Modello di Pianificazione delle Funzionalità
Crea un processo chiaro e ripetibile per sviluppare nuove funzionalità.
Sul Modello di Pianificazione delle Funzionalità...
Cos'è la pianificazione delle funzionalità?
Progettare una funzionalità non è sempre facile. In qualsiasi punto del processo possono prendere parte una varietà di team, stakeholder, cronologie e vincoli. I passaggi sono numerosi: dalla creazione del prototipo alla raccolta dei feedback. Poi, ovviamente, devi creare la documentazione lungo tutto il processo.
La pianificazione delle funzionalità ti permette di sviluppare un processo per crearne una in modo efficiente. Mentre crei il tuo prodotto o lo modifichi, avere un chiaro processo in mente ti permette di risparmiare tempo.
Chi dovrebbe usare il modello di pianificazione delle funzionalità?
Chiunque sia coinvolto nello sviluppo, lancio, test e promozione di una nuova funzionalità. Probabilmente membri del team di prodotto, sviluppo, marketing e vendite.
Quali passaggi dovresti completare per pianificare una funzionalità?
Fase 1 - Raccogli le risorse e crea una timeline. Inizia col capire quali saranno gli stakeholder coinvolti nel progetto, quale budget hai e se ci sono delle date di scadenza chiave. Invita tutti a organizzare una riunione iniziale assicurandoti che siano tutti sulla stessa pagina. Concorda un obiettivo per la tua funzionalità e decidi quali saranno le metriche di riferimento per capire se hai raggiunto il tuo obiettivo.
Fase 2 - Mappa la tua funzionalità. Pensa al flusso dell'utente e ai caso di utilizzo. Non cercare di delineare un progetto per ora. Concentrati, invece, sulla comprensione del tuo utente, delle sue esigenze e del perché potrebbero volere questa particolare funzionalità.
Fase 3 - Prototipo. Ora che hai la tua mappa, puoi iniziare col progetto di design della tua funzionalità. Non avere paura di essere creativo con le tue bozze.
Fase 4 - Raccogli i feedback. Fornisci a tutti gli stakeholder abbastanza tempo per revisionare. Compila il tuo feedback per poter tornare alla tabella e modificare se necessario. Sollecita commenti sul design e sul copy UX.
Fase 5 - Itera!
Fase 6 - Costruisci la tua funzionalità. Una volta che sei sicuro del progetto, puoi creare la tua funzionalità.
Come usare il modello di pianificazione delle funzionalità?
Inizia con il nostro template preimpostato, modificandolo in base alle tue specifiche necessità. Invita i membri del team a partecipare e a collaborare. Usa la funzione @citazione o la video chat se hai bisogno di ricevere input dagli altri. Puoi caricare altri tipi di file come documenti, foto, video e PDF per archiviare tutte le informazioni rilevanti in un unico luogo. Puoi anche trovare utile collegarti a altre lavagne come Roadmap del prodotto e Strategia di comunicazione.
Who should use the Feature Planning template?
Anyone who’s involved in the development, release, testing, and promotion of features can use the Feature Planning template. This is likely to include members of the product, engineering, marketing, and sales teams.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Roadmap di Prodotto
Ideale per:
Product Management, Roadmap
Le roadmap di prodotto aiutano a comunicare la visione e i progressi di ciò che applicherai al tuo prodotto. È un elemento fondamentale per allineare i team e gli stakeholder più importanti, inclusi dirigenti, ingegneri, responsabili di marketing, del successo e delle vendite, sulle strategie e le priorità del prodotto. La creazione di roadmap può informare la gestione dei progetti futuri, descrivere funzionalità e obiettivi di prodotto nuovi e definirne il ciclo di vita. Mentre le roadmap di prodotto sono personalizzabili, la maggior parte contiene informazioni sui prodotti che stai sviluppando, sulle tempistiche e sulle persone coinvolte in ogni fase del progetto.
Modello di Roadmap Trasformazione Agile
Ideale per:
Metodologia Agile, Roadmap, Flussi di Lavoro Agile
Una roadmap di trasformazione Agile può aiutare te, il tuo team e la tua azienda a passare da rigidi metodi strettamente vincolati alla compliance alla metodologia agile, più flessibile e graduale. Dai requisiti alle integrazioni alla sicurezza, puoi tracciare le componenti mobili della tua azienda come fossero delle "swim lanes" da aggiornare periodicamente. Usa la roadmap di trasformazione agile per delineare la crescita del tuo prodotto nel corso di un certo periodo di tempo. Ottieni il buy-in senza eccedere nell'overselling e mantieni la tua roadmap semplice, fattibile e misurabile. Utilizzando una roadmap della trasformazione Agile, potrai evitare di arenarti sui dettagli e investire invece in un pensiero strategico generale.
Modello di Diamante Strategico
Ideale per:
Leadership, Operations, Strategic Planning
Per raggiungere gli obiettivi chiave, tutte le aziende elaborano una serie di strategie. Ma quali elementi si devono considerare quando si crea una strategia? Un diamante strategico è un insieme di elementi che costituiscono una strategia aziendale omogenea. Questi elementi includono: Arene, Differenziatori, Veicoli, Staging e Logica economica. La maggior parte dei piani strategici si concentrano su uno o due di questi elementi, generando lacune che in seguito potrebbero causare problemi all'azienda. Un diamante strategico può aiutarti a mantenere il focus e a garantire di soddisfare tutte le esigenze dell'azienda, anziché una o due.
Modello di Lavagna Agile
Ideale per:
Metodologia Agile, Riunioni, Flussi di Lavoro Agile
Parte del famoso framework Agile, una lavagna Agile è un display grafico che ti permette di sincronizzarti sulle attività durante tutto il ciclo di produzione. Solitamente, la lavagna Agile viene usata nel contesto dei metodi di sviluppo Agile come Kanban e Scrum, ma è uno strumento utile a tutti. Utilizzata dagli sviluppatori di software e dai project manager, la lavagna Agile aiuta a gestire i carichi di lavoro in modo flessibile, trasparente e iterativo. Il template Agile offre un modo semplice per iniziare, fornendo un layout predefinito di sticky note personalizzabili per le tue attività e il tuo team.
Modello di Organizzatore di Riunioni
Ideale per:
Riunioni, Workshop, Pianificazione Progetti
Quando si tratta di idee generate durante una riunione, vuoi la quantità E la qualità. Quindi, perché scegliere? Il nostro template di organizzazione delle riunioni massimizzerà le probabilità che le tue riunioni diano vita a tante grandi idee. Ti offrirà un modo semplice ed efficace per progettare qualsiasi attività (tra cui le riunioni e la pianificazione quotidiana) e la certezza che i membri del team sappiano cosa si propone di ottenere la riunione. Puoi dare potere alla tua organizzazione di riunioni collegando Miro alle tue app e servizi preferiti: JIRA di Atlassian, Google Drive, Slack, Trello, DropBox e OneDrive. .
Modello di Calendario Editoriale
Ideale per:
Marketing, Pianificazione Strategica, Pianificazione Progetti
Per la tua azienda i contenuti sono una questione importante. Si creano più contenuti (e più velocemente) rispetto a qualsiasi altra cosa. I contenuti includono blog, newsletter, post dei social media e altro ancora, e richiedono l'ideazione, la stesura, l'editing e la pubblicazione. Ecco perché ogni team di content ha bisogno di un calendario editoriale. Il modello ti permetterà di creare facilmente un calendario che consente al tuo team di pianificare in modo strategico, mantenere tutto organizzato (per tipo di contenuto, scrittore, canale e data di consegna) e terminare/pubblicare tutti i contenuti in programma.