Modello di Kano
Mappa gli attributi di prodotto che i clienti ritengono importanti.
Sul Modello di Kano...
Cos'è il modello di Kano?
Il modello di Kano è un metodo per dare una priorità alle funzionalità su una roadmap di prodotto. Le priorità vengono assegnate in base alle probabilità di soddisfazione dei clienti. I team di prodotto possono usare il modello di Kano per comparare una funzionalità ad alta soddisfazione contro i costi di implementazione, rendendo più facile decidere se aggiungerla alla roadmap o no. Molti responsabili di prodotto danno la priorità alle funzionalità raggruppandole in categorie in base alla possibilità che possano deludere, soddisfare o piacere ai clienti.
Il modello di Kano è utilizzato in genere dai responsabili di prodotto e dai designer UX per determinare quali funzionalità portano a clienti più soddisfatti e guidano il processo decisionale. Coloro che fanno ricerche sugli utenti potrebbero anche trovare questo modello utile per la pianificazione delle aree su cui focalizzarsi e le domande da fare ai clienti.
Come funziona il modello di Kano?
Il modello di Kano utilizza due assi: soddisfazione e funzionalità. Le assi creano un quadrante con quattro valori: gradevolezza, prestazioni, indifferenza e elementi fondamentali. I team possono usare questo modello per capire, assegnare priorità e integrare le principali categorie di esigenze del cliente nei prodotti che creano. Quando i team comprendono i requisiti che sono più preziosi per i clienti, possono pianificare e usare le risorse in modo più consapevole.
Quali sono le quattro categorie del modello di Kano?
Il modello classifica le funzionalità in quattro categorie in base a come i clienti potrebbero reagire.
Prestazioni: queste caratteristiche influenzano direttamente quanto un prodotto sia adatto a eseguire la sua funzione prevista. O in altre parole, più un cliente ha a che fare con questa funzionalità, maggiore sarà la sua soddisfazione. Ad esempio, il chilometraggio di una macchina. Quando compri una macchina, tratti il chilometraggio come un attributo di prestazioni.
Elementi fondamentali: i clienti si aspettano queste caratteristiche. Se il prodotto non ha una di queste, i clienti lo considereranno incompleto. Per esempio, ti aspetti che la macchina abbia un freno. Se non lo ha, non la compri.
Gradevolezza: anche se queste caratteristiche non sono strettamente necessarie, suscitano una reazione positiva. Interni in pelle non rendono una macchina più funzionale, ma sono belli e ne aumentano il valore.
Indifferenza: la presenza o l'assenza di questa funzionalità non influenza il prodotto in alcun modo. Le compagnie solitamente evitano di lavorare a questo tipo di caratteristiche perché è uno spreco di risorse.
Crea il tuo
Ora che sai come creare il tuo modello di Kano, inizia la mappatura con questo modello gratuito. Facile da creare e da condividere con il tuo team.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Backlog del Prodotto
Ideale per:
Metodologia Agile, Board Kanban, Product Management
I team di sviluppo spesso devono destreggiano tra molti prodotti contemporaneamente. Un backlog del prodotto è uno strumento per gestire i progetti che aiuta i team a monitorare i progetti in corso durante la creazione e l'iterazione, in modo da poter memorizzare le idee di tutti, pianificare blocchi di lavoro e assegnare priorità ai compiti. Le attività con priorità più alta sono in cima al backlog del prodotto, così il team sa su cosa dovrà iniziare a lavorare. I backlog del prodotto semplificano la pianificazione e l'allocazione delle risorse da parte dei team e forniscono anche una singola fonte d'informazioni per consentire a tutti di sapere su cosa stanno lavorando i team di sviluppo.
Modello di Diagramma di Sequenza UML
Ideale per:
Software Development, Mappatura, Diagrammi
Analizza e mostra come le entità esterne interagiscono con il tuo sistema utilizzando un diagramma di sequenza. Questo diagramma consente di avere una visione d'insieme dei processi di lavoro, delle funzioni aziendali e delle interazioni con i clienti. Inoltre, consente di identificare tempestivamente i potenziali problemi e di risolverli prima dell'implementazione.
Modello di Planner Settimanale
Ideale per:
Business Management, Pianificazione Progetti
Nel nostro mondo frenetico può essere difficile pianificare un programma e seguirlo. Sia che tu sia rigoroso sulla pianificazione o che tu abbia difficoltà a mantenere il tuo calendario aggiornato, un planner settimanale ti aiuterà. Un planner settimanale è un programma dei tuoi piani e attività durante una settimana. Ti permette di gestire il tuo tempo, tracciare le attività e organizzare il tuo team giorno per giorno. A differenza della maggior parte delle agende cartacee, che non sono personalizzabili, puoi modificare questo planner settimanale per creare un programma che si adatta alle tue esigenze.
Modello di Matrice delle Priorità
Ideale per:
Business Management, Strategic Planning, Prioritization
Se hai bisogno di qualcosa di più di una semplice to-do list, probabilmente potrai trarre beneficio da una matrice delle priorità. Il modello di matrice delle priorità è progettato per aiutarti a determinare le attività critiche in modo da poterti concentrare sulle esigenze più urgenti. In una matrice 2x2, inserisci le priorità a seconda se devono essere completate con alta o bassa urgenza e se sono altamente o scarsamente importanti. Valido sia per la gestione dei progetti che per la gestione personale, usa il modello di matrice delle priorità per migliorare i processi aziendali, creare efficienza, rimuovere gli ostacoli e ridurre i gli scarti operativi.
Modello di Agenda
Ideale per:
Project Management, Riunioni, Workshop
Anche se organizzi riunioni da anni, tenerle online è qualcosa di completamente diverso. Il segreto è fare in modo che siano strutturate, finalizzate e focalizzate. Tutto inizia con un'agenda dettagliata, e questo template ti aiuta a crearne una facilmente. Il punto forte? Le agende sono spesso aride e noiose—ma non in questo caso. Ti offriamo una vasta scelta di grafici, colori, font e immagini per dare personalità alla tua agenda e conferirle uno stile creativo.
Modello di Matrice di Ansoff
Ideale per:
Leadership, Operazioni, Pianificazione Strategica
Continua a crescere. Continua a scalare. Continua a trovare nuove opportunità in nuovi mercati e nuovi modi creativi per raggiungere i clienti. Somiglia al tuo approccio? Allora questo template potrebbe essere perfetto per te. Una matrice di Ansoff (anche nota come griglia di espansione del mercato) si divide in quattro potenziali strategie di crescita: la penetrazione del mercato, lo sviluppo del mercato, lo sviluppo del prodotto e la diversificazione. Analizzando ogni sezione con il tuo team, andando avanti ti farai un quadro preciso delle opzioni e degli eventuali rischi e vantaggi di ciascuna.