Modello di Mappa dello Scenario
Crea una guida su ciò che le persone fanno, pensano e provano in diverse situazioni.
Sul Modello di Mappa dello Scenario...
Cos'è la mappatura dello scenario?
Mappare uno scenario significa delineare tutte le fasi che un utente attraverserà eseguendo una determinata attività. In genere comprende delle note su ciò che gli utenti pensano e provano in ciascuna fase. Può anche includere commenti o informazioni che ritieni importanti per ciascuna fase, domande o ipotesi che hai e buone idee o suggerimenti che emergono nel corso dell'esercizio.
Quando dovresti eseguire la mappatura dello scenario?
La mappatura dello scenario può essere utilizzata sia per delineare lo scenario previsto o ideale (cosa dovrebbe accadere), sia ciò che sta accadendo al momento. Se intendi delineare lo scenario ideale, la mappatura degli utenti deve avvenire in una fase molto precoce del progetto e può contribuire a ispirare le storie degli utenti e il backlog di prodotto. Se stai solo cercando di capire meglio ciò che sta avvenendo al momento, puoi eseguire la mappatura degli utenti quando li intervisti o li osservi.
Come usare il modello di mappa dello scenario?
1. Inizia spiegando lo scopo della sessione di mappatura dello scenario. L'obiettivo della mappatura dello scenario è identificare cosa faranno gli utenti, non come lo faranno. Potrai delineare i dettagli in un secondo momento. Delinea innanzitutto queste aspettative.
2. Identifica uno dei tuoi utenti principali e un'attività chiave che svolgerà. Cosa vuoi che il tuo utente faccia? Qual è il suo obiettivo?
3. Contestualizza lo scenario. Prendi nota di chi sia la persona, cosa fa, perché lo fa e quanto spesso. Ricorda, non perderti troppo nei dettagli. Ma è bene tenere a mente questi elementi man mano che procedi.
4. Esamina ogni passo che il tuo utente potrebbe compiere. In gruppo, visualizzate il percorso dell'utente sul tuo sito. Ad ogni fase, raccogli le seguenti informazioni: cosa fa l'utente? Ci sono delle ipotesi o delle questioni da risolvere in questa fase? Come puoi rendere questa fase più user-friendly?
5. Mappa le tue fasi. La maggior parte delle persone preferisce mappare ciascuna fase da sinistra a destra e aggiungere commenti, idee e suggerimenti sotto ogni fase.
6. Ripeti finché l'utente non ha completato la sua attività.
7. Raccogli i feedback degli stakeholder e dei potenziali utenti. Chiedi loro di attraversare tutte le fasi e vedere se sono comprensibili. Manca qualcosa? Hanno altre idee o suggerimenti?
Inizia ora con questo modello.
Modello di Matrice di Eisenhower
Ideale per:
Leadership, Strategic Planning, Prioritization
Hai una lista di cose da fare infinita? Prioritizzale in base a due fattori chiave: urgenza e importanza. Ha funzionato per il presidente americano Dwight D. Eisenhower e può funzionare anche per te: questo framework per il processo decisionale ti aiuterà a capire da dove iniziare e come pianificare la tua giornata. Con il nostro modello, potrai creare facilmente una matrice di Eisenhower con un quadrante delle aree chiave (Fare, Programmare, Delegare e Non fare) e rivisitarla durante il giorno man mano che le tue priorità cambiano.
Modello STAR
Ideale per:
Prioritizzazione, Pianificazione Strategica
STAR è un framework che sta per Situation, Task, Action, Result (situazione, compito, azione, risultato). Usa questa strategia per rispondere alle domande dei colloqui di lavoro con esempi concreti e dimostrare così di possedere le competenze e l'esperienza necessarie. Molti responsabili delle assunzioni o commissioni esaminatrici pongono ai potenziali dipendenti domande basate sulle competenze, come ad esempio "Mi racconti di una volta in cui..." o "Mi faccia un esempio di situazione in cui …" Se sei un datore di lavoro, puoi usare STAR per chiarire con il tuo team quali competenze e tratti di personalità rendono un individuo un professionista di successo e di alto livello.
Modello di Proposta di Progetto
Ideale per:
Project Management, Documentazione, Pianificazione Progetti
Per qualsiasi tipo di progetto, il modello di proposta di progetto può essere fondamentale per chiarire contesto, obiettivi e ambito per poi richiedere il buy-in dagli stakeholder. Una proposta di progetto delinea cosa vuoi realizzare, gli obiettivi e come pianifichi di raggiungerli. Generalmente, una proposta di progetto fornisce al lettore il contesto del progetto, spiega perché è importante e elenca le azioni da intraprendere per completarlo. La proposta di un progetto ha svariati usi. Spesso, le aziende le utilizzano per ottenere buy-in esterni da un investitore o da altri stakeholder. Allo stesso modo, molte aziende le usano per ottenere buy-in interni.
Modello HEART
Ideale per:
Desk Research, Project Management, User Experience
H (Happiness) Felicità, E (Engagement) Coinvolgimento, A (Adoption) Adozione, R (Retention) Ritenzione e T (Task success) Successo delle attività. Questi sono i pilastri dell'esperienza dell'utente, che è il motivo per cui servono anche da metriche di riferimento chiave nei framework HEART. Sviluppato dal team di ricerca di Google, questo framework da modo alle aziende più grandi di misurare l'esperienza dell'utente su larga scala, per poi farvi riferimento durante il processo di sviluppo dei prodotti. Mentre il framework HEART utilizza cinque metriche, potresti non aver bisogno di tutte e cinque: scegli quelle che saranno più utili per la tua azienda e progetto.
Modello di Organizzatore di Riunioni
Ideale per:
Riunioni, Workshop, Pianificazione Progetti
Quando si tratta di idee generate durante una riunione, vuoi la quantità E la qualità. Quindi, perché scegliere? Il nostro template di organizzazione delle riunioni massimizzerà le probabilità che le tue riunioni diano vita a tante grandi idee. Ti offrirà un modo semplice ed efficace per progettare qualsiasi attività (tra cui le riunioni e la pianificazione quotidiana) e la certezza che i membri del team sappiano cosa si propone di ottenere la riunione. Puoi dare potere alla tua organizzazione di riunioni collegando Miro alle tue app e servizi preferiti: JIRA di Atlassian, Google Drive, Slack, Trello, DropBox e OneDrive. .
Modello di Griglia delle Ipotesi
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Strategic Planning
Una volta un saggio disse che nella vita nulla è certo. Ma nel mondo degli affari? le cose si fanno ancora più complesse e confuse. Una griglia delle ipotesi ti può aiutare a fare chiarezza e a prendere le tue decisioni con maggiore sicurezza. Ti aiuta a organizzare le tue idee classificandole in base a rischio e certezza, dopodiché il tuo team può discuterne e prendere decisioni, stabilire priorità, mitigare il rischio e superare le incertezze. Una griglia delle ipotesi rappresenta quindi uno strumento efficace per superare le impasse decisionali che alle volte i team si trovano ad affrontare.