Modello di Startup Canvas
Condividi tutte le attività e le informazioni importanti della startup su una singola pagina.
Sul Modello di Startup Canvas...
Gli startup canvas sono un'utile mappa visiva per i fondatori che vogliono valutare i punti di forza e di debolezza della loro nuova idea di business.
Articolando fattori come successo, fattibilità, visione e valore per il cliente, i fondatori possono creare un breve case sul perché un nuovo prodotto o servizio dovrebbe esistere ed essere finanziato.
Hai bisogno di un canvas che ti aiuti a mappare la redditività della tua idea di startup? Sembra che ti serva un Lean Canvas. Se hai un modello di business già esistente che desideri visualizzare, prova il Business Model Canvas.
Continua a leggere per saperne di più sugli startup canvas.
Cos'è uno startup canvas
Uno startup canvas aiuta i fondatori a esporre e pianificare una nuova idea di business in un formato meno formale di un tradizionale business plan.
Questo canvas può essere utilizzato come framework per articolare rapidamente la value proposition della tua idea di business, inclusi problema, soluzione, mercato, team, canali di marketing, segmento di clientela, rischi esterni e KPI.
Quando usare uno startup canvas
Lo startup canvas può essere un'utile alternativa a un riepilogo esecutivo, una serie di diapositive o un elevator pitch.
I segmenti del canvas ti aiutano a prioritizzare gli elementi chiave della tua idea. Oltre a fungere da strumento di allineamento tra te e il tuo team, puoi condividere questo canvas con i potenziali investitori che potrebbero aver bisogno di un modo per comprendere i dettagli a colpo d'occhio.
Crea il tuo startup canvas
Realizzare il tuo startup canvas è facile. Lo strumento lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per crearlo e condividerlo. Inizia selezionando il modello di startup canvas, dopodiché segui i passaggi qui sotto per crearne uno tuo.
Dai un nome alla tua azienda e conferma il tuo team.
Anche se ancora non hai registrato un nome dell'azienda, il segmento del nome può essere un'occasione per fare un brainstorming su come chiamerai la tua nuova avventura. Crea il nome del tuo dream team e
anche i tuoi dettagli.
Compila tutti i segmenti relativi alla clientela.
Da cosa intende rappresentare la tua azienda fino alla visione e ai valori: ogni elemento servirà a chiarire la tua idea. Usa ciascuna "dichiarazione" per iniziare ad abbozzare i punti chiave sulla base della comprensione dei principali problemi della tua clientela – e della soluzione offerta dalla tua idea.
Aggiungi almeno due o tre punti per ciascun segmento relativo alla clientela.
Ogni segmento può contenere almeno tre idee. Ad esempio, quali sono tre ricerche di mercato o statistiche che dimostrano la fattibilità della tua idea di business?
Verifica l'adeguatezza del tuo linguaggio.
Uno startup canvas ti aiuta a trasformare idee generali in un concept supportato dalla ricerca. Usa un linguaggio chiaro e conciso anziché affermazioni evasive (come "ma" o "tuttavia"). Il tuo obiettivo è trasformare ignari investitori in coinvolti prospect aziendali.
Condividi il canvas con il tuo team o gli investitori per ricevere un feedback e continuare a perfezionare la tua idea di business.
Dopo aver compilato tutti i segmenti,
tramite collegamenti pubblici o privati, Slack o e-mail. Puoi anche esportarlo in PDF se qualcuno preferisce visualizzarlo come canvas statico.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Project Canvas
Ideale per:
UX Design, User Experience, Ricerca di Mercato
Ispirato al business model canvas del 2005 di Alexander Osterwalder, il project canvas aiuterà il tuo team a visualizzare il quadro generale dei tuoi progetti UX e di design, fornendo una struttura conveniente che includa tutti i tuoi dati importanti. Questo strumento innovativo ti permette di trasformare un'idea in un progetto, stimolando la collaborazione e la comunicazione tra i collaboratori. A differenza dei modelli alternativi, il project canvas è un'interfaccia semplice. Ci sono pochi costi di avvio e i dipendenti possono essere facilmente aggiornati per iniziare a usare la tela rapidamente.
Modello di Visual Story Map
Ideale per:
Marketing, Ricerca, Mappatura
Alcune persone amano pensare a una visual story map come a un elenco stilizzato delle cose da fare, ma è molto più potente di questo. La creazione di visual story map permette al tuo team di gestione dei prodotti di visualizzare dimensioni multiple delle informazioni. Nel farlo, puoi identificare come queste parti si riuniranno per creare un insieme di successo. Usa il modello di visual story map per assicurarti che i tuoi responsabili di prodotto siano allineati e per creare una singola fonte di verità sui tuoi progetti.
Modello di Analisi DMAIC
Ideale per:
Metodologia Agile, Design Thinking, Operazioni
I processi potrebbero non sembrare la cosa più divertente in cui immergersi e da esaminare, ma possono rivelarsi molto gratificanti: un processo più efficiente può portare a un significativo risparmio dei costi e a un prodotto migliore. Ecco cosa fa l'analisi DMAIC. Sviluppata nell'ambito dell'iniziativa Six Sigma, DMAIC è una strategia sulla qualità basata sui dati per semplificare i processi e risolvere i problemi. La tecnica è suddivisa in cinque passaggi fondamentali che sono seguiti in ordine: Definire, Misurare, Analizzare, Migliorare e Controllare.
Modello Mappa Mentale
Ideale per:
Mappatura Mentale, Educazione
Vi vediamo, voi che apprendete visivamente. Afferri i concetti e capisci i dati più facilmente quando sono presentati in una grafica ben organizzata e memorabile. La mappatura mentale è perfetta per te. Questo potente strumento di brainstorming presenta concetti o idee come un albero - con l'argomento centrale come il tronco e le tue molte idee e sotto-argomenti come i rami. Questo modello è un modo veloce ed efficace per iniziare la mappatura mentale, che può aiutare voi e il vostro team a diventare più creativi, a ricordare di più e a risolvere i problemi in modo più efficace.
Modello di Tela per Prodotti Tecnologici
Ideale per:
Roadmap, Software Development, Product Management
Ideata da Prem Sundaram, la tela per prodotti tecnologici permette ai team di prodotto e progettazione di allinearsi sulla propria roadmap condivisa. Coniugando metodologie Agile a principi UX, questa tela aiuta a convalidare le soluzioni di prodotto. Ogni team stabilisce e visualizza gli obiettivi di prodotto e tecnologici, poi discute di ogni fase della roadmap esplicitamente. Questo esercizio garantisce che i team siano in sincronia e che tutti partano con aspettative e direzioni chiare. Lungo il processo di creazione di una tela per prodotti tecnologici, puoi iniziare a gestire l'allineamento tra i team - in meno di un'ora.
Modello di Executive Summary
Ideale per:
Leadership, Project Management, Documentation
Cattura la loro curiosità. Entusiasmali. Ispirali a continuare a leggere, immergendoli ulteriormente nei dettagli della tua proposta. Ecco ciò che un buon executive summary ha il potere di fare, e perché è una dichiarazione di apertura fondamentale per i piani aziendali, i piani di progetto, le proposte di investimento e altro ancora. Usa questo modello per creare un executive summary che inizia a generare credibilità, rispondendo a domande di alto livello che includono: Cos'è il tuo progetto? Quali sono gli obiettivi? Come porterai le tue competenze e le tue risorse nel progetto? E a chi sono destinati i vantaggi?