Modello di Piano Progettuale Semplice
Gestisci il tempo, il budget e le risorse del tuo team per raggiungere gli obiettivi di progetto.
Sul Modello di Piano Progettuale Semplice...
I piani progettuali più efficaci si basano sugli input e sulla comprensione dei membri dei team o dei clienti che contribuiscono al risultato o lo approvano.
Continua a leggere per saperne di più sui piani progettuali semplici.
Cos'è un piano progettuale semplice
Un piano progettuale dovrebbe aiutare il tuo team a rispondere alle domande principali sul motivo per cui è necessario realizzare il progetto. Il documento deve rispondere a queste domande:
Cosa stiamo facendo?
Perché lo stiamo facendo?
Come lo realizzeremo?
Quando eseguiremo ciascuna fase del processo?
Quanto tempo ci vorrà per ciascuna di queste fasi?
Quando usare un piano progettuale semplice
Un piano progettuale semplice può essere avviato da un responsabile di progetto o team leader. In seguito può essere adattato a progetti interni del team o progetti di client partner esterni.
Puoi raccogliere i dati e le informazioni necessari per il tuo piano progettuale:
Incontrando il tuo cliente o lo sponsor del progetto. Prendi note dettagliate e orienta le aspettative il più precocemente possibile. Incoraggiali a condividere e impara dalla loro conoscenza del prodotto. Discuti le tempistiche e gli altri fattori che potrebbero causare ritardi per la consegna finale. Stabilisci i migliori metodi di comunicazione per il progetto e con quale frequenza vi confronterete.
Creando il tuo team o dipartimento all'interno dell'azienda. Scopri chi ha le competenze giuste per ciascuna fase del progetto e invitali sulla board.
Chiedendo degli input al tuo team. Ciascun membro del team può fornire un feedback prezioso per aiutarti a correggere i deliverable, le stime di bilancio e la timeline. Un piano progettuale è anche un documento "vivo". Si realizza man mano che il progetto evolve.
Crea il tuo piano progettuale semplice
Realizzare il tuo piano progettuale semplice è facile. Lo strumento lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per crearlo e condividerlo. Inizia selezionando il modello di piano progettuale semplice e segui i passaggi qui sotto per crearne uno tuo.
Decidi che aspetto avrà il successo. Che tu stia lavorando a un progetto interno o esterno, è importante definire cosa configuri un "successo" e cosa un "fallimento". Non pensare solo al risultato (ad esempio l'approvazione dei deliverable da parte dei clienti), ma considera anche il processo (incluse le ore lavorate per produrre il risultato, oltre al numero di persone coinvolte, più i loro contributi).
Stabilisci gli obiettivi del team. Dopo che avrai stabilito degli obiettivi chiari, specifici, temporalmente definiti, potrai metterli in ordine di priorità e allineare il tuo team in modo che tutti possano concentrarsi sugli aspetti più importanti.
Assegna le responsabilità a tutte le persone coinvolte. In ogni fase del progetto, il tuo team deve sapere di cosa è responsabile. Pensa a come ogni membro del team può contribuire in modo significativo all'obiettivo finale, tenendo presenti la disponibilità e il carico di lavoro di ciascuno.
Stabilisci i deliverable. Stabilisci quale debba essere il risultato al più presto possibile, per orientare le aspettative. Questi deliverable devono essere dettagliati e corrispondere agli obiettivi del progetto.
Crea la timeline. Sebbene i progetti non vadano sempre come previsto, rappresentazioni come le timeline permettono al team di conoscere l'ambito delle attività, le varie fasi del progetto, il livello di priorità, la durata di ciascuna attività e i membri responsabili del successo di ciascuna attività.
Organizza una riunione di kick-off. Si tratta di un'opportunità per aumentare la motivazione del team. Se tutti i membri del team si assumono delle responsabilità e le mantengono, non perdere di vista il focus principale e raggiungere gli obiettivi diventa più facile.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Sitemap
Ideale per:
Mapping, Software Development, Diagrams
Creare un sito web è un compito difficile. Per creare pagine, scrivere contenuti, progettare elementi e creare un'architettura destinata a un determinato pubblico target, si riuniscono svariati stakeholder. Una sitemap è uno strumento efficace per semplificare il processo di progettazione del sito web. Essa ti permette di fare il punto dei contenuti e degli elementi di progettazione che prevedi di includere nel tuo sito web. Visualizzando il tuo sito, puoi strutturare e creare ogni componente in modo che risulti utile al tuo pubblico.
Modello di Working Backwards
Ideale per:
Desk Research, Strategic Planning, Product Management
Amazon ha introdotto l'approccio del lavoro a ritroso basato su uno dei loro principi chiave: la celebrazione dell'ossessione dei clienti. Working backwards è un framework per pensare a un prodotto senza una roadmap dettagliata. Il tuo team di prodotto dovrà lavorare a ritroso partendo da un'immagine mentale del cliente per lanciare il tuo prodotto in un modo che li serva davvero. Il metodo richiede a chiunque abbia una nuova idea di prodotto o di funzionalità di articolare il suo obiettivo nella maniera più chiara possibile. Se la presentazione dell'idea colpisce la leadership, il passo successivo è mappare ciò di cui il team ha bisogno per arrivare al lancio del prodotto o delle funzionalità.
Modello Diagramma a Blocchi
Ideale per:
Mapping, Software Development, Diagrams
Usa questo modello per illustrare sistemi tecnici. I blocchi rappresentano oggetti importanti nel sistema, e le frecce dimostrano come gli oggetti si relazionano tra loro. Perfetto per ingegneri, responsabili del flusso di lavoro o chiunque cerchi di costruire un processo migliore.
Modello di Idea Funnel Backlog
Ideale per:
Design, Brainstorming, Agile Workflows
Un funnel delle idee arretrate ti permette di visualizzare le idee accumulate e di limitarne il numero in cima alla lista. Nel fare questo, puoi dargli priorità senza dover organizzare riunioni non necessarie o creare troppo impegno a livello operazionale. Per usare il funnel idee arretrate, suddividi il funnel in diverse fasi o trattalo come una roadmap. Usa il funnel delle idee arretrate come modello ibrido, che unisce roadmap e backlog in un unico formato facilmente leggibile.
Modello per Creare Volantini Online
Ideale per:
Design, Marketing
Sia che si tratti di una festa per i clienti o di una raccolta fondi no-profit, il tuo evento ha bisogno di una fondamentale per avere successo: che le persone si presentino. Per questo motivo promuovere l'evento è una parte così importante della pianificazione, e creare e inviare volantini è il primo passo. Questi file a una pagina attireranno l'attenzione dei tuoi clienti e gli forniranno gli elementi chiave, come orario, data e luogo (e se è una raccolta fondi, a chi o a cosa andranno questi fondi). Questo modello ti permetterà di creare e personalizzare il tuo volantino.
Modello di Planimetria
Ideale per:
Operazioni, Workshop
Magari devi organizzare un'occasione o evento importante. Oppure pianificare la struttura delle sedute e passaggi in modo più permanente. In entrambi i casi, creare una planimetria, cioè un diagramma in scala dello spazio in questione, è tanto funzionale quanto divertente. Questo modello ti permetterà di visualizzare come le persone si muoveranno nello spazio e di sapere se lo spazio sarà adatto alle tue necessità prima di impegnarti con tempo, soldi e risorse. Potrai essere tanto dettagliato quanto vorrai, trovando le misure e dimensioni giuste e aggiungendo e rimuovendo elementi e mobili.