Modello di Pianificazione OKR
Facilita le sessioni di pianificazione OKR e mantieni il tuo team in linea con gli obiettivi della tua organizzazione.
Sul Modello di Pianificazione OKR...
Il modello di pianificazione OKR ti aiuta a eseguire le sessioni OKR in modo fluido, con una guida su come condurre ciascuna parte del processo di pianificazione OKR grazie a istruzioni chiare e campi pre-compilati che puoi modificare a tuo piacimento. Quando hai bisogno di allinearti sugli obiettivi e i risultati chiave, le sessioni di pianificazione OKR sono un must. Con questo template, puoi allineare il tuo team e concentrarti sui tuoi obiettivi e risultati aziendali con elementi realizzabili.
Continua a leggere per saperne di più sul modello di pianificazione OKR.
Cos'è il modello di pianificazione OKR?
Il modello di pianificazione OKR è un mix di sei template che insieme ti aiutano a condurre sessioni di pianificazione OKR. Questo template ti fornisce un framework che guida te e il tuo team attraverso il processo di pianificazione OKR, prima, durante e dopo la tua riunione di pianificazione OKR.
Il modello di pianificazione OKR contiene sei frame:
Icrebreaker per tutto il team
Panoramica sugli obiettivi e argomenti della pianificazione OKR
Lista di domande e risposte
Brainstorming
Discussioni in gruppi di breakout
Piano di azione / fasi successive
Per chi è il template di pianificazione OKR?
I facilitatori di riunioni e i responsabili del team possono usare il modello di pianificazione OKR per preparare e svolgere sessioni OKR con i loro team. I partecipanti della riunione possono anche consultare questo template per prepararsi a una riunione di pianificazione OKR.
Come usare il modello di pianificazione OKR:
Il modello di pianificazione OKR è un framework che contiene sei template in modo che tu possa condurre una sessione di pianificazione in modo fluido ed efficiente. Segui queste fasi per condurre una riunione di pianificazione OKR utilizzando questo template:
Icebreaker per tutto il team: fai fluire la creatività e inizia la sessione con un Icebreaker. Su questo template, il Love Bomb Icebreaker riesce a far sentire il tuo team connesso e a far apprezzare i punti di forza altrui.
Obiettivi e argomenti: in questa fase, delinea il programma della riunione e presenta eventuali informazioni pertinenti che ritieni che tu e il tuo team possiate aver bisogno per la sessione (per esempio, le metriche dell'azienda, le statistiche o una citazione ispiratrice).
Domande e risposte: dopo la breve introduzione della sessione OKR, lascia che i partecipanti facciano domande o esprimano dubbi. Sii un ascoltatore attivo e comprendi le preoccupazioni del tuo team, poiché questo sarà molto importante per il resto della sessione al fine del suo regolare svolgimento.
Sessione di brainstorming: è qui che inizia il divertimento! Fai brainstorming con il tuo team sulle aree su cui devi concentrarti per il prossimo periodo. Usa la funzionalità di votazione e lascia che tutti abbiano una voce attiva e siano coinvolti nella discussione.
Crea insieme al team gli OKR in stanze di breakout: a questo punto, crea delle stanze di breakout e lascia che il tuo team possa discutere gli argomenti del brainstorming. Dopo la discussione, i membri possono presentare alcuni dei risultati principali e punti realizzabili per il raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Fase successiva e pianificazione OKR: definisci gli obiettivi fissati da ciascun gruppo e descrivi chiaramente i rischi e le azioni necessarie per raggiungerli.
Infine, prima di celebrare la fine del tuo processo di pianificazione OKR, come buona pratica per i facilitatori di riunioni, programma una sessione di follow-up per garantire che tutti siano allineati.
La lavagna digitale di Miro ti aiuta a mantenere tutto ciò di cui hai bisogno in un unico spazio condiviso, rendendo facile per te e il tuo team seguire e consultare la documentazione OKR anche dopo la tua riunione di pianificazione OKR.
Come si fa una riunione di pianificazione OKR utilizzando questo pacchetto di modelli?
Puoi usare il modello di pianificazione OKR per aiutarti a organizzare il tuo processo di pianificazione OKR end-to-end, permettendoti di definire con successo gli OKR del tuo team e della tua azienda. Quando faciliti una sessione OKR, prendi in considerazione la competenza del tuo pubblico. Hanno bisogno di più istruzioni? Riferimenti? Hanno domande e preoccupazioni? Come facilitatore dell'incontro, prova a essere un ascoltatore attivo e ad affrontare le difficoltà riscontrate dal tuo team. Usa gli ice breaker e le sessioni di brainstorming per invitare tutti a impegnarsi ed essere coinvolti nel processo, permetti discussioni con sale breakout e raccogli i punti attuabili di tutti per ottenere i risultati desiderati.
Can I modify an OKR Planning Template to suit my organization's needs?
Yes, many OKR planning templates are customizable, allowing you to tailor them to your organization's specific goals, timelines, and criteria.
How can I ensure that an OKR planning template stays effective?
You should regularly review and update the OKR planning template as business priorities evolve. Make sure that your objectives are aligned with broader organizational goals.
Inizia ora con questo modello.
Modello Diagramma di Flusso
Ideale per:
Diagrammi di Flusso, Mappatura, Diagrammi
Stai cercando di spiegare un processo o un flusso di lavoro al tuo team - o semplicemente di farti un'idea da solo? A volte il modo migliore è vederlo, ed è allora che si crea un diagramma di flusso. Usando forme comuni (generalmente solo ovali, rettangoli, rombi e frecce), un diagramma di flusso mostra la direzione di un processo o flusso di lavoro e l'ordine dei passi. Oltre a darti una chiara comprensione, sarai anche in grado di vedere potenziali difetti e colli di bottiglia, il che ti aiuta a perfezionare e migliorare il tuo processo e a creare un prodotto migliore in modo più efficiente.
Modello di Tela per lo Sviluppo di App
Ideale per:
Market Research, Product Management, User Experience
Lo sapevi che sviluppare un'app di successo richiede un gran numero di persone e collaborazioni? Se sei un project manager, sicuramente sì. Per tua fortuna, esiste una tela per lo sviluppo delle app che può aiutarti a padroneggiare e ottimizzare l'intero processo. Si compone di 18 caselle, ciascuna delle quali si focalizza su un aspetto particolare dello sviluppo delle app, fornendoti un quadro generale. In questo modo puoi ottimizzare i processi e anticipare eventuali problemi, ottenendo un percorso di sviluppo più agevole e un prodotto migliore.
Modello di Buyer Persona
Ideale per:
Marketing, Ricerca, User Experience
Hai un cliente ideale: il gruppo (o alcuni gruppi) di persone che acquisteranno e ameranno il tuo prodotto o servizio. Ma per raggiungere questo cliente ideale, il tuo team o la tua azienda si devono allineare su chi è. Le buyer persona ti forniscono un modo semplice ma creativo per realizzarlo. Queste rappresentazioni semi-fittizie dei tuoi clienti attuali e potenziali possono aiutarti a modellare la tua offerta di prodotto, eliminare le "mele marce" e adattare le tue strategie di marketing per un grande successo.
Modello di Linea del Tempo (Timeline)
Ideale per:
Project Management, Diagrammi di Flusso, Pianificazione Progetti
Una linea del tempo (o timeline) mostra un ordine cronologico di date importanti ed eventi programmati. Le timeline aiutano i product manager, i project manager e i membri del team a raccontare visivamente i progressi e gli ostacoli. Le linee del tempo permettono ai team di vedere a colpo d'occhio cosa è successo prima, quali progressi stanno avvenendo ora e cosa deve essere affrontato in futuro. Progetti o prodotti con uno scopo specifico o deliverable dovrebbero essere basati su una timeline per avere successo. Usare la linea del tempo come riferimento condiviso per le date di inizio, fine e le pietre miliari.
Modello di Warm Up - Wake Up delle Riunioni
Ideale per:
Icebreakers, Team Meetings
Inizia il tuo workshop o la tua riunione attivando ed energizzando tutti con questi 5 esercizi di riscaldamento. Non permettere mai più che la noia invada le tue sessioni.
Modello REAN
Ideale per:
Marketing, Pianificazione Strategica, Riunioni
Presentato per la prima prima volta in Cult of Analytics, il modello REAN viene utilizzato per misurare e comprendere l'efficacia delle attività di marketing. REAN sta per Reach, Engage, Activate e Nurture (raggiungimento, coinvolgimento, attivazione e alimentazione), le principali fasi che il pubblico di un marketer sperimenta durante un tipico customer journey. Il modello REAN supporta i team di marketing nello sviluppo di utili KPI che possono aiutarli a comprendere se il loro marketing o le loro campagne pubblicitarie stiano funzionando bene. Molti team utilizzano il modello REAN perché si adatta a una vasta gamma di attività di marketing, tra cui la pianificazione di framework di misurazione, la definizione dei traguardi e degli obiettivi e la creazione di mappe relative ai canali di marketing digitali.