Tutti i modelli

Modello di Riflessione sulla Lezione

Miro

98
4
0

Segnala

Sul Modello di Riflessione sulla Lezione...

Un template di riflessione sulla lezione è uno strumento che da spazio alle riflessioni ed è utile per avere una visione più chiara di come i tuoi studenti si sentono, come imparano e come pensano. È anche un ottimo modo per scoprire perché alcuni argomenti interessano più di altri e migliorare le metodologie di insegnamento e, di conseguenza, il loro processo di apprendimento.

Cos'è un modello di riflessione sulla lezione?

Il template di riflessione sulla lezione è composto da quattro domande dove gli studenti valutano cosa hanno capito e cosa gli è interessato di più. È un modello personalizzabile e puoi modificarlo in base al piano e alle necessità della tua lezione.

Dovrebbe essere un modello facile da usare e capire, così che i tuoi studenti possano completarlo senza particolari difficoltà, corto e con domande chiare.

Quando usare un modello di riflessione sulla lezione

Molti insegnanti usano questo strumento per capire quali sono i progressi dei loro studenti, rivedere il loro metodo di insegnamento e migliorare i processi di apprendimento.

Puoi dare questo documento ai tuoi studenti alla fine di ogni lezioni, sia che tu insegni online oppure di persona.

Questo template facilita il processo di apprendimento online ed è un modo per rimanere aggiornati sul progresso degli studenti e scoprire se i tuoi metodi di insegnamento sono efficaci. È anche un modo eccellente di imparare in che modo i tuoi studenti imparano nuovi argomenti, annotano le informazioni chiave e capire le migliori tecniche di insegnamento da remoto.

Suggerimenti su quando usare il modello di riflessione sulla lezione:

  • alla fine del semestre o del periodo di insegnamento

  • prima di esami o tesi finali

  • quando si ricercano nuovi argomenti e idee

Come creare un modello di riflessione sulla lezione su Miro

Crearne uno è semplice. La nostra lavagna digitale è lo strumento perfetto per crearlo e condividerlo con i tuoi studenti. Inizia selezionando il modello di riflessione sulla lezione, poi segui i passaggi qui sotto per crearne uno tuo.

Fase 1:

Chiediti: qual è l'obiettivo della lezione? Cosa voglio che miei studenti imparino? Definisci il perché.

Fase 2:

Scrivi le domande in ciascuno dei campi del modello. Il modello contiene quattro caselle per le domande, ma puoi aggiungerne due in più se necessario. Sarebbe meglio non farne troppe per essere il più chiari possibile e focalizzarti sulle aree principali della tua lezione.

Dopo che hai definito le domande, aggiungile nelle rispettive caselle.

Fase 3:

Condividi la lavagna di riflessione sulla lezione con ogni studente o invitali ad aggiungere le loro risposte ad ogni domanda.

Valuta le risposte e prova a raggrupparle per argomento e punti comuni. Questo renderà più facile identificare le difficoltà e i risultati positivi dei tuoi studenti.

Miro

Your virtual workspace for innovation

Miro is an innovation workspace designed for teams of every size, everywhere, to dream, design, and build the future together. Our mission? To empower these teams to create the next big thing, powered by AI at every step of the way. Over 90 million users around the world rely on Miro to untangle complex ideas, put customer needs first, and deliver products and services faster. All supported by best-in-class security, compliance, and scalability.


Categorie