in ordine, garantire che non sfugga nulla e coordinare gli stakeholder, in modo da completare un progetto in modo rapido ed efficace. Questo template ti aiuterà a scrivere un piano d'azione SMART: Specifico, Misurabile, Attuabile, Realistico e Temporalmente definito.
Modello di Roadmap di Prodotto
Ideale per:
Product Management, Roadmap
Le roadmap di prodotto aiutano a comunicare la visione e i progressi di ciò che applicherai al tuo prodotto. È un elemento fondamentale per allineare i team e gli stakeholder più importanti, inclusi dirigenti, ingegneri, responsabili di marketing, del successo e delle vendite, sulle strategie e le priorità del prodotto. La creazione di roadmap può informare la gestione dei progetti futuri, descrivere funzionalità e obiettivi di prodotto nuovi e definirne il ciclo di vita. Mentre le roadmap di prodotto sono personalizzabili, la maggior parte contiene informazioni sui prodotti che stai sviluppando, sulle tempistiche e sulle persone coinvolte in ogni fase del progetto.
Modello di Pianificazione OKR
Ideale per:
Workshop, Riunioni, Pianificazione Strategica
Il modello di pianificazione OKR ti aiuta a trasformare le stancanti sessioni OKR in riunioni dinamiche e produttive. Usa questo modello per rendere la pianificazione OKR più interattiva, guidando il tuo team attraverso la sessione con Ice breaker e Brainstorming creativi, in modo da creare insieme gli OKR e definire i risultati e i piani d'azione chiave per raggiungerli.
Modello di Analisi dei Competitor
Ideale per:
Marketing, Pianificazione Strategica, Decision Making
Lo sviluppo di un ottimo prodotto ha inizio con la conoscenza del territorio (ovvero con chi ti devi confrontare) e con la risposta ad alcune domande: chi sono i tuoi competitor? In che modo il tuo prodotto o servizio si posiziona rispetto ai loro? Cosa ti contraddistingue? Un'analisi competitiva aiuterà a trovare le risposte che in ultima analisi possono modellare il tuo prodotto, la proposta di valore, le strategie di marketing e di vendita. È un ottimo esercizio quando si verifica un grande evento aziendale, come una nuova versione di prodotto o una sessione di pianificazione strategica.
Modello di User Persona
Ideale per:
Marketing, Ricerca, User Experience
Una user persona è uno strumento per rappresentare e riassumere un pubblico target per il tuo prodotto o servizio che hai studiato od osservato. Sia che tu lavori nel marketing dei contenuti, nel marketing di prodotto, nella progettazione o nelle vendite, procedi con un target in mente. Forse è un cliente o potenziale cliente. Forse è qualcuno che trarrà vantaggio dal tuo prodotto o servizio. Di solito, è un'intera raccolta di personalità ed esigenze che si intersecano in modi interessanti. Tramite l'analisi dettagliata della tua conoscenza di un utente, puoi creare un modello per la persona a cui intendi rivolgerti: questa è una persona.
Modello di User Story Map
Ideale per:
Marketing, Ricerca, Mappatura
Resa nota da Jeff Patton nel 2005, la tecnica di creazione di user story map è un modo agile per gestire i backlog del prodotto. Sia che tu stia lavorando da solo o con un team di prodotto, puoi sfruttare la creazione di user story map per pianificare il rilascio dei prodotti. Le user story map aiutano i team a rimanere concentrati sul valore aziendale e sulle funzionalità di rilascio che interessano i clienti. Il framework aiuta a ottenere una comprensione condivisa per il team interfunzionale di ciò che deve essere fatto per soddisfare le esigenze dei clienti.