Modello del Processo di Assunzione
Gestisci i progressi del candidato nell'intero ciclo di assunzione.
Sul Modello del Processo di Assunzione...
Cos'è un processo di assunzione?
Assumere un nuovo dipendente non è sempre facile. È un processo interfunzionale e che richiede molte risorse. Per la maggior parte delle imprese, assumere un nuovo dipendente viene fatto in diverse fasi per identificare le esigenze dell'azienda, le esigenze del team e valutare i possibili candidati.
Perché usare il modello per il processo di assunzione?
Assumere un nuovo dipendente può essere un processo complesso. Ci sono molti sistemi di tracciamento dei candidati che forniscono dettagli sulla fase in cui un candidato si trova durante il processo di assunzione. Tuttavia, a volte è utile avere una visuale semplice e sommaria di dove i dipendenti sono nel processo: dall'invio del curriculum all'assunzione. Puoi usare il modello di Miro se non hai altri sistemi di tracciamento, o se vuoi una visuale sommaria del processo di assunzione da condividere con gli stakeholder.
Quali sono le fasi del processo di assunzione?
1. Identificare le necessità. Devi assumere per un posto nuovo? Alleggerire il carico di lavoro di un team? Cambiare qualcosa da un punto di vista organizzativo?
2. Definire un piano di assunzione. Il team di reclutamento deve capire in che modo la posizione si allinea con gli obiettivi e il piano dell'azienda. Dovranno definire i criteri per la selezione e decidere chi farà i colloqui.
3. Scrivere una descrizione lavoro e pubblicizzare la posizione.
4. Esaminare i curriculum.
5. Quando i candidati iniziano a inviare curriculum, molte aziende fanno un primo colloquio per telefono per valutare le qualifiche base e la cultura del candidato.
6. Fare il colloquio I primi colloqui sono spesso di persona, ma i candidati potrebbero partecipare in seguito a colloqui di gruppo.
7. Fare ricerche sul candidato. Verifica se il candidato ha precedenti, la sua storia e parla con i suoi referenti.
8. Fare la tua offerta!
9. Una volta fatta l'offerta, non finisce qui Il dipendente deve compilare i fogli di assunzione, inclusi quelli per le tasse e le imposte, e il manuale dell'impiegato.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Pianificazione delle Funzionalità
Ideale per:
Desk Research, Agile Methodology, Product Management
Le funzionalità di un prodotto o servizio sono quelle che lo rendono divertente, ma aggiungerne di nuove non è una passeggiata. Ci vogliono molti passaggi: ideazione, progettazione, perfezionamento, sviluppo, test, lancio e promozione, e tanti stakeholder quanti i passaggi elencati. La pianificazione delle funzionalità ti permette di attuare un processo fluido e rigido per aggiungere nuove funzionalità con successo e con meno tempo e risorse. Questo rende il modello di pianificazione delle funzionalità un punto di partenza intelligente per tutti quelli che cercano di aggiungere nuove funzionalità a un prodotto, come i team di prodotto, ingegneria, marketing e vendite.
Modello della Scala di Fibonacci
Ideale per:
Metodologia Agile, Prioritizzazione, Flussi di Lavoro Agile
Quando gestisci un team, spesso devi valutare quanto tempo e sforzo richiede ogni attività per essere completata. Prova ciò che spesso usano i team Agile di tutto il mondo: utilizza come guida la scala di Fibonacci. Sulla base della sequenza di Fibonacci, dove ogni numero è la somma dei due numeri precedenti (0, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, ecc.), questo modello può aiutarti a creare timeline come un pro, assicurandoti che il lavoro sia distribuito in modo uniforme e che tutti siano in grado di valutare tempo e risorse coinvolti.
Modello di Lavagna Agile
Ideale per:
Metodologia Agile, Riunioni, Flussi di Lavoro Agile
Parte del famoso framework Agile, una lavagna Agile è un display grafico che ti permette di sincronizzarti sulle attività durante tutto il ciclo di produzione. Solitamente, la lavagna Agile viene usata nel contesto dei metodi di sviluppo Agile come Kanban e Scrum, ma è uno strumento utile a tutti. Utilizzata dagli sviluppatori di software e dai project manager, la lavagna Agile aiuta a gestire i carichi di lavoro in modo flessibile, trasparente e iterativo. Il template Agile offre un modo semplice per iniziare, fornendo un layout predefinito di sticky note personalizzabili per le tue attività e il tuo team.
Modello di Work Breakdown Structure
Ideale per:
Workflow, Mappatura, Project Management
Una work breakdown structure è uno strumento di gestione dei progetti che stabilisce tutto ciò che devi portare a termine per completare un progetto. Organizza queste attività in diversi livelli e mostra ogni elemento graficamente. Creare una work breakdown structure è un approccio legato alle consegne, ciò significa che otterrai un piano progettuale dettagliato dei risultati che devi creare per finire il lavoro. Crea una work breakdown structure quando hai bisogno di destrutturare il lavoro del tuo team in elementi più piccoli e ben definiti per renderlo più gestibile.
Modello di Retrospettiva Mad-Sad-Glad
Ideale per:
Retrospettive, Ideazione, Brainstorming
È invitante l'idea di misurare il successo di un team solo dal raggiungimento degli obiettivi nel tempo. Ma c'è un'altra, importante, metrica per definire il successo: le emozioni. La tecnica Mad, Sad, Glad è molto popolare perché efficace nella comprensione delle emozioni del team dopo un periodo molto impegnato. Ti permette di evidenziare i lati positivi, le preoccupazioni e decidere come portare avanti il team. Questo modello facilita la conduzione di questa tecnica per aiutarti a costruire fiducia, tirare su il morale e coinvolgere di più il team.
Modello Planner Mensile
Ideale per:
Operazioni, Pianificazione Strategica, Pianificazione Progetti
Per smarcare ogni compito e realizzare ogni obiettivo per il mese, aiuta ad avere una visione d'insieme, cioè una visione di 30 giorni. Ecco perché un calendario mensile può essere così utile, soprattutto per i progetti più grandi. Usa il nostro modello per creare una rappresentazione visiva che ti aiuti a tracciare e a distanziare ogni scadenza e ogni cosa da fare, sia per gli individui che per i team completi. Potrai anche personalizzarlo a modo tuo, con immagini, video e note adesive.