Modello di Piano d'Azione Correttiva
Pianifica azioni non previste, risultati o comportamenti che si verificano sul posto di lavoro.
Sul Modello di Piano d'Azione Correttiva...
Una volta ogni tanto, un responsabile o rappresentante delle risorse umane deve fornire un piano d'azione correttivo a un dipendente. È una conversazione difficile, ma quando si verifica un comportamento inappropriato o le prestazioni lavorative non soddisfano le aspettative, la migliore condotta da seguire è documentare l'infrazione. Non solo aiuta a guidare la conversazione tra le risorse umane, il responsabile e il dipendente, ma apre anche la strada ai passaggi successivi attuabili per il miglioramento.
Continua a leggere per saperne di più su come usare questo semplice modello di piano d'azione correttivo.
Cos'è un piano d'azione correttivo?
Un piano d'azione correttivo richiede conversazioni difficili, sia per quanto riguarda le prestazioni comportamentali che lavorative, e le inserisce in un framework professionale e scritto in modo che il processo, i passaggi successivi e i dettagli delle conversazioni siano documentati. Un piano d'azione correttivo potrebbe includere le seguenti azioni:
Una stesura delle carenze (comportamentali o prestazionali) e del motivo per cui ciò ha creato una disconnessione nelle aspettative del ruolo.
Un modello approvato dalle risorse umane che descrive ciò che è incluso nel piano d'azione correttivo e quali passaggi devono essere seguiti.
Un processo di arresto, inizio e proseguimento che viene definito chiaramente.
Chiarimento dei ruoli e delle responsabilità.
Una specifica delle ramificazioni di non seguire il piano d'azione correttivo.
Questo potrebbe sembrare molto lavoro per un responsabile o membro del team delle risorse umane, ma ecco perché avere un modello facile da usare è proprio ciò che ti serve per semplificare le attività!
Quando usare i piani d'azione correttivi
I piani d'azione correttivi non sono sempre negativi in natura. Certo, il caso d'utilizzo più comune potrebbe essere la lotta alle problematiche comportamentali, ma l'azione correttiva può anche segnalare la necessità di apportare modifiche all'interno di un'azienda o team. In parole semplici: l'azione correttiva può essere considerata come la garanzia della qualità tra individui o team che evidenzia un problema, quindi definisce un comportamento, un'attività, un processo o un prodotto specifici.
Crea il tuo piano d'azione correttivo
Quando si tratta di piani d'azione correttivi, la cosa più importante è l'eliminazione di comunicazioni poco chiare, l'allineamento delle aspettative e la fornitura di istruzioni passo dopo passo per il tuo dipendente. Ecco come creare il tuo, utilizzando il modello predefinito e intuitivo di Miro:
Stabilisci una scadenza. Stabilisci una scadenza per completare le fasi dell'azione correttiva. Assicurati anche di definire chiaramente le conseguenze per il superamento della scadenza.
Stabilisci le priorità e obiettivi realistici: che questo sia un piano d'azione per un individuo o un team, il successo dipende dall'impostazione di priorità e obiettivi.
Documenta tutto: gli stakeholder, le metriche, le date, la risoluzione prevista. Tutto dovrebbe essere documentato con attenzione in modo da avere un registro del piano d'azione.
Definisci il problema! Ogni piano d'azione correttivo deve iniziare con un problema che deve essere risolto. Assicurati di scrivere tutto questo.
Inizia ora con questo modello.
Modello per la Pianificazione Strategica
Ideale per:
Pianificazione Strategica, Leadership, Pianificazione Progetti
Ogni volta che avrai bisogno di definire i tuoi obiettivi e capire i passi da compiere per raggiungerli, il modello per la pianificazione strategica ti verrà in aiuto. Il modello per la pianificazione strategica guida te e il tuo team attraverso una serie di esercizi volti a valutare la situazione attuale, determinare gli obiettivi per il futuro e sviluppare un piano per arrivarci. Generalmente, la strategia contempla gli obiettivi o le ragioni per fare qualcosa, mentre la pianificazione si riferisce alle azioni specifiche da compiere per raggiungere un determinato obiettivo. Ma la pianificazione strategica si occupa di entrambe le cose.
Modello di Diagramma di Sequenza UML
Ideale per:
Software Development, Mappatura, Diagrammi
Analizza e mostra come le entità esterne interagiscono con il tuo sistema utilizzando un diagramma di sequenza. Questo diagramma consente di avere una visione d'insieme dei processi di lavoro, delle funzioni aziendali e delle interazioni con i clienti. Inoltre, consente di identificare tempestivamente i potenziali problemi e di risolverli prima dell'implementazione.
Modello di Carta T (T-Chart)
Ideale per:
Ideation, Operations, Strategic Planning
Le carte T (o, in inglese, T-Chart) possono aiutarti a confrontare e contrapporre due idee diverse, raggruppare le informazioni in varie categorie e provare una modifica con l'analisi "prima" e "dopo". Le carte T sono strumenti organizzativi visivi che ti permettono di confrontare le idee, in modo che tu possa valutare pro e contro, fatti e opinioni, punti di forza e di debolezza, o vedute generali rispetto a dettagli specifici. I designer e i creatori di contenuti possono usare le carte T per trasformare le possibilità in idee realizzabili. Le carte T sono utili per discutere differenze e similarità con il tuo team o i tuoi clienti e possono aiutare a prendere una decisione insieme.
Modello di Organizzatore di Riunioni
Ideale per:
Riunioni, Workshop, Pianificazione Progetti
Quando si tratta di idee generate durante una riunione, vuoi la quantità E la qualità. Quindi, perché scegliere? Il nostro template di organizzazione delle riunioni massimizzerà le probabilità che le tue riunioni diano vita a tante grandi idee. Ti offrirà un modo semplice ed efficace per progettare qualsiasi attività (tra cui le riunioni e la pianificazione quotidiana) e la certezza che i membri del team sappiano cosa si propone di ottenere la riunione. Puoi dare potere alla tua organizzazione di riunioni collegando Miro alle tue app e servizi preferiti: JIRA di Atlassian, Google Drive, Slack, Trello, DropBox e OneDrive. .
Modello di Example Mapping
Ideale per:
Product Management, Mappatura, Diagrammi
Per aggiornare il tuo prodotto in modi preziosi, per riconoscere le aree problematiche, aggiungere funzionalità e apportare i miglioramenti necessari, devi metterti nei panni dei tuoi utenti. L'example mapping (o la creazione di mappe delle storie degli utenti) può fornirti questa prospettiva aiutando i team interfunzionali a identificare come gli utenti si comportano in diverse situazioni. Queste storie degli utenti sono ideali per aiutare le aziende a creare un piano di sviluppo per la pianificazione di sprint o a definire la quantità minima di funzionalità necessarie per avere valore agli occhi dei clienti.
Modello Diagramma di Venn
Ideale per:
Educazione, Diagrammi, Brainstorming
I diagrammi di Venn sono stati un punto fermo delle riunioni di lavoro e delle presentazioni fin dal 1800, e c'è una buona ragione per questo. I diagrammi di Venn forniscono un modo chiaro ed efficace per mostrare visivamente le relazioni tra serie di dati. Servono come un utile aiuto visivo nelle sessioni di brainstorming, nelle riunioni e nelle presentazioni. Si inizia disegnando un cerchio che contiene un concetto, e poi si disegna un cerchio sovrapposto che contiene un altro concetto. Nello spazio in cui i cerchi si sovrappongono, puoi prendere nota delle somiglianze tra i concetti. Nello spazio in cui non lo fanno, puoi prendere nota delle loro differenze.