Modello di Tracciamento dei Fondi
Traccia i tuoi progressi verso un obiettivo di raccolta fondi.
Scopri il modello di tracciamento dei fondi
Cos'è un traccia fondi?
Anche conosciuto come tracker dei fondi, o come termometro degli obiettivi o delle donazioni, il traccia fondi è una parte integrante di qualsiasi campagna di raccolta di denaro. Aiuta le organizzazioni no-profit o altre a seguire i progressi verso un obiettivo di raccolta fondi. Visualizzando i propri traguardi e obiettivi in modo facile, si possono raccogliere più soldi e dare al team compiti precisi.
Come usare il modello di tracciamento dei fondi
Questo template ti spinge a raccogliere più fondi per la tua organizzazione. Fornisce un formato facile da usare per chiunque abbia bisogno di monitorare i progressi verso un obiettivo di raccolta fondi. Ecco alcune cose da tenere a mente quando si usa questo template.
Passaggio 1: stabilisci un obiettivo di raccolta fondi. Per stabilire un obiettivo realistico, si devono esaminare due fattori. Prima di tutto, pensa a ciò che vuoi realizzare. Fai parte di un'organizzazione no-profit che vuole raccogliere fondi per una determinata causa? Sei una startup che ha bisogno di entrate per lanciare un prodotto? Oppure stai cercando di far partire la tua attività? Il tuo obiettivo di raccolta fondi potrebbe variare a seconda della tua organizzazione. In secondo luogo, pensa ai potenziali donatori. Saranno amici e familiari? Il pubblico? Un'azienda di investimenti? Fai ricerche su organizzazioni simili che hanno raccolto finanziamenti in un passato e utilizza queste informazioni per stabilire i tuoi obiettivi.
Passaggio 2: delinea il profilo del donatore ideale. Sei hai stabilito un obiettivo fondi, avrai iniziato a pensare a chi possano essere i benefattori. Pensa a loro: quanto ti aspetti che donino? Quanto ti aspetti sia la donazione massima? E quella minima?
Passaggio 3: stabilisci i parametri di riferimento per il successo. La maggior parte delle aziende concettualizza il proprio traccia fondi come fosse un termometro. La parte inferiore figura la donazione più piccola che si aspetta di ricevere, mentre la parte superiore quella più alta. Il resto delle "lineette" saranno gli obiettivi di raccolta fondi. Questo aiuterà il team a procedere secondo la tabella di marcia, mentre condividere il traccia fondi con il pubblico ti aiuterà a motivare i donatori.
Perché creare un traccia fondi?
1. Traccia i tuoi progressi. I traccia fondi sono strumenti facili per misurare i tuoi progressi verso il raggiungimento di un obiettivo di raccolta fondi. Se stai raccogliendo fondi per una causa benefica, potresti ricevere donazioni da una serie di fonti: online, email, messaggi o posta, ad esempio. Se stai raccogliendo fondi per una startup, potresti incontrare diversi tipi di investitori. Il traccia fondi ti aiuta a tenere sotto controllo i progressi senza perdere di vista gli obiettivi.
2. Pubblicizza la tua causa. Molte aziende scelgono di condividere il proprio traccia fondi pubblicamente. Condividendolo, puoi motivare i benefattori e coinvolgere più persone a donare. Tramite il traccia fondi, i donatori possono vedere direttamente l'impatto del loro aiuto sul tuo progetto. Le donazioni possono poi essere condivise sui social media.
3. Definisci obiettivi chiari. Il modello di tracciamento dei fondi ti permette di stabilire degli obiettivi. Raccogliere fondi per un'azienda o una causa può essere difficile, ma grazie alla creazione e visualizzazione degli obiettivi puoi assicurarti di rimanere sulla pista giusta. Inoltre, puoi modificare gli obiettivi durante il processo, aggiungerne altri e tener traccia dei benefattori.
4. Tieni traccia dei benefattori. Indipendentemente che i fondi siano per la tua startup e per crescere il tuo business, o per un'organizzazione no-profit che raccoglie fondi per una causa, sarà necessario tenere traccia dei tuoi donatori. Quando le donazioni vengono fatte da fonti diverse, può essere difficile ricordare chi ha fatto e cosa. Tenere traccia dei benefattori ti permette di ringraziarli al termine della raccolta.
Quando usare il modello di tracciamento dei fondi
Usa il template ogni volta che serve raccogliere fondi per un'azienda o una causa. Puoi trovarlo particolarmente utile quando ricevi donazioni da diverse fonti.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Pianificazione delle Funzionalità
Ideale per:
Desk Research, Agile Methodology, Product Management
Le funzionalità di un prodotto o servizio sono quelle che lo rendono divertente, ma aggiungerne di nuove non è una passeggiata. Ci vogliono molti passaggi: ideazione, progettazione, perfezionamento, sviluppo, test, lancio e promozione, e tanti stakeholder quanti i passaggi elencati. La pianificazione delle funzionalità ti permette di attuare un processo fluido e rigido per aggiungere nuove funzionalità con successo e con meno tempo e risorse. Questo rende il modello di pianificazione delle funzionalità un punto di partenza intelligente per tutti quelli che cercano di aggiungere nuove funzionalità a un prodotto, come i team di prodotto, ingegneria, marketing e vendite.
Modello di Valutazione dei Rischi
Ideale per:
Leadership, Project Management, Decision Making
Una matrice di valutazione dei rischi è un framework semplice che puoi utilizzare per pianificare il ciclo di sviluppo del tuo progetto o prodotto. Conosciuto anche come matrice di probabilità e gravità del rischio, il framework può aiutarti a capire quali priorità assegnare ai rischi del progetto o del prodotto in base alla probabilità e al potenziale impatto aziendale. I rischi possono essere classificati a partire da una probabilità e gravità bassa (1, codificato col colore verde) fino alla massima probabilità possibile (10, codificato col colore rosso). La classificazione di tutti i rischi permette a te e al tuo team di stabilirne la priorità e di affrontare le minacce più grosse con un solido piano d'azione. Il formato a griglia ti consente di controllare quanto rischio dovrai probabilmente affrontare durante il progetto, visualizzandolo e qualificandolo.
Modello di Workshop per la Vision Aziendale
Ideale per:
Leadership, Org Charts
Trova la via per l'innovazione e la crescita con il modello di workshop per la vision aziendale. Invita tutti a una riunione per decidere la direzione e gli obiettivi dell'azienda.
Modello di Analisi PESTLE
Ideale per:
Ideazione, Pianificazione Strategica, Business Management
Vuoi mantenere la tua azienda protetta e le prestazioni ottime? Devi prima sapere come potresti essere influenzato da elementi e fattori esterni, in particolare quelli politici, economici, sociali, tecnologici, legali e ambientali. Un'analisi PESTLE ti aiuta a identificarli e a prepararti per quando si verificano. Con questo modello facile da usare, puoi eseguire un'analisi PESTLE e usare i risultati per modificare le tue strategie, allocazioni del budget, il marketing, gli aggiornamenti di prodotto e le iniziative di cambio organizzativo.
Modello di Storyboard
Ideale per:
Design Thinking
Anche se lo storyboard è generalmente associato alla pianificazione delle scene di un film o di uno spettacolo TV, è stato ampiamente adottato anche nel mondo degli affari. Uno storyboard è una sequenza di illustrazioni utilizzate per sviluppare una storia. Puoi usare il modello di storyboard tutte le volte che desideri metterti nei panni dei clienti o degli utenti e comprendere come pensano, si sentono e agiscono. Questa tattica può essere utile soprattutto in presenza di un problema o un'inefficienza all'interno di un processo. Puoi costruire uno storyboard per pianificare come vorresti che determinati attuali processi o flussi di lavoro diventassero in futuro.
Modello per Esperimenti Growth
Ideale per:
Leadership, Desk Research, Strategic Planning
Molte aziende ambiziose guardano al futuro con la voglia di crescere. Ma le decisioni di crescita possono essere rischiose e costose. Ecco perché in ambito growth si fanno molti esperimenti e test. Offrono un metodo sistematico a sei passaggi che rivela quali strategie sono più efficaci, come influenzeranno il tuo fatturato e il modo in cui si comparano ai tuoi approcci passati. Aiutandoti a testare le strategie per scalare il tuo business prima di impegnati completamente, gli esperimenti di growth possono farti risparmiare tempo, risorse e soldi.