Modello di Matrice di Parcheggio delle Idee
Mantieni le riunioni del team focalizzate attraverso la gestione delle idee, delle distrazioni e delle discussioni secondarie.
Sul Modello di Matrice del Parcheggio delle Idee...
La matrice di parcheggio delle idee (conosciuta anche come "muro delle idee") può aiutare il tuo team a elencare idee e problemi che hanno bisogno di più ricerca o discussione durante le riunioni.
Le idee grandi, gli ostacoli sui progressi o tangenti non correlate potrebbero non risolversi da sole per la fine della riunione. Prova a vedere se il team sarà d'accordo nell'uso del framework matrice di parcheggio delle idee durante un meeting. L'approccio democratico può permettere a tutti di responsabilizzarsi sul materiale che hanno offerto durante la discussione.
Ogni membro del team può indicare qualsiasi preoccupazione che potrebbe avere. Dopo che la discussione principale è terminata, possono accettare di azionare le priorità e fare un rapporto sui progressi che ci sono stati dall'ultima riunione.
Continua a leggere per saperne di più sul modello di matrice del parcheggio delle idee.
Cos'è una matrice di parcheggio delle idee
Una matrice di parcheggio è uno strumento di facilitazione utilizzato durante i workshop o le riunioni più lunghe per isolare le distrazioni o gli argomenti correlati e decidere quali idee vale la pena trasformare in fasi successive realizzabili. Inserire le tue idee in una matrice di parcheggio ti permette di concentrarti sulla discussione del team immediata e riconoscere comunque i pensieri e i contributi di tutti durante la riunione.
Le matrici di parcheggio lavorano particolarmente bene quando alcuni membri del tuo team sono propensi a cambiare discorso o suggerire idee che potrebbero rivelarsi vaghe e aperte a vari argomenti. Le loro idee e osservazioni sono "parcheggiate" in attesa del momento più opportuno e di un contesto chiaro, creando una banca di informazioni preziose da prioritizzare o rispolverare secondo necessità.
Crea la tua matrice del parcheggio delle idee
Creare la tua matrice è facile. Lo strumento lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per crearla e condividerla. Inizia selezionando il modello di Matrice del Parcheggio delle Idee, poi segui i passaggi qui sotto per crearne una tua.
1. Rimani sull'argomento durante la riunione.
Scegli un argomento e rimani su quello. Se qualcuno del gruppo parla di altro o salta su idee non correlate, incoraggiali a usare le note adesive per documentare i loro pensieri per iscritto. Documentare i pensieri gli riconosce un valore, ma probabilmente non è poi così urgente come l'argomento di cui si sta parlando in quel momento.
2. Raccogli gruppi di domande, tangenti non correlate o idee non provate su cui fare un follow-up.
Il tuo team può usare il tasto Tab (o Command+D) per creare quante più note siano necessarie. "Le idee in discussione" si concentreranno sui concetti o sulle preoccupazioni più importanti del momento. Tutti dovrebbero sentirsi liberi di aggiungere idee sotto opportunità, cose da tenere sott'occhio, da considerare in un secondo momento, e anche le quelle che non dovrebbero essere considerate.
3. Chiarisci gli elementi d'azione su cui fare il follow-up.
Trasforma le note adesive più rilevanti in elementi d'azione per un membro del team con una cronologia realistica per riportare i progressi. Questo aiuta a tenere la riunione nel tempo stabilito e a concentrarsi sui compiti futuri invece di risolvere o concludere un'idea alla volta.
4. Organizza un meeting di follow-up.
Una matrice di parcheggio è un piano d'azione per ricerche, discussioni o riunioni future. Idealmente, il framework dovrebbe delineare come il tuo team può trasformare un contributo ipotetico in valore tangibile. Prova a includere questa matrice per mantenere tutti organizzati e sull'argomento per la prossima riunione.
Inizia ora con questo modello.
Modello Service Blueprint
Ideale per:
Ricerca, Operazioni, Ricerca di Mercato
Introdotti per la prima volta da G. Lynn Shostack nel 1984, i service blueprint ti permettono di visualizzare i passi che vanno in un processo di servizio dalla prospettiva del cliente. I service blueprint sono strumenti utili per comprendere e progettare un'esperienza di servizio - e trovare modi per migliorarla. I service blueprint rendono più semplice per i team progettare nuovi processi o migliorare quelli esistenti. Per creare un service blueprint, mappa ogni processo e attore che contribuisce all'esperienza del cliente, dai collaboratori interni ai fornitori terzi.
Modello di Pianificazione PI
Ideale per:
Metodologia Agile, Pianificazione Strategica, Software Development
Pianificazione PI sta per "Pianificazione dell'incremento del programma". Parte di un Scaled Agile Framework (SAFe), la pianificazione PI aiuta i team a creare una strategia verso una visione condivisa. In una sessione di pianificazione PI, i team si riuniscono per revisionare un backlog del programma, allinearsi a livello interfunzionale e decidere le fasi successive. Molti team svolgono la pianificazione PI ogni 8-12 settimane, ma puoi personalizzare il tuo programma di pianificazione in modo da soddisfare le tue esigenze. Usa la pianificazione PI per suddividere le funzionalità, identificare i rischi, trovare le dipendenze e decidere quali storie svilupperai.
Modello Breakout Group
Ideale per:
Education, Team Meetings, Workshops
I gruppi di breakout offrono ai membri dei team un'ottima opportunità per avere conversazioni più spontanee e per interagire in maniera più intima e personale di quanto non sia possibile durante le riunioni generali. Quando si è all'interno di grossi gruppi, può essere difficile sentirsi sicuri o a proprio agio nel parlare. In un gruppo più piccolo, invece, i partecipanti possono essere più propensi a condividere le proprie idee. Poiché il gruppo è più intimo, i team sono portati a partecipare, anziché limitarsi a osservare.
Modello Matrice di Impatto/Sforzo
Ideale per:
Pianificazione Strategica, Prioritizzazione, Project Management
Le aziende in crescita hanno innumerevoli liste di cose da fare e solo ore limitate in un giorno (o nelle settimane prima di un grande lancio) per completarle. Ecco dove una matrice di sforzo e impatto può tornare utile. Ti fornisce una guida visiva rapida per aiutarti a dare priorità alle cose da fare e sapere con certezza cosa vale la pena fare. Utilizzando il nostro modello, puoi creare una matrice che organizza le tue attività in quattro categorie principali: cose veloci da completare, quelle che richiedono poco sforzo; cose che richiedono molto sforzo ma che porteranno risultati nel lungo termine; cose che hanno poco valore; cose che sono una perdita di tempo.
Modello di Attività Energizzanti per Workshop e Riunioni
Ideale per:
Icebreakers, Meetings
Inizia ogni sessione online coinvolgendo subito i partecipanti con attività energizzanti per workshop e riunioni.
Modello di Dot Voting
Ideale per:
Decision Making, Riunioni, Workshop
Il dot voting, noto anche come "votazione sticker", "dotmocrazia" oppure "votazione con punti", permette ai team di sottolineare i problemi in una serie di soluzioni potenziali o di dare priorità alle attività quando si presentato varie opzioni. Il dot voting è diverso dalla regola predefinita "one-share" o "one-vote". Invece, a ogni persona del gruppo sono assegnati tanti voti (o "punti") quanto è possibile darne. Questi voti possono essere scelti per un'idea, o distribuiti tra molte idee. Puoi usare il dot voting ogni volta che il tuo team prioritizza le opzioni o concorda sulla direzione da prendere per un progetto ad alta priorità.