Modello di Presentazione
Fornisci presentazioni che rimangono impresse nel tuo pubblico.
Sul Modello di Presentazione...
A un certo punto della tua carriera, dovrai probabilmente usare un template per una presentazione professionale. Per molti di noi, questo può essere stressante, ma non deve per forza esserlo! Utilizzando il nostro modello di presentazione, puoi facilmente creare delle slide efficaci e visivamente accattivanti. Aggiungi testi, immagini, grafici...tutto quello di cui hai bisogno.
Continua a leggere per saperne di più sul nostro modello di presentazione e come può aiutare te e il tuo team!
Cos'è il modello di presentazione
Le presentazioni solitamente consistono in un discorso accompagnato da delle slide contenenti immagini, testi e grafici per illustrare il tuo argomento. Per la maggior parte di noi, questo può essere un'esperienza snervante, ma non deve esserlo per forza grazie agli strumenti giusti.
Il modello di presentazione può aumentare la tua sicurezza aiutandoti a offrire presentazioni efficaci. Utilizzando degli strumenti semplici, crea una presentazione visivamente accattivante che manterrà il tuo pubblico concentrato e coinvolto. Se stai creando una serie di slide con un team, puoi condividere le tue slide, ottenere feedback e collaborare senza perdere un colpo. Usa il modello di presentazione per risparmiare tempo e concentrarti sui tuoi contenuti.
Quando usare il modello di presentazione
Usa il modello di presentazione ogni volta che devi creare una presentazione. Se sei un esperto, amerai usare il template per le presentazioni per personalizzare le tue slide. Se sei alle prime armi, il template aumenterà la tua sicurezza come comunicatore rendendo più facile creare slide ispirate e memorabili che ti faranno sentire capace e pronto a presentare.
Come creare il tuo template per le presentazioni
Creare la tua presentazione è facile. La lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per creare e condividere con i tuoi collaboratori. Inizia selezionando il modello di presentazione e segui i seguenti passaggi per creare la tua.
Fai brainstorming sui risultati che desideri ottenere dalla tua presentazione. Che messaggio vorresti lasciare al tuo pubblico? Non preoccuparti dei dettagli. Nella fase di brainstorming basta scrivere qualsiasi cosa che ti viene in mente.
Definisci il tuo pubblico. Chi è? Sa qualcosa dell'argomento oppure dovrai iniziare da zero? Definire il tuo pubblico è una parte fondamentale per creare il tuo template per una presentazione professionale perché da forma a tutto: dalla grafica delle slide al livello di dettaglio con cui illustrerai il tuo argomento.
Comprendi il contesto. Qual è il contesto di questa presentazione? Si tratta di una riunione generale? Una conferenza? Il contesto ti aiuterà a determinare quanto tecnica dovrà essere la presentazione, se hai bisogno di un template per una presentazione aziendale, quanto tempo dovrai parlare, quanto formale dovrai essere e altro ancora.
Delinea la tua presentazione. Trattala come un saggio. Inizia con un'introduzione, delinea 3-5 punti principali e poi concludi. Includi tutti i dettagli che vuoi, potrai sempre ridurre il numero delle parole in seguito.
Scrivi una bozza del testo che apparirà sulle tue slide. Inizia aggiungendo le informazioni dalla tua traccia alle slide.
Sbizzarisciti con le immagini! Arricchisci le tue slide con foto, icone, grafici e altre immagini. Assicurati che le slide siano facili da leggere ma non avere paura a giocarci un po'. Le immagini sono un ottimo modo per mantenere il tuo pubblico coinvolto e fare un template di presentazione creativo.
Condividi le tue slide con i collaboratori per un feedback.
Esercitati con la tua presentazione davanti a un pubblico. Può essere difficile dire quali aspetti della presentazione sono goffi, poco chiari o noiosi se non fai una presentazione vera e propria. Considera questa pratica come una prova generale. Illustra le slide come se fosse alla tua riunione o conferenza. Se necessario, dai al pubblico il tempo per fare domande.
Invita il tuo pubblico a darti un feedback. Continua a perfezionarla fino a quando non otterrai una presentazione chiara e concisa che brilla!
Quale modello è migliore per la presentazione?
Il modello migliore di presentazione risponderà al meglio alle tue esigenze ed è più facile da usare. La nostra libreria di modelli ha un modello di presentazione che puoi personalizzare e trasformare in un modello di presentazione aziendale o in un modello di presentazione creativa.
Come strutturare una presentazione?
Puoi strutturare la tua presentazione in base al tuo pubblico e a quale tipo di informazioni vuoi che sappiano. La struttura del tuo modello di presentazione professionale potrebbe cambiare a seconda dello scopo della tua presentazione.
Come posso ottenere modelli di presentazione gratuiti?
Tutti i modelli di Miro sono gratuiti e liberamente disponibili nella nostra libreria di modelli.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Website Wireframing
Ideale per:
Wireframes, User Experience
Il wireframing è un metodo per la progettazione di un sito web a livello strutturale. Un wireframe è una rappresentazione grafica di una pagina web che mostra in forma stilizzata gli elementi d'interfaccia che popolano ogni pagina. Usa questo modello di wireframe per iterare sulle pagine web in modo rapido ed economico. Puoi condividere il wireframe con i clienti o i colleghi e collaborare con gli stakeholder. I wireframe permettono ai team di coinvolgere gli stakeholder senza investire troppo tempo o troppe risorse. Aiutano a garantire che la struttura e il flusso del tuo sito web soddisfi le necessità e le aspettative degli utenti.
Modello di Pianificazione PI
Ideale per:
Metodologia Agile, Pianificazione Strategica, Software Development
Pianificazione PI sta per "Pianificazione dell'incremento del programma". Parte di un Scaled Agile Framework (SAFe), la pianificazione PI aiuta i team a creare una strategia verso una visione condivisa. In una sessione di pianificazione PI, i team si riuniscono per revisionare un backlog del programma, allinearsi a livello interfunzionale e decidere le fasi successive. Molti team svolgono la pianificazione PI ogni 8-12 settimane, ma puoi personalizzare il tuo programma di pianificazione in modo da soddisfare le tue esigenze. Usa la pianificazione PI per suddividere le funzionalità, identificare i rischi, trovare le dipendenze e decidere quali storie svilupperai.
Modello di Analisi SOAR
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Strategic Planning
Il modello di analisi SOAR ti spinge a pensare ai punti di forza e al potenziale della tua azienda per creare una visione condivisa del futuro. La particolarità dell'analisi SOAR è che ti permette di focalizzarti sui lati positivi, anziché individuare solamente le aree di crescita. SOAR sta per Strengths, Opportunities, Aspirations e Results (punti di forza, opportunità, aspirazioni e risultati). Per usare il template, esamina ogni categoria guardandola attraverso una lente positiva. Esegui un'analisi SOAR ogni volta che vuoi riunire i team e incoraggiarli all'azione.
Modello per la Pianificazione Strategica
Ideale per:
Pianificazione Strategica, Leadership, Pianificazione Progetti
Ogni volta che avrai bisogno di definire i tuoi obiettivi e capire i passi da compiere per raggiungerli, il modello per la pianificazione strategica ti verrà in aiuto. Il modello per la pianificazione strategica guida te e il tuo team attraverso una serie di esercizi volti a valutare la situazione attuale, determinare gli obiettivi per il futuro e sviluppare un piano per arrivarci. Generalmente, la strategia contempla gli obiettivi o le ragioni per fare qualcosa, mentre la pianificazione si riferisce alle azioni specifiche da compiere per raggiungere un determinato obiettivo. Ma la pianificazione strategica si occupa di entrambe le cose.
Modello di Strategia Go-To-Market
Ideale per:
Marketing, Ricerca, Pianificazione Strategica
Non importa quanto il prodotto sia innovativo o efficace, se non viene notato e adottato dal giusto pubblico non decollerà mai. Ed ecco dove la strategia Go-to-Market può entrare in gioco. In una singola risorsa, puoi includere tutte le ricerche, le informazioni, i dati, il tuo piano aziendale, pubblico target, approccio di marketing e la tua strategia di vendite. La strategia GTM è particolarmente importante per qualsiasi startup in crescita, dove devono essere prese delle decisioni in fretta che siano allineate tra loro.
Modello di Roadmap dello Sviluppo del Prodotto
Ideale per:
Product Management, Software Development, Roadmap
Le roadmap dello sviluppo del prodotto trattano tutto ciò di cui il tuo team ha bisogno quando si deve fornire un prodotto dal concetto al lancio sul mercato. La tua roadmap dello sviluppo del prodotto è anche uno strumento di allineamento del team che offre guida e leadership per aiutare il tuo team a concentrarsi sull'innovazione del prodotto e a raggiungere le esigenze del tuo cliente. Dedicare del tempo alla creazione di una roadmap incentrata sulle fasi di sviluppo del prodotto aiuta il tuo team a comunicare una visione ai leader aziendali, ai designer, agli sviluppatori, ai responsabili di progetto, ai marketer e a chiunque influenzi il raggiungimento degli obiettivi del team.