Modello S.C.A.M.P.E.R.
Guarda i problemi attraverso sette lenti diverse.
Sul Modello S.C.A.M.P.E.R.
Cos'è un brainstorming S.C.A.M.P.E.R.?
S.C.A.M.P.E.R. è un metodo di brainstorming sviluppato da Bob Eberle, un autore di libri creativi per ragazzi che nel 1971 lo presentò nel suo libro SCAMPER: giochi per lo sviluppo dell'immaginazione. In questo metodo intelligente, troverai 7 domande che incoraggeranno e inviteranno il tuo team ad affrontare un problema guardandolo attraverso 7 filtri diversi. Chiedendo al tuo team di affrontare un problema utilizzando questo framework, scoprirai modi inediti e innovativi per comprendere il problema che stai cercando di risolvere.
L'acronimo S.C.A.M.P.E.R sta per:
Sostituisci
Combina
Adatta
Modifica (anche ingrandisci e rimpicciolisci)
Pensa a un altro utilizzo
Elimina
Rovescia
Queste parole chiave si riferiscono a 7 domande da porre durante il tuo brainstorming per stimolare la riflessione. L'obiettivo è aiutarti a scavare in profondità per trovare soluzioni innovative ai problemi che il tuo team o la tua azienda stanno affrontando. I 7 filtri utilizzati per questo esercizio rappresentano le domande necessarie per superare i blocchi creativi e scoprire nuovi modi per lavorare.
Quando usare S.C.A.M.P.E.R.
Il tuo team è a un punto morto? Hai un problema che non riesci a risolvere? Stai avviando una nuova iniziativa al lavoro? S.C.A.M.P.E.R. è un modo fantastico per sbloccarsi e passare da idee vecchie, stagnanti e superate ad altre nuove e più brillanti. Usa questa tecnica per aiutare il tuo team a uscire dagli schemi di pensiero tradizionali utilizzando 7 prospettive diverse.
S.C.A.M.P.E.R. è considerato uno dei metodi di brainstorming più facili e diretti. Questa semplice tecnica parte dall'idea che ciò che è nuovo si basa in realtà su qualcosa che già esiste. Tutte le risposte sono benvenute, non importa quanto siano casuali o illogiche.
Utilizzare il template S.C.A.M.P.E.R.
Iniziare un brainstorming remoto basato su S.C.A.M.P.E.R. è facile. Basta aprire il tuo template Miro e iniziare con il layout pre-compilato. Il consiglio dell'esperto: il percorso verso S.C.A.M.P.E.R. non è lineare. Se stai moderando il brainstorming del tuo team, puoi passare liberamente da una domanda all'altra.
Fase 1: allinea il tuo team sul problema che stai cercando di risolvere. Questo vale senz'altro per tutti i brainstorming, ma prima di iniziare con lo S.C.A.M.P.E.R. stabilire degli obiettivi chiari è particolarmente importante.
Fase 2: inizia a lavorare su ciascuna lettera di S.C.A.M.P.E.R. Scomponiamo il metodo e poniamo alcune domande per aiutare a far fluire il genio creativo del tuo team.
Sostituisci: qui le domande da porre sono: cosa puoi sostituire o cambiare, sia che si tratti di un prodotto, di un problema o di un processo? Puoi sostituirlo per qualcosa di completamente diverso?
Combina: quando arrivi a questa fase, devi pensare a come combinare due o più parti del tuo processo o del tuo prodotto per provare a realizzare qualcosa di nuovo e diverso. Magari due delle funzionalità del tuo prodotto si intralciano a vicenda. Possono essere combinate per creare un'esperienza cliente più efficiente?
Adatta: durante la fase "Adatta" del tuo brainstorming, pensa a cosa può essere aggiunto, aggiustato o modificato nel tuo prodotto o processo per migliorarlo. Le domande di esempio includono: come possiamo modificare il prodotto esistente? Come possiamo rendere il processo più flessibile?
Modifica: potresti modificare il prodotto, il problema o il processo per migliorare i risultati? Puoi cambiare il processo per lavorare in modo più efficiente?
Pensa a un altro utilizzo: il prodotto o il processo può essere applicato a un utilizzo diverso o utilizzato in un altro modo? Quali vantaggi si otterrebbero utilizzando il prodotto altrove?
Elimina: cosa può essere rimosso o semplificato? Come puoi raggiungere i risultati desiderati senza di esso? Questa fase ti aiuta a eliminare gli aspetti che non apportano alcun vantaggio.
Rovescia: il tuo team potrebbe riorganizzare o intercambiare gli elementi per migliorare i risultati? Il tuo team dovrebbe considerare la possibilità di guardare il tuo prodotto o processo da un altro punto di vista? Sì.
How is SCAMPER used in creative thinking?
The seven different SCAMPER questions are designed to inspire creative thinking by looking at a problem or solution through different lenses, which are not prescriptive. Any and all ideas are welcome to enhance this ideation exercise.
What are the advantages of SCAMPER?
The SCAMPER method encourages creativity in brainstorming by removing boundaries and also promotes constructive problem-solving among teams. For an optimal SCAMPER brainstorming session, it’s important to promote an environment that encourages new ideas where nobody feels that their contributions are dismissed.
What are examples of SCAMPER?
The SCAMPER method is designed to enhance creative thinking in problem-solving and examples of this can be seen across teams in the workplace and also with children in the classroom.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Matrice di Segmentazione del Mercato
Ideale per:
Marketing, Pianificazione Strategica, Product Management
Un marketing coinvolgente e di successo, inizia e finisce con la conoscenza del tuo pubblico: chi è, dove si trova, cosa vuole e cosa si aspetta. Una matrice di segmentazione del mercato ti aiuterà a comprenderlo in modo più profondo. Questo strumento aziendale divide il tuo mercato target in sotto-insiemi basati su demografiche, geografia, esigenze, interessi, psicografiche o caratteristiche comportamentali. Puoi usare questi dati per raggiungerli nel modo migliore, migliorare il tuo prodotto, le vendite e le strategie di marketing. Il nostro modello ti permette di creare una matrice di segmentazione del mercato con facilità.
Modello Mentale
Ideale per:
Business Management, Mind Mapping, Diagrams
Soluzioni intelligenti e solide decisioni strategiche: le migliori organizzazioni fanno entrambe le cose e un modello mentale è pensato per aiutarle in questo. Creare un modello mentale ti permette di prendere le migliori decisioni in fatto di progettazione offrendo al tuo team delle basi solide per la ricerca e un modo per esaminare l'intera esperienza utente. E noi ti forniamo un modo veloce e facile per provarlo: devi solo compilare il nostro template flessibile già pronto e aggiungere sticky note, forme e frecce per creare una mappa efficace.
Modello di Analisi PEST
Ideale per:
Ideazione, Pianificazione Strategica, Business Management
Un grande passo per mantenere la tua azienda su un percorso sicuro è sapere come i diversi elementi e fattori potrebbero influenzarti nel breve termine e in futuro. Questi includono fattori politici, economici, sociali e tecnologici e un'analisi PEST ti aiuta a identificarli e a prepararti. Con questo modello facile da usare, puoi eseguire un'analisi PEST e usare i risultati per modificare le tue strategie, le allocazioni del budget, il marketing, gli aggiornamenti di prodotto e le iniziative di cambio organizzativo.
Modello Diagramma di Venn
Ideale per:
Educazione, Diagrammi, Brainstorming
I diagrammi di Venn sono stati un punto fermo delle riunioni di lavoro e delle presentazioni fin dal 1800, e c'è una buona ragione per questo. I diagrammi di Venn forniscono un modo chiaro ed efficace per mostrare visivamente le relazioni tra serie di dati. Servono come un utile aiuto visivo nelle sessioni di brainstorming, nelle riunioni e nelle presentazioni. Si inizia disegnando un cerchio che contiene un concetto, e poi si disegna un cerchio sovrapposto che contiene un altro concetto. Nello spazio in cui i cerchi si sovrappongono, puoi prendere nota delle somiglianze tra i concetti. Nello spazio in cui non lo fanno, puoi prendere nota delle loro differenze.
Modello di Matrice delle Priorità delle Azioni
Ideale per:
Mappatura
Probabilmente tu e i tuoi colleghi del team avete più idee che risorse, il che rende difficile classificare le attività in ordine di priorità. Utilizza una matrice delle priorità delle azioni per aiutarti a scegliere l'ordine in cui eseguirai le attività, risparmiando così tempo e denaro ed evitando di arenarti su ciò che non è necessario. Una matrice delle priorità delle azioni è un diagramma che ti permette di assegnare un punteggio alle attività sulla base del loro impatto e dell'impegno necessario per completarle. Dovrai poi usare i punteggi per inserire ciascuna attività in uno dei quattro quadranti: vantaggi immediati, progetti principali, riempitivi e compiti ingrati.
Modello di Ice Breaker
Ideale per:
Icebreakers
Non c'è modo più giusto per iniziare una riunione, o un workshop, che promuovere un'ambiente confortevole e in cui i tuoi ospiti si sentono a proprio agio per prepararli a una migliore partecipazione e collaborazione. Un'attività di ice breaker crea quella connessione umana ideale per le riunioni da remoto o per introdurre nuovi membri del team. Ci sono molti ice breaker tra cui scegliere, tra cui: descriviti in una parola; condividi con gli altri una tua foto da bambino; se fossi un animale, quale saresti?