Modello di Rapporto sullo Stato del Progetto
Confronta lo stato attuale del tuo progetto con il suo piano previsto.
Sul Modello Rapporto dello Stato del Progetto...
Un rapporto sullo stato del progetto deve confrontare idealmente lo stato attuale del progetto con il piano previsto. Il rapporto traccia a un livello elevato come raggiungere i tuoi obiettivi, anche se sperimenti degli ostacoli. È anche probabile che venga letto da un pubblico responsabile di controllo dei budget e della governance a livello dirigenziale, cosa che può aiutare a mantenere il rapporto focalizzato sui problemi critici.
Questo template è solo un punto di partenza. Tu e il tuo team potrete cambiare quali metriche di completamento sono essenziali o più importanti. Puoi personalizzare il nome del modello in base a traguardi specifici in un determinato periodo, come "rapporto dell'attività settimanale o "rapporto dell'attività trimestrale".
Continua a leggere per saperne di più sul modello di rapporto sullo stato del progetto.
Cos'è un rapporto sullo stato del progetto
Un rapporto sullo stato del progetto è un documento breve e tempestivo che mantiene gli stakeholder del progetto informati e allineati su cosa sta accadendo e perché. Puoi iniziare a scrivere questo documento da solo e poi includere i tuoi membri del team per produrre un rapporto tempestivo e rilevante.
Il tuo progetto sta attraversando ritardi od ostacoli? Assicurati che il tuo rapporto affronti cosa stai facendo per risolvere questi problemi. I rapporti sullo stato del progetto permettono ai responsabili e ai team del progetto di dimostrare che sono proattivi, mantenere i membri del team focalizzati e far progredire i progetti.
Quando usare un rapporto sullo stato del progetto
I team o i responsabili del progetto utilizzano i rapporti sullo stato del progetto per mostrare a qualsiasi stakeholder lo stato del progetto, il budget e i risultati. La frequenza con cui decidi di creare, aggiornare o inviare questo rapporto sullo stato del progetto dipende dalle dimensioni del progetto stesso.
Crea il tuo modello di rapporto sullo stato progetto
Realizzare il tuo rapporto sullo stato del progetto è facile. La lavagna digitale di Miro è lo strumento perfetto per crearli e condividerli con il tuo team. Inizia selezionando il modello di rapporto sullo stato del progetto e quindi segui i passaggi seguenti per crearne uno tuo.
Personalizza il modello. Puoi cambiare i nomi delle colonne in modo da soddisfare le tue esigenze, poi iniziare aggiungendo i dettagli principali del tuo progetto e il suo ambito.
Decidi quali sono i tuoi indicatori chiave di prestazione (KPI). Se il tuo capo o i tuoi membri del team ti chiedono cos'è il successo, come misureresti un risultato positivo? Aggiungi i tuoi obiettivi a una sticky note nella colonna Analisi.
Raccogli i dati man mano che il tuo progetto progredisce. Collega la tua raccolta dei dati con ciò che la gestione dei progetti, il tuo team e il cliente o lo stakeholder devono sapere. Idealmente, i tuoi dati devono essere segnalati con una frequenza che ti permette di garantire una raccolta di elevata qualità. Considera la lunghezza del tuo progetto, la dimensione del team e ciò che gli stakeholder ritengono importante per aiutarti ad assegnare le priorità ai dati da includere.
Discuti l'impatto delle attività e dei risultati del progetto. Usa qualsiasi dato incluso nel tuo rapporto per raccontare una storia convincente incentrata su casi concreti. In che modo le decisioni e le azioni del team hanno avuto un impatto sull'azienda?
Nel tuo rapporto affronta in modo proattivo i problemi. Nessun progetto è perfetto e probabilmente durante il periodo di reporting incontrerai alcuni ostacoli. Sii fiero ed evidenzia cosa hai fatto per risolvere gli imprevisti. Evidenzia come ti sei preso responsabilità e consiglia anche cosa fare se qualcosa potesse andare storto.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Syllabus
Ideale per:
Education
Un syllabus è una breve guida al tuo corso, che include le aspettative per i tuoi studenti, le letture che completeranno durante il corso e una mission statement, o una descrizione del corso. Il syllabus descrive tutte le direttive che i tuoi studenti dovranno seguire durante il corso, le regole e le norme a loro applicabili e tutto ciò che devono sapere. Un syllabus è uno strumento prezioso per guidare i tuoi studenti, pertanto è importante che sia chiaro e facile da seguire. Usa il modello di syllabus per semplificare il processo di creazione di un syllabus facile e intuitivo.
Modello di Analisi PEST
Ideale per:
Ideazione, Pianificazione Strategica, Business Management
Un grande passo per mantenere la tua azienda su un percorso sicuro è sapere come i diversi elementi e fattori potrebbero influenzarti nel breve termine e in futuro. Questi includono fattori politici, economici, sociali e tecnologici e un'analisi PEST ti aiuta a identificarli e a prepararti. Con questo modello facile da usare, puoi eseguire un'analisi PEST e usare i risultati per modificare le tue strategie, le allocazioni del budget, il marketing, gli aggiornamenti di prodotto e le iniziative di cambio organizzativo.
Modello di Matrice delle Priorità
Ideale per:
Business Management, Strategic Planning, Prioritization
Se hai bisogno di qualcosa di più di una semplice to-do list, probabilmente potrai trarre beneficio da una matrice delle priorità. Il modello di matrice delle priorità è progettato per aiutarti a determinare le attività critiche in modo da poterti concentrare sulle esigenze più urgenti. In una matrice 2x2, inserisci le priorità a seconda se devono essere completate con alta o bassa urgenza e se sono altamente o scarsamente importanti. Valido sia per la gestione dei progetti che per la gestione personale, usa il modello di matrice delle priorità per migliorare i processi aziendali, creare efficienza, rimuovere gli ostacoli e ridurre i gli scarti operativi.
Modello di User Story Map
Ideale per:
Marketing, Ricerca, Mappatura
Resa nota da Jeff Patton nel 2005, la tecnica di creazione di user story map è un modo agile per gestire i backlog del prodotto. Sia che tu stia lavorando da solo o con un team di prodotto, puoi sfruttare la creazione di user story map per pianificare il rilascio dei prodotti. Le user story map aiutano i team a rimanere concentrati sul valore aziendale e sulle funzionalità di rilascio che interessano i clienti. Il framework aiuta a ottenere una comprensione condivisa per il team interfunzionale di ciò che deve essere fatto per soddisfare le esigenze dei clienti.
Modello di Mappa Percettiva
Ideale per:
Marketing, Ricerca, Mappatura
Al fine di creare la tua messaggistica, personalizzare il tuo marketing, migliorare il tuo prodotto e creare il tuo brand, devi conoscere le percezioni dei tuoi clienti: cosa pensano a te e dei tuoi competitor. Puoi ottenere queste informazioni esplorando una mappa percettiva. Questo semplice e potente strumento crea una rappresentazione visiva di come i tuoi clienti classificano prezzo, prestazioni, sicurezza e affidabilità. Usa questo template e sarai in grado di misurare la concorrenza, vedere le lacune del mercato e comprendere i cambiamenti nel comportamento e nelle decisioni d'acquisto dei clienti.
Modello di Agenda
Ideale per:
Project Management, Riunioni, Workshop
Anche se organizzi riunioni da anni, tenerle online è qualcosa di completamente diverso. Il segreto è fare in modo che siano strutturate, finalizzate e focalizzate. Tutto inizia con un'agenda dettagliata, e questo template ti aiuta a crearne una facilmente. Il punto forte? Le agende sono spesso aride e noiose—ma non in questo caso. Ti offriamo una vasta scelta di grafici, colori, font e immagini per dare personalità alla tua agenda e conferirle uno stile creativo.