Modello di Organizzatore di Riunioni
Organizza e struttura le riunioni per aumentare la produttività.
Sul Modello di Organizzatore di Riunioni...
I 5 vantaggi di un organizzazione di riunioni
Generare più idee: tutti siamo entrati in una sala riunioni senza avere idea su cosa fosse la riunione. Non è mai un'esperienza positiva! Se i membri del tuo team non sanno quali sono gli obiettivi, la posta in gioco o i vantaggi di questa riunione, sarà più difficile per loro avere delle idee. Organizzando una riunione, aumenti le probabilità che le persone si presentino pronte a partecipare.
Generare idee migliori: alle riunioni non si parla solo di buone idee, ma di buone idee. Organizza le tue riunioni per consentire ai tuoi membri del team di dare il meglio di sé stessi. Se i membri del team comprendono lo scopo della riunione, cosa speri di realizzare e come essa si colloca nel quadro più generale, le loro idee rifletteranno tale comprensione.
Migliorare l'efficienza: detto in parole povere, una riunione organizzata richiederà meno tempo di una disorganizzata. Le riunioni organizzate utilizzano meglio il tempo rispetto alle riunioni disorganizzate. Piuttosto che passare la riunione a rispondere alle domande sulla riunione, le riunioni organizzate ti forniscono spazio per discutere delle cose importanti.
Coinvolgere maggiormente le persone: quando si tratta di discussioni, le persone hanno diversi stili e preferenze. Molti dei membri del team potrebbero preferire scrivere le loro idee piuttosto che comunicarle oralmente, ad esempio. Una riunione organizzata offre a tutti i membri la possibilità di contribuire nello stile da loro preferito.
Trasformare il disaccordo in discussione: in qualsiasi riunione, i disaccordi sono inevitabili. Questo non è assolutamente una cosa negativa. Dopo tutto, i disaccordi ti aiutano a crescere e a iterare. Ma l'organizzazione differenzia tra disaccordo e discussione. In una riunione disorganizzata, i membri del team potrebbero discutere senza risoluzione perché non hanno una buona idea per il loro obiettivo. In una riunione ben organizzata, i membri del team possono trasformare il disaccordo in discussioni produttive su come affrontare una sfida.
Come Miro rende le tue riunioni più organizzate
Crea il modello di organizzazione di riunioni insieme al tuo team da remoto per mantenere tutti allineati e più efficaci durante la riunione.
Risparmia tempo utilizzando un template flessibile e già pronto per l'organizzazione delle riunioni
Compila un template o personalizzalo come vuoi aggiungendo sticky note con tag, frecce e linee. Esporta l'organizzazione di riunioni così creato come PDF o JPG per stamparlo e inviarlo ai tuoi colleghi e partner.
Usa le pratiche funzionalità per creare più velocemente un'organizzaotre delle riunioni
Usa le sticky note con i tag per proporre o visualizzare le tue idee. Ora non hai bisogno di riscrivere tutto dalla tua scrivania, puoi fare una foto e caricarla direttamente sulla lavagna. Cambia i colori e carica file per illustrare software o sistemi basati su database in tempo reale.
Comunica online con il tuo team
Digita e rispondi ai commenti per rendere il tuo processo di discussione più produttivo. Menziona i tuoi colleghi per ottenere una risposta rapidamente oppure usa la funzione di videochiamata per risolvere le discordie.
Collabora con il tuo team da remoto
Crea un'organizzatore delle riunioni insieme al tuo team da remoto condividendo l'accesso in tempo reale. Tutte le modifiche saranno salvate immediatamente.
Accedi al tuo template in tempo reale da qualsiasi dispositivo
Coinvolgi il tuo team nel template di organizzatore delle riunioni per collaborare da qualsiasi dispositivo: lavagna digitale interattiva, computer, laptop, tablet o smartphone.
Usa le integrazioni per creare il tuo flusso di lavoro su un singolo strumento
Rendi il tuo organizzatore delle riunioni ancora più potente collegando Miro a una lista crescente di app e servizi: JIRA: Google Drive, Slack, Trello, DropBox e OneDrive.
Inizia ora con questo modello.
Modello SIPOC
Ideale per:
Agile Methodology, Strategic Planning, Mapping
Un diagramma SIPOC mappa un processo ad alto livello, individuando le potenziali lacune tra fornitori e specifiche input e tra clienti e specifiche output, definendo quindi l'ambito delle attività di miglioramento del processo. L'acronimo SIPOC sta per Suppliers (sources), Input, Process, Output e Customers (fornitori, input, processo, output e clienti). Il SIPOC identifica i feedback e i cicli feed-forward tra clienti, fornitori e processi, inoltre spinge il team a pensare in termini di causa ed effetto. Usa questo strumento visivo per documentare il processo di lavoro dall'inizio alla fine.
Modello di Bang for the Buck
Ideale per:
Project Management, Pianificazione Strategica, Prioritizzazione
Il nome dice tutto: questo framework Agile ti aiuta a massimizzare l'efficienza favorendo la collaborazione tra i responsabili dei prodotti e i team si sviluppo. Insieme potrete esaminare tutte le attività in agenda e valutarle in termini di costi e benefici. In questo modo potrai prioritizzarle in base al loro rendimento. Questo template è ottimo per i team e le organizzazioni che desiderano stilare un piano strategico per affrontare uno sprint imminente.
Modello di Timeline Workflow
Ideale per:
Project Management, Diagrammi di Flusso, Operazioni
Una timeline è uno strumento visivo che delinea cronologicamente i progetti passo dopo passo. È uno strumento ideale per il tuo team per raccontare le storie (come una panoramica degli eventi della tua organizzazione) e visualizzare i tuoi progetti o processi. Il timeline workflow è perfetto per qualsiasi progetto che si basa sui contenuti visivi. Può rivelarsi utile da usare con il tuo team e anche per essere condiviso con altri stakeholder o clienti per tenerli aggiornati sui tuoi progressi.
Modello di Working Backwards
Ideale per:
Desk Research, Strategic Planning, Product Management
Amazon ha introdotto l'approccio del lavoro a ritroso basato su uno dei loro principi chiave: la celebrazione dell'ossessione dei clienti. Working backwards è un framework per pensare a un prodotto senza una roadmap dettagliata. Il tuo team di prodotto dovrà lavorare a ritroso partendo da un'immagine mentale del cliente per lanciare il tuo prodotto in un modo che li serva davvero. Il metodo richiede a chiunque abbia una nuova idea di prodotto o di funzionalità di articolare il suo obiettivo nella maniera più chiara possibile. Se la presentazione dell'idea colpisce la leadership, il passo successivo è mappare ciò di cui il team ha bisogno per arrivare al lancio del prodotto o delle funzionalità.
Modello di Diagramma Entità Relazione (Diagramma ER)
Ideale per:
Diagrammi di Flusso, Pianificazione Strategica, Diagrammi
A volte le relazioni più importanti in azienda sono quelle interne, tra i team, le entità e gli attori all'interno di un sistema. Un diagramma entità relazione (diagramma ER) è uno schema strutturale che ti aiuterà a visualizzare e comprendere le numerose connessioni complesse tra i vari ruoli. In quali situazioni è utile un diagramma entità relazione? È un ottimo strumento da avere a disposizione per l'istruzione e l'onboarding di nuovi dipendenti o membri di un team, e il nostro modello rende davvero semplice personalizzare in base alle tue esigenze particolari.
Modello delle 5 Forze di Porter
Ideale per:
Leadership, Pianificazione Strategica, Ricerca di Mercato
Sviluppato dal professore della Harvard Business School Michael Porter, le 5 forze di Porter sono diventate una delle strategie aziendali più popolari e apprezzate disponibili per i team. Usa le 5 forze di Porter per misurare la forza della tua concorrenza attuale e decidere in quale mercati potresti entrare. Le 5 forze di Porter includono: potere del fornitore, potere dell'acquirente, rivalità tra i competitor esistenti, il rischio di prodotti o servizi sostitutivi e il rischio di nuovi competitor.