Modello di Processo di Controllo delle Modifiche
Approva e gestisci le varie richieste di modifiche di un sistema o prodotto.
Sul Modello di Processo di Controllo delle Modifiche...
Cos'è un processo di controllo delle modifiche?
Il controllo delle modifiche è una parte integrante della gestione dei progetti. La maggior parte dei progetti affronta la prospettiva di dover apportare modifiche a un certo punto durante il loro ciclo di vita. Mentre la modifica potrebbe essere necessaria, potrebbe anche essere difficile implementarla sul momento.
Un processo di controllo delle modifiche definisce i passaggi che devono essere compiuti per modificare l'ambito di un progetto. Esso documenta la modifica proposta e garantisce che sia verificata e migliorata prima dell'implementazione.
Perché usare il modello di processo di controllo delle modifiche?
Il modello di processo di controllo delle modifiche aiuta a definire una modifica proposta e garantisce che sia rivista prima dell'implementazione. Pertanto, permette al tuo team di impedire una modifica che potrebbe rivelarsi non necessaria o dannosa. Se devi apportare la modifica proposta, il processo di controllo delle modifiche ti permette di usare le tue risorse per implementare la modifica in modo efficace.
Quando usare un processo di controllo delle modifiche?
Crea un processo di controllo delle modifiche all'inizio di un progetto, così tutti saranno consapevoli di cosa fare se un piano deve essere modificato.
I 5 elementi di un processo di controllo delle modifiche
Proposta - La proposta di una modifica deve includere una descrizione della modifica e i vantaggi previsti. La maggior parte delle aziende permette ai dipendenti o ai clienti di inviare le richieste di modifica attraverso un Modulo di richiesta della modifica, che viene poi aggiunto a un Registro delle modifiche per il progetto.
Riepilogo dell'impatto - Il responsabile del progetto considera quindi l'impatto previsto della modifica. La modifica consentirà di risparmiare denaro? La modifica è troppo costosa? In che modo la modifica influenza la tua timeline? C'è una ragione legale per la modifica? In che modo la modifica introduce un nuovo rischio per l'azienda?
Decisione - Il responsabile del progetto e un'autorità approvata esaminano la modifica. Essi considerano tutte le informazioni e accettano o rifiutano la proposta. Se accettano, potrebbero richiedere revisioni della modifica.
Implementazione - Se la modifica è approvata, deve essere pianificata, programmata ed eseguita.
Revisione - Dopo che la modifica è stata implementata, la maggior parte dei responsabili del progetto parlano con gli stakeholder e organizzano una retrospettiva. La modifica è andata come previsto? Come avrebbe potuto essere migliorata?
Inizia ora con questo modello.
Modello Kanban Board
Ideale per:
Board Kanban, Metodologia Agile, Flussi di Lavoro Agile
Processi ottimizzati, flusso migliorato e maggiore valore per i tuoi clienti - questo è ciò che il metodo Kanban può aiutarti ad ottenere. Basato su un insieme di principi e pratiche lean (e creato negli anni '50 da un dipendente della Toyota Automotive), Kanban aiuta il tuo team a ridurre gli sprechi, ad affrontare numerosi altri problemi e a collaborare per risolverli insieme. Puoi usare il nostro semplice modello Kanban sia per monitorare da vicino l'avanzamento di tutto il lavoro sia per mostrare il lavoro a te stesso e ai partner interfunzionali, in modo da rivelare il dietro le quinte del software.
Modello di Executive Summary
Ideale per:
Leadership, Project Management, Documentation
Cattura la loro curiosità. Entusiasmali. Ispirali a continuare a leggere, immergendoli ulteriormente nei dettagli della tua proposta. Ecco ciò che un buon executive summary ha il potere di fare, e perché è una dichiarazione di apertura fondamentale per i piani aziendali, i piani di progetto, le proposte di investimento e altro ancora. Usa questo modello per creare un executive summary che inizia a generare credibilità, rispondendo a domande di alto livello che includono: Cos'è il tuo progetto? Quali sono gli obiettivi? Come porterai le tue competenze e le tue risorse nel progetto? E a chi sono destinati i vantaggi?
Modello di Diamante Strategico
Ideale per:
Leadership, Operations, Strategic Planning
Per raggiungere gli obiettivi chiave, tutte le aziende elaborano una serie di strategie. Ma quali elementi si devono considerare quando si crea una strategia? Un diamante strategico è un insieme di elementi che costituiscono una strategia aziendale omogenea. Questi elementi includono: Arene, Differenziatori, Veicoli, Staging e Logica economica. La maggior parte dei piani strategici si concentrano su uno o due di questi elementi, generando lacune che in seguito potrebbero causare problemi all'azienda. Un diamante strategico può aiutarti a mantenere il focus e a garantire di soddisfare tutte le esigenze dell'azienda, anziché una o due.
Modello dei 3 Orizzonti di Crescita
Ideale per:
Leadership, Strategic Planning, Project Planning
Presentato per la prima volta nel saggio L'alchimia della crescita, questo modello offre alle aziende ambiziose un modo per bilanciare il presente e il futuro - in altre parole mostra cosa va bene nell'assetto attuale e quali sono le opportunità di crescita emergenti e potenzialmente redditizie. Inoltre i team di tutta l'organizzazione possono accertarsi che i loro progetti supportino gli obiettivi aziendali e coincidano con essi. Il modello 3 orizzonti di crescita è anche un metodo efficace per promuovere una cultura dell'innovazione, basata su sperimentazione e iterazione, e per identificare le opportunità di nuovi affari.
Modello di Kick Off del Progetto
Ideale per:
Project Management, Documentazione, Riunioni
Questo template di riunione di kickoff del progetto ti aiuta ad avere tutte le informazioni sul tuo progetto in un unico spazio condiviso, come un manifesto del progetto. Questo modello presenta sette attività per definire gli obiettivi e i traguardi del tuo progetto, i ruoli e le responsabilità del team e i passaggi successivi e i materiali delle risorse per la consultazione futura. Usa il template di riunione di kickoff del progetto per gestire in modo efficace i progetti e mantenere tutti allineati.
Modello di Salesforce V2MOM
Ideale per:
Meetings, Strategic Planning
Allinea obiettivi e strategie in tutta l'organizzazione con il modello di Salesforce V2MOM. Fai in modo che tutti perseguano gli stessi obiettivi.