Tutti i modelli

Modello di Brainstorming Inverso (1)

Miro

43 Visualizzazioni
0 utilizzi
0 mi piace

Segnala

Sul Modello di Brainstorming Inverso...

Cos'è il brainstorming inverso?

Il brainstorming inverso è una tecnica che spinge un gruppo a pensare ai problemi, piuttosto che alle soluzioni. Poiché gli esseri umani sono inclini per natura a pensare ai problemi, è un ottimo metodo per fare in modo che un gruppo anticipi i problemi che potrebbero verificarsi durante un progetto.

Come funziona

Ecco come condurre un brainstorming utilizzando il metodo del brainstorming inverso:

  • Inizia identificando il problema. Scrivi una descrizione di questo problema in modo che sia chiaro a tutti i partecipanti.

  • Successivamente, inverti il problema. Invece di pensare alle soluzioni al problema, pensa alle cause o a cose che potrebbero accadere peggiorandolo.

  • Ora, raccogli le idee dei partecipanti. Chiedi al tuo team di immaginare modi in cui il problema potrebbe peggiorare. Non ci sono idee sbagliate: accetta ogni possibile scenario che il tuo team riesce a immaginare, senza muovere critiche.

  • Inverti nuovamente le idee. Adesso hai molte idee. Discutile e invertile nuovamente, trovando soluzioni a questi problemi.

  • Infine, valuta le idee.

    Ora è il momento di valutare quali idee siano fattibili. In gruppo, decidete quale sia la migliore soluzione al problema originario. Quando usare il brainstorming inverso

Il brainstorming inverso è un ottimo metodo in varie situazioni. Ad esempio quando le persone hanno difficoltà a farsi venire delle idee rapidamente, oppure quando in un brainstorming ci sono partecipanti con forti convinzioni che potrebbero ostacolare il flusso di nuove idee. Può anche essere utile se il tuo team è altamente analitico.

Invertire il problema per concentrarsi sulla causa, o considerare i modi in cui il problema potrebbe peggiorare, aiuta a identificare più facilmente le soluzioni. Dopo tutto, gli esseri umani identificano i problemi molto più facilmente di quanto riescano a pensare alle soluzioni. Questo pensiero inverso può aiutarti a trovare soluzioni innovative.

Prova il modello di brainstorming inverso

La tela virtuale di Miro è uno strumento ideale per il tuo brainstorming. Ecco come puoi iniziare il brainstorming inverso utilizzando questo template:

Fase 1: apri il template per iniziare a personalizzarlo per la tua sessione di brainstorming inverso. Inizia identificando il problema.

Fase 2: invita il tuo gruppo a partecipare al brainstorming inverso. Assicurati di spiegare il processo prima di iniziare.

Fase 3: usa il template per muoverti all'interno del processo di brainstorming inverso con il tuo team.

Miro

Your virtual workspace for innovation

Miro is an innovation workspace designed for teams of every size, everywhere, to dream, design, and build the future together. Our mission? To empower these teams to create the next big thing, powered by AI at every step of the way. Over 90 million users around the world rely on Miro to untangle complex ideas, put customer needs first, and deliver products and services faster. All supported by best-in-class security, compliance, and scalability.


Categorie