Modello per Riunioni Efficaci su Zoom
Trasforma le tue riunioni su Zoom in sessioni creative e dinamiche con il modello per riunioni efficaci su Zoom. Di' addio alle noiose riunioni online!
Sul Modello di Riunioni Efficaci su Zoom...
Zoom, una piattaforma di comunicazione, ha creato questo modello per esperienze di riunione online più produttive per tutti. Il modello per riunioni efficaci su Zoom consente ai team di essere creativi e migliorare le proprie dinamiche generali durante le riunioni.
Che cos'è il modello per riunioni efficaci su Zoom?
Questo modello si basa sulle seguenti 3A per riunioni efficaci:
Agenda (Programma): organizza in modo efficace i punti di discussione affinché tutti conoscano il motivo della riunione.
Attendees (Partecipanti): chi parteciperà alla riunione.
Action items (Lista delle attività): annota i passi successivi e documenta quanto è stato discusso.
Queste tre aree di interesse garantiscono che le riunioni siano produttive e utili. Quando i partecipanti hanno indicazioni chiare su come verrà condotta la riunione e su ciò che deve essere discusso, è più facile mantenere tutti concentrati e coinvolti.
Oltre alle 3A, ecco altre sezioni incluse nel modello per riunioni efficaci:
Ice breaker: gli Ice breaker ti aiutano a percepire quale atmosfera si respira nella stanza e a coinvolgere le persone sulla board.
Frame per attività di gruppo: se hai bisogno di gestire un rapido workshop, un brainstorming o una sessione di votazione, utilizza questo frame.
Riflessione: alla fine della riunione, usa questo frame per chiedere un feedback ed eseguire una rapida retrospettiva. Nota: può essere svolto in modo asincrono, se necessario.
I vantaggi del modello per riunioni efficaci su Zoom
Grazie a questo modello, organizzi le riunioni in modo più efficace, lasciando spazio ai presenti per concentrarsi sugli argomenti della discussione. Inoltre, tutti i partecipanti alla riunione hanno un punto di partenza per orientarsi durante la sessione e comprendere meglio il lavoro da svolgere.
Altri vantaggi dell'utilizzo del modello per riunioni efficaci:
Gestisci il tempo in modo più efficiente, rispettando la disponibilità di tutti.
Indichi ai partecipanti uno scopo chiaro in modo che possano prepararsi alla riunione.
Li selezioni in modo più efficace e così tutti conosceranno il loro ruolo durante la riunione e il motivo per cui vi partecipano.
Come usare il modello per riunioni efficaci su Zoom
Innanzitutto, seleziona il modello già pronto e aggiungilo alla tua board. Condividi il link con tutti o utilizza l'integrazione di Miro Zoom per gestire la riunione in modo più efficiente.
Come personalizzare il modello:
Aggiungi un Ice breaker di tua scelta. Vai al selettore di modelli di Miro.
Aggiungi la documentazione o i materiali pertinenti di cui potresti aver bisogno per la riunione.
Se vuoi svolgere un'attività, dai un'occhiata ad alcuni utili suggerimenti per la conduzione di riunioni collaborative.
Consiglio dell'esperto: salva la board per usarla come modello per le riunioni future. Puoi aggiungere tutti i frame che ti servono sulla tela infinita di Miro.
Come tenere una riunione efficace?
Assicurati di avere a disposizione un programma, i giusti partecipanti e gli elementi d'azione. Queste tre aree chiave facilitano la comprensione, da parte di tutti, dello scopo della riunione, dei propri ruoli e delle fasi successive.
Come rendere interessante una call su Zoom?
Quando organizzi una call su Zoom, accertati che tutti abbiano il programma e il link alla board per collaborare. Il facilitatore deve sempre avere il video attivo e condividere il proprio schermo se si sta lavorando tutti insieme sullo stesso documento o sulla stessa board. Usa il modello di riunione efficace per organizzare la tua riunione e chiedere un feedback, in modo da sapere cosa migliorare la prossima volta. Buona fortuna!
Modello di Pitch Deck
Ideale per:
Presentations, Meetings
Distinguiti e lascia un ricordo indelebile con il modello di pitch deck. Fai in modo che le persone si interessino alla tua idea e conquista ovunque dei sostenitori.
Modello di Brief per Eventi
Ideale per:
Pianificazione Progetti, Workshop, Riunioni
Per la maggior parte delle aziende, lanciare un grande evento è davvero importante. Un evento può portare pubblicità, nuovi clienti e fatturato. E la sua pianificazione può richiedere un pezzo sostanziale delle tue risorse complessive. Ecco perché vorrai affrontarlo come un progetto di alta priorità, con obiettivi, stakeholder, timeline e budget chiaramente definiti. Un brief dell'evento unisce tutte queste informazioni in una singola fonte di verità che guida il team, il coordinatore o l'agenzia dell'evento e garantisce che l'evento sia ben progettato e ben eseguito.
Modello di Retrospettiva Start, Stop, Continue
Ideale per:
Retrospettive, Riunioni, Workshop
Fornire e ricevere feedback può essere impegnativo e complicato. È difficile ripercorrere un trimestre, o persino una settimana, e suddividere una serie di decisioni in "positive" e "negative". Il framework Start Stop Continue è stato creato per facilitare la riflessione sulle ultime esperienze del tuo team. Il template Start Stop Continue incoraggia i team a esaminare determinate azioni che dovrebbero iniziare, smettere e continuare a fare. Insieme, i collaboratori stabiliscono i principali passi da compiere per essere più produttivi ed efficaci.
Modello di Pianificazione PI
Ideale per:
Metodologia Agile, Pianificazione Strategica, Software Development
Pianificazione PI sta per "Pianificazione dell'incremento del programma". Parte di un Scaled Agile Framework (SAFe), la pianificazione PI aiuta i team a creare una strategia verso una visione condivisa. In una sessione di pianificazione PI, i team si riuniscono per revisionare un backlog del programma, allinearsi a livello interfunzionale e decidere le fasi successive. Molti team svolgono la pianificazione PI ogni 8-12 settimane, ma puoi personalizzare il tuo programma di pianificazione in modo da soddisfare le tue esigenze. Usa la pianificazione PI per suddividere le funzionalità, identificare i rischi, trovare le dipendenze e decidere quali storie svilupperai.
Modello di Presentazione del Progetto
Ideale per:
Presentations, Product Management
Utilizza il nostro modello di presentazione del progetto per fornire una panoramica del tuo nuovo progetto. Ottieni il consenso degli investitori, tieni informati gli stakeholder e mostra ai colleghi il tuo piano d'azione.
Modello di Retrospettiva Rapida
Ideale per:
Educazione, Retrospettive, Riunioni
Un modello di retrospettiva ti permette di svolgere riunioni analitiche, fare il punto del tuo lavoro e iterare i processi con efficacia. Rispetto ai tradizionali "debriefing" e "post-mortem", il termine "retrospettiva" è diventato più popolare poiché più neutrale degli altri due. Alcuni team definiscono questi meeting "retrospettive degli sprint" o "retrospettive delle iterazioni", o ancora "retrospettive Agile". Sia che il tuo sia un team scrum che utilizza la metodologia Agile, sia che esegua uno specifico tipo di retrospettiva (ad es. retrospettiva mad, sad, glad), gli obiettivi sono generalmente gli stessi: scoprire cosa è andato bene, identificare la causa originaria dei problemi avuti e trovare dei modi per fare meglio nella prossima iterazione.