Modello di Presentazione per la Gestione del Cambiamento
Miro
Sul Modello di Presentazione per la Gestione del Cambiamento...
Una comunicazione efficace sulla gestione del cambiamento inizia con le slide giuste. Utilizza il nostro modello di presentazione per la gestione del cambiamento per aiutare il personale, i colleghi e i partner a prepararsi al cambiamento e ad accoglierlo.
Crea consapevolezza, elimina lo stress e rendi i dipendenti entusiasti della trasformazione futura. Questo modello consente di creare in pochi minuti una presentazione efficace del processo di gestione del cambiamento e di personalizzarla in base alla propria specifica strategia.
Che cos'è la gestione del cambiamento?
Le organizzazioni attraversano ogni genere di cambiamento umano, strutturale, tecnologico o culturale. Questi possono essere proattivi o reattivi e causati da fattori esterni o interni.
In ogni caso, i dipendenti hanno il diritto di sapere cosa sta succedendo e come influirà sul loro lavoro. Devono anche comprendere come sostenere la transizione e rendere le operazioni più efficienti di prima.
È qui che entra in gioco la gestione del cambiamento. È un framework per attuare il cambiamento e garantire che tutti siano sulla stessa lunghezza d'onda. Un piano di gestione del cambiamento aiuta l'intera organizzazione a prepararsi e a muoversi con successo nel nuovo scenario, che si tratti di una fusione, una migrazione di software o un'importante svolta nella gerarchia.
Perché tenere una presentazione sulla gestione del cambiamento?
Contrariamente alla credenza popolare, l'invio di un comunicato non è il modo migliore per trasmettere una notizia importante. Semmai, è certo che genererà confusione in tutta l'azienda e scatenerà accese discussioni nell'area relax. Se intendi informare i membri del team di un imminente cambiamento organizzativo, è meglio incontrarli di persona o effettuare una videochiamata con loro per spiegare ciò che sta per accadere e rispondere a tutte le loro domande.
Una presentazione ben strutturata per la gestione del cambiamento può aiutarti a comunicare efficacemente il cambiamento organizzativo e a garantire una transizione più agevole. Se trovi il modo giusto per raccontare ai tuoi dipendenti la grande novità, puoi risollevare il loro morale e aiutarli a prepararsi mentalmente al cambiamento. Non saranno colti di sorpresa o impauriti quando si attueranno cambiamenti improvvisi e avranno il tempo di elaborarli.
Come usare il modello di presentazione per la gestione del cambiamento
Puoi definire la presentazione per la gestione del cambiamento e il piano di comunicazione sulla tela infinita di Miro. Descrivi il cambiamento organizzativo, evidenziane i vantaggi, esamina le problematiche e indica la tempistica di implementazione.
Una volta che la struttura portante della presentazione è pronta, scegli questo modello di presentazione per la gestione del cambiamento e inizia a modificarlo frame dopo frame. Sostituisci le informazioni generiche con le tue e metti a punto la struttura aggiungendo o eliminando le slide.
Dopo aver terminato di personalizzare il modello di presentazione per la gestione del cambiamento, passa alla modalità presentazione. Essa consente di visualizzare le slide come le vedrà il pubblico, senza alcuna distrazione. Utilizza i pulsanti o i tasti freccia per spostarti tra le slide. Puoi sempre ritornare alla modalità di modifica se devi adattarle.
Suggerimenti per la presentazione del processo di gestione del cambiamento
Dimostra empatia: parla direttamente con i membri del tuo team e cerca di considerare la situazione dal loro punto di vista per comprendere appieno quali conseguenze avranno per loro i nuovi sviluppi.
Affronta i motivi alla base del cambiamento: non nascondere verità spiacevoli solo per far sembrare la tua organizzazione invincibile. Se i problemi finanziari o legali hanno determinato il cambiamento in corso, il tuo team presto o tardi lo scoprirà.
Non evitare di parlare dei potenziali problemi: affronta apertamente gli "effetti collaterali" della trasformazione e comunica al personale che hai effettuato un'accurata valutazione dei rischi.
Sii responsabile: dimostra di essere consapevole della posta in gioco e che la tua organizzazione sta cercando di conquistare benefici a lungo termine, non vittorie a breve termine.
Usa fatti e numeri: vai al sodo nella presentazione e riempi le slide sulla gestione del cambiamento con dati tratti da relazioni reali, casi di studio o pubblicazioni per dimostrare perché questa particolare soluzione o struttura è migliore di quella precedente.
Facilita una comunicazione schietta: raccogli il feedback e poni domande per capire quanto il personale è pronto ad accettare il cambiamento e da cosa è frenato.
Incoraggia la partecipazione: esorta i dipendenti a esprimere i loro pensieri e le loro preoccupazioni e accogli qualsiasi iniziativa dal basso che possa agevolare il più possibile la transizione.
Miro
Your virtual workspace for innovation
Miro is an innovation workspace designed for teams of every size, everywhere, to dream, design, and build the future together. Our mission? To empower these teams to create the next big thing, powered by AI at every step of the way. Over 90 million users around the world rely on Miro to untangle complex ideas, put customer needs first, and deliver products and services faster. All supported by best-in-class security, compliance, and scalability.
Categorie
Modelli simili
Modello di Diagramma Swimlane
4 mi piace
313 utilizzi

Modello di Diagramma Swimlane
Quando i processi iniziano a farsi confusi, è bene fare un passo indietro e visualizzare chi fa cosa e quando. Un diagramma swimlane prende un posto fisico familiare e quotidiano (una piscina) e trasforma l'idea delle corsie in una metafora che richiama l'organizzazione dei processi all'interno di un team, un gruppo di lavoro, un dipartimento o un'organizzazione multilivello. Questa rappresentazione grafica, completa e facilmente assimilabile, usa la metafora delle corsie di una piscina per chiarire un processo complicato. Usa un diagramma swimlane (o a corsie) per chiarire i ruoli prima di un progetto importante, mettere al passo un neoassunto, aggiornare la tua struttura organizzativa e molto altro.
Modello di Proposta Commerciale
0 mi piace
8 utilizzi

Modello di Proposta Commerciale
Crea la presentazione di proposta perfetta per i tuoi potenziali clienti con il modello di presentazione della proposta commerciale. Pianifica, struttura e fornisci tutte le informazioni principali in una presentazione professionale e visivamente accattivante.
Modello di Proposta di Consulenza
0 mi piace
20 utilizzi

Modello di Proposta di Consulenza
Utilizza questo modello di proposta di consulenza per instaurare un rapporto di lavoro partecipe con i tuoi potenziali clienti. Mostra loro cosa sai fare, cosa puoi offrire e perché dovrebbero avvalersi dei tuoi servizi.
Modello di Diagramma Swimlane
4 mi piace
313 utilizzi

Modello di Diagramma Swimlane
Quando i processi iniziano a farsi confusi, è bene fare un passo indietro e visualizzare chi fa cosa e quando. Un diagramma swimlane prende un posto fisico familiare e quotidiano (una piscina) e trasforma l'idea delle corsie in una metafora che richiama l'organizzazione dei processi all'interno di un team, un gruppo di lavoro, un dipartimento o un'organizzazione multilivello. Questa rappresentazione grafica, completa e facilmente assimilabile, usa la metafora delle corsie di una piscina per chiarire un processo complicato. Usa un diagramma swimlane (o a corsie) per chiarire i ruoli prima di un progetto importante, mettere al passo un neoassunto, aggiornare la tua struttura organizzativa e molto altro.
Modello di Proposta Commerciale
0 mi piace
8 utilizzi

Modello di Proposta Commerciale
Crea la presentazione di proposta perfetta per i tuoi potenziali clienti con il modello di presentazione della proposta commerciale. Pianifica, struttura e fornisci tutte le informazioni principali in una presentazione professionale e visivamente accattivante.
Modello di Proposta di Consulenza
0 mi piace
20 utilizzi

Modello di Proposta di Consulenza
Utilizza questo modello di proposta di consulenza per instaurare un rapporto di lavoro partecipe con i tuoi potenziali clienti. Mostra loro cosa sai fare, cosa puoi offrire e perché dovrebbero avvalersi dei tuoi servizi.