Modello di Strategia Creativa Disney
Incrementa l'innovazione e la creatività del tuo team.
Sul Modello di Strategia Creativa Disney...
Cos'è la strategia creativa Disney?
Walt Disney è famoso per la sua fantasia e per aver eseguito alcuni dei progetti creativi più ambiziosi dei nostri tempi. La strategia creativa Disney è stata ispirata dal suo approccio ai progetti. Questo processo creativo permette di mettere insieme immaginazione e realtà. Usa questo template per fare un brainstorming delle idee che bilanciano immaginazione ed esecuzione.
Per preparare l'esercizio, dividi la stanza in quattro parti. La prima è per fantasia e immaginazione, la seconda per realtà e pianificazione, la terza per le critiche e la quarta per pensare con innovazione. Dividere il team lo aiuta a passare da un framework all'altro con facilità.
Come seguire la strategia creativa Disney?
Inizia con lo stile di pensiero del sognatore permettendo al team di condividere le proprie idee senza restrizioni o critiche. Il tuo obiettivo è generare molte idee senza preoccuparti di quanto siano realizzabili o realistiche. In seguito, segui l'approccio del realista. Cambia posizione e pensa in modo più logico. Inizia a creare un piano d'azione per portare in vita le tue idee. Infine, cambia posizione per adottare la mentalità del critico. Esamina le tue idee e considera le barriere o le debolezze.
Le 3 fasi della strategia creativa Disney
Il sognatore:
La prima fase permette al team di sbloccare la propria creatività. Concentrati sul lasciare fluire le idee senza critiche o restrizioni.
Dovrete chiedervi: cosa vogliamo? Come possiamo immaginare una soluzione? Quali sono alcuni potenziali vantaggi di questa soluzione?
Il realista:
Ora passa alla modalità del realista. Inizia dalla premessa che il sogno è possibile. Supponendo che puoi raggiungerlo, scopri quali passaggi dovresti seguire per farlo.
Dovrete chiedervi: come possiamo applicare questa idea? Qual è il nostro piano d'azione? Qual è la nostra timeline? Quali risorse ci servono?
Il critico:
Una volta che hai un piano d'azione, è il momento di scoprire i potenziali ostacoli.
Dovrete chiedervi: cosa potrebbe andare storto con questa idea? Cosa manca? Quali sono alcuni potenziali debolezze?
È importante seguire un ordine specifico quando si utilizza la strategia creativa Disney?
Sì, è importante iniziare con la mentalità del sognatore in modo da poter generare un'ampia varietà di idee. Non vorrai introdurre il realista o il critico troppo presto nel tuo processo o potresti perdere alcune idee davvero creative!
Perché questa strategia funziona?
Il passaggio tra le tre mentalità permette al tuo team di generare un'idea creativa e un piano d'azione. Ogni fase ti permette di focalizzarti su un aspetto specifico dell'idea in modo da poter pianificare un elemento alla volta. Le aziende di tutte le dimensioni e funzioni utilizzano la strategia creativa Disney per creare ottimi prodotti.
Inizia ora con questo modello.
Modello dei 5 Perché
Ideale per:
Design Thinking, Operations, Mapping
Vuoi andare alla radice del problema? Non c'è modo più semplice di farlo che utilizzando la tecnica dei 5 perché. Inizierai con una semplice domanda: perché si è verificato il problema? Poi dovrai continuare a chiederlo, fino ad altre quattro volte, finché la risposta diventerà chiara e potrai lavorare a una soluzione. E le funzionalità di Miro migliorano l'approccio: puoi porre le domande ai membri del team in chat o @citarli nei commenti, e usare sticky note codificate per colore per evidenziare questioni centrali per il problema esaminato.
Modello dei Sei Cappelli per Pensare
Ideale per:
Ideazione, Brainstorming
I sei cappelli per pensare del Dr. Edward de Bono sono stati creati come alternativa alla discussione, per aiutare i team a esplorare e sviluppare idee in modo collaborativo. Utilizza questo modello per stimolare il pensiero creativo e ottenere diverse prospettive in modo che tu e il tuo team possiate prendere decisioni più informate.
Modello di Matrice 2x2 di Prioritizzazione
Ideale per:
Operazioni, Pianificazione Strategica, Prioritizzazione
Hai bisogno di fissare dei limiti, stabilire le priorità e decidere quali funzionalità, correzioni e aggiornamenti affrontare prossimamente? La matrice 2x2 di prioritizzazione è un ottimo punto di partenza. Sulla base dell'approccio di prioritizzazione lean, questo template è uno strumento rapido ed efficace per aiutare i team a capire quali obiettivi sono realisticamente raggiungibili e da cosa è importante allontanarsi per avere successo (oppure cosa semplicemente non sarebbe male avere). indovina un po'... creare la tua matrice 2x2 di prioritizzazione è facile.
Modello di Planner Settimanale
Ideale per:
Business Management, Pianificazione Progetti
Nel nostro mondo frenetico può essere difficile pianificare un programma e seguirlo. Sia che tu sia rigoroso sulla pianificazione o che tu abbia difficoltà a mantenere il tuo calendario aggiornato, un planner settimanale ti aiuterà. Un planner settimanale è un programma dei tuoi piani e attività durante una settimana. Ti permette di gestire il tuo tempo, tracciare le attività e organizzare il tuo team giorno per giorno. A differenza della maggior parte delle agende cartacee, che non sono personalizzabili, puoi modificare questo planner settimanale per creare un programma che si adatta alle tue esigenze.
Modello di Brainstorming Inverso
Ideale per:
Ideation, Brainstorming, Team Meetings
Il brainstorming inverso è una tecnica che spinge un gruppo a pensare ai problemi, piuttosto che alle soluzioni. Poiché siamo inclini per natura a pensare ai problemi, è un ottimo metodo per fare in modo che un gruppo anticipi i problemi che potrebbero verificarsi durante un progetto. Per praticare il brainstorming inverso, inizia identificando il problema, dopodiché pensa a cose che potrebbero esacerbarlo. Chiedi al tuo team di immaginare modi in cui il problema potrebbe peggiorare. Inverti nuovamente i problemi in soluzioni, dopodiché valuta le tue idee.
Modello Business Model Canvas
Ideale per:
Leadership, Metodologia Agile, Pianificazione Strategica
Il tuo modello di business - niente è più importante per stabilire chi sei, per analizzare quello che crei e vendi, o in definitiva per il tuo successo o meno. Usando nove blocchi chiave (che rappresentano nove elementi fondamentali del business), un BMC ti offre uno strumento strategico altamente utilizzabile per sviluppare e mostrare il tuo modello di business. Cosa rende questo modello fantastico per il tuo team? È veloce e facile da usare, mantiene la tua proposta di valore davanti e al centro, e crea uno spazio per ispirare l'ideazione.