Modello per OKR
Usa il template OKR per dare chiarezza e struttura quando stabilisci i tuoi obiettivi aziendali. Allinea i team e lavorate verso la stessa visione.
Sul Modello di OKR...
Il template OKR ti aiuta ad allineare la strategia aziendale dell'anno di esercizio, fissare obiettivi per te e il tuo team e allineare tutti verso gli obiettivi e i risultati chiave.
Questo framework porta chiarezza, concentrazione e struttura e presenta due livelli principali: strategico e operativo. Il template OKR ti permette offre una panoramica dall'alto verso il basso, dando a tutti dei punti realizzabili in modo tale che gli obiettivi aziendali vengano raggiunti.
Continua a leggere per saperne di più sul template OKR.
Cos'è un OKR?
Gli OKR sono degli obiettivi e i relativi risultati chiave.
Gli OKR devono essere trasparenti per tutti: top-down, bottom-up e interfunzionali. Quando tutti hanno sotto gli occhi lo stesso framework, tutti hanno la possibilità di lavorare verso gli stessi risultati.
Gli obiettivi sono l'antidoto al pensare in libertà: cercano di aiutarti ad articolare ciò che vuoi raggiungere. Un obiettivo è significativo, concreto e ti porta a completare le cose.
I risultati chiave spiegano come completerai queste cose. Specifici e misurabili, questi obiettivi quantitativi funzionano come dei parametri di riferimento per come raggiungerai un obiettivo. (Pensa ai risultati come a dei numeri assoluti.)
Perché impostare degli OKR?
Tu e il tuo team potete usare degli OKR per:
Chiarire gli obiettivi principali in base al dipartimento o alla disciplina
Comunicare con chiarezza e concentrarti su ciò che è importante per l'interfunzionalità
Praticare la trasparenza e semplificare le grandi idee in modo che tutti comprendano come contribuire ai grandi obiettivi e alle priorità dell'azienda.
Stabilire degli indicatori per misurare i progressi, in modo che i team possano cambiare e adattarsi al cambiamento
Concentrare gli sforzi, in modo che tutti rimangano allineati e collaborino tra di loro, trasformando le iniziative competitive in sforzi comuni e condivisi
I team che si impegnano a completare i loro obiettivi e risultati chiave (OKR) idealmente devono indicare ai loro stakeholder dei risultati basati su fondi allocati per trimestre. L'obiettivo è ridurre il rischio ma allo stesso tempo stabilire obiettivi trimestrali ambiziosi e audaci, concentrandosi sui risultati più che sugli esiti e mettendo al centro il valore sia per il cliente che per l'azienda.
Crea i tuoi OKR
Creare i tuoi OKR consiste nel definire le metriche chiave e quindi coinvolgere il tuo team per aumentare la visibilità di questo framework a livello aziendale.
Fare questo è semplice con la lavagna digitale di Miro, dove puoi creare e condividere facilmente gli OKR del tuo team. Inizia selezionando il template OKR e segui i seguenti passaggi per creare il tuo.
Ecco come iniziare:
Mappa la gerarchia del team.
Scrivi dall'alto verso il basso per cosa è responsabile il team per ciascun OKR. Puoi modificare il testo all'interno delle forme per aggiungere i nomi e i titoli delle persone della tua organizzazione.
Aggiungi gli obiettivi principali che guidano la tua azienda o il team sul rettangolo o forma in alto.
Aggiungi gli OKR per ciascun team, in base alla loro funzione e ruolo.
Compila i risultati delle chiave misurabili nelle caselle sottostanti.
Usa un codice cromatico per vedere a colpo d'occhio quale team è responsabile per ciascun OKR.
Ricorda: gli obiettivi devono essere concreti e possono essere ambiziosi, i risultati chiave sono sempre misurabili e contengono punti realizzabili.
Idealmente, dovresti pianificare gli OKR insieme al tuo team. Dedica un po' di tempo ed esegui una sessione in tutta facilità con la piattaforma di collaborazione visiva di Miro.
Qual è la differenza tra gli OKR e i KPI?
Le persone creano OKR per dirigere la strategia e l'esecuzione in tutta l'organizzazione. Ciò che definisci come un OKR influenzerà direttamente i KPI (indicatori di prestazione chiave), che sono le metriche che indicano le prestazioni del progetto. Gli OKR differiscono dai KPI perché indicano gli obiettivi della tua azienda e mostrano come raggiungerli. Al contrario, i KPI sono metriche per valutare le prestazioni, ovvero per valutare se il modo in cui hai concordato di procedere funziona o no.
Quali sono i tre elementi importanti degli OKR?
Quando hai impostato gli OKR, è fondamentale avere la strategia o la visione della tua azienda od organizzazione (obiettivo), il risultato che vuoi ottenere e l'azione misurabile che ogni team ha bisogno d'intraprendere per raggiungere l'OKR (risultato chiave).
How often should I update or review OKRs?
OKRs are typically set on a quarterly basis. It is recommended to have regular progress check-ins and reviews throughout the quarter, with a more comprehensive evaluation at the end of the period.
Is there a preferred format for presenting the information within the template?
While there isn't a strict format, it is important to keep your OKR template organized, visually clear, and easy to understand. You can use color-coding, charts, and graphs to represent the information visually.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Organigramma Aziendale
Ideale per:
Organigrammi, Operazioni, Mappatura
Un organigramma è una guida visiva che riassume la struttura di una azienda a colpo d'occhio, a chi riporta chi e chi gestisce quali team. Ma non si tratta solo di mostrare la catena di comando. Mostra anche la struttura dei diversi dipartimenti e informa i dipendenti su chi dovranno interpellare relativamente a problemi e preoccupazioni. Questo lo rende uno strumento particolarmente prezioso per i nuovi assunti che stanno entrando in confidenza con l'azienda. I nostri modelli facilitano l'aggiunta dell'intero team e la personalizzazione dello schema con colori e forme.
Modello per Esperimenti Growth
Ideale per:
Leadership, Desk Research, Strategic Planning
Molte aziende ambiziose guardano al futuro con la voglia di crescere. Ma le decisioni di crescita possono essere rischiose e costose. Ecco perché in ambito growth si fanno molti esperimenti e test. Offrono un metodo sistematico a sei passaggi che rivela quali strategie sono più efficaci, come influenzeranno il tuo fatturato e il modo in cui si comparano ai tuoi approcci passati. Aiutandoti a testare le strategie per scalare il tuo business prima di impegnati completamente, gli esperimenti di growth possono farti risparmiare tempo, risorse e soldi.
Modello di Piano d'Azione Correttiva
Ideale per:
Project Management, Operazioni, Pianificazione Strategica
Per un responsabile o capo delle risorse umane, è la parte meno divertente del lavoro: Documentare le questioni di rendimento di un dipendente e parlarne direttamente con quel dipendente. Un piano d'azione correttivo rende questa attività leggermente più semplice tramite l'inserimento delle problematiche in un framework professionale e scritto. In questo modo il processo, i passaggi successivi e i dettagli delle conversazioni sono documentati chiaramente. Questo modello ti permetterà di eliminare la comunicazione poco chiara, allinearsi sulle aspettative e fornire istruzioni passo dopo passo per il tuo dipendente.
Modello Diagramma di Flusso
Ideale per:
Diagrammi di Flusso, Mappatura, Diagrammi
Stai cercando di spiegare un processo o un flusso di lavoro al tuo team - o semplicemente di farti un'idea da solo? A volte il modo migliore è vederlo, ed è allora che si crea un diagramma di flusso. Usando forme comuni (generalmente solo ovali, rettangoli, rombi e frecce), un diagramma di flusso mostra la direzione di un processo o flusso di lavoro e l'ordine dei passi. Oltre a darti una chiara comprensione, sarai anche in grado di vedere potenziali difetti e colli di bottiglia, il che ti aiuta a perfezionare e migliorare il tuo processo e a creare un prodotto migliore in modo più efficiente.
Modello di Presentazione
Ideale per:
Presentazioni, Educazione
A un certo punto della tua carriera, dovrai fare una presentazione. Le presentazioni solitamente consistono in un discorso accompagnato da delle slide contenenti immagini, testi e grafici per illustrare il tuo argomento. Pianifica le presentazioni senza stress utilizzando questo template di presentazione per creare facilmente slide efficaci e visualmente avvincenti. Il template per le presentazioni può alleviare la pressione aiutando il tuo pubblico a rimanere concentrato e coinvolto. Grazie all'uso di strumenti semplici, personalizza le slide, condividile con il tuo team, ottieni feedback e collabora.
Modello di Diagramma Swimlane
Ideale per:
Diagrammi di Flusso, Diagrammi, Workflow
Quando i processi iniziano a farsi confusi, è bene fare un passo indietro e visualizzare chi fa cosa e quando. Un diagramma swimlane prende un posto fisico familiare e quotidiano (una piscina) e trasforma l'idea delle corsie in una metafora che richiama l'organizzazione dei processi all'interno di un team, un gruppo di lavoro, un dipartimento o un'organizzazione multilivello. Questa rappresentazione grafica, completa e facilmente assimilabile, usa la metafora delle corsie di una piscina per chiarire un processo complicato. Usa un diagramma swimlane (o a corsie) per chiarire i ruoli prima di un progetto importante, mettere al passo un neoassunto, aggiornare la tua struttura organizzativa e molto altro.