Modello di Matrice delle Priorità
Porta agilità al tuo team e identifica i problemi urgenti con il template di matrice delle priorità. Mantieni il controllo su qualsiasi questione e fai il follow-up facilmente.
Sul Modello di Matrice delle Priorità...
Il modello di matrice delle priorità ti aiuta a organizzare le attività ed è uno spazio dove puoi valutare le priorità e condividerle con il tuo team. I responsabili di progetto e il personale operativo amano questo template perché chiarisce come procedere con un progetto o persino da dove iniziare. Il modello di matrice delle priorità ti aiuta a identificare i problemi e le questioni urgenti.
Cos'è una matrice delle priorità?
Una matrice delle priorità è uno strumento utilizzato per dare priorità alle attività sulla base delle categoria e per informare i responsabili per le decisioni e la gestione del tempo. È uno strumento utile perché può essere applicato a tutti i tipi di attività, che si tratti di processi aziendali, attività basate su un progetto o operative. Le matrici delle priorità iniziano con un formato semplice ma possono essere personalizzate in base alle tue esigenze. La maggior parte delle organizzazioni prioritizza in base all'impatto (basso, medio, alta), il livello di impegno e l'urgenza.
Quando usare una matrice delle priorità
Una matrice delle priorità è uno strumento di gestione per le persone che hanno bisogno di un po' di una semplice to-do list e può essere preziosa per la gestione dei progetti e la prioritizzazione dei progetti. La matrice 2x2 è progettata per aiutarti a determinare le attività critiche in modo da poter prima concentrarti sulle esigenze più urgenti.
Un varietà di fattori potrebbero influenzare l'urgenza o l'importanza di un'attività sulla tua lista. Ad esempio, se devi completare un'attività che influisce direttamente sulla soddisfazione dei clienti, tale attività probabilmente ha un'urgenza elevata e alta priorità. Tuttavia, se devi completare un'attività che potrebbe rendere felici i tuoi clienti in futuro, tale attività probabilmente ha una bassa urgenza ma una priorità alta.
Come creare una matrice delle priorità
Esamina la tua lista delle attività e colloca ciascuna in un quadrante. Ecco come pensare a ciascun quadrante:
Il quadrante I è per le scadenze più urgenti e importanti.
Il quadrante II è per la strategia e lo sviluppo a lungo termine, le attività che non sono urgenti ma che sono comunque importanti.
Il quadrante III è per le attività urgenti ma non importanti, è per le distrazioni con delle scadenze imminenti che devono essere sbrigate immediatamente.
Il quadrante IV è per il tipo di attività che offrono poco valore, se non alcuno.
Analizza le tue attività quotidiane o settimanali e colloca le problematiche nel quadrante appropriato nella matrice dei criteri prima di valutare dove hai bisogno di apportare delle modifiche.
Crea la tua matrice delle priorità
Lo strumento lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per creare e condividere la tua matrice delle priorità. Inizia selezionando questo modello di matrice delle priorità.
1. Usa il template di Miro
Apri questo template Miro per iniziare! Nella lavagna, elenca le attività che vuoi che il tuo team completi.
2. Pensa a ciascuna attività
Chiediti le seguenti domande per ciascuna attività: quali sono le conseguenze di non portare a termine questa attività?
3. Prioritizza le attività
Sulla base di queste informazioni, classifica ciascuna voce della lista come "alta priorità" o "bassa priorità".
4. Assegna un'urgenza alle attività
Ora suddividi le attività in ciascuna categoria in due sotto-categorie: "alta urgenza" e "bassa urgenza". Ora dovresti avere quattro liste.
5. Assegna i valori
Assegna valori da 1 a 4 per ciascuna opzione, dove quanto basso è il numero tanto è alta la priorità.
6. Colloca nella matrice
Colloca le opzioni nella tua matrice. Una volta completata, condividi le priorità con gli stakeholder del caso.
Come si crea una matrice delle priorità?
Per realizzare una matrice delle priorità, devi innanzitutto creare una lista di attività da eseguire. Una volta stilata questa lista, devi iniziare a ordinare le attività in base alla loro importanza e urgenza. Dopo aver assegnato tutti i valori, sistema la attività sulla matrice.
Come si usa una matrice di priorità?
Una matrice di priorità è uno strumento del processo decisionale utilizzato per suddividere le attività in diverse categorie per urgenza e importanza. Classificare le attività in questo modo è utile per affinare le tue priorità e per assicurarti di assegnare il tuo tempo nel modo più efficiente possibile.
Can I customize a priority matrix template to suit my needs?
You can personalize the priority matrix template to suit your specific criteria, goals, and projects. Double-click on the quadrants to change the color, expand the matrix, or edit its content.
Are there different types of prioritization matrix templates?
Yes, the priority matrix templates vary in structure and criteria. Some templates may use a simple four-quadrant matrix, while others may include additional factors such as risk or effort.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Executive Summary
Ideale per:
Leadership, Project Management, Documentation
Cattura la loro curiosità. Entusiasmali. Ispirali a continuare a leggere, immergendoli ulteriormente nei dettagli della tua proposta. Ecco ciò che un buon executive summary ha il potere di fare, e perché è una dichiarazione di apertura fondamentale per i piani aziendali, i piani di progetto, le proposte di investimento e altro ancora. Usa questo modello per creare un executive summary che inizia a generare credibilità, rispondendo a domande di alto livello che includono: Cos'è il tuo progetto? Quali sono gli obiettivi? Come porterai le tue competenze e le tue risorse nel progetto? E a chi sono destinati i vantaggi?
Modello di Event Planning
Ideale per:
Workshop, Pianificazione Progetti
Sia che tu stia pianificando il lancio di un prodotto, una conferenza completamente da remoto o un evento importante, il modello di pianificazione eventi fungerà da lista di controllo e mappa visiva per tutti i dettagli che devi considerare prima del grande giorno. Il modello di event planning è un modo adattabile per garantire che la visione creativa e strategica del tuo evento non si perda nei dettagli. Tramite la mappatura di diverse sezioni - dalla pianificazione di marketing, al programma, agli snack e intrattenimento per gli ospiti - tu e il tuo team potrete concentrarvi sui dettagli più importanti per le tue funzioni e collaborare secondo necessità quando si verificano sovrapposizioni.
Modello di Matrice 3x3 di Prioritizzazione
Ideale per:
Operazioni, Prioritizzazione, Pianificazione Strategica
Si tratta di valutare un'attività o un'idea, determinando rapidamente quanto impegno richiederà e quale impatto sortirà—mediante i livelli basso, medio o elevato. Il metodo di prioritizzazione 3x3 aiuta i team a stabilire le priorità e a identificare i vantaggi immediati, i grossi progetti, le attività superflue o le perdite di tempo. Con le sue nove aree, offre un dettaglio leggermente maggiore rispetto alla matrice di prioritizzazione 2x2 (o metodo di prioritizzazione Lean). Realizzare la tua matrice 3x3 di prioritizzazione è facile, e potrai utilizzarla per determinare su quali attività o idee devi concentrarti e investire le tue preziose risorse.
Modello di Carta T (T-Chart)
Ideale per:
Ideation, Operations, Strategic Planning
Le carte T (o, in inglese, T-Chart) possono aiutarti a confrontare e contrapporre due idee diverse, raggruppare le informazioni in varie categorie e provare una modifica con l'analisi "prima" e "dopo". Le carte T sono strumenti organizzativi visivi che ti permettono di confrontare le idee, in modo che tu possa valutare pro e contro, fatti e opinioni, punti di forza e di debolezza, o vedute generali rispetto a dettagli specifici. I designer e i creatori di contenuti possono usare le carte T per trasformare le possibilità in idee realizzabili. Le carte T sono utili per discutere differenze e similarità con il tuo team o i tuoi clienti e possono aiutare a prendere una decisione insieme.
Modello di Mappa dello Scenario
Ideale per:
Desk Research, Mapping, Product Management
Mappare uno scenario significa delineare tutte le fasi che un utente attraverserà eseguendo una determinata attività. Il modello di mappa dello scenario ti aiuta a creare una guida visiva che descrive ciò che persone diverse fanno, pensano e provano in diverse situazioni. Usa la mappa dello scenario per delineare uno scenario previsto o ideale (cosa dovrebbe accadere) e ciò che accade al momento. Se intendi delineare lo scenario ideale, la mappatura degli utenti deve avvenire in una fase molto precoce del progetto e può contribuire a ispirare le storie degli utenti e il backlog di prodotto. Se stai solo cercando di capire meglio ciò che sta avvenendo al momento, puoi eseguire la mappatura degli utenti quando li intervisti o li osservi.
Modello di Audit delle Funzionalità
Ideale per:
Desk Research, Product Management, User Experience
Aggiungi funzionalità nuove o migliora quelle esistenti: questi sono i due percorsi per migliorare un prodotto. Ma quale dovresti scegliere? Un audit delle funzionalità ti aiuterà a decidere. Questo strumento di gestione del prodotto facile e potente ti darà un modo di esaminare tutte le funzionalità, raccogliere ricerche e organizzare discussioni dettagliate su quelle che, semplicemente, non funzionano. Poi puoi decidere se aumentare la visibilità di quelle funzionalità o la frequenza con la quale vengono usate (oppure se dovresti scartarle del tutto).