Modello di Organizzatore di Riunioni
Organizza e struttura le riunioni per aumentare la produttività.
Sul Modello di Organizzatore di Riunioni...
I 5 vantaggi di un organizzazione di riunioni
Generare più idee: tutti siamo entrati in una sala riunioni senza avere idea su cosa fosse la riunione. Non è mai un'esperienza positiva! Se i membri del tuo team non sanno quali sono gli obiettivi, la posta in gioco o i vantaggi di questa riunione, sarà più difficile per loro avere delle idee. Organizzando una riunione, aumenti le probabilità che le persone si presentino pronte a partecipare.
Generare idee migliori: alle riunioni non si parla solo di buone idee, ma di buone idee. Organizza le tue riunioni per consentire ai tuoi membri del team di dare il meglio di sé stessi. Se i membri del team comprendono lo scopo della riunione, cosa speri di realizzare e come essa si colloca nel quadro più generale, le loro idee rifletteranno tale comprensione.
Migliorare l'efficienza: detto in parole povere, una riunione organizzata richiederà meno tempo di una disorganizzata. Le riunioni organizzate utilizzano meglio il tempo rispetto alle riunioni disorganizzate. Piuttosto che passare la riunione a rispondere alle domande sulla riunione, le riunioni organizzate ti forniscono spazio per discutere delle cose importanti.
Coinvolgere maggiormente le persone: quando si tratta di discussioni, le persone hanno diversi stili e preferenze. Molti dei membri del team potrebbero preferire scrivere le loro idee piuttosto che comunicarle oralmente, ad esempio. Una riunione organizzata offre a tutti i membri la possibilità di contribuire nello stile da loro preferito.
Trasformare il disaccordo in discussione: in qualsiasi riunione, i disaccordi sono inevitabili. Questo non è assolutamente una cosa negativa. Dopo tutto, i disaccordi ti aiutano a crescere e a iterare. Ma l'organizzazione differenzia tra disaccordo e discussione. In una riunione disorganizzata, i membri del team potrebbero discutere senza risoluzione perché non hanno una buona idea per il loro obiettivo. In una riunione ben organizzata, i membri del team possono trasformare il disaccordo in discussioni produttive su come affrontare una sfida.
Come Miro rende le tue riunioni più organizzate
Crea il modello di organizzazione di riunioni insieme al tuo team da remoto per mantenere tutti allineati e più efficaci durante la riunione.
Risparmia tempo utilizzando un template flessibile e già pronto per l'organizzazione delle riunioni
Compila un template o personalizzalo come vuoi aggiungendo sticky note con tag, frecce e linee. Esporta l'organizzazione di riunioni così creato come PDF o JPG per stamparlo e inviarlo ai tuoi colleghi e partner.
Usa le pratiche funzionalità per creare più velocemente un'organizzaotre delle riunioni
Usa le sticky note con i tag per proporre o visualizzare le tue idee. Ora non hai bisogno di riscrivere tutto dalla tua scrivania, puoi fare una foto e caricarla direttamente sulla lavagna. Cambia i colori e carica file per illustrare software o sistemi basati su database in tempo reale.
Comunica online con il tuo team
Digita e rispondi ai commenti per rendere il tuo processo di discussione più produttivo. Menziona i tuoi colleghi per ottenere una risposta rapidamente oppure usa la funzione di videochiamata per risolvere le discordie.
Collabora con il tuo team da remoto
Crea un'organizzatore delle riunioni insieme al tuo team da remoto condividendo l'accesso in tempo reale. Tutte le modifiche saranno salvate immediatamente.
Accedi al tuo template in tempo reale da qualsiasi dispositivo
Coinvolgi il tuo team nel template di organizzatore delle riunioni per collaborare da qualsiasi dispositivo: lavagna digitale interattiva, computer, laptop, tablet o smartphone.
Usa le integrazioni per creare il tuo flusso di lavoro su un singolo strumento
Rendi il tuo organizzatore delle riunioni ancora più potente collegando Miro a una lista crescente di app e servizi: JIRA: Google Drive, Slack, Trello, DropBox e OneDrive.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Mappa del Lavoro
Ideale per:
Design, Ricerca, Mappatura
Vuoi comprendere davvero la sua mentalità? Identifica i "lavori" che deve portare a termine per un determinato obiettivo ed esplora il processo di "scelta" o "scarto" di un prodotto o servizio come il tuo, visto dalla sua prospettiva. Ideale per i ricercatori UX, mappare il lavoro in diverse fasi offre la possibilità di vedere ognuna di esse dal punto di vista del cliente in modo da poterlo comprendere a pieno e offrire così qualcosa di unico, utile e diverso dai tuoi competitor. Questo modello facilita la creazione di una mappa del lavoro dettagliata e completa
Modello di Proposta di Progetto
Ideale per:
Project Management, Documentazione, Pianificazione Progetti
Per qualsiasi tipo di progetto, il modello di proposta di progetto può essere fondamentale per chiarire contesto, obiettivi e ambito per poi richiedere il buy-in dagli stakeholder. Una proposta di progetto delinea cosa vuoi realizzare, gli obiettivi e come pianifichi di raggiungerli. Generalmente, una proposta di progetto fornisce al lettore il contesto del progetto, spiega perché è importante e elenca le azioni da intraprendere per completarlo. La proposta di un progetto ha svariati usi. Spesso, le aziende le utilizzano per ottenere buy-in esterni da un investitore o da altri stakeholder. Allo stesso modo, molte aziende le usano per ottenere buy-in interni.
Modello di Framework Cynefin
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Prioritization
Le aziende affrontano una gamma di problemi complessi. A volte, questi problemi causano indecisione per i decisori su dove iniziare o su quali domande porre. Il framework Cynefin, sviluppato da Dave Snowden in IBM nel 1999, può aiutarti a esplorare questi problemi e trovare la risposta adeguata. Molte aziende utilizzano questo framework potente e flessibile per ottenere un aiuto durante lo sviluppo del prodotto, i piani di marketing e la strategia organizzativa o quando si trovano a dover affrontare una crisi. Questo modello è ideale anche per la formazione dei nuovi assunti su come reagire a un evento simile.
Modello di Matrice di Ansoff
Ideale per:
Leadership, Operazioni, Pianificazione Strategica
Continua a crescere. Continua a scalare. Continua a trovare nuove opportunità in nuovi mercati e nuovi modi creativi per raggiungere i clienti. Somiglia al tuo approccio? Allora questo template potrebbe essere perfetto per te. Una matrice di Ansoff (anche nota come griglia di espansione del mercato) si divide in quattro potenziali strategie di crescita: la penetrazione del mercato, lo sviluppo del mercato, lo sviluppo del prodotto e la diversificazione. Analizzando ogni sezione con il tuo team, andando avanti ti farai un quadro preciso delle opzioni e degli eventuali rischi e vantaggi di ciascuna.
Modello di Sitemap
Ideale per:
Mapping, Software Development, Diagrams
Creare un sito web è un compito difficile. Per creare pagine, scrivere contenuti, progettare elementi e creare un'architettura destinata a un determinato pubblico target, si riuniscono svariati stakeholder. Una sitemap è uno strumento efficace per semplificare il processo di progettazione del sito web. Essa ti permette di fare il punto dei contenuti e degli elementi di progettazione che prevedi di includere nel tuo sito web. Visualizzando il tuo sito, puoi strutturare e creare ogni componente in modo che risulti utile al tuo pubblico.
Modello di Ambito del Progetto
Ideale per:
Pianificazione Progetti, Decision Making, Project Management
Un ambito del progetto ti aiuta a pianificare e confermare gli obiettivi, i risultati, le funzionalità, le funzioni, le attività, i costi e le scadenze del tuo progetto. Un responsabile del progetto e un team devono sviluppare un ambito del progetto il prima possibile, dal momento che influenza direttamente sia il programma che il costo di un progetto durante il suo avanzamento. Anche se gli ambiti del progetto variano a seconda del tuo team e gli obiettivi, generalmente includono obiettivi, esigenze, risultati principali, ipotesi e limitazioni. Cerca di includere tutto il team quando crei un ambito del progetto per garantire che tutti siano allineati sulle responsabilità e sulle scadenze.