Sul Modello di Piano delle Lezioni...
Gli insegnanti utilizzano il modello di piano delle lezioni come strumento per facilitare le sessioni di studio, per pianificarle con chiarezza, informare gli studenti sui compiti e gestire le loro aspettative. Inoltre, questo strumento viene utilizzato per valutare l'esperienza di apprendimento, garantire la ricezione dei contenuti e verificare se la sessione di studio è efficace.
Cos'è un modello di piano della lezione?
Un modello di piano della lezione è una descrizione dettagliata del piano di apprendimento e della lezione. È composto da cinque parti: piano lezione, riassunto delle attività, compiti, feedback e risorse aggiuntive.
Queste sono le principali aree sulle quali gli insegnanti solitamente lavorano, ma i dettagli del modello possono cambiare a seconda delle preferenze. Quando ben sviluppato, il piano della lezione riflette gli interessi e le esigenze degli studenti, ed è ampiamente raccomandato nel settore pedagogico.
È fondamentale considerare il piano delle lezioni come processo di pensiero, e non solo come una scheda da riempire. Dovrebbe essere preso come un progetto vero e proprio, una mappa guida per le attività didattiche. Gli insegnanti dovrebbero mantenere la loro flessibilità e seguirlo in modo sistemico mentre sviluppano concetti di insegnamento.
Quando usare un modello di piano della lezione
Puoi usare il modello di piano della lezione all'inizio della lezione. Inoltre, puoi usarlo in sequenza per rimanere al passo col tuo piano di insegnamento e permettere agli studenti di ricordare gli argomenti delle lezioni precedenti e collegarli alle lezioni future.
Come creare un modello di piano delle lezioni su Miro
Puoi creare il tuo piano delle lezioni con il modello Miro. La nostra lavagna digitale è lo strumento perfetto per crearlo e condividerlo con i tuoi studenti.
Inizia selezionando il modello di piano delle lezioni, poi segui i passaggi qui sotto per crearne una tuo.
Piano delle lezioni: aggiungi le informazioni principali sul tuo piano, come argomento, data e obiettivi.
Riassunto delle attività: delinea il piano e descrivi brevemente le attività dei tuoi studenti.
Compiti: questa sezione è dove puoi descrivere il modo dettagliato i compiti collegati alla lezione e spiegare ai tuoi studenti cosa fare.
Feedback: lascia questo spazio ai tuoi studenti e analizzalo in un secondo momento, così da raccogliere informazioni sui loro interessi, miglioramenti e successi.
Risorse aggiuntive: in questa sezione, puoi suggerire letture aggiuntive, risorse interessanti e anche altri link e immagini relativi alla tua lezione, sii creativo!