Modello di Pianificazione PI
Guida il tuo team verso una visione e decidi quali storie sviluppare con il modello di pianificazione PI. Fai una panoramica del backlog del tuo team e migliora l'efficienza.
Sul Modello di Pianificazione PI...
Molti team di prodotto e i facilitatori agile utilizzano la pianificazione PI per allineare e portare i team verso una visione condivisa. La pianificazione PI deve avvenire in presenza, ma dato l'aumento del lavoro ibrido, molti team la svolgono da remoto. Il modello di pianificazione PI di Miro ti aiuta a ottenere una panoramica eccellente del tuo evento di pianificazione PI, con frame passo per passo che ti guideranno attraverso l'intero processo.
Continua a leggere per saperne di più su come usare il modello di pianificazione PI.
Cos'è la pianificazione PI?
La pianificazione PI o "pianificazione dell'incremento del programma" è un metodo per creare una strategia verso una visione condivisa tra i team. In un evento di pianificazione PI, i team, gli stakeholder e i proprietari dei progetti si riuniscono per rivedere un backlog del programma e determinare quale direzione intraprenderà l'azienda. Tipicamente, le organizzazioni effettuano una pianificazione PI ogni 8 o 12 settimane.
Vantaggi della pianificazione PI
La pianificazione PI può essere utile in diversi modi e i team di vari settori applicano i metodi PI per migliorare l'efficienza e la produttività.
Stabilire la comunicazione faccia a faccia
Un vantaggio della pianificazione PI è che permette a tutti i vari stakeholder e team di un progetto di incontrarsi faccia a faccia e discutere la missione e gli obiettivi generali. Questa è la prima fase cruciale per allineare tutte le diverse parti verso la stessa missione e obiettivi.
Migliorare la produttività
La pianificazione PI favorisce la collaborazione tra team e la collaborazione tra Agile Release Team (ART) interfunzionali, oltre a stabilire un backlog e un programma chiari sul quando completare le attività. Grazie a team sincronizzati, che comunicano nel modo giusto e sono concentrati sui propri obiettivi, la produttività generale del team migliorerà.
Allineare gli obiettivi del team
Uno degli obiettivi principali del processo di pianificazione PI è garantire che tutti gli stakeholder e i membri del team stiano lavorando verso questo obiettivo. Assicurarsi che tutti comprendano e condividano lo stesso obiettivo è alla base dello sforzo congiunto del team.
Quando usare la pianificazione PI
La pianificazione PI è parte del Scaled Agile Framework (SAFe), il quale è progettato per aiutare gli sviluppatori a superare le sfide di coordinare i vari team, processi e programmi. Nel modello SAFe, i team vengono assemblati in Agile Release Train (ART), ciascuno dei lavora a una parte specifica di un obiettivo più ampio.
Per intraprendere la pianificazione PI, gli Agile Release Train si riuniscono ogni 8-12 settimane. Un evento di pianificazione PI è un'occasione per fare un passo indietro e assicurarsi che tutti stiano ancora lavorando verso gli stessi obiettivi aziendali e siano soddisfatti della visione generale.
Crea la tua lavagna di pianificazione PI
Puoi facilmente organizzare un evento di pianificazione PI da remoto o di persona con Miro. Il nostro modello di pianificazione PI è suddiviso in quattro parti:
Agenda
Program board
Board ROAM
Team board
Leggi di seguito per scoprire come usare ogni parte del modello di pianificazione PI:
Agenda di pianificazione PI
Crea uno spazio dedicato per condividere il programma di Pianificazione PI, dove ogni partecipante saprà cosa aspettarsi e quando. Questo includerà tutte le fasi di pianificazione PI. Aggiungi un backlog del programma in modo che tu e il tuo team saprete su cosa c'è ancora da lavorare.
Program board (SAFe)
Ecco dove tu e il tuo team potete aggiungere traguardi e iterazioni e questi vengono correlati. Attribuisci un colore alle varie attività e collegale con linee e frecce per indicare flussi e interdipendenze. Sulla program board, potrai visualizzare funzionalità dipendenze e traguardi.
Board ROAM
Qui tu e il tuo team potete vedere i rischi del programma. Questo è il momento per identificare gli ostacoli al raggiungimento degli obiettivi e decidere come procedere. Usa la funzione di votazione per eseguire il voto di fiducia.
Team board
Ogni team avrà in futuro iterazioni, attività e obiettivi precisi. Quello che c'è in questo frame deve essere incluso nella roadmap.
Considerazioni generali su quando eseguire una sessione di pianificazione PI:
Riunire tutti quanti
Assicurati che tutti gli stakeholder, i membri del team e i proprietari del progetto siano presenti per la prima sessione di pianificazione. Per la pianificazione PI remota, potresti scegliere di usare gli strumenti di videoconferenza, che sono attualmente molto diffusi.
Chiarire gli obiettivi del team
Ora, il team si riunisce per articolare la visione del prodotto o della soluzione. Rispondi a queste domande: come soddisfi le esigenze del cliente? Come hanno i cambiamenti del mercato influito sulla tua capacità di fare ciò?
Redigere un piano
Riunisci tutti questi componenti in un documento di gestione dei progetti per l'esame da parte dei responsabili e dei team.
Come si fa una pianificazione PI?
Un evento di pianificazione PI ha una durata di 2 giorni e può essere eseguito da remoto o in presenza. Per eseguire una buona sessione di pianificazione PI, assicurati che alla fine tu e il tuo team ne usciate con due cose: gli obiettivi PI e una lavagna programmatica su cui visualizzerete i prossimi traguardi e le date di consegna.
Quali sono le fasi di pianificazione PI?
L'evento di pianificazione PI è suddiviso in due giorni. Il primo giorno presenta il tuo contesto aziendale, redigi un piano e gestisci ed esamina gli ostacoli o le limitazioni. La seconda giornata è dedicata a rivedere il tuo piano, valutare i rischi del programma, eseguire il voto di fiducia e pianificare la rilavorazione e le fasi successive.
Inizia ora con questo modello.
Modello Breakout Group
Ideale per:
Education, Team Meetings, Workshops
I gruppi di breakout offrono ai membri dei team un'ottima opportunità per avere conversazioni più spontanee e per interagire in maniera più intima e personale di quanto non sia possibile durante le riunioni generali. Quando si è all'interno di grossi gruppi, può essere difficile sentirsi sicuri o a proprio agio nel parlare. In un gruppo più piccolo, invece, i partecipanti possono essere più propensi a condividere le proprie idee. Poiché il gruppo è più intimo, i team sono portati a partecipare, anziché limitarsi a osservare.
Modello di Matrice di Segmentazione del Mercato
Ideale per:
Marketing, Pianificazione Strategica, Product Management
Un marketing coinvolgente e di successo, inizia e finisce con la conoscenza del tuo pubblico: chi è, dove si trova, cosa vuole e cosa si aspetta. Una matrice di segmentazione del mercato ti aiuterà a comprenderlo in modo più profondo. Questo strumento aziendale divide il tuo mercato target in sotto-insiemi basati su demografiche, geografia, esigenze, interessi, psicografiche o caratteristiche comportamentali. Puoi usare questi dati per raggiungerli nel modo migliore, migliorare il tuo prodotto, le vendite e le strategie di marketing. Il nostro modello ti permette di creare una matrice di segmentazione del mercato con facilità.
Modello di Syllabus
Ideale per:
Education
Un syllabus è una breve guida al tuo corso, che include le aspettative per i tuoi studenti, le letture che completeranno durante il corso e una mission statement, o una descrizione del corso. Il syllabus descrive tutte le direttive che i tuoi studenti dovranno seguire durante il corso, le regole e le norme a loro applicabili e tutto ciò che devono sapere. Un syllabus è uno strumento prezioso per guidare i tuoi studenti, pertanto è importante che sia chiaro e facile da seguire. Usa il modello di syllabus per semplificare il processo di creazione di un syllabus facile e intuitivo.
Modello di Lavagna Agile
Ideale per:
Metodologia Agile, Riunioni, Flussi di Lavoro Agile
Parte del famoso framework Agile, una lavagna Agile è un display grafico che ti permette di sincronizzarti sulle attività durante tutto il ciclo di produzione. Solitamente, la lavagna Agile viene usata nel contesto dei metodi di sviluppo Agile come Kanban e Scrum, ma è uno strumento utile a tutti. Utilizzata dagli sviluppatori di software e dai project manager, la lavagna Agile aiuta a gestire i carichi di lavoro in modo flessibile, trasparente e iterativo. Il template Agile offre un modo semplice per iniziare, fornendo un layout predefinito di sticky note personalizzabili per le tue attività e il tuo team.
Modello di Analisi Costi Benefici
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Pianificazione Strategica
Con tante decisioni quotidiane da prendere, e ognuna con una posta in gioco elevata, è facile che esse pesino su un'azienda o un'organizzazione. Hai bisogno di un modo sistematico per analizzare i rischi e i vantaggi. Un'analisi costi-benefici ti offre la chiarezza di cui hai bisogno per prendere decisioni intelligenti. Questo modello ti permetterà di condurre una CBA per aiutare il tuo team a valutare i pro e i contro di nuovi progetti o proposte aziendali e, infine, ad aiutare la tua azienda a preservare il tuo tempo, denaro e capitale sociale preziosi.
Modello di Brief per Eventi
Ideale per:
Pianificazione Progetti, Workshop, Riunioni
Per la maggior parte delle aziende, lanciare un grande evento è davvero importante. Un evento può portare pubblicità, nuovi clienti e fatturato. E la sua pianificazione può richiedere un pezzo sostanziale delle tue risorse complessive. Ecco perché vorrai affrontarlo come un progetto di alta priorità, con obiettivi, stakeholder, timeline e budget chiaramente definiti. Un brief dell'evento unisce tutte queste informazioni in una singola fonte di verità che guida il team, il coordinatore o l'agenzia dell'evento e garantisce che l'evento sia ben progettato e ben eseguito.