Modello dei Sei Cappelli per Pensare
Lavorare in modo collaborativo e creare un accordo quando si implementano cambiamenti e si prendono decisioni con il proprio team.
Sul Modello dei Sei Cappelli per Pensare...
Individui e gruppi utilizzano la tecnica dei sei cappelli per pensare per separare le modalità di pensiero in conflitto. Essi consentono e incoraggiano un gruppo di persone a pensare insieme in modo costruttivo nell'esplorare e implementare il cambiamento, piuttosto che usare argomenti per litigare su chi ha ragione e chi ha torto.
Cos'è il modello dei sei cappelli per pensare?
Questo modello dei sei cappelli per pensare è stato progettato per aiutare un team a valutare e sviluppare ulteriormente un'idea. Ti aiuterà a creare spazio per la creatività e a prendere decisioni più informate utilizzando le sei diverse modalità di pensiero rappresentate da sei diversi cappelli: cappello blu (organizzazione del pensiero), cappello giallo (valore), cappello grigio (rischio), cappello rosso (sentimenti), cappello verde (creatività) e cappello bianco (informazioni).
Come usare il modello dei sei cappelli per pensare
I cappelli servono a dare una direzione al pensiero. Sono un segnale che invita tutti i membri del team a utilizzare la stessa modalità di pensiero nello stesso momento. Non servono a classificare i pensieri dopo che sono stati espressi.
La persona che organizza la riunione utilizza il cappello blu per stabilire una sequenza di cappelli che definisce l'ordine del giorno della riunione. Questo modello utilizza una sequenza predefinita per valutare e sviluppare le idee:
Cappello Blu - Il cappello del direttore d'orchestra (all'inizio della sequenza). Pensare e gestire il processo di pensiero. Il cappello blu è il cappello di controllo. All'inizio, il cappello blu stabilisce l'agenda, l'attenzione e la sequenza dei cappelli.
Cappello Bianco - Il cappello dei fatti. Il cappello bianco si basa sulle informazioni. Quali informazioni hai, di quali informazioni hai bisogno e dove trovarle.
Cappello Rosso - Il cappello per il cuore. Il cappello rosso riguarda le reazioni di pancia, le sensazioni, le intuizioni e gli istinti in un determinato momento. Il cappello rosso invita a provare sentimenti senza giustificazioni. Questo è importante perché le sensazioni possono cambiare nel tempo.
Cappello Giallo - Il cappello del valore. Il cappello giallo è per una visione positiva delle cose. Cerca i benefici e i valori.
Cappello Grigio - Il cappello del giudice. Il cappello grigio identifica il rischio. Viene utilizzato per il giudizio critico e deve fornire ragioni logiche per le preoccupazioni. È uno dei cappelli più potenti.
Cappello Verde - Il cappello creativo. Il cappello verde indica il pensiero creativo e la generazione di nuove idee, alternative, possibilità e nuovi concetti.
Cappello Blu - Il cappello del direttore d'orchestra (alla fine della sequenza). Il cappello blu alla fine della sequenza è per le sintesi, le conclusioni, le decisioni e i piani d'azione.
Alcune cose importanti da notare sui sei cappelli per pensare:
I cappelli possono essere utilizzati da soli o in gruppo.
Nelle discussioni di gruppo, è essenziale che tutti usino lo stesso cappello (modalità di pensiero) allo stesso tempo. Questo per evitare preferenze personali e conflitti tra modi di pensare.
L'addestramento all'uso dei cappelli comprende la strutturazione degli stessi in sequenze per affrontare situazioni diverse. Questo fornisce una struttura e una direzione per il pensiero, portando a discussioni più produttive e piacevoli.
La storia dietro i sei cappelli per pensare
I sei cappelli per pensare sono stati creati dal Dr. Edward de Bono e sono stati adottati in programmi di formazione da organizzazioni di tutto il mondo a partire dal 1991. La rete de Bono comprende formatori e facilitatori accreditati in 72 Paesi attraverso 18 partner di formazione che operano come distributori autorizzati. Forniamo formazione e facilitazione di persona e virtuale, supportata da corsi e applicazioni digitali interattive, per aiutarti ad applicare i metodi agli argomenti che ti stanno a cuore. Per favore contattaci https://www.debono.com/authorised-distributors. Questo sommario è stato riprodotto col permesso di de Bono.
Il Six Thinking Hats è un marchio registrato. Copyright Edward de Bono Ltd 2021.
Cosa significano i sei cappelli per pensare?
Ognuno dei sei cappelli rappresenta un modo di pensare: il cappello blu riguarda l'organizzazione del pensiero, il cappello verde è per la creatività, il cappello rosso è per i sentimenti, il cappello grigio è la valutazione del rischio, il cappello giallo cerca il valore e il cappello bianco è per i fatti.
Quali sono i benefici dei sei cappelli per pensare?
I sei cappelli per pensare sono uno strumento eccellente che consente a te e al tuo team di usare l'empatia, l'intuizione, la creatività e il pensiero analitico in modi complementari quando prendete decisioni. Consente a te e al team di pensare da prospettive diverse ed è un ottimo metodo per raggiungere un accordo senza discutere.
Inizia ora con questo modello.
Modello di 4P Marketing Mix
Ideale per:
Marketing, Brainstorming, Workshops
Prodotto, Posto, Promozioni e Prezzo. Partendo da questo template (e queste 4P) puoi scegliere il modo migliore per lanciare il tuo prodotto o servizio sul mercato. Il segreto è solo creare il giusto mix, decidendo di quanto ha bisogno ciascuna P in termini di investimenti, attenzione e risorse. Questo ti aiuterà a sviluppare i tuoi punti di forza, adattarti al mercato e collaborare con i partner. E il nostro semplice strumento lavagna digitale è la tela perfetta per creare il tuo marketing mix e condividerlo con i team e con tutta l'azienda.
Modello Diagramma di Venn
Ideale per:
Educazione, Diagrammi, Brainstorming
I diagrammi di Venn sono stati un punto fermo delle riunioni di lavoro e delle presentazioni fin dal 1800, e c'è una buona ragione per questo. I diagrammi di Venn forniscono un modo chiaro ed efficace per mostrare visivamente le relazioni tra serie di dati. Servono come un utile aiuto visivo nelle sessioni di brainstorming, nelle riunioni e nelle presentazioni. Si inizia disegnando un cerchio che contiene un concetto, e poi si disegna un cerchio sovrapposto che contiene un altro concetto. Nello spazio in cui i cerchi si sovrappongono, puoi prendere nota delle somiglianze tra i concetti. Nello spazio in cui non lo fanno, puoi prendere nota delle loro differenze.
Modello di Analisi PESTLE
Ideale per:
Ideazione, Pianificazione Strategica, Business Management
Vuoi mantenere la tua azienda protetta e le prestazioni ottime? Devi prima sapere come potresti essere influenzato da elementi e fattori esterni, in particolare quelli politici, economici, sociali, tecnologici, legali e ambientali. Un'analisi PESTLE ti aiuta a identificarli e a prepararti per quando si verificano. Con questo modello facile da usare, puoi eseguire un'analisi PESTLE e usare i risultati per modificare le tue strategie, allocazioni del budget, il marketing, gli aggiornamenti di prodotto e le iniziative di cambio organizzativo.
Modello di Pacchetti di Note Adesive
Ideale per:
Brainstorming, Meetings, Workshops
Le sticky note sono una delle funzionalità più usate in qualsiasi sessione di brainstorming virtuale, ibrida o in presenza. I partecipanti possono usare le note adesive per presentare, classificare o votare le idee - e molto altro. Usa il modello per le note adesive per personalizzare i gruppi di sticky note per i tuoi partecipanti. Successivamente, potrai suddividere i partecipanti in gruppi sulla base del colore delle loro sticky note, classificare le idee per colore e così via. Il modello per le note adesive ti permette di creare sessioni di brainstorming in linea con le tue esigenze e i tuoi obiettivi.
Modello REAN
Ideale per:
Marketing, Pianificazione Strategica, Riunioni
Presentato per la prima prima volta in Cult of Analytics, il modello REAN viene utilizzato per misurare e comprendere l'efficacia delle attività di marketing. REAN sta per Reach, Engage, Activate e Nurture (raggiungimento, coinvolgimento, attivazione e alimentazione), le principali fasi che il pubblico di un marketer sperimenta durante un tipico customer journey. Il modello REAN supporta i team di marketing nello sviluppo di utili KPI che possono aiutarli a comprendere se il loro marketing o le loro campagne pubblicitarie stiano funzionando bene. Molti team utilizzano il modello REAN perché si adatta a una vasta gamma di attività di marketing, tra cui la pianificazione di framework di misurazione, la definizione dei traguardi e degli obiettivi e la creazione di mappe relative ai canali di marketing digitali.
Modello di AWS Chef Automate Architecture
Ideale per:
Software Development, Diagrammi
Il modello AWS Chef Automate Architecture è una rappresentazione grafica del framework AWS Chef. Traccia le tue soluzioni cloud con facilità e automatizza le attività operative su scala come mai prima.