Modello Matrice di Impatto/Sforzo
Definisci chiaramente l'impatto e lo sforzo delle attività per aiutare il tuo team a stabilire le priorità.
Sul Modello di Matrice di Sforzo e Impatto...
Cos'è un modello matrice di sforzo e impatto?
Questo modello è utile a qualsiasi team che desidera stabilire delle priorità e che vuole completare i progetti in tempo senza sprecare tempo ed energie.
Vantaggi della creazione di una matrice di sforzo e impatto
Molti team trovano che la matrice di sforzo e impatto sia uno strumento di processo decisionale che aiuta a ottimizzare le risorse limitate, fornendo una guida visiva a tutto, dalle liste di cose da fare a piani strategici più complessi.
Classifica i compiti
Uno vantaggio importante della creazione di una matrice di sforzo e impatto è che costringe i team o gli individui a dare priorità alle cose da fare in base a ciò che più li aiuterà a raggiungere i loro obiettivi. Valutare in questo modo aiuterà i team a identificare i modi più utili di ottimizzazione del tempo.
Massimizzare efficienza e impatto
Una matrice di sforzo e impatto fatta correttamente permette ai team di valutare come trascorrono il tempo e trovare modi di ridurre gli sprechi di risorse. Classificare le cose da fare secondo quelle che hanno più impatto sugli obiettivi del team aiuta a identificare le attività che non sono molto produttive e che per questo non valgono la pena di essere perseguite.
Allineare gli obiettivi
Una matrice di sforzo e impatto aiuterà anche gli stakeholder di un team a sincronizzare i loro personali obiettivi e le priorità misurando esattamente quanto impatto ciascuno sforzo avrà sul progresso del team.
Quando usare una matrice di sforzo e impatto
Una matrice di sforzo e impatto è utilizzata quando un team o impiegato ha molti corsi d'azione per una determinata task, oppure molte task da completare e deve decidere il modo migliore di assegnare il proprio tempo per massimizzare l'impatto. Negli scenari dove tempo e risorse sono limitate, una matrice di sforzo può aiutare i team a dare priorità alle attività e trovare il percorso più efficace per raggiungere gli obiettivi comuni.
Come creare una matrice di sforzo e impatto
Creare una matrice di sforzo è semplice e facile con il modello di Miro:
Fase 1: chiama il team per una riunione
Per iniziare, assicurati che tutte le parti rilevanti siano presenti all'inizio della sessione. È fondamentale che la matrice venga riempita dagli stakeholder reali che hanno una prospettiva di primo piano su come le cose da fare vengono completate a quanto sforzo richiedono.
Fase 2: identifica gli obiettivi e gli scopi del team
Esegui un brainstorm su quali possano essere gli obiettivi principali e quelli del team. Questo gli permette di allinearsi verso l'obiettivo generale.
Fase 3: crea un diagramma a 4 quadranti
La matrice di sforzo e impatto è organizzata su 2 assi: il livello di sforzo richiesto per una cosa, e il livello di impatto potenziale quando l'attività è stata completata. I 4 quadranti sono: le vittorie rapide (massimo impatto, minimo sforzo), progetti maggiori (massimo impatto, massi sforzo), cose secondarie (minimo impatto, minimo sforzo), sprechi di tempo (minimo impatto, massimo sforzo).
Fase 4: aggiungi le cose da fare individuali nel 4 quadranti
Disponi le cose che il team stava considerando sulla matrice a seconda di quanto sforzo e impatto hanno. Assicurati di revisionare con il team per esserne sicuro.
Fase 5: crea un piano d'azione in base ai tuoi risultati
Con una comprensione dell'impatto e dello sforzo di tutte le attività, puoi dare priorità alle cose da fare e determinare quali meritano l'uso di tempo e risorse in futuro.
Quali sono i 4 quadranti di una matrice di sforzo-impatto?
I 4 quadranti sono: basso sforzo e basso impatto, alto sforzo e basso impatto, basso impatto e alto sforzo e alto impatto e alto sforzo.
Come funziona una matrice impatto/sforzo?
Una matrice impatto/sforzo funziona sistemando tutte le varie attività correlate a un progetto su una matrice con due assi: il livello di sforzo e il livello d'impatto. Ordinare le attività in questo modo aiuta i team a stabilire le priorità e a ridurre gli sprechi.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Matrice di Segmentazione del Mercato
Ideale per:
Marketing, Pianificazione Strategica, Product Management
Un marketing coinvolgente e di successo, inizia e finisce con la conoscenza del tuo pubblico: chi è, dove si trova, cosa vuole e cosa si aspetta. Una matrice di segmentazione del mercato ti aiuterà a comprenderlo in modo più profondo. Questo strumento aziendale divide il tuo mercato target in sotto-insiemi basati su demografiche, geografia, esigenze, interessi, psicografiche o caratteristiche comportamentali. Puoi usare questi dati per raggiungerli nel modo migliore, migliorare il tuo prodotto, le vendite e le strategie di marketing. Il nostro modello ti permette di creare una matrice di segmentazione del mercato con facilità.
Modello di Programma della Riunione
Ideale per:
Business Management, Riunioni, Workshop
Un'agenda chiara e dettagliata: questo è ciò che distingue riunioni che escono completamente dal tracciato da quelle che raggiungono i propri obiettivi e portano le cose a termine. Quindi, prendi questo template e definisci un programma della riunione che definisca le aspettative prima, durante e dopo la riunione. Permetterà ai partecipanti di prepararsi in anticipo e ti consentirà di rimanere concentrato e capire quando la discussione è completata. (Consiglio: pianifica in anticipo di inviare il tuo programma della riunione almeno 24 ore prima della riunione.)
Modello di Roadmap DevOps
Ideale per:
Documentation, Product Management, Software Development
I team DevOps codificano, iterano e creano in continuazione. Su questo sfondo di sviluppo costante, può essere difficile mantenere il controllo dei tuoi progetti. Usa questo modello di roadmap DevOps per ottenere una visione granulare del processo di sviluppo del prodotto e di come si inserisce nella strategia di prodotto della tua azienda. La roadmap DevOps definisce le iniziative di sviluppo e operative che hai pianificato nel breve termine, tra cui i traguardi e le dipendenze. Questo formato facile da usare è facilmente digeribile per il pubblico come prodotto, sviluppo e operazioni informatiche.
Modello di Organizzatore di Riunioni
Ideale per:
Riunioni, Workshop, Pianificazione Progetti
Quando si tratta di idee generate durante una riunione, vuoi la quantità E la qualità. Quindi, perché scegliere? Il nostro template di organizzazione delle riunioni massimizzerà le probabilità che le tue riunioni diano vita a tante grandi idee. Ti offrirà un modo semplice ed efficace per progettare qualsiasi attività (tra cui le riunioni e la pianificazione quotidiana) e la certezza che i membri del team sappiano cosa si propone di ottenere la riunione. Puoi dare potere alla tua organizzazione di riunioni collegando Miro alle tue app e servizi preferiti: JIRA di Atlassian, Google Drive, Slack, Trello, DropBox e OneDrive. .
Modello di Piano di Comunicazione
Ideale per:
Marketing, Project Management, Pianificazione Progetti
Hai visto l'opportunità. Hai sviluppato il prodotto. Ora arriva una fase importante: trovare il tuo pubblico e parlare con loro in modo chiaro, memorabile e d'ispirazione. Hai bisogno di un piano di comunicazione, una strategia per controllare la tua narrativa in ogni fase della tua attività, e questo modello ti aiuterà a crearne uno valido. Non c'è bisogno di creare una nuova strategia ogni volta che hai qualcosa da comunicare. Qui, puoi semplificare il processo, rendere più fluida la tua messaggistica e comunicare in modi che crescono insieme alla tua azienda.
Modello Calendario Social Media
Ideale per:
Pianificazione Progetti, Marketing
La maggior parte delle aziende sono presenti sui social media, ma molte non li usano per differenziarsi dalla concorrenza. Il modello di calendario dei social media ti permette di pianificare, programmare e creare post per LinkedIn, Twitter, Facebook, Instagram e Pinterest, in modo da sfruttare i social media come strumento strategico per promuovere il tuo brand. Usa il modello di calendario dei social media per pianificare i tuoi contenuti social in anticipo di una settimana, un mese o un trimestre. Collabora con il team di marketing, preparati per i lanci di prodotto e le iniziative principali e condividi bozze di post.