Modello di Riunione
Svolgi riunioni del team migliori e più collaborative che preparano il tuo team per il successo.
Sul Modello di Riunione...
Tutti hanno partecipato a una riunione che non è andata come previsto. Forse è finita fuori tema oppure non avete avuto tempo per realizzare tutto ciò che vi eravate proposti o forse è sembrata una perdita di tempo. Per evitare questo, è importante prepararsi in anticipo all'organizzazione di una riunione del team. Con questo modello semplice ma efficace, puoi prepararti a organizzare una riunione del team che spunta tutte le caselle. Prepara i tuoi membri del team per il successo, fornisci a tutti il tempo e lo spazio per dare un contributo e mantieni i tuoi progetti in carreggiata.
Cos'è una riunione del team?
Le riunioni del team sono una parte integrante delle nostre carriere. A seconda delle dimensioni e della struttura della tua organizzazione, potresti finire in riunioni di team quotidiane, settimanali o mensili. Purtroppo, questo non impedisce a molti di noi di temerle. Anche se le riunioni sono essenziali per la collaborazione, a volte sono piene di divagazioni, discussioni fuori tema e tempo perso. Perché accade così spesso?
La risposta è semplice. Molti di noi non si preparano alle riunioni perché non sappiamo come farlo o non abbiamo tempo. Mediante una modalità ottimizzata per integrare la preparazione nel flusso di lavoro, ti assicurerai che le tue riunioni siano efficienti, divertenti e collaborative.
Quando usare il modello di riunione
Usa il modello per organizzare una riunione del team ogni volta che svolgi una riunione in remoto, ibrida o di persona.
Crea le tue riunioni
Crea il tuo programma della riunione
Creare la tua riunione del team è facile. La lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per crearli e condividerli. Inizia selezionando il modello di riunione del team e quindi segui i passaggi seguenti per crearne uno tuo.
1. Chiedi ai tuoi membri del team cosa trovano prezioso. Una delle lamentele più comuni sulle riunioni del team è che sembrano una perdita di tempo. Quando le persone si recano a una riunione con l'aspettativa di non ricavarne niente, è meno probabile che ascoltino e contribuiscano, e potrebbero persino iniziare a saltare le riunioni. Prima d'iniziare una riunione, chiedi ai tuoi membri del team cosa vorrebbero vedere, fare o discutere. C'è qualcosa su cui vorrebbero l'input del team? C'è una sfida di cui vorrebbero parlare.
2. Usa il loro input per creare un programma. Prima della riunione, prenditi tempo per creare un programma in modo che tutti siano a conoscenza dell'argomento trattato prima di mettere piede nella stanza (o nella stanza virtuale). Sii trasparente sul perché hai incluso e non incluso alcuni elementi nel programma.
3. Condividi gli elementi del programma. Prima della riunione, assicurati che tutti abbiano una copia del programma in modo che possano prepararsi. Molti trovano utile elencare i punti del programma sotto forma di domande. Ad esempio, anziché "calendario editoriale", puoi provare "dovremmo aggiornare il calendario editoriale"? Un'espressione come "calendario editoriale" potrebbe portare i partecipanti a chiedersi di cosa si parlerà, cosa che rende più difficile prepararsi. Invece, usare un linguaggio concreto fornisce loro qualcosa per cui prepararsi. Durante la riunione, visualizza il programma sulla lavagna in modo che tutti possano riferirsi a esso mentre ne discutono.
4. Usa la lavagna digitale per assegnare tempo a ogni argomento. Ciò assicura che affronterai ogni argomento del programma senza esaurire il tempo e consente ai tuoi membri del team di creare le proprie domande e commenti adattandosi al tempo che è stato loro assegnato. Puoi anche avviare un timer quando tutti iniziano a discutere per un dato periodo di tempo del programma e concordare di passare al prossimo punto dopo che è trascorsa una certa quantità di tempo.
5. Fornisci vari canali utilizzabili dalle persone per comunicare. Quando si tratta di parlare durante le riunioni, tutti hanno una zona di comfort diversa. Alcune persone in effetti lavorano al meglio quando possono esprimere verbalmente cos'hanno in mente. Altri preferiscono scrivere i propri pensieri. Inoltre, altri potrebbero persino preferire di tracciare una bozza veloce. Fornendo una sola modalità di comunicazione ai tuoi membri del team potresti spegnere molte voci nella stanza. Approfitta di Miro per fornire svariati modi in cui i tuoi membri del team possono condividere i propri input durante la riunione, tra cui il riquadro della chat e o il caricamento di bozze.
6. Invia artefatti. Dopo la riunione, assicurati d'inviare un riepilogo di cosa avete discusso, oltre alla lavagna stessa. In questo modo, tutti possono fare riferimento alle loro note e iniziare immediatamente a lavorare.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Matrice di Eisenhower
Ideale per:
Leadership, Strategic Planning, Prioritization
Hai una lista di cose da fare infinita? Prioritizzale in base a due fattori chiave: urgenza e importanza. Ha funzionato per il presidente americano Dwight D. Eisenhower e può funzionare anche per te: questo framework per il processo decisionale ti aiuterà a capire da dove iniziare e come pianificare la tua giornata. Con il nostro modello, potrai creare facilmente una matrice di Eisenhower con un quadrante delle aree chiave (Fare, Programmare, Delegare e Non fare) e rivisitarla durante il giorno man mano che le tue priorità cambiano.
Modello di UX Research
Ideale per:
Ricerca di Mercato, Ricerca, User Experience
Un piano di ricerca comunica le informazioni fondamentali di cui gli stakeholder hanno bisogno di comprendere su un progetto di UX research: cosa, perché e quando. Il piano garantisce che tutti siano allineati e sappiano cosa devono fare per rendere il progetto di UX research un successo. Usa il piano di UX research per comunicare informazioni di background sul tuo progetto, gli obiettivi, i metodi di ricerca, l'ambito del progetto e i profili dei partecipanti. Utilizzando un piano di UX research è possibile ottenere il buy-in degli stakeholder, rimanere aggiornati e prepararsi per il successo.
Modello STAR
Ideale per:
Prioritizzazione, Pianificazione Strategica
STAR è un framework che sta per Situation, Task, Action, Result (situazione, compito, azione, risultato). Usa questa strategia per rispondere alle domande dei colloqui di lavoro con esempi concreti e dimostrare così di possedere le competenze e l'esperienza necessarie. Molti responsabili delle assunzioni o commissioni esaminatrici pongono ai potenziali dipendenti domande basate sulle competenze, come ad esempio "Mi racconti di una volta in cui..." o "Mi faccia un esempio di situazione in cui …" Se sei un datore di lavoro, puoi usare STAR per chiarire con il tuo team quali competenze e tratti di personalità rendono un individuo un professionista di successo e di alto livello.
Modello di Planimetria
Ideale per:
Operazioni, Workshop
Magari devi organizzare un'occasione o evento importante. Oppure pianificare la struttura delle sedute e passaggi in modo più permanente. In entrambi i casi, creare una planimetria, cioè un diagramma in scala dello spazio in questione, è tanto funzionale quanto divertente. Questo modello ti permetterà di visualizzare come le persone si muoveranno nello spazio e di sapere se lo spazio sarà adatto alle tue necessità prima di impegnarti con tempo, soldi e risorse. Potrai essere tanto dettagliato quanto vorrai, trovando le misure e dimensioni giuste e aggiungendo e rimuovendo elementi e mobili.
Modello di SAFe Roam Board
Ideale per:
Agile Methodology, Operations, Agile Workflows
Una SAFe ROAM board è un framework utile a rendere i rischi visibili. Fornisce a te e al tuo team uno spazio condiviso per rilevare e segnalare i rischi, in modo da non ignorarli. La ROAM board aiuta tutti a prevedere la probabilità e l'impatto dei rischi e a decidere quali rischi hanno una bassa priorità e quali alta. I principi alla base del SAFe (Scaled Agile Framework) sono: favorire soluzioni convenienti, applicare un pensiero sistemico, ipotizzare che le cose cambieranno, costruire in maniera incrementale, basare i traguardi sulla valutazione dei sistemi di lavoro e visualizzare e limitare i lavori in corso.
Modello di Ruota delle Emozioni
Ideale per:
Icebreakers, Meetings
Consenti alle persone di esprimere le loro emozioni e interagire. Utilizza l'Ice breaker della ruota delle emozioni per costruire le basi di una conversazione importante.