Modello di Matrice di Ansoff
Scopri le opportunità di crescita della tua azienda.
Sul Modello di Matrice di Ansoff...
Cos'è una Matrice di Ansoff?
Quando la tua azienda va bene, è facile scivolare nell'autocompiacimento. Ma se vuoi che la tua azienda continui a crescere e a scalare, dovrai cercare nuovi modi di migliorare il tuo fatturato e raggiungere nuovi clienti. La matrice di Ansoff, conosciuta anche come griglia di espansione del prodotto o del mercato, può aiutarti a farlo.
Una matrice di Ansoff è uno strumento strategico che ti permette di valutare numerose possibilità per far crescere la tua azienda. Ti aiuta a valutare i potenziali rischi di ciascuna opzione e a definire un piano adatto alla tua azienda. Igor Ansoff sviluppò la matrice nel 1957, e da allora numerosi responsabili aziendali l'hanno utilizzata per avviare la crescita della propria attività.
Anche se esistono alcune varianti, la tipica griglia di Ansoff contiene quattro quadranti. Ogni quadrante contiene una potenziale strategia di crescita. Ogni volta che ci si sposta in un nuovo quadrante, o in senso orizzontale o verticale, il rischio aumenta.
Come si usa la matrice di Ansoff?
La matrice di Ansoff è suddivisa in quattro sezioni nelle quali i mercati e i prodotti/sevizi vengono collocati a seconda che esistano già o rappresentino un'opportunità futura. Le quattro sezioni sono penetrazione del mercato, sviluppo del mercato, sviluppo del prodotto e diversificazione. La penetrazione del mercato è la vendita di altri prodotti e servizi ai clienti esistenti, lo sviluppo del mercato riguarda l'ingresso in nuovi mercati, lo sviluppo del prodotto si riferisce allo sviluppo di prodotti o servizi già esistenti, infine per diversificazione s'intende l'ingresso in nuovi mercati con nuovi prodotti e servizi che aumentano la tua base di clienti esistente. Analizza ciascuna sezione con il tuo team e individua le aree in cui è possibile apportare modifiche o miglioramenti.
Quando dovresti usare la matrice di Ansoff?
Dovresti usare la matrice di Ansoff ogni qual volta fai dei piani strategici per l'organizzazione del tuo marketing. Potrebbe esserti utile compilare la matrice almeno una volta all'anno, o anche più frequentemente se le condizioni del tuo settore cambiano rapidamente.
Quali fattori rientrano in una matrice di Ansoff?
Fattore 1 - Penetrazione del mercato. Il quadrante inferiore a sinistra contiene la più sicura delle quattro opzioni. La penetrazione del mercato è incentrata sul miglioramento delle vendite del tuo prodotto nel tuo mercato esistente. Questa è un'opzione a basso rischio perché conosci già il mercato e sei consapevole dei punti di forza e debolezza del tuo prodotto rispetto ai tuoi concorrenti.
Fattore 2 - Sviluppo del prodotto. Il quadrante in basso a destra è leggermente più rischioso. In questo approccio, stai introducendo un nuovo prodotto nel tuo mercato esistente.
Fattore 3 - Sviluppo del mercato. Il quadrante in alto a sinistra è ancora più rischioso. In questo caso, stai lanciando un prodotto esistente in un nuovo mercato. Questa strategia implica o trovare un nuovo caso di utilizzo per il tuo prodotto o aggiungere delle funzionalità in modo che soddisfi una diversa necessità della clientela.
Fattore 4 - Diversificazione. Il quadrante in alto a destra contiene l'opzione più rischiosa. Stai introducendo un nuovo prodotto in un nuovo mercato.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Roadmap di Prodotto
Ideale per:
Product Management, Roadmap
Le roadmap di prodotto aiutano a comunicare la visione e i progressi di ciò che applicherai al tuo prodotto. È un elemento fondamentale per allineare i team e gli stakeholder più importanti, inclusi dirigenti, ingegneri, responsabili di marketing, del successo e delle vendite, sulle strategie e le priorità del prodotto. La creazione di roadmap può informare la gestione dei progetti futuri, descrivere funzionalità e obiettivi di prodotto nuovi e definirne il ciclo di vita. Mentre le roadmap di prodotto sono personalizzabili, la maggior parte contiene informazioni sui prodotti che stai sviluppando, sulle tempistiche e sulle persone coinvolte in ogni fase del progetto.
Modello di Matrice 2x2 di Prioritizzazione
Ideale per:
Operazioni, Pianificazione Strategica, Prioritizzazione
Hai bisogno di fissare dei limiti, stabilire le priorità e decidere quali funzionalità, correzioni e aggiornamenti affrontare prossimamente? La matrice 2x2 di prioritizzazione è un ottimo punto di partenza. Sulla base dell'approccio di prioritizzazione lean, questo template è uno strumento rapido ed efficace per aiutare i team a capire quali obiettivi sono realisticamente raggiungibili e da cosa è importante allontanarsi per avere successo (oppure cosa semplicemente non sarebbe male avere). indovina un po'... creare la tua matrice 2x2 di prioritizzazione è facile.
Modello di Piano d'Azione Correttiva
Ideale per:
Project Management, Operazioni, Pianificazione Strategica
Per un responsabile o capo delle risorse umane, è la parte meno divertente del lavoro: Documentare le questioni di rendimento di un dipendente e parlarne direttamente con quel dipendente. Un piano d'azione correttivo rende questa attività leggermente più semplice tramite l'inserimento delle problematiche in un framework professionale e scritto. In questo modo il processo, i passaggi successivi e i dettagli delle conversazioni sono documentati chiaramente. Questo modello ti permetterà di eliminare la comunicazione poco chiara, allinearsi sulle aspettative e fornire istruzioni passo dopo passo per il tuo dipendente.
Modello di Piano delle Lezioni
Ideale per:
Education
Usa il piano lezione per informare tutti sui compiti da fare, pianificare le lezioni con chiarezza e allinearle con le aspettative dei tuoi studenti. Molti insegnanti utilizzano il modello piano lezione per organizzare il loro materiale didattico e valutare le esperienze di apprendimento e le informazioni sui progressi e gli interessi degli studenti. Il piano lezione è uno strumento eccellente per fornire agli studenti una panoramica del piano di apprendimento e connettere più a fondo con gli argomenti delle lezioni.
Modello di Diagramma di Sequenza UML
Ideale per:
Software Development, Mappatura, Diagrammi
Analizza e mostra come le entità esterne interagiscono con il tuo sistema utilizzando un diagramma di sequenza. Questo diagramma consente di avere una visione d'insieme dei processi di lavoro, delle funzioni aziendali e delle interazioni con i clienti. Inoltre, consente di identificare tempestivamente i potenziali problemi e di risolverli prima dell'implementazione.
Modello di Log RAID
Ideale per:
Metodologia Agile, Project Management, Flussi di Lavoro Agile
Un log RAID è uno strumento di pianificazione dei progetti che si concentra su quattro aree chiave: rischi, ipotesi, problematiche e dipendenze. I rischi sono eventi che se si verificassero potrebbero avere un impatto negativo, le ipotesi sono cose che supponi accadranno contribuendo al successo del progetto (e che avranno conseguenze negative se non si verificheranno), le problematiche sono rischi già occorsi che hanno sortito un effetto negativo sul progetto, infine le dipendenze sono cose che devono cominciare o finire affinché il tuo progetto progredisca. I log RAID sono spesso utilizzati quando si comincia un nuovo progetto, ma sono anche utili per promuovere l'allineamento e condividere lo stato di progetti già in corso.