Modello di Pacchetti di Note Adesive
Aiuta i membri del team a spostare, condividere e generare rapidamente le proprie idee.
Sul Modello di Pacchetto di Note Adesive...
Le note adesive possono aiutare il tuo team a raccogliere dati e informazioni durante i brainstorming, i workshop o le sessioni retrospettive. I pacchetti di note adesive costituiscono inoltre la base di molti processi di gruppo UX, come ideazione, creazione di diagrammi delle affinità e design thinking.
Continua a leggere per saperne di più sui pacchetti di note.
Cosa sono i pacchetti di note adesive
I pacchetti di note pre-etichettati ti permettono di seguire l'andamento delle ricerche, identificare le lacune conoscitive e le aree di crescita e mantenere le idee concise.
I pacchetti di note sono utili per favorire la partecipazione attiva durante le riunioni e i workshop, poiché piuttosto che basarsi sulla sola conversazione, stimolano l'azione (registrare i propri pensieri). Aggiungendo i nomi dei partecipanti alle sticky note, i membri del team sono incoraggiati a contribuire all'attività di gruppo, essere presenti e assumersi la responsabilità delle proprie idee.
Quando usare i pacchetti di note
Non ci sono regole fisse (o modi giusti) per utilizzare le sticky note – usale adattandole alle dinamiche del tuo team e al contesto del tuo progetto.
Copia i pacchetti di note pre-etichettati di Miro in qualsiasi template della libreria.
Queste sticky note possono aiutare i team interfunzionali (non solo i designer!) a:
Raccogliere idee diverse e raggruppare idee simili rapidamente
Dare un senso a un sistema complesso utilizzando i metodi lo-fi
Aiutare i colleghi, i clienti o gli stakeholder a pensare, condividere e generare idee velocemente
Incoraggiare tutti a provare nuovi e diversi metodi o strumenti
Riunire l'intelligenza collettiva del tuo team in un unico spazio visivo comune
Mettere in ordine di priorità le idee e convertirle in elementi di azione
Trasformare le note scritte a mano in note digitali
Le note adesive non possono sostituire il processo, la strategia o i metodi ad alta fedeltà – piuttosto, ti aiutano a iniziare con grinta e a garantire che tutti i membri del tuo team (a prescindere dal tipo di personalità o dalla posizione all'interno dell'organigramma) abbiano voce e possano condividere le proprie idee.
Applica i tuoi pacchetti di note ad altri modelli di Miro
Utilizzare i tuoi pacchetti di note è facile. Lo strumento lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per crearli e condividerli. Inizia selezionando il modello per le note adesive, dopodiché segui i passaggi qui sotto per usarli su altri template, se necessario.
Decidi da quale tipo di attività potrebbe trarre vantaggio il tuo team. Puoi scegliere un template predefinito per qualsiasi attività di team o sessione di gruppo.
Copia il pacchetto di note sul tuo modello di Miro preferito. Seleziona tutti gli elementi sulla lavagna utilizzando la combinazione Ctrl+A/Cmd+A. Vai sulla board di Miro che hai impostato per la sessione di gruppo e usa Ctrl+V/Cmd+V per incollare il pacchetto di note. Se necessario, duplica il pacchetto di note utilizzando Ctrl+D/Cmd+D per i nuovi partecipanti che dovessero unirsi alla sessione.
Chiedi ai tuoi colleghi di etichettare i propri pacchetti di note con i loro nomi. Ogni sticky note all'interno di un pacchetto è etichettata con una casella di testo "partecipante". Puoi modificare questa casella per associare a ciascuna idea o contributo il nome del relativo collega.
Inizia la tua sessione di gruppo. Sei pronto per iniziare! Se la sessione di gruppo ha una durata predefinita, può essere utile utilizzare un timer per mantenere il processo di ideazione o il brainstorming nei tempi stabiliti.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Brief Creativo
Ideale per:
Design, Marketing, Ricerca
Anche i pensatori creativi (o forse soprattutto i pensatori creativi) hanno bisogno di linee guida chiare per incanalare le loro idee in direzioni produttive e utilizzabili. E un buon creativo stabilisce queste linee guida, con informazioni che includono il pubblico di destinazione, gli obiettivi, le tempistiche e il budget, oltre all'ambito e alle specifiche del progetto stesso. Il brief creativo è la base di qualsiasi campagna di marketing o pubblicitaria ed è il primo passo nella creazione di siti web, video, annunci, banner e altro ancora. Il brief è generalmente preparato prima di avviare un progetto e questo modello renderà facile la sua creazione.
Modello delle 5 Forze di Porter
Ideale per:
Leadership, Pianificazione Strategica, Ricerca di Mercato
Sviluppato dal professore della Harvard Business School Michael Porter, le 5 forze di Porter sono diventate una delle strategie aziendali più popolari e apprezzate disponibili per i team. Usa le 5 forze di Porter per misurare la forza della tua concorrenza attuale e decidere in quale mercati potresti entrare. Le 5 forze di Porter includono: potere del fornitore, potere dell'acquirente, rivalità tra i competitor esistenti, il rischio di prodotti o servizi sostitutivi e il rischio di nuovi competitor.
Modello S.C.A.M.P.E.R.
Ideale per:
Ideation, Operations, Brainstorming
Il tuo team è a un punto morto? Hai un problema che non riesci a risolvere? Presentato per la prima volta nel 1972, S.C.A.M.P.E.R. è un metodo di brainstorming sviluppato da Bob Eberle, un autore di libri creativi per ragazzi. Questo metodo intelligente e facile da usare aiuta i team a superare i blocchi creativi. S.C.A.M.P.E.R. ti conduce attraverso sette domande che intendono incoraggiare il tuo team ad affrontare un problema guardandolo attraverso sette filtri diversi. Chiedendo al tuo team di affrontare un problema utilizzando questo framework, scoprirai modi inediti e innovativi per comprendere il problema che stai cercando di risolvere.
Modello di Product Market Fit
Ideale per:
Ricerca di Mercato, Pianificazione Strategica, Product Management
Il modello di product market fit è utilizzato per aiutare i team di prodotto a soddisfare le esigenze del cliente e del mercato con il loro progetto di prodotto. Questo template guarda a un prodotto in due dimensioni: prima di tutto, come il prodotto si adatta alle esigenze dell'utente e secondo, come il prodotto completamente progettato si adatta all'interno del mercato. Questa metrica combinata comprende un prodotto in maniera olistica dal modo in cui i clienti usano e desiderano un prodotto, alla domanda del mercato. Confrontando le qualità dei clienti e del prodotto, gli utenti hanno la possibilità di comprendere meglio il loro spazio del prodotto e le metriche chiave.
Modello di Analisi PESTLE
Ideale per:
Ideazione, Pianificazione Strategica, Business Management
Vuoi mantenere la tua azienda protetta e le prestazioni ottime? Devi prima sapere come potresti essere influenzato da elementi e fattori esterni, in particolare quelli politici, economici, sociali, tecnologici, legali e ambientali. Un'analisi PESTLE ti aiuta a identificarli e a prepararti per quando si verificano. Con questo modello facile da usare, puoi eseguire un'analisi PESTLE e usare i risultati per modificare le tue strategie, allocazioni del budget, il marketing, gli aggiornamenti di prodotto e le iniziative di cambio organizzativo.
Modello Plus Delta
Ideale per:
Retrospettive, Riunioni, Software Development
Il modello Plus Delta è uno strumento semplice ma potente per raccogliere critiche costruttive da un gruppo. Il format incoraggia te e il tuo team a individuare cosa è andato bene, cosa sarebbe opportuno ripetere in futuro e cosa bisognerebbe cercare di cambiare. Per completare un modello Plus Delta, prendi semplicemente nota delle cose che funzionano e delle cose che vorresti migliorare. Così potrai archiviare questi elementi in due colonne separate. Usa Plus Delta per illustrare risultati positivi e apprendimenti al tuo team, alle parti interessate, ai dipendenti e ai superiori.