Modello Mentale
Sviluppa la comprensione e l'innovazione insieme al tuo team.
Sul Modello Mentale...
Cos'è un modello mentale
Il modello mentale è una comprensione intuitiva di un sistema basato su esperienze passate, osservazioni e logica. Guida la progettazione delle soluzioni e aiuta le aziende e i suoi team a prendere decisioni valide per gli utenti e l'azienda concentrandosi su ciò di cui clienti o gli utenti hanno davvero bisogno.
I vantaggi del modello mentale
Ci sono molti vantaggi per creare il tuo modello mentale con il tuo team. Ecco alcuni motivi per provarlo:
Sicurezza nel tuo progetto.
Creare un modello mentale offre a te e al tuo team una base solida di ricerca su cui fondare le tue decisioni di progetto.
Attenzione e fidelizzazione dei clienti.
Creare un modello mentale ti aiuta a esaminare l'intera esperienza utente permettendoti di scegliere le migliori decisioni di progetto.
Creare una roadmap strategica.
Tenersi informati sulle esigenze dei clienti sviluppa il proprio vantaggio competitivo e consente di rimanere concentrati sull'offerta di un maggior valore ai clienti.
Crea il tuo modello mentale
Fare un esercizio di modello mentale con il tuo team è facile con il template di modello mentale di Miro. Apri questo template e inizia a personalizzarlo:
Compila un template flessibile già pronto per risparmiare tempo.
Aggiungi sticky note, forme e frecce per creare una mappa efficace.
Crea prototipi su una lavagna digitale infinita, discuti e condividi le tue idee online utilizzando le funzionalità di chat, video e commenti.
Fornisci ai membri del tuo team accesso in tempo reale per collaborare da qualsiasi dispositivo, in qualsiasi momento.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Mappa Concettuale
Ideale per:
Educazione, Mappatura, Brainstorming
In parole semplici, una mappa concettuale crea momenti "Ah, ora ho capito" per le idee o i concetti complessi, soprattutto per come si relazionano fra loro. È un strumento visivo super semplice. Tipicamente, i concetti sono scritti in riquadri o cerchi, e poi le frecce etichettate sono utilizzate per collegarli a idee o informazioni correlate in una struttura gerarchica verso il basso. Sia che tu stia imparando (e insegnando al tuo team) un nuovo soggetto o mappando un flusso dell'utente, questo modello ti aiuterà a fare progressi e ad avere rivelazioni.
Modello Diagramma di Affinità
Ideale per:
Ricerca, Mappatura, Product Management
Puoi usare un diagramma di affinità per generare, organizzare e riunire le informazioni che emergono da una sessione di brainstorming. Sia che tu stia creando un prodotto, lavorando su un problema complesso, definendo un processo o analizzando una questione, un diagramma di affinità è un semplice e utile framework che offre a ogni membro del team l'opportunità di dare il proprio contributo e condividere i propri pensieri. Ma non è ideale solo per i brainstorming: è uno strumento e template fantastico quando hai bisogno di raggiungere un consenso o analizzare dati come i risultati di un sondaggio.
Modello di Example Mapping
Ideale per:
Product Management, Mappatura, Diagrammi
Per aggiornare il tuo prodotto in modi preziosi, per riconoscere le aree problematiche, aggiungere funzionalità e apportare i miglioramenti necessari, devi metterti nei panni dei tuoi utenti. L'example mapping (o la creazione di mappe delle storie degli utenti) può fornirti questa prospettiva aiutando i team interfunzionali a identificare come gli utenti si comportano in diverse situazioni. Queste storie degli utenti sono ideali per aiutare le aziende a creare un piano di sviluppo per la pianificazione di sprint o a definire la quantità minima di funzionalità necessarie per avere valore agli occhi dei clienti.
Modello di Dichiarazione del Problema del Cliente
Ideale per:
Ideation, Design Thinking, Product Management
Un'azienda di qualsiasi dimensione o tipo deve poter essere in grado di creare il proprio caso, articolando chiaramente come il suo prodotto soddisferà le esigenze del cliente. Una dichiarazione del problema del cliente aiuterà a rendere questo caso un caso convincente. Come? Ti immergerai nei pensieri e nelle sensazioni dei tuoi clienti, il che aumenta le tue probabilità di creare qualcosa di prezioso per loro. E una dichiarazione del problema fa molto più che fornire prestazioni ai tuoi clienti, aiuta i tuoi team ad allinearsi intorno a un obiettivo comune e chiaramente definito e a sentirsi coinvolti nel suo raggiungimento.
Modello di Albero delle Soluzioni alle Opportunità
Ideale per:
Flowcharts, Product Management, Diagrams
Risolvere i problemi: le aziende di successo e i team produttivi sanno come farlo. Sono in grado di identificare molte soluzioni possibili, per poi decidere quella che conduce al risultato desiderato. Questo è il potere che offre un albero delle soluzioni alle opportunità. Progettato da Teresa Torres, una coach per la scoperta del prodotto, questa mappa mentale suddivide il tuo risultato desiderato in opportunità per il prodotto di soddisfare le esigenze degli utenti, fornisce quindi un modo efficace per fare brainstorming sulle potenziali soluzioni.
Modello Diagramma di Venn
Ideale per:
Educazione, Diagrammi, Brainstorming
I diagrammi di Venn sono stati un punto fermo delle riunioni di lavoro e delle presentazioni fin dal 1800, e c'è una buona ragione per questo. I diagrammi di Venn forniscono un modo chiaro ed efficace per mostrare visivamente le relazioni tra serie di dati. Servono come un utile aiuto visivo nelle sessioni di brainstorming, nelle riunioni e nelle presentazioni. Si inizia disegnando un cerchio che contiene un concetto, e poi si disegna un cerchio sovrapposto che contiene un altro concetto. Nello spazio in cui i cerchi si sovrappongono, puoi prendere nota delle somiglianze tra i concetti. Nello spazio in cui non lo fanno, puoi prendere nota delle loro differenze.