Modello di Ruota delle Emozioni
Consenti alle persone di esprimere le loro emozioni e interagire. Utilizza l'Ice breaker della ruota delle emozioni per costruire le basi di una conversazione importante.
Sul Modello di Ruota delle Emozioni...
Ana Dvonirkova, responsabile del Learning Design Program presso Miro, ha creato il modello della ruota delle emozioni. L'ha ideato principalmente per favorire le interazioni tra i team che lavorano da remoto ed è diventato anche un eccezionale strumento per ristabilire i contatti tra i team ibridi. In Miro, Ana usa questo Ice breaker all'inizio delle riunioni plenarie, ma nel corso del tempo questo modello si è rivelato un ottimo strumento di verifica umana per ogni riunione virtuale e di persona.
Che cos'è la ruota delle emozioni?
Lo psicologo Robert Plutchik ha elaborato una ruota delle emozioni per descrivere i diversi sentimenti. Nella sua versione originale, comprende otto emozioni umane fondamentali, opposte tra loro, e mostra come si evolvono in altri stati emotivi che possono essere più o meno intensi.
Questo strumento consente di scoprire cosa suscita in noi un determinato sentimento e identificare e comprendere meglio le nostre emozioni. Nel corso del tempo sono state sviluppate e create molte varianti della ruota delle emozioni; quella utilizzata nel nostro modello presenta sei emozioni fondamentali e gli stati emotivi in cui possono evolvere.
I vantaggi dell'utilizzo del modello della ruota delle emozioni
Quando si gestisce una riunione o un workshop importante, il modello della ruota delle emozioni favorisce l'empatia tra i partecipanti e permette di compiere una rapida verifica riguardo al loro stato d’animo e ai livelli di energia in quel momento.
È anche un modo per essere inclusivi e giustificare sentimenti ed esperienze diverse, riconoscendo che non tutti i presenti potrebbero sentirsi allo stesso modo.
Questo modello è anche uno straordinario strumento per facilitare le interazioni tra i team e le persone, consentendo ai diversi team e al pubblico di esprimersi e di sentirsi considerati dagli altri partecipanti alla riunione.
Come usare il modello della ruota delle emozioni
Aggiungi il modello della ruota delle emozioni alla tua board quando conduci una riunione o un workshop. Non deve essere modificato e non richiede grandi conoscenze da parte degli utenti di Miro.
Dopo che tutti si sono presentati alla riunione, chiedi loro di prendere un puntino e di posizionarlo su una sezione della ruota delle emozioni, quella che rappresenta il loro attuale stato emotivo.
Se vuoi garantire una maggiore privacy mentre aggiungono i puntini, puoi chiedere loro di disattivare i cursori e, al momento dell'Ice breaker, di interrompere la condivisione dello schermo in modo che ognuno possa aggiungere privatamente il proprio puntino sulla ruota.
Dopo che tutti hanno aggiunto il loro puntino, analizza le emozioni e metti in evidenza quelle più nette. Concludi l'esercizio della ruota delle emozioni affermando che ogni emozione è legittima e perfettamente normale e ringrazia tutti per aver partecipato e per la loro sincerità.
Se ritieni che i membri del gruppo siano disposti ad aprirsi, chiedi ad alcuni volontari di condividere le loro risposte ed esperienze.
Quante sono le emozioni presenti sulla ruota delle emozioni?
Il modello di icebreaker della ruota delle emozioni di Miro contiene una ruota delle emozioni con sei emozioni di base, ciascuna delle quali porta a dodici diversi stati emotivi. La ruota delle emozioni originale, creata da Robert P., comprendeva otto emozioni di base, ciascuna delle quali sfociava in altri due stati emotivi.
Si può utilizzare la ruota delle emozioni in classe?
Molti educatori e docenti utilizzano la ruota delle emozioni come strumento didattico in classe. Aiuta gli studenti a connettersi alle proprie emozioni e a identificare e comunicare meglio i loro sentimenti. La ruota delle emozioni può anche aiutare i docenti a creare uno spazio di apprendimento inclusivo in cui gli studenti si sentano considerati e ascoltati.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Riunione di Riflessione
Ideale per:
Riunioni del Team, Brainstorming, Riunioni
Quando i programmi si fanno frenetici, "imparare facendo" diventa il modo standard di imparare. Per questo, dedica del tempo al tuo team perché apprenda in altri modi preziosi, riflettendo e ascoltando. Condotta da "allievi", (membri del team che la condividono con il resto del team), una riunione di riflessione permette ai membri di condividere nuove informazioni sull'attività di un cliente o un'iniziativa aziendale interna, offrire tecniche di risoluzione di problemi o persino consigliare libri o podcast degni di nota. Le riunioni di riflessione inoltre incoraggiano i membri a tutti i livelli a essere coinvolti nello sviluppo professionale dei loro colleghi.
Modello What's on Your Radar
Ideale per:
Business Management, Operations, Strategic Planning
Tu o il tuo team vi sentite sovraccaricati dalle attività? Hai difficoltà a concentrarti su problemi particolari? What's on Your Radar è un esercizio del pensiero in cui definisci le idee in base alla loro importanza o pertinenza. I designer e i team utilizzano What's on Your Radar per garantire che le loro idee siano all'interno di un dato progetto. Essi si basano su questo metodo anche per valutare se una data soluzione potrebbe risolvere il problema in questione. Ma anche se non sei un designer, il metodo può aiutarti ad assegnare le priorità e trasformare le tue idee in realtà.
Modello di To Do List
Ideale per:
Project Management, Educazione, Decision Making
Le to do list sono strumenti semplici ma efficaci che possono suddividere le attività più corpose in passaggi più piccoli e concreti. Possono includere dalle attività individuali quotidiane agli obiettivi più ampi di gruppo. Puoi creare una lista di cose da fare per qualsiasi progetto o obiettivo di cui il tuo team è responsabile. Suddividere le attività in passaggi concreti aiuta il tuo team a raggiungere i tuoi obiettivi con facilità. Con il modello di to do list, puoi personalizzare la tua lista di cose da fare per includere foto, immagini, video, codifiche per colore e documenti.
Modello di Attività di Icebreaker per Workshop
Ideale per:
Icebreakers, Workshops
Utilizza questo modello di attività di icebreaker per workshop per infondere energia, coinvolgere i partecipanti e favorire la collaborazione durante una riunione o un workshop.
Modello di Note per le Riunioni
Ideale per:
Business Management, Meetings
Quando la tua riunione è un successo (e Miro farà in modo che lo sia), la partecipazione sarà elevata, si avranno idee brillanti e le decisioni verranno prese. Fai in modo di non perdertene neanche una: usa il nostro template di note della riunione per monitorare le note e i feedback in un luogo centralizzato a cui l'intero team può accedere. Devi solo designare chi deve prendere le note prima della riunione, identificare gli argomenti di discussione e lasciare che la persona annoti i partecipanti, i punti salienti rilevanti e le eventuali decisioni prese.
Modello di Icebreaker di Disegno Personaggi
Ideale per:
Icebreakers
Trasforma i tradizionali cicli di presentazioni delle riunioni con un modello di disegno di personaggi. Chiedi alle persone di disegnarsi e divertirsi.