Modello REAN
Valuta le attività di marketing in relazione a raggiungimento, coinvolgimento, attivazione e alimentazione.
Sul Modello REAN...
Cos'è un modello REAN?
Presentato per la prima prima volta in Cult of Analytics, il modello REAN viene utilizzato per misurare e comprendere l'efficacia delle attività di marketing. Supporta i team di marketing nello sviluppo di utili KPI che possono aiutare a capire se il proprio marketing o le proprie campagne pubblicitarie stiano funzionando bene. Molti team utilizzano il modello REAN perché è estremamente flessibile. Si adatta a una vasta gamma di attività di marketing, tra cui la pianificazione di framework di misurazione, la definizione dei traguardi e degli obiettivi e la creazione di mappe relative ai canali di marketing digitali.
Cosa significa REAN?
REAN sta per: Reach, Engage, Activate e Nurture (raggiungimento, coinvolgimento, attivazione e alimentazione). Si tratta delle fasi principali che il pubblico di un marketer attraversa lungo il proprio viaggio verso la trasformazione in clientela.
Come usare il REAN?
REAN è un framework flessibile che può essere applicato a una vasta gamma di problemi, ad esempio definire una strategia digitale, stabilire quali parametri misurare e decidere gli obiettivi di un team o progetto.
I 4 fattori del modello REAN
1. Reach - il Raggiungimento misura l'efficacia delle misure che utilizzi per attirare le persone sul tuo sito. Per aumentare il raggiungimento, spesso devi mettere una pubblicità o del materiale di marketing di fronte ai tuoi clienti o potenziali clienti. Per questo motivo, molti team misurano il raggiungimento in termini di "impression", cioè il numero di volte in cui una determinata pubblicità o un contenuto è stato visualizzata/o.
2. Engage - il Coinvolgimento ti aiuta a comprendere i modi in cui i clienti o i prospect stanno interagendo con il tuo brand. I team di marketing sono particolarmente interessati al coinvolgimento perché li aiuta a creare le strategie di content marketing migliori. Se il tuo obiettivo è generare traffico nel sito, probabilmente misurerai il coinvolgimento in termini di clock. Un'alta percentuale di clock indica che i tuoi clienti e prospect apprezzano le tue pubblicità e strategie di marketing.
3. Activate - l'Attivazione rileva se gli utenti stiano effettuando determinate azioni sul tuo sito web o seguendo un certo percorso. Molti team scelgono di misurare l'Attivazione attraverso la conversione, che indica quando qualcuno clicca su una pubblicità e poi compie un'azione rilevante per il tuo business, come ad esempio iniziare una prova gratuita del tuo servizio.
4. Nurture - l'Alimentazione rileva se tu stia incoraggiando i tuoi visitatori a tornare sul tuo sito e consumare più contenuti. Il remarketing aiuta i marketer a mantenere clienti e prospect nel proprio funnel, in modo che tornino sempre a usufruire di altri servizi. Misurando l'Alimentazione, puoi constatare se le tue attività di remarketing stiano funzionando.
What’s the difference between the REAN model and the RACE framework?
RACE is a four-step marketing framework for mapping and managing engagement activities. It stands for Reach, Act, Convert, and Engage, and it was created by SMART Insights. RACE and REAN both map and manage engagement activities, but the RACE planning framework focuses more on desired actions.
Modello di Backlog del Prodotto
Ideale per:
Metodologia Agile, Board Kanban, Product Management
I team di sviluppo spesso devono destreggiano tra molti prodotti contemporaneamente. Un backlog del prodotto è uno strumento per gestire i progetti che aiuta i team a monitorare i progetti in corso durante la creazione e l'iterazione, in modo da poter memorizzare le idee di tutti, pianificare blocchi di lavoro e assegnare priorità ai compiti. Le attività con priorità più alta sono in cima al backlog del prodotto, così il team sa su cosa dovrà iniziare a lavorare. I backlog del prodotto semplificano la pianificazione e l'allocazione delle risorse da parte dei team e forniscono anche una singola fonte d'informazioni per consentire a tutti di sapere su cosa stanno lavorando i team di sviluppo.
Modello di Matrice di Eisenhower
Ideale per:
Leadership, Strategic Planning, Prioritization
Hai una lista di cose da fare infinita? Prioritizzale in base a due fattori chiave: urgenza e importanza. Ha funzionato per il presidente americano Dwight D. Eisenhower e può funzionare anche per te: questo framework per il processo decisionale ti aiuterà a capire da dove iniziare e come pianificare la tua giornata. Con il nostro modello, potrai creare facilmente una matrice di Eisenhower con un quadrante delle aree chiave (Fare, Programmare, Delegare e Non fare) e rivisitarla durante il giorno man mano che le tue priorità cambiano.
Modello di Framework Cynefin
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Prioritization
Le aziende affrontano una gamma di problemi complessi. A volte, questi problemi causano indecisione per i decisori su dove iniziare o su quali domande porre. Il framework Cynefin, sviluppato da Dave Snowden in IBM nel 1999, può aiutarti a esplorare questi problemi e trovare la risposta adeguata. Molte aziende utilizzano questo framework potente e flessibile per ottenere un aiuto durante lo sviluppo del prodotto, i piani di marketing e la strategia organizzativa o quando si trovano a dover affrontare una crisi. Questo modello è ideale anche per la formazione dei nuovi assunti su come reagire a un evento simile.
Modello di User Persona
Ideale per:
Marketing, Ricerca, User Experience
Una user persona è uno strumento per rappresentare e riassumere un pubblico target per il tuo prodotto o servizio che hai studiato od osservato. Sia che tu lavori nel marketing dei contenuti, nel marketing di prodotto, nella progettazione o nelle vendite, procedi con un target in mente. Forse è un cliente o potenziale cliente. Forse è qualcuno che trarrà vantaggio dal tuo prodotto o servizio. Di solito, è un'intera raccolta di personalità ed esigenze che si intersecano in modi interessanti. Tramite l'analisi dettagliata della tua conoscenza di un utente, puoi creare un modello per la persona a cui intendi rivolgerti: questa è una persona.
Modello di Brief per Eventi
Ideale per:
Pianificazione Progetti, Workshop, Riunioni
Per la maggior parte delle aziende, lanciare un grande evento è davvero importante. Un evento può portare pubblicità, nuovi clienti e fatturato. E la sua pianificazione può richiedere un pezzo sostanziale delle tue risorse complessive. Ecco perché vorrai affrontarlo come un progetto di alta priorità, con obiettivi, stakeholder, timeline e budget chiaramente definiti. Un brief dell'evento unisce tutte queste informazioni in una singola fonte di verità che guida il team, il coordinatore o l'agenzia dell'evento e garantisce che l'evento sia ben progettato e ben eseguito.
Modello di Rapporto sullo Stato del Progetto
Ideale per:
Project Management, Documentazione, Pianificazione Progetti
Un rapporto sullo stato del progetto è un documento breve e tempestivo che mantiene gli stakeholder del progetto informati e allineati su cosa sta accadendo e perché. Puoi iniziare a scrivere questo documento e poi includere i tuoi membri del team per produrre un rapporto tempestivo e rilevante. Un rapporto sullo stato del progetto deve confrontare idealmente lo stato attuale del progetto con il piano previsto. Il rapporto traccia a un livello elevato come raggiungere i tuoi obiettivi, anche se sperimenti degli ostacoli. È anche probabile che venga letto da un pubblico responsabile di controllo dei budget e della governance a livello dirigenziale, cosa che può aiutare a mantenere il rapporto focalizzato sui problemi critici.