Modello di Portfolio
Showcase your work with Miro’s Portfolio Template and achieve success in every interview.
Sul Modello di Portfolio...
Il template di portfolio è un modo per mostrare visualmente i tuoi lavori migliori. È dotato di una descrizione approfondita delle tue competenze, capacità e potenziale per il futuro. A differenza di un curriculum vitae, dove sintetizzi solamente le informazioni sulle tue posizioni precedenti e la tua istruzione, un portfolio riunisce informazioni più dettagliate sul tuo percorso professionale e può contenere la tua espressione creativa.
Cos'è un modello di portfolio?
Il template di portfolio è un insieme di pagine o pagine web che mostrano la narrativa della tua carriera, i tuoi risultati, le tue competenze e i tuoi obiettivi futuri.
Il template di portfolio potrebbe avere aspetti diversi a seconda del tuo settore. La maggior parte dei professionisti creativi evidenzia la propria espressione personale e il lavoro innovativo nel portfolio, mentre i settori più tradizionali richiedono ai professionisti un altro approccio al portfolio.
Indipendentemente dal tuo settore, alcuni campi devono essere presenti nel tuo portfolio:
Le tue informazioni di contatto
La tua ultima posizione e quelle precedenti in ordine cronologico
Competenze
Progetti
Istruzione
Lingue (se del caso)
Quando usare un modello di portfolio
La maggior parte dei professionisti e di chi cerca lavoro utilizza il portfolio per presentarsi in modo creativo e mostrare ai futuri datori di lavoro cosa ha realizzato nella propria vita professionale e cosa può portare all'organizzazione.
Puoi usare un template di portfolio quando ti candidi per un posto di lavoro, un'università o un programma di formazione. Puoi anche usarlo come il tuo biglietto da visita online, una maniera eccellente per proporti a futuri datori di lavoro e partner aziendali.
Come creare un template di portfolio:
La lavagna digitale di Miro può aiutarti a progettare il tuo portfolio nella maniera che desideri. Puoi iniziare a creare il tuo portfolio online seguendo queste fasi:
Aggiungi le informazioni essenziali su di te, includendo dati di contatto e link.
Elenca la tua esperienza professionale in ordine discendente e assicurati di evidenziare le tue responsabilità e progetti principali per ciascuna.
Aggiungi le tue competenze e includi brevemente il tuo livello di esperienza.
Quali campioni del tuo lavoro puoi aggiungere? Scegli i lavoro migliori da presentare. Se sei un giornalista, pensa ai migliori pezzi che hai scritto, i designer possono aggiungere le migliori campagne che hanno disegnato o altri progetti di design, gli insegnanti possono aggiungere i loro migliori piani didattici e progetti educativi.
Infine, aggiungi il tuo percorso educativo e le lingue (se del caso).
Come puoi creare un portfolio?
Puoi creare il tuo portfolio con lo strumento lavagna digitale di Miro, semplicemente seguendo le fasi descritte sopra. Oppure, puoi anche usare il modello di portfolio della nostra libreria e modificarlo in base alle tue esigenze. Per trarre ispirazione, puoi anche confrontarti con i tuoi pari ed eseguire una ricerca di settore per vedere come gli altri progettano i propri. È importante ricordare che il tuo portfolio deve riflettere il tuo percorso e profilo professionale.
Come si fa un portfolio?
Scrivi il tuo portfolio in modo conciso e chiaro. Pensa a chi leggerà il tuo portfolio e a quale tipo di impressione desideri che abbiano su te e il tuo lavoro. I professionisti creativi possono a volte usare un tono di voce più informale. In contrasto, le persone che lavorano in industrie più tradizionali come la finanza o l'ingegneria potrebbero dover scegliere una modalità di scrittura più neutrale e chiara.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Previsione della Domanda di Azure
Ideale per:
Software Development, Diagrammi
Il diagramma di previsione della domanda di Azure mostrerà l'architettura di una previsione della domanda, rendendo più semplice prevedere il consumo dei dati, i costi e i risultati. Azure è la piattaforma di cloud computing di Microsoft, progettata per fornire servizi basati sul cloud come lo stoccaggio remoto, l'hosting di database e la gestione centralizzata degli account. Azure offre anche nuove funzionalità come l'IA e l'Internet delle cose (IoT).
Modello di Flusso dei Dati Azure
Ideale per:
Diagrammi, Software Development
Il Flusso dei dati Azure è un diagramma che ti permetterà di combinare i dati e creare e implementare modelli di apprendimento automatico personalizzati su scala. Azure è la piattaforma di cloud computing di Microsoft, progettata per fornire numerosi servizi basati su cloud come lo storage remoto, l'hosting dei database e la gestione centralizzata degli account. Azure offre anche nuove funzionalità come l'IA e l'Internet delle cose (IoT).
Modello di Matrice BCG
Ideale per:
Pianificazione Strategica
Alcuni prodotti sono "cash cows" che generano notevoli profitti. Altri sono "dogs", che a malapena raggiungono il pareggio. Altri ancora sono "stars" o "question marks". La matrice BCG ti mostrerà in quali di queste categorie rientrano i prodotti del tuo portafoglio, analizzandoli e spingendoti a porti domande "scomode" su ciascuno di essi: favorirà la crescita della mia azienda? Acquisirà quote di mercato? Ne vale la pena? Una matrice BCG ti fornirà le informazioni giuste per aiutarti a scorgere le opportunità del mercato e a capire quali dei tuoi prodotti meritano il tuo investimento.
Modello di Infografica
Ideale per:
Marketing, Ricerca, Documentazione
Scommettiamo che già lo hai sperimentato: i dati spesso possono diventare piuttosto densi e aridi. Ma è necessario che siano convincenti, memorabili e comprensibili. La soluzione? Le infografiche. Questi sono strumenti che ti permettono di presentare le informazioni in un modo visivamente impattante e trasformare i dati quantitativi o qualitativi in storie che coinvolgono e risuonano. A chiunque tu debba presentare - clienti, finanziatori o i tuoi team interni - il nostro modello ti permetterà di progettare un'infografica che combina testo e immagini per scomporre anche i dati più complicati.
Modello BPMN
Ideale per:
Mappatura, Diagrammi, Business Management
Il template BPMN ti aiuta a monitorare e farti un'idea generale dei tuoi processi aziendali. È un modo fantastico per identificare qualsiasi collo di bottiglia e rendere più efficienti le tue operazioni. La metodologia BPMN è diventata un linguaggio universale della gestione dei processi aziendali, e svariati settori la usano come strumento di gestione. I responsabili di progetto, gli analisti aziendali e gli amministratori IT utilizzano il diagramma di flusso dei processi BPMN per gestire i progetti, illustrare graficamente i flussi dei processi e monitorare le relative limitazioni. Prova tu stesso/a e vedrai: l'agilità della tua azienda migliorerà notevolmente.
Modello di Planimetria
Ideale per:
Operazioni, Workshop
Magari devi organizzare un'occasione o evento importante. Oppure pianificare la struttura delle sedute e passaggi in modo più permanente. In entrambi i casi, creare una planimetria, cioè un diagramma in scala dello spazio in questione, è tanto funzionale quanto divertente. Questo modello ti permetterà di visualizzare come le persone si muoveranno nello spazio e di sapere se lo spazio sarà adatto alle tue necessità prima di impegnarti con tempo, soldi e risorse. Potrai essere tanto dettagliato quanto vorrai, trovando le misure e dimensioni giuste e aggiungendo e rimuovendo elementi e mobili.