Tutti i modelli

Modello HEART

Miro

67
2
0

Segnala

Sul Modello HEART...

Cos'è il framework HEART?

Per i team di esperienza dell'utente, sviluppare metriche utili per il successo può essere una sfida. Questo è specialmente vero per le compagnie più grandi. Quando vuoi misurare l'esperienza dell'utente su piccola scala, devi solo osservare gli utenti, dargli dei questionari, intervistarli e organizzare gruppi focus. Ma quando la tua azienda cresce, questi metodi diventano obsoleti.

Ecco perché Google ha sviluppato il framework HEART. Il framework HEART fornisce metriche centrate sull'utente che ti permettono di misurare la sua esperienza su larga scala. Puoi poi fare riferimento a queste metriche durante il ciclo di sviluppo di prodotto. Anche se il framework HEART è stato progettato per misurare su larga scala, gli stessi principi funzionano anche nel piccolo.

Cosa significa HEART?

HEART è un acronimo che sta per Happiness (felicità), Engagement (coinvolgimento), Adoption (adozione), Retention (ritenzione) e Task success (successo delle attività). La felicità viene misurata in base all'atteggiamento e alla soddisfazione, spesso con dei sondaggi. Il coinvolgimento si misura con quanto un utente interagisce con un prodotto volontariamente con diverse metriche a seconda del prodotto. L'adozione è il numero di nuovi utenti nel tempo. La ritenzione misura il tempo di mantenimento dei clienti. Il successo delle attività viene misurato come tempo per completare un'attività o come percentuale di completamenti una volta che sono avviate.

Come creare un modello HEART?

Fase 1

Il modello HEART utilizza cinque metriche di riferimento: felicità, coinvolgimento, adozione, ritenzione e successo delle attività. Tuttavia, non avrai sempre bisogno di usarle tutte e cinque in ogni progetto. Inizia con le metriche che ritieni più utili per questo progetto.

Fase 2

L'asse Y del modello HEART rappresenta queste cinque misure. L'asse X rappresenta gli obiettivi, i segnali e le metriche. Preparati a completarli tutti.

Fase 3

Riempi il quadrante felicità. La felicità si capisce dell'utente. La maggior parte delle persone utilizzano un sondaggio per misurare la soddisfazione degli utenti.

Fase 4

Riempi il quadrante coinvolgimento. Il coinvolgimento misura quanto spesso un utente interagisce con un prodotto o servizio. Potrebbe includere quanto regolarmente utilizzano il prodotto, il periodo di tempo in cui lo utilizzano o l'intensità con cui lo fanno.

Fase 5

Riempi il quadrante Adozione. L'adozione è il numero di nuovi utenti che utilizzano il tuo prodotto o servizio in un determinato periodo di tempo. Questo è utile perché ti permette di comprendere quanti nuovi clienti stai raggiungendo.

Fase 6

Riempi il quadrante Ritenzione Al contrario, la ritenzione misura quanti clienti mantieni per un certo periodo di tempo. Se stai vedendo un calo significativo dei clienti in un determinato periodo di tempo, potresti esaminare altri elementi come, ad esempio, i problemi UX.

Fase 7

Riempi il quadrante Successo delle attività. Il successo delle attività varia da team a team. Alcuni scelgono di esaminare il tempo che gli utenti impiegano per completare una data attività. Altri analizzano la percentuale di utenti che completano una data attività.

Quando usare il modello HEART?

Il modello HEART viene utilizzato in genere per misurare progetti su larga scala, ma può anche essere utilizzato per progetti più piccoli. Potresti dover apportare alcune modifiche alle specifiche delle metriche da misurare o al metodo di raccolta dati per i progetti più piccoli.

Miro

Your virtual workspace for innovation

Miro is an innovation workspace designed for teams of every size, everywhere, to dream, design, and build the future together. Our mission? To empower these teams to create the next big thing, powered by AI at every step of the way. Over 90 million users around the world rely on Miro to untangle complex ideas, put customer needs first, and deliver products and services faster. All supported by best-in-class security, compliance, and scalability.


Modelli simili

Maggiori informazioni

Modello di Buyer Persona

0mi piace

19utilizzi

Maggiori informazioni
Maggiori informazioni