Modello di Roadmap Agile
Prendi decisioni a breve termine senza compromettere il lavoro futuro.
Sul Modello di Roadmap Agile...
Una roadmap Agile è un piano d'azione che mostra come un prodotto si trasformerà in una soluzione e si evolverà nel tempo.
Se in veste di coach hai preparato la tua azienda per una trasformazione Agile, il tuo team potrebbe essere pronto a provare il roadmapping Agile, che consente di monitorare gli sviluppi dei prodotti.
Le roadmap di prodotto Agile si focalizzano sugli obiettivi desiderati, i risultati e sul contesto della produttività quotidiana, piuttosto che su caratteristiche e tempistiche. I team spesso condividono la roadmap di prodotto Agile come riferimento visivo per prioritizzare le attività e restare allineati agli altri.
Continua a leggere per saperne di più sulle roadmap Agile.
Cos'è una roadmap Agile
Una roadmap Agile (conosciuta anche come roadmap di prodotto Agile) aiuta i team a riflettere sulla fattibilità delle proprie strategie di prodotto. Con le roadmap Agile il cambiamento è una costante, ad esempio è possibile apportare delle modifiche quando i concorrenti sul mercato cambiano o quando ravvisi delle variazioni nelle value proposition e delle difficoltà con dipartimenti o funzioni con cui avrai bisogno di collaborare.
Usa la roadmap per delineare la crescita del tuo prodotto nel corso di un certo periodo di tempo. Ottieni il consenso senza eccedere nell'overselling e mantieni la tua roadmap semplice, fattibile e misurabile.
Le roadmap di prodotto Agile possono offrirti un modo più efficace per comunicare la visione dei tuoi prodotti e gli effetti auspicati sulla clientela.
Quando usare le roadmap Agile
I product owner, i responsabili e gli Scrum master possono usare le roadmap Agile per allinearsi ai loro team, monitorare i progressi, prioritizzare il backlog del loro prodotto e mantenere al corrente di tutti i cambiamenti sia gli stakeholder esterni che quelli interni.
Puoi combinare una roadmap Agile con un backlog del prodotto, in modo da considerare sia il quadro generale (strategia) che i bisogni immediati (metodi di fornitura). Quando si stabiliscono gli obiettivi e si definiscono i risultati, i template possono lavorare fianco a fianco, anziché sostituirsi l'uno all'altro.
Crea la tua roadmap Agile
Creare la tua roadmap online è facile. Lo strumento lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per crearla e condividerla. Inizia selezionando il modello di Roadmap Agile, dopodiché segui i passaggi che seguono per crearne una tua.
Chiarisci la tua visione del prodotto
Rivedi la tua Product Vision Board per accertarti di aver definito con chiarezza ed efficacia la futura situazione del tuo prodotto e dei problemi che intende risolvere per i tuoi clienti.
Convalida la strategia del tuo prodotto
Una strategia in genere si compone di tre parti: per prima cosa, bisogna trovare il proprio mercato e le esigenze che si desidera soddisfare; in secondo luogo, definire le principali caratteristiche del prodotto e ciò che lo differenzia dalla concorrenza; infine, verificare in base agli obiettivi aziendali come il prodotto supporterà la propria società.
Crea la tua roadmap
Traduci la tua visione e strategia di prodotto in iniziative e tempistiche. In questo modello, per default, i traguardi sono trimestrali e le iniziative sono codificate cromaticamente in base alla funzione del relativo proprietario. Modifica il testo adattandolo alle tue tempistiche e ai team interfunzionali.
Condividi la tua roadmap con altri team e stakeholder
Quando la roadmap online è pronta, dai accesso al documento a tutto il team di prodotto. Puoi anche scegliere di invitare i membri del team da Slack o via e-mail, se hanno già l'accesso. Insieme, potrete discutere interdipendenze, capacità e disponibilità del team, eventuali riorganizzazioni delle tempistiche e le priorità per ciascuna iniziativa.
Concentrati su obiettivi misurabili per i tuoi team, piuttosto che sulle scadenze.
Invece che delle solite scadenze, la tua roadmap dovrebbe essere fatta di tattiche a breve termine e obiettivi strategici a lungo termine. Per discutere in tempo reale con il tuo team su cosa concentrarsi, prova le funzioni di chat o video chat di Miro.
Rivedi la roadmap ogni trimestre e se necessario modificala.
Le roadmap Agile sono pensate per permettere ai team di fare un passo indietro ed eseguire delle analisi prima di prendere decisioni o apportare modifiche fondamentali. Ricorda che le tue funzionalità si evolveranno man mano che apprenderai di più sul prodotto, il mercato e la clientela. Tieni il tuo team e gli stakeholder esterni sempre aggiornati su qualsiasi cambiamento e consulta Miro
se hai bisogno di apportare commenti, caricare file o modificare documenti attraverso altri strumenti nel tuo stack tecnologico.
Who owns the product roadmap in Agile?
On an Agile product development team, the product owner is also in charge of the roadmap. Ideally, following the roadmap will lead the product to success; therefore, the person directly responsible for success should develop the roadmap.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Roadmap dello Sviluppo del Prodotto
Ideale per:
Product Management, Software Development, Roadmap
Le roadmap dello sviluppo del prodotto trattano tutto ciò di cui il tuo team ha bisogno quando si deve fornire un prodotto dal concetto al lancio sul mercato. La tua roadmap dello sviluppo del prodotto è anche uno strumento di allineamento del team che offre guida e leadership per aiutare il tuo team a concentrarsi sull'innovazione del prodotto e a raggiungere le esigenze del tuo cliente. Dedicare del tempo alla creazione di una roadmap incentrata sulle fasi di sviluppo del prodotto aiuta il tuo team a comunicare una visione ai leader aziendali, ai designer, agli sviluppatori, ai responsabili di progetto, ai marketer e a chiunque influenzi il raggiungimento degli obiettivi del team.
Modello di Piano di Lavoro
Ideale per:
Mappatura, Pianificazione Progetti
Un piano di lavoro è essenzialmente una roadmap per un progetto. Esso articola i passaggi che devi seguire per raggiungere l'obiettivo desiderato, imposta gli obiettivi dimostrabili e stabilisce i risultati misurabili. Un piano di lavoro efficace ti guida durante il ciclo di vita del progetto, permettendoti di realizzare un risultato collaborando con il tuo team. Sebbene i piani di lavoro varino, essi contengono generalmente quattro componenti fondamentali: gli obiettivi, la strategia, la tattica e i risultati.
Modello di Matrice delle Priorità delle Azioni
Ideale per:
Mappatura
Probabilmente tu e i tuoi colleghi del team avete più idee che risorse, il che rende difficile classificare le attività in ordine di priorità. Utilizza una matrice delle priorità delle azioni per aiutarti a scegliere l'ordine in cui eseguirai le attività, risparmiando così tempo e denaro ed evitando di arenarti su ciò che non è necessario. Una matrice delle priorità delle azioni è un diagramma che ti permette di assegnare un punteggio alle attività sulla base del loro impatto e dell'impegno necessario per completarle. Dovrai poi usare i punteggi per inserire ciascuna attività in uno dei quattro quadranti: vantaggi immediati, progetti principali, riempitivi e compiti ingrati.
Modello di Example Mapping
Ideale per:
Product Management, Mappatura, Diagrammi
Per aggiornare il tuo prodotto in modi preziosi, per riconoscere le aree problematiche, aggiungere funzionalità e apportare i miglioramenti necessari, devi metterti nei panni dei tuoi utenti. L'example mapping (o la creazione di mappe delle storie degli utenti) può fornirti questa prospettiva aiutando i team interfunzionali a identificare come gli utenti si comportano in diverse situazioni. Queste storie degli utenti sono ideali per aiutare le aziende a creare un piano di sviluppo per la pianificazione di sprint o a definire la quantità minima di funzionalità necessarie per avere valore agli occhi dei clienti.
Modello Plus Delta
Ideale per:
Retrospettive, Riunioni, Software Development
Il modello Plus Delta è uno strumento semplice ma potente per raccogliere critiche costruttive da un gruppo. Il format incoraggia te e il tuo team a individuare cosa è andato bene, cosa sarebbe opportuno ripetere in futuro e cosa bisognerebbe cercare di cambiare. Per completare un modello Plus Delta, prendi semplicemente nota delle cose che funzionano e delle cose che vorresti migliorare. Così potrai archiviare questi elementi in due colonne separate. Usa Plus Delta per illustrare risultati positivi e apprendimenti al tuo team, alle parti interessate, ai dipendenti e ai superiori.
Modello di Organigramma del Business
Ideale per:
Leadership, Org Charts, Operations
Stabilire una linea gerarchica in un'azienda può aiutare i dipendenti a conoscere i loro ruoli e le loro responsabilità, i membri del team, i potenziali collaboratori interfunzionali e coloro a cui ci si deve rivolgere per determinate necessità. Questo è esattamente ciò a cui serve un organigramma del business. E questo template facilita la creazione di un organigramma del business. Il primo passo è determinare la struttura organizzativa di alto livello della tua azienda. Dopodiché, creare una rappresentazione grafica dell'interconnessione tra i dipendenti sarà facile.