Modello di Matrice di Eisenhower
Organizza le cose da fare in base alla loro priorità o delega come un professionista (o presidente).
Sul Modello di Matrice di Eisenhower...
Ci siamo passati tutti: ti siedi per iniziare la tua giornata e sei così sopraffatto dalle attività che devi portare a termine che non sai da dove iniziare. Le e-mail si accumulano, devi fare delle commissioni. … Come trovare l'ordine nel caos? Ecco la matrice di Eisenhower, un framework per il processo decisionale progettato dall'ex presidente americano Dwight D. Eisenhower.
Continua a leggere per saperne di più sulla matrice di Eisenhower.
Cos'è una matrice di Eisenhower
La matrice di Eisenhower ti aiuta a stabilire le priorità in base a urgenza e importanza. Invece di faticare per capire in quale ordine devi completare le tue attività, stabilisci quali sono urgenti, quali possono essere delegate e quali sono opzionali.
Come suggerisce il nome, la matrice di Eisenhower è basata su principi creati dal presidente Dwight D. Eisenhower. Notoriamente, Eisenhower prioritizzava in base a urgenza e importanza. Questa regola semplice ma potente è stata in seguito sistematizzata nella matrice.
Quando usare una matrice di Eisenhower
Iniziando la tua giornata, potresti trovare utile tracciare due matrici di Eisenhower, una per le attività personali e una per le attività professionali. Limitati a non più di otto attività per quadrante e, prima di aggiungerne un'altra, considera se prima devi completare le precedenti.
Aggiorna le tue matrici durante la giornata. Ma fai attenzione a non trascorrere troppo tempo su di esse. Tutti sono colpevoli di procrastinare facendo liste di cose da fare! Assegna una certa quantità di tempo alla tua matrice, magari cinque o dieci minuti la mattina e altri cinque o dieci minuti in pausa pranzo, per evitare di pensarci troppo.
Crea la tua matrice di Eisenhower
Creare la tua matrice di Eisenhower è facile. Lo strumento della lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per crearlo e condividerlo. Inizia selezionando il modello di matrice di Eisenhower e segui i passaggi seguenti per crearne una tua.
Compila il primo quadrante Fare.
Le attività nel quadrante in alto a sinistra sono le più importanti. Devono essere svolte oggi. Ad esempio, rispondere a un'e-mail urgente dal tuo capo o prendere un appuntamento dal medico.
Compila il quadrante Programmare.
Le attività nel quadrante in alto a destra sono importanti, ma non urgenti. Queste sono cose che puoi pianificare per il futuro e che devi inserire nel tuo calendario. Incontrare un amico o un tuo collega a proposito di un argomento non urgente possono rientrare in questa categoria. La maggior parte delle tue attività dovrebbe cadere in questo quadrante.
Compila il quadrante Delegare.
Il quadrante in basso a sinistra è per le attività non importanti quanto le attività urgenti, ma che devono essere portate a termine rapidamente. Assicurati di ricevere aggiornamenti sulle attività delegate, per garantire che siano eseguite correttamente. Se qualcuno ti invita a una riunione, ad esempio, potresti delegare l'attività chiedendo a un compagno del team di parteciparvi al tuo posto.
Compila il quadrante Non Fare.
Il quadrante in basso a destra è per le attività che non devi svolgere affatto. Pensa alle attività che ti permettono di procrastinare e ti impediscono di portare a termine le cose. Cose come guardare i social media potrebbero rientrare in questa categoria.
Rivaluta la tua matrice durante la giornata.
Itera sulla tua matrice secondo necessità. Le tue priorità potrebbero cambiare durante la giornata, quindi sentiti libero di usare il modello per aggiungere, spostare o modificare le attività rapidamente, man mano che il tuo programma si evolve.
Can the Eisenhower Matrix be used for team projects?
Absolutely. The matrix is not limited to individual task management. It is a powerful tool for teams to align on priorities and ensure that everyone is focused on the right tasks.
Is the matrix suitable for personal and professional use?
Yes, the Eisenhower Matrix is versatile and can be used in both personal and professional contexts to manage any type of task effectively.
How often should the matrix be updated?
It is recommended to review and update the matrix regularly, ideally at the start of each day or week, to reflect the evolving priorities and tasks.
Is there a preferred format for presenting the information within the template?
It's essential to keep your Eisenhower Matrix organized, clear, and easy to read. Miro enables you to add visual assets and color-code stickies for better visibility.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Mappa Percettiva
Ideale per:
Marketing, Ricerca, Mappatura
Al fine di creare la tua messaggistica, personalizzare il tuo marketing, migliorare il tuo prodotto e creare il tuo brand, devi conoscere le percezioni dei tuoi clienti: cosa pensano a te e dei tuoi competitor. Puoi ottenere queste informazioni esplorando una mappa percettiva. Questo semplice e potente strumento crea una rappresentazione visiva di come i tuoi clienti classificano prezzo, prestazioni, sicurezza e affidabilità. Usa questo template e sarai in grado di misurare la concorrenza, vedere le lacune del mercato e comprendere i cambiamenti nel comportamento e nelle decisioni d'acquisto dei clienti.
Modello di Ambito del Progetto
Ideale per:
Pianificazione Progetti, Decision Making, Project Management
Un ambito del progetto ti aiuta a pianificare e confermare gli obiettivi, i risultati, le funzionalità, le funzioni, le attività, i costi e le scadenze del tuo progetto. Un responsabile del progetto e un team devono sviluppare un ambito del progetto il prima possibile, dal momento che influenza direttamente sia il programma che il costo di un progetto durante il suo avanzamento. Anche se gli ambiti del progetto variano a seconda del tuo team e gli obiettivi, generalmente includono obiettivi, esigenze, risultati principali, ipotesi e limitazioni. Cerca di includere tutto il team quando crei un ambito del progetto per garantire che tutti siano allineati sulle responsabilità e sulle scadenze.
Modello di Mappa degli Stakeholder
Ideale per:
Business Management, Mappatura, Workflow
Una mappa degli stakeholder è un tipo di analisi che ti permette di raggruppare le persone in base al loro potere e interesse. Usa questo template per organizzare in un unico spazio visivo tutte le persone che hanno un interesse per il tuo prodotto, progetto o la tua idea. Ciò ti consentirà di capire facilmente chi può influenzare il tuo progetto e come ciascuna persona sia correlata all'altra. Largamente utilizzate nell'ambito della gestione dei progetti, solitamente le mappe degli stakeholder vengono sviluppate all'inizio di un progetto. Mappare tempestivamente gli stakeholder ti aiuterà a evitare fraintendimenti, garantire che tutti i gruppi siano allineati sugli obiettivi e orientare le aspettative relative ai risultati.
Modello di Matrice How-Now-Wow
Ideale per:
Ideation, Product Management, Prioritization
Non ci sono idee sbagliate in un brainstorming, ma alcune sono più originali e più facili da realizzare. La matrice How-Now-Wow è uno strumento che ti aiuta a identificare e organizzare le idee, e che spinge il team a pensare in modo creativo e a prendere rischi (più alti su larga scala). Con questo modello puoi creare la tua matrice e ordinare le idee generate nella sessione di brainstorm come segue: "How", difficile da realizzare; "Now", facile da realizzare; "Wow", originale e facile da realizzare.
Modello di SAFe Roam Board
Ideale per:
Agile Methodology, Operations, Agile Workflows
Una SAFe ROAM board è un framework utile a rendere i rischi visibili. Fornisce a te e al tuo team uno spazio condiviso per rilevare e segnalare i rischi, in modo da non ignorarli. La ROAM board aiuta tutti a prevedere la probabilità e l'impatto dei rischi e a decidere quali rischi hanno una bassa priorità e quali alta. I principi alla base del SAFe (Scaled Agile Framework) sono: favorire soluzioni convenienti, applicare un pensiero sistemico, ipotizzare che le cose cambieranno, costruire in maniera incrementale, basare i traguardi sulla valutazione dei sistemi di lavoro e visualizzare e limitare i lavori in corso.
Modello di Customer Journey Mapping
Ideale per:
Mappatura, User Experience, Workshop
Una customer journey map (CJM) è una rappresentazione visiva dell'esperienza del tuo cliente. Ti permette di catturare il percorso seguito da un cliente quando acquista un prodotto, si iscrive a un servizio o interagisce in altri modi con il tuo sito. La maggior parte delle mappe include una persona specifica, descrive la sua esperienza cliente dall'inizio alla fine e cattura i potenziali vantaggi e svantaggi emotivi dell'interazione con il prodotto o servizio. Usa questo modello per creare facilmente customer journey map per progetti di tutti i tipi.