Modello di Riunione di Riflessione
Condividi le esperienze di apprendimento e nuovi modi di pensare per crescere come team
Sul Modello di Riunione di Riflessione...
Le riunioni di riflessione forniscono al tuo team l'opportunità di discutere il modo di approcciarsi al lavoro.
La modalità riflessiva di questa riunione crea spazio per una conversazione che chiarisce come le persone pensano, sentono, esprimono il "perché" dietro al loro lavoro oltre alle esigenze fondamentali della gestione dei progetti.
Continua a leggere per saperne di più sulle riunioni di riflessione.
Cos'è una riunione di riflessione
Una riunione di riflessione è condotta da "allievi" o membri del team che condividono le loro storie con il resto del team.
Gli allievi possono scegliere di presentare un argomento e il resto del team può fare seguito con una serie di domande. In alternativa, la sessione può essere impostata come una sessione di domande e risposte dal vivo tra l'allievo nominato e il team.
In genere, una persona del tuo team assumerà il ruolo di "allievo" che condivide un'esperienza recente che potrebbe essere di beneficio per tutti gli altri. Il resto del team assumerà un ruolo di ascoltatore attivo, facendo domande se necessario, creando una connessione significativa con il suo lavoro, i valori aziendali generali o le iniziative.
Quando usare una riunione di riflessione
Una riunione di riflessione mira ad approfondire come il tuo team impara nuove competenze, documenta le osservazioni chiave e comprende come costruire su queste competenze per lo sviluppo futuro.
Le riunioni di riflessione permettono ai membri del team di condividere nuove informazioni sull'attività di un cliente o un'iniziativa aziendale interna. Il tuo team può anche offrire tecniche di risoluzione dei problemi o persino consigliare un nuovo libro, podcast o libro che vale la pena provare.
Queste riflessioni di gruppo possono anche incoraggiare i colleghi di tutti i livelli a impegnarsi nel reciproco sviluppo professionale.
Crea la tua riunione di riflessione
Creare la tua riunione di riflessione è facile. La lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per crearla e condividerla. Inizia selezionando il modello di riunione di riflessione, segui quindi i passaggi qui sotto per creare la tua.
1. Inizia con un icebraker per capire l'andazzo
Per far sì che ognuno pensi in maniera creativa sin dall'inizio, incoraggia un approccio di comunicazione non strutturata. Dai a tutti l'opportunità di conoscersi tra di loro.
2. Chiedi all'"allievo" di condividere cosa ha imparato di recente
Mentre l'allievo del tuo gruppo condivide la sua esperienza, incoraggia il team a scrivere le proprie osservazioni su delle sticky note. Queste note possono essere assegnate a una griglia (come "cosa ti sei perso?"). che sia allineata con la narrazione e possa sollecitare delle domande a seguito.
3. Reagisci con domande, osservazioni o consigli come team
Una volta che l'allievo ha finito di parlare, chiedi a ogni persona nel gruppo di condividere un'osservazione o una domanda per approfondire la storia. Quanto più precisa la domanda o il dettaglio condiviso, tanto migliore sarà l'informazione. Nomina un addetto alle note nel gruppo per scrivere le informazioni e usarle per assicurarti che le discussioni siano puntuali e non escano dal tracciato.
4. Decidi le azioni di followup come team
Per concludere, l'addetto alle note del gruppo può effettuare una sintesi verbale della tua riunione. L'allievo può anche aggiungere qualsiasi dettaglio che potrebbe aver tralasciato. Come team, puoi decidere se desideri proseguire con eventuali idee che non sono state trattate durante la sessione. Puoi anche ripetere la riunione in un'altra data per il beneficio di qualcun altro nel team.
Scopri se c'è del potenziale per trasformare questo in un rituale regolare del team qualora si fosse dimostrato utile per il team-building e la condivisione di competenze.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Brainstorm sui Topic di Ricerca
Ideale per:
Desk Research, Brainstorming, Ideation
Trovare un argomento per un progetto di ricerca può essere un compito impegnativo. Usa il modello di brainstorming sugli argomenti di ricerca per prendere un'idea generale e trasformarla in qualcosa di concreto. Con il modello di brainstorming sui topic di ricerca, puoi compilare una lista di idee generali che ti interessano e poi suddividerle in elementi costitutivi. Successivamente puoi trasformare queste parti in domande che potrebbero rappresentare il focus di un progetto di ricerca.
Modello di Lista dei Pro e dei Contro
Ideale per:
Decision Making, Documentation, Strategic Planning
Una lista dei pro e dei contro è uno strumento di processo decisionale semplice ma potente utilizzato per comprendere entrambi i lati di un argomento. I pro sono elencati come argomenti a favore di una decisione o di un'azione particolare. I contro sono argomenti contro di essa. Creando una lista che descrive entrambi i lati dell'argomento, è più facile visualizzare il potenziale impatto della tua decisione. Per rendere la tua lista dei pro e dei contro ancora più obiettiva, può essere d'aiuto soppesare ogni pro e contro rispetto agli altri. Puoi quindi presentare la tua decisione con sicurezza, costruendo un'argomentazione forte sul perché è quella giusta.
Modello Crazy Eights
Ideale per:
Design Thinking, Brainstorming, Ideation
A volte devi solo far fluire la creatività del team per svolgere un brainstorming, e far pensare al team a tutte le idee possibili, il più velocemente possibile. Crazy Eights lo farà in fretta. Favorendo la quantità sulla qualità, questo esercizio di brainstorming sfida i team a creare otto idee in otto minuti, il che non lascia tempo alle idee secondarie. È perfetto per le fasi iniziali dello sviluppo ed è uno degli esercizi preferiti del team poiché è veloce e divertente.
Modello di Matrice BCG
Ideale per:
Pianificazione Strategica
Alcuni prodotti sono "cash cows" che generano notevoli profitti. Altri sono "dogs", che a malapena raggiungono il pareggio. Altri ancora sono "stars" o "question marks". La matrice BCG ti mostrerà in quali di queste categorie rientrano i prodotti del tuo portafoglio, analizzandoli e spingendoti a porti domande "scomode" su ciascuno di essi: favorirà la crescita della mia azienda? Acquisirà quote di mercato? Ne vale la pena? Una matrice BCG ti fornirà le informazioni giuste per aiutarti a scorgere le opportunità del mercato e a capire quali dei tuoi prodotti meritano il tuo investimento.
Modello di Daily Standup Meeting
Ideale per:
Metodologia Agile, Riunioni, Software Development
L'intero team si riunisce per rivedere il giorno precedente e discutere la giornata che lo aspetta. Queste riunioni quotidiane, note anche come "scrum", sono brevi ma potenti, e identificano gli ostacoli, forniscono a ciascun membro del team una voce, favoriscono la collaborazione, mantengono i progressi aggiornati e, infine, si assicurano che i team collaborino in modo efficace. Questo modello facilita la pianificazione degli standup meeting quotidiani per il tuo team agile. Tutto inizia con la scelta di una data e un'ora, la creazione di un programma e il mantenimento dello stesso formato durante lo sprint.
Modello di Riflessione sulla Lezione
Ideale per:
Education, Meetings
Il modello di riflessione sulla lezione è uno strumento per dare spazio alle riflessioni e al proprio miglioramento. Gli studenti possono valutare i passaggi chiave di una lezione e quali sono gli argomenti che trovano più interessanti. Revisionando queste riflessioni, gli insegnanti possono, allo stesso tempo, trovare opportunità di miglioramento delle tecniche e metodologie di insegnamento. Il modello di riflessione sulla lezione può aiutarti a facilitare il processo educativo, è facile da usare e da capire.