Modello di Roadmap di Prodotto
Traccia e allinea lo sviluppo del prodotto dal suo lancio alla sua maturità con una roadmap di prodotto. Soddisfa le scadenze e rimani focalizzato sull'intero processo.
Sul Modello di Roadmap di Prodotto...
Le roadmap di prodotto sono utili per allineare team diversi sulla strategia del prodotto, sugli obiettivi e su quando saranno raggiunti nel tempo. Da un punto di vista di gestione dei progetti, sono anche utili per permettere a diversi membri del team, specialmente gli sviluppatori, di concentrarsi sui loro compiti più importanti, prendere decisioni rapidamente ed evitare l'ingestibilità del lavoro.
Continua a leggere per saperne di più sul modello di roadmap di Prodotto.
Cos'è una roadmap di prodotto?
Le roadmap di prodotto aiutano a comunicare la visione e i progressi di ciò che applicherai al tuo prodotto. Sono importanti per condividere informazioni tra diversi team e stakeholder su strategia e priorità, incluse quelle amministrative, di ingegneria, di marketing, di successo e di vendite. Creare una roadmap di prodotto può informare la gestione dei progetti futuri, descrivere funzionalità nuove e obiettivi, e definire il ciclo di vita di un nuovo prodotto.
Chi utilizza una roadmap di prodotto?
I responsabili di prodotto hanno solitamente l'incarico di crearne una, delineando le priorità discusse con il resto dell'organizzazione, e con l'input degli stakeholder più rilevanti. Altri team e professionisti utilizzano le roadmap di prodotto per guidare le loro decisioni, inclusi quelli di sviluppo, marketing e progettazione.
3 cose da considerare quando si crea una roadmap di prodotto
Ci sono molti modi diversi per creare una roadmap di prodotto secondo vari fattori, incluso se si faccia parte di un team agile o se si utilizzi un template diverso come quello a cascata.
Di seguito alcuni elementi per costruire una roadmap di prodotto su Miro.
1. Quali prodotti o funzionalità stai creando
Ci sono sempre molte opzioni quando si creano nuove funzionalità o prodotti. La tua roadmap di prodotto dovrebbe elencare quelle prioritarie, che potrebbero essere organizzate per temi strategici.
2. Quando crei i prodotti o le funzionalità
Il template roadmap di prodotto di Miro è organizzato a sprint. Aggiungi ciascuna funzionalità a uno sprint sulla base di quanto tempo ci vuole a completare ogni fase.
3. Chi è coinvolto in ogni fase
Puoi aggiungere chiunque fa parte del processo di sviluppo, come designer, sviluppatori, responsabili di prodotto, di marketing e altri.
Come creare una roadmap di prodotto in quattro passi
Le roadmap di prodotto possono avere molti destinatari, dai dirigenti ai clienti esterni, ai team di sviluppo interni. Considera a chi la roadmap online è destinata per capire come personalizzarla.
Fase 1: definisci la tua strategia
Prima di aggiungere diverse funzionalità alla tua roadmap, fai un passo indietro per considerare il perché.
Una strategia di prodotto parte dai tuoi obiettivi aziendali. Fatti queste domande:
Cosa stai cercando di raggiungere? Cosa stai cercando di risolvere per i tuoi clienti? Come differenzieresti il tuo prodotto dagli altri già presenti sul mercato?
Fase 2: aggiungi gli stakeholder e i team coinvolti
I team di un'organizzazione sono molti, e possono aiutarti a capire quali funzionalità creare. Una volta chiarito chi fa cosa, puoi usare lo stesso colore per lo stesso team in tutta la tua roadmap. Assegnare un codice di colori aiuta a visualizzare meglio i team coinvolti.
Fase 3: definisci le priorità
Molti responsabili di prodotto organizzano le priorità secondo temi diversi. I temi ti aiutano a collegare tutto ciò che aggiungi alla tua roadmap alla strategia generale e a comunicare ai diversi stakeholders perché hai deciso certe funzionalità rispetto ad altre. Puoi anche aggiungere emoji per visualizzare eventi come lanci, workshop, celebrazioni e raggiungimento degli obiettivi.
Fase 4: crea una linea del tempo
Per stabilire le aspettative, è necessario fornire alcune di quando lavorerai su ogni funzionalità. Il template roadmap di prodotto di Miro è organizzato per aggiungere gli elementi in periodi di due settimane.
Ricorda che la tua roadmap dovrà necessariamente essere flessibile perché le scadenze cambieranno, quindi rimanere agile è parte del processo.
Qual è un esempio di roadmap di prodotto?
Un esempio di una roadmap di prodotto efficace rappresenta una timeline per il rilascio di un nuovo prodotto. Nella roadmap, i prossimi 3 mesi dovrebbero contenere informazioni su ciò che stai attualmente facendo quotidianamente; dai 3 ai 6 mesi include informazioni su cosa pianifichi su un livello strategico e oltre i 6 mesi contiene funzionalità e sviluppi di cui potresti fare o meno.
Can I use a product roadmap template for agile development?
Yes, many product roadmap templates can be adapted for agile methodologies. They can be used to plan and prioritize iterations, releases, and sprints.
What should I do if my product roadmap needs to change?
It's common for product roadmaps to change. You should remain flexible and update the roadmap to reflect changing priorities, market conditions, and customer feedback. This is easy to do with the product roadmap template at any stage.
Inizia ora con questo modello.
Modello HEART
Ideale per:
Desk Research, Project Management, User Experience
H (Happiness) Felicità, E (Engagement) Coinvolgimento, A (Adoption) Adozione, R (Retention) Ritenzione e T (Task success) Successo delle attività. Questi sono i pilastri dell'esperienza dell'utente, che è il motivo per cui servono anche da metriche di riferimento chiave nei framework HEART. Sviluppato dal team di ricerca di Google, questo framework da modo alle aziende più grandi di misurare l'esperienza dell'utente su larga scala, per poi farvi riferimento durante il processo di sviluppo dei prodotti. Mentre il framework HEART utilizza cinque metriche, potresti non aver bisogno di tutte e cinque: scegli quelle che saranno più utili per la tua azienda e progetto.
Modello di Tela delle Opportunità
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Pianificazione Strategica
Funzionalità e capacità: creano o distruggono un prodotto, ecco perché le aziende usano molto tempo e risorse per focalizzarsi su di esse. Ti ricorda qualcosa? Prova allora una tela delle opportunità. Questa visualizzazione su una pagina aiuta te e il tuo team a migliorare il prodotto esaminando casi di utilizzo, potenziali difficoltà, strategie, sfide e metriche. Una tela delle opportunità è uno strumento ideale se hai già creato un prodotto, perché non devi considerare modelli di profitto e operazionali.
Modello di Agenda della Riunione
Ideale per:
Riunioni del Team, Documentazione, Workshop
Dettare il tempo al team aiuta a prendere decisioni, allinearsi sulle priorità e muoversi nella stessa direzione insieme. I programmi delle riunioni aiutano a organizzare e strutturare il tempo stabilito per i meeting quando devi condividere informazioni e collaborare con il tuo team. Permettono inoltre al tuo team di concordare obiettivi, punti di dialogo, elementi di azione e chi gestirà i passaggi successivi. Una riunione del team priva di interruzioni e organizzata sulla base di un programma può aiutare il tuo team a verificare i progressi rispetto agli OKR, condividere aggiornamenti, discutere degli ostacoli incontrati e confrontare le idee.
Modello Diagramma UML
Ideale per:
Diagrams, Software Development
Originalmente utilizzato come lingua di modellazione nell'ingegneria software, l'UML è diventato un approccio popolare per le strutture delle applicazioni e nella documentazione del software. UML è l'acronimo di Unified Modeling Language e puoi usarlo per modellare i processi e i flussi di lavoro aziendali. Così come i diagrammi di flusso, i diagrammi UML possono fornire alla tua organizzazione un metodo standardizzato per la mappatura dei processi passo dopo passo. Essi permettono al tuo team di visualizzare facilmente le relazioni tra i sistemi e le attività. I diagrammi UML sono uno strumento efficace che può aiutarti a mantenere aggiornati i nuovi dipendenti, creare la documentazione, organizzare il tuo luogo di lavoro e il tuo team e semplificare i tuoi progetti.
Template di Balanced Scorecard
Ideale per:
Operazioni, Pianificazione Strategica, Pianificazione Progetti
Comunica con chiarezza gli obiettivi del tuo team e misura con precisione i tuoi progressi. Un gioco da ragazzi, vero? In realtà, per molte aziende rappresenta una delle principali difficoltà. Una scheda di valutazione bilanciata è la soluzione ideale. Presenta su un unico schermo - in un'unica fonte di riferimento - una serie di mappe strategiche che delineano le attività dei membri del team, configurandole in maniera tale che abbiano successo. Se utilizzi la balanced scorecard nel modo giusto (cosa in cui Miro può aiutarti), migliorerai in tre aree chiave: pianificazione strategica, comunicazione strategica e reporting delle prestazioni.
Modello di Matrice delle Priorità
Ideale per:
Business Management, Strategic Planning, Prioritization
Se hai bisogno di qualcosa di più di una semplice to-do list, probabilmente potrai trarre beneficio da una matrice delle priorità. Il modello di matrice delle priorità è progettato per aiutarti a determinare le attività critiche in modo da poterti concentrare sulle esigenze più urgenti. In una matrice 2x2, inserisci le priorità a seconda se devono essere completate con alta o bassa urgenza e se sono altamente o scarsamente importanti. Valido sia per la gestione dei progetti che per la gestione personale, usa il modello di matrice delle priorità per migliorare i processi aziendali, creare efficienza, rimuovere gli ostacoli e ridurre i gli scarti operativi.