Modello REAN
Valuta le attività di marketing in relazione a raggiungimento, coinvolgimento, attivazione e alimentazione.
Sul Modello REAN...
Cos'è un modello REAN?
Presentato per la prima prima volta in Cult of Analytics, il modello REAN viene utilizzato per misurare e comprendere l'efficacia delle attività di marketing. Supporta i team di marketing nello sviluppo di utili KPI che possono aiutare a capire se il proprio marketing o le proprie campagne pubblicitarie stiano funzionando bene. Molti team utilizzano il modello REAN perché è estremamente flessibile. Si adatta a una vasta gamma di attività di marketing, tra cui la pianificazione di framework di misurazione, la definizione dei traguardi e degli obiettivi e la creazione di mappe relative ai canali di marketing digitali.
Cosa significa REAN?
REAN sta per: Reach, Engage, Activate e Nurture (raggiungimento, coinvolgimento, attivazione e alimentazione). Si tratta delle fasi principali che il pubblico di un marketer attraversa lungo il proprio viaggio verso la trasformazione in clientela.
Come usare il REAN?
REAN è un framework flessibile che può essere applicato a una vasta gamma di problemi, ad esempio definire una strategia digitale, stabilire quali parametri misurare e decidere gli obiettivi di un team o progetto.
I 4 fattori del modello REAN
1. Reach - il Raggiungimento misura l'efficacia delle misure che utilizzi per attirare le persone sul tuo sito. Per aumentare il raggiungimento, spesso devi mettere una pubblicità o del materiale di marketing di fronte ai tuoi clienti o potenziali clienti. Per questo motivo, molti team misurano il raggiungimento in termini di "impression", cioè il numero di volte in cui una determinata pubblicità o un contenuto è stato visualizzata/o.
2. Engage - il Coinvolgimento ti aiuta a comprendere i modi in cui i clienti o i prospect stanno interagendo con il tuo brand. I team di marketing sono particolarmente interessati al coinvolgimento perché li aiuta a creare le strategie di content marketing migliori. Se il tuo obiettivo è generare traffico nel sito, probabilmente misurerai il coinvolgimento in termini di clock. Un'alta percentuale di clock indica che i tuoi clienti e prospect apprezzano le tue pubblicità e strategie di marketing.
3. Activate - l'Attivazione rileva se gli utenti stiano effettuando determinate azioni sul tuo sito web o seguendo un certo percorso. Molti team scelgono di misurare l'Attivazione attraverso la conversione, che indica quando qualcuno clicca su una pubblicità e poi compie un'azione rilevante per il tuo business, come ad esempio iniziare una prova gratuita del tuo servizio.
4. Nurture - l'Alimentazione rileva se tu stia incoraggiando i tuoi visitatori a tornare sul tuo sito e consumare più contenuti. Il remarketing aiuta i marketer a mantenere clienti e prospect nel proprio funnel, in modo che tornino sempre a usufruire di altri servizi. Misurando l'Alimentazione, puoi constatare se le tue attività di remarketing stiano funzionando.
What’s the difference between the REAN model and the RACE framework?
RACE is a four-step marketing framework for mapping and managing engagement activities. It stands for Reach, Act, Convert, and Engage, and it was created by SMART Insights. RACE and REAN both map and manage engagement activities, but the RACE planning framework focuses more on desired actions.
Modello di Lavagna Agile
Ideale per:
Metodologia Agile, Riunioni, Flussi di Lavoro Agile
Parte del famoso framework Agile, una lavagna Agile è un display grafico che ti permette di sincronizzarti sulle attività durante tutto il ciclo di produzione. Solitamente, la lavagna Agile viene usata nel contesto dei metodi di sviluppo Agile come Kanban e Scrum, ma è uno strumento utile a tutti. Utilizzata dagli sviluppatori di software e dai project manager, la lavagna Agile aiuta a gestire i carichi di lavoro in modo flessibile, trasparente e iterativo. Il template Agile offre un modo semplice per iniziare, fornendo un layout predefinito di sticky note personalizzabili per le tue attività e il tuo team.
Modello di Brand Guidelines
Ideale per:
Design, Marketing, Documentazione
Cosa rende un marchio forte? Deve avere una personalità ben definita, espressa con coerenza in tutti i punti di contatto, cosa in cui le linee guida del brand possono aiutarti. Le linee guida del brand sono un chiaro elenco di regole in cui sono illustrate le cose da fare e da non fare, trattando dettagli come colori, font, utilizzo del logo, fotografia e voce del brand. Aiutano a garantire che i dipendenti di un'intera società od organizzazione sappiano come mostrare il brand o parlarne. La lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per creare le brand guidelines, condividerle e aggiornarle.
Modello di Riunione
Ideale per:
Riunioni, Riunioni del Team, Workshop
Tutti hanno partecipato a una riunione che non è andata come previsto. Forse è finita fuori tema oppure non avete avuto tempo per realizzare tutto ciò che vi eravate proposti o forse è sembrata una perdita di tempo. Per evitare questo, è importante prepararsi in anticipo all'organizzazione di una riunione del team. Con questo modello semplice ma efficace, puoi prepararti a organizzare una riunione del team che spunta tutte le caselle. Mediante una modalità ottimizzata per integrare la preparazione nel flusso di lavoro, ti assicurerai che le tue riunioni siano efficienti, divertenti e collaborative.
Modello di Analisi Costi Benefici
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Pianificazione Strategica
Con tante decisioni quotidiane da prendere, e ognuna con una posta in gioco elevata, è facile che esse pesino su un'azienda o un'organizzazione. Hai bisogno di un modo sistematico per analizzare i rischi e i vantaggi. Un'analisi costi-benefici ti offre la chiarezza di cui hai bisogno per prendere decisioni intelligenti. Questo modello ti permetterà di condurre una CBA per aiutare il tuo team a valutare i pro e i contro di nuovi progetti o proposte aziendali e, infine, ad aiutare la tua azienda a preservare il tuo tempo, denaro e capitale sociale preziosi.
Modello What's on Your Radar
Ideale per:
Business Management, Operations, Strategic Planning
Tu o il tuo team vi sentite sovraccaricati dalle attività? Hai difficoltà a concentrarti su problemi particolari? What's on Your Radar è un esercizio del pensiero in cui definisci le idee in base alla loro importanza o pertinenza. I designer e i team utilizzano What's on Your Radar per garantire che le loro idee siano all'interno di un dato progetto. Essi si basano su questo metodo anche per valutare se una data soluzione potrebbe risolvere il problema in questione. Ma anche se non sei un designer, il metodo può aiutarti ad assegnare le priorità e trasformare le tue idee in realtà.
Modello di Planner Settimanale
Ideale per:
Business Management, Pianificazione Progetti
Nel nostro mondo frenetico può essere difficile pianificare un programma e seguirlo. Sia che tu sia rigoroso sulla pianificazione o che tu abbia difficoltà a mantenere il tuo calendario aggiornato, un planner settimanale ti aiuterà. Un planner settimanale è un programma dei tuoi piani e attività durante una settimana. Ti permette di gestire il tuo tempo, tracciare le attività e organizzare il tuo team giorno per giorno. A differenza della maggior parte delle agende cartacee, che non sono personalizzabili, puoi modificare questo planner settimanale per creare un programma che si adatta alle tue esigenze.