Modello di Planimetria
Visualizza e progetta l'organizzazione di una stanza per un'occasione futura, un evento o un'esperienza di bonding per il team.
Sul Modello di Planimetria...
Una planimetria è un disegno in scala che ti fornisce una visione d'insieme di uno spazio. Alcune di esse sono per edifici interi, mentre altre si concentrano su un singolo piano o una stanza. Le planimetrie possono essere dettagliate a seconda delle necessità, includendo misure, elettrodomestici, mobili, dimensioni e qualsiasi altra informazione importante. Architetti, ingegneri, costruttori e designer, tutti usano le planimetrie per la creazione di spazi.
Continua a leggere per saperne di più sulle planimetrie.
Cos'è una planimetria?
Per costruttori, designer, ingegneri e architetti, la maggior parte dei progetti inizia con una planimetria. Una planimetria è un diagramma in scala di un edificio, di un piano o di una stanza. Fornisce una panoramica dello spazio dall'alto. Le planimetrie possono essere semplici o dettagliate a seconda delle necessità. Potrebbero includere misure, elettrodomestici, usi e relazioni tra stanze, mobili, sistemi elettrici, flussi di traffico e dimensioni: tutto ciò che è necessario per raggiungere i tuoi obiettivi.
Le planimetrie sono strumenti essenziali per visualizzare come le persone si muovono e funzionano in uno specifico spazio. Semplificano i progetti rendendo più facile vedere se uno spazio effettivamente serve al suo scopo. Creando una planimetria, puoi visualizzare gli ostacoli e riprogettare prima di impegnarti con risorse e tempo costosi.
Quando usare una planimetria
Le planimetrie sono il primo passo fondamentale per una varietà di progetti. Che tu lavori nel design, nell'architettura, nell'ingegneria o nel settore immobili, una planimetria può aumentare l'efficienza risparmiando tempo e denaro.
Architetti, ingegneri e designer utilizzano le planimetrie per organizzare uno spazio prima di iniziare un progetto. Una planimetria li aiuta a creare un flusso naturale tra gli spazi e a garantire che le esigenze del cliente siano soddisfatte.
Gli ingegneri elettrici usano le planimetrie per creare sistemi elettrici in base alle esigenze o alle specifiche di un cliente. Gli ingegneri civili le usano per presentare la struttura di un edificio, piano o di una stanza, mentre gli ingegneri meccanici per mostrare elementi come i sistemi di riscaldamento e raffreddamento.
Gli agenti immobiliari e i costruttori le usano per mostrare lo spazio in vendita o in affitto ai loro potenziali clienti. Le planimetrie migliori creano un flusso ottimale e possono, infine, aumentare il valore di uno spazio.
Crea la tua planimetria
Creare la tua planimetria è facile. Lo strumento lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per crearla e condividerla. Inizia selezionando il modello di planimetria e segui i seguenti passaggi per crearne una tua.
Usa le forme per aggiungere gli oggetti nella stanza. Il modello ha delle forme che puoi usare, copiare o riorganizzare.
Rendi il modello in scala. Se stai lavorando su un edificio esistente, prendi le misure di muri, porte, elettrodomestici e mobili. Che tu sia un interior designer con molta esperienza o un proprietario di casa che sta provando a riprogettare una stanza, è importante misurare lo spazio in modo preciso. Puoi usare quadrati sulla tela infinita per rappresentare le unità di misura e rapportare tutto a seconda dello spazio (ad esempio, piede, metro o iarda).
Aggiungi funzionalità architettoniche come porte, finestre e elettrodomestici. Usa forme o immagini per visualizzarle nella tua planimetria.
Se necessario, aggiungi altri mobili. Controlla due volte che i mobili siano rapportati alle misure dello spazio.
Inizia ora con questo modello.
Modello di To Do List
Ideale per:
Project Management, Educazione, Decision Making
Le to do list sono strumenti semplici ma efficaci che possono suddividere le attività più corpose in passaggi più piccoli e concreti. Possono includere dalle attività individuali quotidiane agli obiettivi più ampi di gruppo. Puoi creare una lista di cose da fare per qualsiasi progetto o obiettivo di cui il tuo team è responsabile. Suddividere le attività in passaggi concreti aiuta il tuo team a raggiungere i tuoi obiettivi con facilità. Con il modello di to do list, puoi personalizzare la tua lista di cose da fare per includere foto, immagini, video, codifiche per colore e documenti.
Modello di Mappa Percettiva
Ideale per:
Marketing, Ricerca, Mappatura
Al fine di creare la tua messaggistica, personalizzare il tuo marketing, migliorare il tuo prodotto e creare il tuo brand, devi conoscere le percezioni dei tuoi clienti: cosa pensano a te e dei tuoi competitor. Puoi ottenere queste informazioni esplorando una mappa percettiva. Questo semplice e potente strumento crea una rappresentazione visiva di come i tuoi clienti classificano prezzo, prestazioni, sicurezza e affidabilità. Usa questo template e sarai in grado di misurare la concorrenza, vedere le lacune del mercato e comprendere i cambiamenti nel comportamento e nelle decisioni d'acquisto dei clienti.
Modello di Retrospettiva Mad-Sad-Glad
Ideale per:
Retrospettive, Ideazione, Brainstorming
È invitante l'idea di misurare il successo di un team solo dal raggiungimento degli obiettivi nel tempo. Ma c'è un'altra, importante, metrica per definire il successo: le emozioni. La tecnica Mad, Sad, Glad è molto popolare perché efficace nella comprensione delle emozioni del team dopo un periodo molto impegnato. Ti permette di evidenziare i lati positivi, le preoccupazioni e decidere come portare avanti il team. Questo modello facilita la conduzione di questa tecnica per aiutarti a costruire fiducia, tirare su il morale e coinvolgere di più il team.
Modello di Agenda della Riunione
Ideale per:
Riunioni del Team, Documentazione, Workshop
Dettare il tempo al team aiuta a prendere decisioni, allinearsi sulle priorità e muoversi nella stessa direzione insieme. I programmi delle riunioni aiutano a organizzare e strutturare il tempo stabilito per i meeting quando devi condividere informazioni e collaborare con il tuo team. Permettono inoltre al tuo team di concordare obiettivi, punti di dialogo, elementi di azione e chi gestirà i passaggi successivi. Una riunione del team priva di interruzioni e organizzata sulla base di un programma può aiutare il tuo team a verificare i progressi rispetto agli OKR, condividere aggiornamenti, discutere degli ostacoli incontrati e confrontare le idee.
Modello di Diagramma Swimlane
Ideale per:
Diagrammi di Flusso, Diagrammi, Workflow
Quando i processi iniziano a farsi confusi, è bene fare un passo indietro e visualizzare chi fa cosa e quando. Un diagramma swimlane prende un posto fisico familiare e quotidiano (una piscina) e trasforma l'idea delle corsie in una metafora che richiama l'organizzazione dei processi all'interno di un team, un gruppo di lavoro, un dipartimento o un'organizzazione multilivello. Questa rappresentazione grafica, completa e facilmente assimilabile, usa la metafora delle corsie di una piscina per chiarire un processo complicato. Usa un diagramma swimlane (o a corsie) per chiarire i ruoli prima di un progetto importante, mettere al passo un neoassunto, aggiornare la tua struttura organizzativa e molto altro.
Modello di Grafico dei Traguardi
Ideale per:
Project Management, Pianificazione Strategica, Pianificazione Progetti
Quando il tuo team collabora a un progetto di grandi dimensioni, tenere traccia delle varie attività e tempistiche può essere difficoltoso. Ecco perché hai bisogno di un grafico dei traguardi. Grazie a queste rappresentazioni visive di eventi importanti del progetto, per il tuo team sarà più facile rispettare il programma e raggiungere gli obiettivi in tempo. Ed iniziare è facilissimo: basta solo stabilire i traguardi principali, usare i nostri template per creare un grafico dei traguardi e definire le date e i risultati di ciascun traguardo.