Sul Modello Rapporto dello Stato del Progetto...
Un rapporto sullo stato del progetto deve confrontare idealmente lo stato attuale del progetto con il piano previsto. Il rapporto traccia a un livello elevato come raggiungere i tuoi obiettivi, anche se sperimenti degli ostacoli. È anche probabile che venga letto da un pubblico responsabile di controllo dei budget e della governance a livello dirigenziale, cosa che può aiutare a mantenere il rapporto focalizzato sui problemi critici.
Questo template è solo un punto di partenza. Tu e il tuo team potrete cambiare quali metriche di completamento sono essenziali o più importanti. Puoi personalizzare il nome del modello in base a traguardi specifici in un determinato periodo, come "rapporto dell'attività settimanale o "rapporto dell'attività trimestrale".
Continua a leggere per saperne di più sul modello di rapporto sullo stato del progetto.
Cos'è un rapporto sullo stato del progetto
Un rapporto sullo stato del progetto è un documento breve e tempestivo che mantiene gli stakeholder del progetto informati e allineati su cosa sta accadendo e perché. Puoi iniziare a scrivere questo documento da solo e poi includere i tuoi membri del team per produrre un rapporto tempestivo e rilevante.
Il tuo progetto sta attraversando ritardi od ostacoli? Assicurati che il tuo rapporto affronti cosa stai facendo per risolvere questi problemi. I rapporti sullo stato del progetto permettono ai responsabili e ai team del progetto di dimostrare che sono proattivi, mantenere i membri del team focalizzati e far progredire i progetti.
Quando usare un rapporto sullo stato del progetto
I team o i responsabili del progetto utilizzano i rapporti sullo stato del progetto per mostrare a qualsiasi stakeholder lo stato del progetto, il budget e i risultati. La frequenza con cui decidi di creare, aggiornare o inviare questo rapporto sullo stato del progetto dipende dalle dimensioni del progetto stesso.
Crea il tuo modello di rapporto sullo stato progetto
Realizzare il tuo rapporto sullo stato del progetto è facile. La lavagna digitale di Miro è lo strumento perfetto per crearli e condividerli con il tuo team. Inizia selezionando il modello di rapporto sullo stato del progetto e quindi segui i passaggi seguenti per crearne uno tuo.
Personalizza il modello. Puoi cambiare i nomi delle colonne in modo da soddisfare le tue esigenze, poi iniziare aggiungendo i dettagli principali del tuo progetto e il suo ambito.
Decidi quali sono i tuoi indicatori chiave di prestazione (KPI). Se il tuo capo o i tuoi membri del team ti chiedono cos'è il successo, come misureresti un risultato positivo? Aggiungi i tuoi obiettivi a una sticky note nella colonna Analisi.
Raccogli i dati man mano che il tuo progetto progredisce. Collega la tua raccolta dei dati con ciò che la gestione dei progetti, il tuo team e il cliente o lo stakeholder devono sapere. Idealmente, i tuoi dati devono essere segnalati con una frequenza che ti permette di garantire una raccolta di elevata qualità. Considera la lunghezza del tuo progetto, la dimensione del team e ciò che gli stakeholder ritengono importante per aiutarti ad assegnare le priorità ai dati da includere.
Discuti l'impatto delle attività e dei risultati del progetto. Usa qualsiasi dato incluso nel tuo rapporto per raccontare una storia convincente incentrata su casi concreti. In che modo le decisioni e le azioni del team hanno avuto un impatto sull'azienda?
Nel tuo rapporto affronta in modo proattivo i problemi. Nessun progetto è perfetto e probabilmente durante il periodo di reporting incontrerai alcuni ostacoli. Sii fiero ed evidenzia cosa hai fatto per risolvere gli imprevisti. Evidenzia come ti sei preso responsabilità e consiglia anche cosa fare se qualcosa potesse andare storto.