Modello di Sitemap
Con il modello di sitemap potrai rappresentare graficamente la struttura gerarchica del tuo sito in tutta semplicità. Crea siti web di successo.
Sul Modello di Sitemap...
Un modello di sitemap è uno strumento che ti aiuterà a visualizzare le complessità strutturali del tuo sito web, in modo che tu possa creare un sito che soddisfi meglio il tuo pubblico e che attragga un numero maggiore di visitatori.
Continua a leggere per saperne di più sul modello di sitemap.
Cos'è un modello di sitemap?
Creare un sito web è un compito difficile. Per creare pagine, scrivere contenuti, progettare elementi e creare un'architettura destinata a un determinato pubblico target, si riuniscono svariati stakeholder.
Un modello di sitemap è uno strumento efficace per semplificare il processo di progettazione di un sito web. Essa ti permette di fare il punto dei contenuti e degli elementi di progettazione che prevedi di includere nel tuo sito web. Visualizzando il tuo modello di sitemap potrai strutturare e creare ogni componente in modo che risulti utile al tuo pubblico.
Quando usare un creatore di sitemap
Puoi usare un template di sitemap quando hai bisogno di progettare il tuo sito web e organizzare un brainstorming in merito. Questo semplice strumento permette al tuo team di visualizzare il sito web mentre collaborate alla sua realizzazione.
Vantaggi del modello di sitemap
Perché dovresti creare un template strutturale del sito web? Investire il tuo tempo nella realizzazione di un simile template ti porterà tre vantaggi.
Collabora facilmente con gli stakeholder. Una sitemap favorisce sessioni di lavoro produttive con gli stakeholder. Essa semplifica la visualizzazione di tutte le parti mobili che vanno a formare un sito web. Creare una sitemap ti offre uno strumento visivo per collaborare in modo efficace e conveniente.
Condividi le informazioni. Utilizzare un modello di sitemap semplifica la condivisione delle informazioni relative al sito web che stai realizzando. Invece di cercare di comunicare tramite e-mail o in una riunione, puoi semplicemente trasmettere le informazioni riportandole sulla mappa.
Risparmia risorse. Ogni volta che apporti modifiche a un sito o lo ricominci da zero, consumi preziosi tempo e risorse. Un modello di sitemap ti permette di assumerti i relativi rischi in un ambiente controllato. Prova le cose, vedi se funzionano ed esegui le necessarie iterazioni.
Inizia con il modello di sitemap
Ci sono tanti modi per creare una sitemap. Di solito le sitemap sono visualizzazioni 2D: liste o diagrammi di flusso che mostrano connessioni tra pagine web, alberi di pagine web e contenuti del sito. La maggior parte dei team sceglie di rappresentare le pagine come blocchi o celle, collegate da linee che rappresentano il percorso dell'utente sul sito.
Questa rappresentazione è semplice da creare e facile da capire. Permette a designer, sviluppatori, creatori di contenuti e altri stakeholder di pianificare progetti del sito, collaborare e condividere informazioni.
Fase 1: inizia selezionando questo modello di sitemap.
Fase 2: pianifica i contenuti che desideri sul tuo sito.
Fase 3: mappa le fasi necessarie a produrre contenuti e design. Il tuo team può collaborare a questi e altri elementi facilmente, utilizzando i semplici strumenti offerti da Miro!
Qual è lo scopo di una sitemap?
Lo scopo di una sitemap è mostrare la relazione tra i componenti del tuo sito e facilitarne il collegamento al tuo sito da parte di Google, e vedere quale tipo di informazioni è importante sul tuo sito web.
Qual è un esempio di sitemap?
Una sitemap rappresenta la mappatura del tuo sito web. Può essere visiva, come abbiamo visto nel nostro modello di sitemap, oppure può essere in formato XML.
Cosa dovrebbe includere una sitemap?
La tua sitemap deve includere le pagine essenziali del tuo sito web e quelle che desideri far posizionare su Google e mostrare ai tuoi utenti. Puoi usare un modello di sitemap per comprendere meglio la struttura e la navigazione del tuo sito web.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Roadmap dello Sviluppo del Prodotto
Ideale per:
Product Management, Software Development, Roadmap
Le roadmap dello sviluppo del prodotto trattano tutto ciò di cui il tuo team ha bisogno quando si deve fornire un prodotto dal concetto al lancio sul mercato. La tua roadmap dello sviluppo del prodotto è anche uno strumento di allineamento del team che offre guida e leadership per aiutare il tuo team a concentrarsi sull'innovazione del prodotto e a raggiungere le esigenze del tuo cliente. Dedicare del tempo alla creazione di una roadmap incentrata sulle fasi di sviluppo del prodotto aiuta il tuo team a comunicare una visione ai leader aziendali, ai designer, agli sviluppatori, ai responsabili di progetto, ai marketer e a chiunque influenzi il raggiungimento degli obiettivi del team.
Modello di UX Research
Ideale per:
Ricerca di Mercato, Ricerca, User Experience
Un piano di ricerca comunica le informazioni fondamentali di cui gli stakeholder hanno bisogno di comprendere su un progetto di UX research: cosa, perché e quando. Il piano garantisce che tutti siano allineati e sappiano cosa devono fare per rendere il progetto di UX research un successo. Usa il piano di UX research per comunicare informazioni di background sul tuo progetto, gli obiettivi, i metodi di ricerca, l'ambito del progetto e i profili dei partecipanti. Utilizzando un piano di UX research è possibile ottenere il buy-in degli stakeholder, rimanere aggiornati e prepararsi per il successo.
Modello di Albero delle Soluzioni alle Opportunità
Ideale per:
Flowcharts, Product Management, Diagrams
Risolvere i problemi: le aziende di successo e i team produttivi sanno come farlo. Sono in grado di identificare molte soluzioni possibili, per poi decidere quella che conduce al risultato desiderato. Questo è il potere che offre un albero delle soluzioni alle opportunità. Progettato da Teresa Torres, una coach per la scoperta del prodotto, questa mappa mentale suddivide il tuo risultato desiderato in opportunità per il prodotto di soddisfare le esigenze degli utenti, fornisce quindi un modo efficace per fare brainstorming sulle potenziali soluzioni.
Modello Kanban Board
Ideale per:
Board Kanban, Metodologia Agile, Flussi di Lavoro Agile
Processi ottimizzati, flusso migliorato e maggiore valore per i tuoi clienti - questo è ciò che il metodo Kanban può aiutarti ad ottenere. Basato su un insieme di principi e pratiche lean (e creato negli anni '50 da un dipendente della Toyota Automotive), Kanban aiuta il tuo team a ridurre gli sprechi, ad affrontare numerosi altri problemi e a collaborare per risolverli insieme. Puoi usare il nostro semplice modello Kanban sia per monitorare da vicino l'avanzamento di tutto il lavoro sia per mostrare il lavoro a te stesso e ai partner interfunzionali, in modo da rivelare il dietro le quinte del software.
Modello di Mappa degli Stakeholder
Ideale per:
Business Management, Mappatura, Workflow
Una mappa degli stakeholder è un tipo di analisi che ti permette di raggruppare le persone in base al loro potere e interesse. Usa questo template per organizzare in un unico spazio visivo tutte le persone che hanno un interesse per il tuo prodotto, progetto o la tua idea. Ciò ti consentirà di capire facilmente chi può influenzare il tuo progetto e come ciascuna persona sia correlata all'altra. Largamente utilizzate nell'ambito della gestione dei progetti, solitamente le mappe degli stakeholder vengono sviluppate all'inizio di un progetto. Mappare tempestivamente gli stakeholder ti aiuterà a evitare fraintendimenti, garantire che tutti i gruppi siano allineati sugli obiettivi e orientare le aspettative relative ai risultati.
Modello Calendario Social Media
Ideale per:
Pianificazione Progetti, Marketing
La maggior parte delle aziende sono presenti sui social media, ma molte non li usano per differenziarsi dalla concorrenza. Il modello di calendario dei social media ti permette di pianificare, programmare e creare post per LinkedIn, Twitter, Facebook, Instagram e Pinterest, in modo da sfruttare i social media come strumento strategico per promuovere il tuo brand. Usa il modello di calendario dei social media per pianificare i tuoi contenuti social in anticipo di una settimana, un mese o un trimestre. Collabora con il team di marketing, preparati per i lanci di prodotto e le iniziative principali e condividi bozze di post.