Modello di Posizionamento di Prodotto
Crea la tua strategia per lanciare un nuovo prodotto o inserirlo in un nuovo mercato.
Sul Modello di Posizionamento di Prodotto...
Quali sono gli esercizi di posizionamento di prodotto?
Nel bene o nel male, le probabilità della tua azienda di avere successo dipendono in parte dal tuo mercato. Come tale, prima di iniziare a creare prodotti e strategie di pianificazione, è una buona idea fare un esercizio di posizionamento del prodotto. Un esercizio di posizionamento di prodotto è pensato per collocare la tua azienda e la tua offerta all'interno di un mercato. Sebbene questi esercizi possano variare, generalmente è utile avere questi obiettivi.
Definisci il tuo cliente. Chi comprerebbe il tuo prodotto o servizio?
Definisci il problema. Quale punto dolente risolvi per il tuo cliente? Come influisce questo problema sui tuoi clienti? Può anche essere utile pensare all'esperienza dei tuoi clienti di questo problema. Quali sono le loro emozioni quando hanno a che fare con il problema? Questo ti aiuterà a posizionare e a progettare la tua offerta di prodotto.
Definisci le caratteristiche chiave del mercato. Cos'altro comprano di solito i tuoi clienti? Come lo comprano? Cosa li fa cambiare prodotto?
Elenca le altre aziende del tuo mercato. Queste aziende sono dei tuoi partner potenziali? Competitor potenziali? Qual è il loro modello aziendale? Come hanno raggiunto il successo? In cosa hanno fallito? Qual è il loro più grande punto dolente?
Crea un elevator pitch. Il tuo pitch deve comprendere i tuoi clienti, i loro punti dolenti e come il tuo prodotto si posiziona in maniera unica per risolvere il loro problema.
Limita i tuoi competitor. Ora che hai il tuo pitch, elenca i tuoi competitor, i loro punti di forza e le loro debolezze rispetto alla tua offerta.
Quando fare gli esercizi di posizionamento del prodotto?
È bene fare gli esercizi di posizionamento di prodotto ogni volta che stai per lanciare un nuovo prodotto o entrare in un nuovo mercato. Potresti anche fare periodicamente il posizionamento del prodotto per aggiornarti su cosa sta accadendo nel mercato e in relazione al tuo prodotto in particolare.
Come usare il modello di posizionamento di prodotto di Miro?
Il template di posizionamento di prodotto di Miro è completamente personalizzabile, in modo da poterlo adattare in alle tue esigenze specifiche. Invita i membri del tuo team a collaborare su una lavagna infinita per organizzare le tue sessioni di brainstorming e caricare le informazioni. Puoi discutere e condividere le idee taggando le persone nella chat o utilizzando la funzionalità di videochiamata. Una volta completato l'esercizio, puoi fare una presentazione direttamente dalla lavagna, stamparla o condividerla con gli altri stakeholder per avere il loro input.
Inizia ora con questo modello.
Modello What's on Your Radar
Ideale per:
Business Management, Operations, Strategic Planning
Tu o il tuo team vi sentite sovraccaricati dalle attività? Hai difficoltà a concentrarti su problemi particolari? What's on Your Radar è un esercizio del pensiero in cui definisci le idee in base alla loro importanza o pertinenza. I designer e i team utilizzano What's on Your Radar per garantire che le loro idee siano all'interno di un dato progetto. Essi si basano su questo metodo anche per valutare se una data soluzione potrebbe risolvere il problema in questione. Ma anche se non sei un designer, il metodo può aiutarti ad assegnare le priorità e trasformare le tue idee in realtà.
Modello Business Model Canvas
Ideale per:
Leadership, Metodologia Agile, Pianificazione Strategica
Il tuo modello di business - niente è più importante per stabilire chi sei, per analizzare quello che crei e vendi, o in definitiva per il tuo successo o meno. Usando nove blocchi chiave (che rappresentano nove elementi fondamentali del business), un BMC ti offre uno strumento strategico altamente utilizzabile per sviluppare e mostrare il tuo modello di business. Cosa rende questo modello fantastico per il tuo team? È veloce e facile da usare, mantiene la tua proposta di valore davanti e al centro, e crea uno spazio per ispirare l'ideazione.
Modello di Design Brief
Ideale per:
Design, Marketing, UX Design
Affinché una progettazione possa essere buona, se non addirittura ottima, le agenzie e i team di progettazione devono conoscere gli obiettivi, le timeline, il budget e l'ambito del progetto. In altre parole, il design segue un processo strategico, il quale inizia con un design brief. Questo modello utile ti permetterà di creare un brief che crea l'allineamento e la comunicazione chiara tra la tua azienda e la tua agenzia di design. È la base di qualsiasi progetto creativo e una singola fonte di verità che i team possono consultare durante tutto il processo.
Modello Lean Coffee
Ideale per:
Metodologia Agile, Product Management, Riunioni
Cosa rende eccellente una riunione (oltre che la colazione)? Apprezzare le abilità, le risorse e il tempo di ognuno facendone il migliore utilizzo possibile. Ecco a cosa serve l'approccio Lean Coffee. Ottimo per i brainstorming e le retrospettive del team, il Lean Coffee divide la riunione in tre step di base: di cosa discutere, di cosa si sta discutendo e cosa è già stato discusso. Questo template facilita il processo e ti permette di muovere le tue note adesive da colonna in colonna mentre passi da argomento a argomento.
Modello di Organizzatore di Riunioni
Ideale per:
Riunioni, Workshop, Pianificazione Progetti
Quando si tratta di idee generate durante una riunione, vuoi la quantità E la qualità. Quindi, perché scegliere? Il nostro template di organizzazione delle riunioni massimizzerà le probabilità che le tue riunioni diano vita a tante grandi idee. Ti offrirà un modo semplice ed efficace per progettare qualsiasi attività (tra cui le riunioni e la pianificazione quotidiana) e la certezza che i membri del team sappiano cosa si propone di ottenere la riunione. Puoi dare potere alla tua organizzazione di riunioni collegando Miro alle tue app e servizi preferiti: JIRA di Atlassian, Google Drive, Slack, Trello, DropBox e OneDrive. .
Modello di Agenda
Ideale per:
Project Management, Riunioni, Workshop
Anche se organizzi riunioni da anni, tenerle online è qualcosa di completamente diverso. Il segreto è fare in modo che siano strutturate, finalizzate e focalizzate. Tutto inizia con un'agenda dettagliata, e questo template ti aiuta a crearne una facilmente. Il punto forte? Le agende sono spesso aride e noiose—ma non in questo caso. Ti offriamo una vasta scelta di grafici, colori, font e immagini per dare personalità alla tua agenda e conferirle uno stile creativo.