Modello di Daily Standup Meeting
Rimani concentrato sulla tua riunione quotidiana rapida con il modello di standup meeting quotidiano. Aiuta il tuo team a collaborare in modo più efficace.
Sul Modello di Standup Meeting Quotidiano...
Un modello di standup meeting quotidiano, utilizzato anche nei flussi di lavoro agile (come scrum), aiuta i team a collaborare in modo più efficace. La maggior parte dei team utilizza il modello di standup meeting quotidiano per rivedere i risultati lavorativi del giorno precedente, pianificare gli elementi d'azione per quella giornata e identificare qualsiasi ostacolo con il quale i membri del team hanno bisogno di aiuto.
Continua a leggere per saperne di più sul modello di standup meeting quotidiano.
Perché le aziende svolgono standup meeting quotidiani?
Gli standup meeting quotidiani aiutano a gestire il carico di lavoro e a riunire i team. Alcuni team potrebbero eseguirle in modo diverso, ma ecco alcune ragioni per cui gli standup meeting quotidiani sono una pratica comune:
Favorire la collaborazione I standup meeting quotidiani sono un ottimo modo per promuovere la collaborazione tra i membri del tuo team. I colleghi hanno un'opportunità per parlare di problemi, ostacoli e intoppi in modo che i loro compagni di team possano intervenire e offrire aiuto.
Catturare e condividere la conoscenza Una cadenza quotidiana di standup può aiutare a colmare le lacune nella conoscenza e garantire che tutti comunichino. Le riunioni standup garantiscono che il team abbia un'idea migliore di ciò su cui tutti stanno lavorando e di come possono aiutare.
Ridurre gli ostacoli Gli standup meeting permettono ai dipendenti di identificare i problemi prima che si aggravino. Quando qualcuno menziona una problematica, i compagni del team possono suggerire modi migliori per completare un'attività. Se i compagni del team non si sentono a proprio agio a discutere degli ostacoli, questo può indicare problemi più profondi con i processi, le funzioni o il morale. I supervisori possono fare un passo indietro per affrontare questi problemi di base.
Condividere i traguardi e gli obiettivi Gli standup meeting quotidiani forniscono un forum in cui le persone possono condividere gli obiettivi individuali e del team. I supervisori possono garantire che tutti comprendano gli obiettivi verso i quali lavorano. Possono inoltre modificare gli obiettivi, se necessario.
Come creare il tuo programma di standup meeting quotidiano
1 - Stabilisci un'ora e un luogo
Chiedi al tuo team se preferisce gli standup mattutini o le riunioni di fine giornata. Gli standup quotidiani dovrebbero diventare una parte utile della routine di tutti, stabilendo a che punto si trovano ogni giorno e concludendolo alla fine.
2 - Crea un programma
Gli standup meeting quotidiani non dovrebbero essere molto lunghe! In generale, mira a dieci o quindici minuti. Per rimanere concentrati sulle attività, crea un programma rapido che delinei ciò che speri di portare a termine.
3 - Mantieni lo stesso formato
Una volta che hai stabilito l'ora e il luogo, presenta alcune domande a cui speri di rispondere durante ogni riunione. Molti standup meeting quotidiani mirano a rispondere alle seguenti tre domande: cosa ho portato a termine dal nostro ultimo standup? Cosa spero di portare a termine prima della prossima volta? Quali ostacoli potrebbero impedirmi di farlo?
Cosa succede durante uno standup quotidiano?
La riunione di standup quotidiano non deve durare più di 15 minuti. Durante lo standup ogni membro del team deve rispondere a tre domande: Cosa hai fatto ieri? Su cosa lavorerai oggi? Hai degli ostacoli?
How do I organize my daily stand-up?
You can gather your high-priority tasks and share them with your team. Do mention if you have any problems or blockers completing them. If you want, you can take notes about other projects that might affect you or simply consult the daily stand-up meeting template later on. As this is a daily practice, make sure not to spend too much time preparing for this meeting. The stand-up meeting is supposed to be dynamic and just a regular check-in for teams.
What does a good standup meeting look like in practice?
A good standup meeting is short (15 minutes or less), starts on time, sticks to the three key questions, promotes active listening and interaction, ensures transparency, and is facilitated to keep the focus.
What are common problems with daily standups?
Common problems with daily standups include exceeding the allocated time, lack of preparation from team members, irregular attendance, passive participation, and the meeting unintentionally evolving into a full-fledged discussion or problem-solving session. To avoid that, make sure everyone is on the same page, facilitate the meeting to keep the focus, and promote transparency so everyone sees the value in the meeting.
How are standups different from other meetings?
Standups differ from other meetings in their frequency (daily), duration (short), purpose (syncing up the team and identifying blockers), format (three-question format), and attendance (mostly the executing team).
Modello Finestra di Johari
Ideale per:
Leadership, Riunioni, Retrospettive
Comprensione è la parola chiave per fidarsi degli altri e anche di sé stessi. Secondo questo concetto, una finestra di Johari è un framework progettato per migliorare la comprensione reciproca in un team ai quali chiede di compilare quattro quadranti, ognuno dei quali rivela qualcosa che non conoscono su di sé o sugli altri. Usa questo modello quando stai vivendo una crescita organizzativa, per approfondire le relazioni tra team diversi o tra membri dello stesso team, aiutare gli impiegati a comunicare meglio e a coltivare empatia.
Modello di Strategia Go-To-Market
Ideale per:
Marketing, Ricerca, Pianificazione Strategica
Non importa quanto il prodotto sia innovativo o efficace, se non viene notato e adottato dal giusto pubblico non decollerà mai. Ed ecco dove la strategia Go-to-Market può entrare in gioco. In una singola risorsa, puoi includere tutte le ricerche, le informazioni, i dati, il tuo piano aziendale, pubblico target, approccio di marketing e la tua strategia di vendite. La strategia GTM è particolarmente importante per qualsiasi startup in crescita, dove devono essere prese delle decisioni in fretta che siano allineate tra loro.
Modello di Mappa degli Stakeholder
Ideale per:
Business Management, Mappatura, Workflow
Una mappa degli stakeholder è un tipo di analisi che ti permette di raggruppare le persone in base al loro potere e interesse. Usa questo template per organizzare in un unico spazio visivo tutte le persone che hanno un interesse per il tuo prodotto, progetto o la tua idea. Ciò ti consentirà di capire facilmente chi può influenzare il tuo progetto e come ciascuna persona sia correlata all'altra. Largamente utilizzate nell'ambito della gestione dei progetti, solitamente le mappe degli stakeholder vengono sviluppate all'inizio di un progetto. Mappare tempestivamente gli stakeholder ti aiuterà a evitare fraintendimenti, garantire che tutti i gruppi siano allineati sugli obiettivi e orientare le aspettative relative ai risultati.
Modello di Analisi Costi Benefici
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Pianificazione Strategica
Con tante decisioni quotidiane da prendere, e ognuna con una posta in gioco elevata, è facile che esse pesino su un'azienda o un'organizzazione. Hai bisogno di un modo sistematico per analizzare i rischi e i vantaggi. Un'analisi costi-benefici ti offre la chiarezza di cui hai bisogno per prendere decisioni intelligenti. Questo modello ti permetterà di condurre una CBA per aiutare il tuo team a valutare i pro e i contro di nuovi progetti o proposte aziendali e, infine, ad aiutare la tua azienda a preservare il tuo tempo, denaro e capitale sociale preziosi.
Modello di Workflow
Ideale per:
Workflow, Project Management
Il mondo digitale ha bisogno di collaborazione e una migliore collaborazione porta a risultati migliori. Un flusso di lavoro è uno strumento di gestione dei progetti che ti permette di delineare i vari passaggi, le risorse, la cronologia e i ruoli necessari per completare un progetto. Può essere utilizzato su qualsiasi progetto multi-step, sia che si tratti di un processo aziendale o altro, ed è ideale per tracciare azioni concrete di cui avrai bisogno per raggiungere un obiettivo e l'ordine da seguire per portare a termine tali azioni.
Modello Matrice di Impatto/Sforzo
Ideale per:
Pianificazione Strategica, Prioritizzazione, Project Management
Le aziende in crescita hanno innumerevoli liste di cose da fare e solo ore limitate in un giorno (o nelle settimane prima di un grande lancio) per completarle. Ecco dove una matrice di sforzo e impatto può tornare utile. Ti fornisce una guida visiva rapida per aiutarti a dare priorità alle cose da fare e sapere con certezza cosa vale la pena fare. Utilizzando il nostro modello, puoi creare una matrice che organizza le tue attività in quattro categorie principali: cose veloci da completare, quelle che richiedono poco sforzo; cose che richiedono molto sforzo ma che porteranno risultati nel lungo termine; cose che hanno poco valore; cose che sono una perdita di tempo.