Modello di Pacchetti di Note Adesive
Aiuta i membri del team a spostare, condividere e generare rapidamente le proprie idee.
Sul Modello di Pacchetto di Note Adesive...
Le note adesive possono aiutare il tuo team a raccogliere dati e informazioni durante i brainstorming, i workshop o le sessioni retrospettive. I pacchetti di note adesive costituiscono inoltre la base di molti processi di gruppo UX, come ideazione, creazione di diagrammi delle affinità e design thinking.
Continua a leggere per saperne di più sui pacchetti di note.
Cosa sono i pacchetti di note adesive
I pacchetti di note pre-etichettati ti permettono di seguire l'andamento delle ricerche, identificare le lacune conoscitive e le aree di crescita e mantenere le idee concise.
I pacchetti di note sono utili per favorire la partecipazione attiva durante le riunioni e i workshop, poiché piuttosto che basarsi sulla sola conversazione, stimolano l'azione (registrare i propri pensieri). Aggiungendo i nomi dei partecipanti alle sticky note, i membri del team sono incoraggiati a contribuire all'attività di gruppo, essere presenti e assumersi la responsabilità delle proprie idee.
Quando usare i pacchetti di note
Non ci sono regole fisse (o modi giusti) per utilizzare le sticky note – usale adattandole alle dinamiche del tuo team e al contesto del tuo progetto.
Copia i pacchetti di note pre-etichettati di Miro in qualsiasi template della libreria.
Queste sticky note possono aiutare i team interfunzionali (non solo i designer!) a:
Raccogliere idee diverse e raggruppare idee simili rapidamente
Dare un senso a un sistema complesso utilizzando i metodi lo-fi
Aiutare i colleghi, i clienti o gli stakeholder a pensare, condividere e generare idee velocemente
Incoraggiare tutti a provare nuovi e diversi metodi o strumenti
Riunire l'intelligenza collettiva del tuo team in un unico spazio visivo comune
Mettere in ordine di priorità le idee e convertirle in elementi di azione
Trasformare le note scritte a mano in note digitali
Le note adesive non possono sostituire il processo, la strategia o i metodi ad alta fedeltà – piuttosto, ti aiutano a iniziare con grinta e a garantire che tutti i membri del tuo team (a prescindere dal tipo di personalità o dalla posizione all'interno dell'organigramma) abbiano voce e possano condividere le proprie idee.
Applica i tuoi pacchetti di note ad altri modelli di Miro
Utilizzare i tuoi pacchetti di note è facile. Lo strumento lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per crearli e condividerli. Inizia selezionando il modello per le note adesive, dopodiché segui i passaggi qui sotto per usarli su altri template, se necessario.
Decidi da quale tipo di attività potrebbe trarre vantaggio il tuo team. Puoi scegliere un template predefinito per qualsiasi attività di team o sessione di gruppo.
Copia il pacchetto di note sul tuo modello di Miro preferito. Seleziona tutti gli elementi sulla lavagna utilizzando la combinazione Ctrl+A/Cmd+A. Vai sulla board di Miro che hai impostato per la sessione di gruppo e usa Ctrl+V/Cmd+V per incollare il pacchetto di note. Se necessario, duplica il pacchetto di note utilizzando Ctrl+D/Cmd+D per i nuovi partecipanti che dovessero unirsi alla sessione.
Chiedi ai tuoi colleghi di etichettare i propri pacchetti di note con i loro nomi. Ogni sticky note all'interno di un pacchetto è etichettata con una casella di testo "partecipante". Puoi modificare questa casella per associare a ciascuna idea o contributo il nome del relativo collega.
Inizia la tua sessione di gruppo. Sei pronto per iniziare! Se la sessione di gruppo ha una durata predefinita, può essere utile utilizzare un timer per mantenere il processo di ideazione o il brainstorming nei tempi stabiliti.
Inizia ora con questo modello.
Modello Diagramma di Loto
Ideale per:
UX Design, Ideazione, Diagrammi
Anche i creativi usano un aiuto occasionale a volte per aiutare il processo creativo e vedere le cose da una prospettiva fresca e ispirare idee brillanti. Un diagramma di loto serve a dare nuove ispirazioni e a organizzare meeting di brainstorming in modo più fluido ed efficace. La tecnica mette l'idea principale al centro e i concetti secondari nelle caselle che la circondano. Questo modello ti fornisce un modo facile per creare il tuo diagramma di loto per le sessioni di brainstorming, oltre che una tela per un'infinità di nuove idee.
Modello di Parole Casuali
Ideale per:
Ideation, Brainstorming, Mind Mapping
Il brainstorming di parole casuali è una tecnica semplice e creativa che utilizza parole casuali per generare nuove idee e soluzioni creative ai tuoi problemi. Utilizzare prompt di parole casuali ti permette di rompere gli schemi e affrontare le sfide da una prospettiva diversa. Il brainstorming di parole casuali permette al tuo team di liberare la creatività per risolvere problemi aziendali, ideare nuove invenzioni, migliorare idee precedenti o semplicemente pensare ai problemi da una prospettiva diversa.
Modello di Strategia Creativa Disney
Ideale per:
Business Management, Ideation, Brainstorming
Sapete chi ne sapeva qualcosa sulle nuove idee che danno vita all'immaginazione? Walt Disney. Ed egli ha ispirato la strategia creativa Disney, un approccio che stabilisce tre tipi di pensatori (sognatori, realisti e critici) e fornisce a ciascuno lo spazio per svolgere un pensiero chiaro. Il tuo team svolgerà un esercizio coinvolgente sull'adozione delle tre mentalità, in cui si focalizzerà su un aspetto specifico dell'idea. La strategia creativa Disney è in grado di fornire idee brillanti e ottimi prodotti. Ecco perché è utilizzato con successo dalle aziende di tutti i tipi e dimensioni.
Modello di Lavagna Agile
Ideale per:
Metodologia Agile, Riunioni, Flussi di Lavoro Agile
Parte del famoso framework Agile, una lavagna Agile è un display grafico che ti permette di sincronizzarti sulle attività durante tutto il ciclo di produzione. Solitamente, la lavagna Agile viene usata nel contesto dei metodi di sviluppo Agile come Kanban e Scrum, ma è uno strumento utile a tutti. Utilizzata dagli sviluppatori di software e dai project manager, la lavagna Agile aiuta a gestire i carichi di lavoro in modo flessibile, trasparente e iterativo. Il template Agile offre un modo semplice per iniziare, fornendo un layout predefinito di sticky note personalizzabili per le tue attività e il tuo team.
Modello di Rapporto sullo Stato del Progetto
Ideale per:
Project Management, Documentazione, Pianificazione Progetti
Un rapporto sullo stato del progetto è un documento breve e tempestivo che mantiene gli stakeholder del progetto informati e allineati su cosa sta accadendo e perché. Puoi iniziare a scrivere questo documento e poi includere i tuoi membri del team per produrre un rapporto tempestivo e rilevante. Un rapporto sullo stato del progetto deve confrontare idealmente lo stato attuale del progetto con il piano previsto. Il rapporto traccia a un livello elevato come raggiungere i tuoi obiettivi, anche se sperimenti degli ostacoli. È anche probabile che venga letto da un pubblico responsabile di controllo dei budget e della governance a livello dirigenziale, cosa che può aiutare a mantenere il rapporto focalizzato sui problemi critici.
Modello SIPOC
Ideale per:
Agile Methodology, Strategic Planning, Mapping
Un diagramma SIPOC mappa un processo ad alto livello, individuando le potenziali lacune tra fornitori e specifiche input e tra clienti e specifiche output, definendo quindi l'ambito delle attività di miglioramento del processo. L'acronimo SIPOC sta per Suppliers (sources), Input, Process, Output e Customers (fornitori, input, processo, output e clienti). Il SIPOC identifica i feedback e i cicli feed-forward tra clienti, fornitori e processi, inoltre spinge il team a pensare in termini di causa ed effetto. Usa questo strumento visivo per documentare il processo di lavoro dall'inizio alla fine.