Modello di Prune the Product Tree
Organizza e prioritizza le richieste sulle funzionalità del prodotto ricevute dai clienti e dagli stakeholder interni.
Sul Modello di Prune the Product Tree...
Prune the Product Tree, anche noto come product tree game (il gioco dell'albero del prodotto) o product tree prioritization framework (framework di prioritizzazione ad albero), è uno strumento visivo creato da Luke Hohmann che aiuta i responsabili di prodotto a organizzare e prioritizzare le richieste relative alle funzionalità di un prodotto. L'albero rappresenta una roadmap del prodotto e aiuta il tuo team a pensare a come sviluppare e plasmare il prodotto o servizio.
Continua a leggere per saperne di più su Prune the Product Tree.
Cos'è Prune the Product Tree
Prune the Product Tree aiuta i team di gestione dei prodotti a raccogliere il feedback e le opinioni dei clienti e degli stakeholder interni giocando.
Solitamente, un albero del prodotto ha quattro caratteristiche simboliche:
Tronco: le funzionalità già esistenti del prodotto che il team sta attualmente sviluppando
Rami: ogni ramo rappresenta le funzioni primarie del prodotto o del sistema (puoi anche lasciare spazio per "far crescere" altri rami)
Radici: i requisiti tecnici o l'infrastruttura che rendono possibili le funzionalità elencate
Foglie: ogni foglia rappresenta una nuova idea per una funzionalità del prodotto
Puoi anche modificare l'immagine secondo necessità, in modo che si adatti alle discussioni del team e alle priorità aziendali. Ad esempio, le mele che pendono dall'albero possono rappresentare un ritorno sull'investimento, mentre i cesti di semi sotto l'albero possono simboleggiare le idee che non rientrano più tra le priorità.
Quando usare Prune the Product Tree
Prune the Product Tree può aiutare i responsabili di prodotto oberati di lavoro a restringere le liste delle richieste per gli sprint Agile o le roadmap di prodotto.
Puoi usare i framework di prioritizzazione come Prune the Product Tree per spostare il focus dai parametri quantitativi (basati sui numeri) a quelli qualitativi. Come product manager, puoi ricondurre direttamente il tuo team al feedback dei clienti e alla strategia del prodotto.
I product manager possono inoltre usare questo gioco per chiarire quanti membri del team, stakeholder e clienti dovrebbero contribuire ai prossimi progetti del team di prodotto.
Crea la tua versione di Prune the Product Tree
Realizzare le tue versioni di Prune the Product Tree è facile. Lo strumento lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per crearle e condividerle. Inizia selezionando il modello di Prune the Product Tree, poi segui i passaggi qui sotto per realizzarne uno.
Spiega l'attività ai team che non conoscono il gioco. Se qualcuno avesse bisogno di conoscere il contesto, spendi qualche minuto per spiegare l'esercizio. Le funzionalità più vicine al tronco dell'albero rappresentano le priorità a breve termine. Le funzionalità sui rami più esterni rappresentano i piani futuri a lungo termine. La sfida è mettere in ordine di priorità i piani di prodotto a breve termine, attuali e futuri.
Sviluppa ogni parte dell'albero per prioritizzare le richieste relative alle funzionalità. Puoi riunire gruppi di funzionalità (scritte su sticky note) intorno a rami o sotto-rami etichettati (con caselle di testo). Evita di trasformare il tutto in una semplice attività di creazione di idee. Devi fare in modo che il tuo team si concentri su quelle funzionalità che sono sia fattibili che auspicabili.
Discutete tutte le parti dell'albero in gruppo. Quando l'albero è pieno di sticky note "foglie", puoi iniziare a porre domande per stimolare una conversazione produttiva. Chiedetevi l'un l'altro se qualcuno ritenga che i rami siano troppo pesanti. Chiedete inoltre se ci siano categorie inaspettate, se qualche richiesta necessiti di una maggiore user research o se le radici dispongano dell'infrastruttura necessaria per rendere le funzionalità fattibili. Per sapere quali funzionalità dovrebbero essere ulteriormente esaminate, prendi in considerazione una votazione a punti con il Plugin di votazione di Miro.
Trasforma i risultati della prioritizzazione in una roadmap di prodotto. Prune the Product Tree funziona come un'attività autonoma. Puoi anche trasformare i tuoi risultati in una roadmap di prodotto, in modo da creare nuove funzionalità su cui concentrarti in via prioritaria nei prossimi trimestri.
Inizia ora con questo modello.
Modello di 4P Marketing Mix
Ideale per:
Marketing, Brainstorming, Workshops
Prodotto, Posto, Promozioni e Prezzo. Partendo da questo template (e queste 4P) puoi scegliere il modo migliore per lanciare il tuo prodotto o servizio sul mercato. Il segreto è solo creare il giusto mix, decidendo di quanto ha bisogno ciascuna P in termini di investimenti, attenzione e risorse. Questo ti aiuterà a sviluppare i tuoi punti di forza, adattarti al mercato e collaborare con i partner. E il nostro semplice strumento lavagna digitale è la tela perfetta per creare il tuo marketing mix e condividerlo con i team e con tutta l'azienda.
Modello di Agenda
Ideale per:
Project Management, Riunioni, Workshop
Anche se organizzi riunioni da anni, tenerle online è qualcosa di completamente diverso. Il segreto è fare in modo che siano strutturate, finalizzate e focalizzate. Tutto inizia con un'agenda dettagliata, e questo template ti aiuta a crearne una facilmente. Il punto forte? Le agende sono spesso aride e noiose—ma non in questo caso. Ti offriamo una vasta scelta di grafici, colori, font e immagini per dare personalità alla tua agenda e conferirle uno stile creativo.
Modello per il Disegno Online
Ideale per:
UX Design, Design Thinking, Ricerca
Prima di lanciarti a capofitto su un'idea promettente, analizzala dall'alto per scoprire come funziona e in che misura è in grado di soddisfare i tuoi obiettivi. Ecco a cosa servono le bozze. Questo template ti fornisce un potente strumento di collaborazione da remoto per le fasi iniziali di prototipazione, che tu stia disegnando delle pagine web e applicazioni mobile, creando loghi o pianificando degli eventi. Poi quindi condividere facilmente il tuo sketch con il team e salvare ogni fase dello sketch prima di cambiarlo e iniziare a costruire sulla base di esso.
Modello di Mappa dei Risultati
Ideale per:
Project Management, Mappatura, Diagrammi
I progetti grandi e complessi presentano molta incertezza e possono avere molti risultati possibili. Come puoi prepararti a tutti? Li puoi anticipare. La mappatura dei risultati è una tecnica che ti permette di raccogliere le informazioni in anticipo per prepararti ai numerosi cambiamenti e ostacoli imprevisti che si verificano nel corso del progetto. Questo template ti permette di condurre facilmente la mappatura dei risultati in quattro passaggi: prepararti, fornire un framework per il monitoraggio, sviluppare un piano di valutazione e distribuirlo al tuo team e agli stakeholder.
Modello di Griglia delle Ipotesi
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Strategic Planning
Una volta un saggio disse che nella vita nulla è certo. Ma nel mondo degli affari? le cose si fanno ancora più complesse e confuse. Una griglia delle ipotesi ti può aiutare a fare chiarezza e a prendere le tue decisioni con maggiore sicurezza. Ti aiuta a organizzare le tue idee classificandole in base a rischio e certezza, dopodiché il tuo team può discuterne e prendere decisioni, stabilire priorità, mitigare il rischio e superare le incertezze. Una griglia delle ipotesi rappresenta quindi uno strumento efficace per superare le impasse decisionali che alle volte i team si trovano ad affrontare.
Modello di Riunione
Ideale per:
Riunioni, Riunioni del Team, Workshop
Tutti hanno partecipato a una riunione che non è andata come previsto. Forse è finita fuori tema oppure non avete avuto tempo per realizzare tutto ciò che vi eravate proposti o forse è sembrata una perdita di tempo. Per evitare questo, è importante prepararsi in anticipo all'organizzazione di una riunione del team. Con questo modello semplice ma efficace, puoi prepararti a organizzare una riunione del team che spunta tutte le caselle. Mediante una modalità ottimizzata per integrare la preparazione nel flusso di lavoro, ti assicurerai che le tue riunioni siano efficienti, divertenti e collaborative.