Modello di Mappa dello Scenario
Crea una guida su ciò che le persone fanno, pensano e provano in diverse situazioni.
Sul Modello di Mappa dello Scenario...
Cos'è la mappatura dello scenario?
Mappare uno scenario significa delineare tutte le fasi che un utente attraverserà eseguendo una determinata attività. In genere comprende delle note su ciò che gli utenti pensano e provano in ciascuna fase. Può anche includere commenti o informazioni che ritieni importanti per ciascuna fase, domande o ipotesi che hai e buone idee o suggerimenti che emergono nel corso dell'esercizio.
Quando dovresti eseguire la mappatura dello scenario?
La mappatura dello scenario può essere utilizzata sia per delineare lo scenario previsto o ideale (cosa dovrebbe accadere), sia ciò che sta accadendo al momento. Se intendi delineare lo scenario ideale, la mappatura degli utenti deve avvenire in una fase molto precoce del progetto e può contribuire a ispirare le storie degli utenti e il backlog di prodotto. Se stai solo cercando di capire meglio ciò che sta avvenendo al momento, puoi eseguire la mappatura degli utenti quando li intervisti o li osservi.
Come usare il modello di mappa dello scenario?
1. Inizia spiegando lo scopo della sessione di mappatura dello scenario. L'obiettivo della mappatura dello scenario è identificare cosa faranno gli utenti, non come lo faranno. Potrai delineare i dettagli in un secondo momento. Delinea innanzitutto queste aspettative.
2. Identifica uno dei tuoi utenti principali e un'attività chiave che svolgerà. Cosa vuoi che il tuo utente faccia? Qual è il suo obiettivo?
3. Contestualizza lo scenario. Prendi nota di chi sia la persona, cosa fa, perché lo fa e quanto spesso. Ricorda, non perderti troppo nei dettagli. Ma è bene tenere a mente questi elementi man mano che procedi.
4. Esamina ogni passo che il tuo utente potrebbe compiere. In gruppo, visualizzate il percorso dell'utente sul tuo sito. Ad ogni fase, raccogli le seguenti informazioni: cosa fa l'utente? Ci sono delle ipotesi o delle questioni da risolvere in questa fase? Come puoi rendere questa fase più user-friendly?
5. Mappa le tue fasi. La maggior parte delle persone preferisce mappare ciascuna fase da sinistra a destra e aggiungere commenti, idee e suggerimenti sotto ogni fase.
6. Ripeti finché l'utente non ha completato la sua attività.
7. Raccogli i feedback degli stakeholder e dei potenziali utenti. Chiedi loro di attraversare tutte le fasi e vedere se sono comprensibili. Manca qualcosa? Hanno altre idee o suggerimenti?
Inizia ora con questo modello.
Modello di Pacchetti di Note Adesive
Ideale per:
Brainstorming, Meetings, Workshops
Le sticky note sono una delle funzionalità più usate in qualsiasi sessione di brainstorming virtuale, ibrida o in presenza. I partecipanti possono usare le note adesive per presentare, classificare o votare le idee - e molto altro. Usa il modello per le note adesive per personalizzare i gruppi di sticky note per i tuoi partecipanti. Successivamente, potrai suddividere i partecipanti in gruppi sulla base del colore delle loro sticky note, classificare le idee per colore e così via. Il modello per le note adesive ti permette di creare sessioni di brainstorming in linea con le tue esigenze e i tuoi obiettivi.
Modello What So What Now What
Ideale per:
Flussi di Lavoro Agile, Retrospettive, Brainstorming
Il framework What So What Now What ti permette di scoprire le lacune nella tua comprensione e di imparare dalle prospettive altrui. Puoi usare il modello What So What Now What per guidare te stesso o un gruppo attraverso un esercizio di riflessione. Inizia pensando a un evento o una situazione specifici. Durante ogni fase, rivolgi domande per aiutare i partecipanti a riflettere sui loro pensieri ed esperienze. Collaborando con il tuo team, puoi quindi usare il modello per registrare le tue idee e guidare l'esperienza.
Modello della Voce del Cliente
Ideale per:
Marketing, Ricerca, User Experience
L'identificazione della voce del cliente è una parte cruciale di qualsiasi strategia d'esperienza del cliente. La voce del cliente è semplicemente un framework per comprendere le esigenze, i desideri, le preferenze e le aspettative dei tuoi clienti, mentre interagiscono con il tuo brand. La valutazione della tua voce del cliente ti permette di immergerti in ciò che i tuoi clienti pensano, sentono e dicono in merito ai tuoi prodotti e servizi, in modo da creare una migliore customer journey. Usa il modello di voce del cliente per registrare le risposte alle domande chiave sul tuo cliente, tra cui: Cosa dice sul nostro prodotto? Di cosa ha bisogno? Come possiamo soddisfare questa necessità? E di quale "persona" si tratta?
Modello di Matrice RACI
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Organigrammi
La matrice RACI è uno strumento di gestione essenziale che aiuta i team a monitorare i ruoli e le responsabilità ed evitare confusione nel corso del progetto. L'acronimo RACI sta per Responsible (la persona che lavora per completare l'attività ed è responsabile della realizzazione del lavoro o della presa di decisione); Accountable (la persona di competenza per il corretto e accurato completamento dell'attività); Consulted (la persona che fornisce le informazioni per il progetto e con cui c'è una comunicazione bidirezionale); Informed (le persone che vengono aggiornate sul progresso e con cui c'è una comunicazione monodirezionale).
Modello STAR
Ideale per:
Prioritizzazione, Pianificazione Strategica
STAR è un framework che sta per Situation, Task, Action, Result (situazione, compito, azione, risultato). Usa questa strategia per rispondere alle domande dei colloqui di lavoro con esempi concreti e dimostrare così di possedere le competenze e l'esperienza necessarie. Molti responsabili delle assunzioni o commissioni esaminatrici pongono ai potenziali dipendenti domande basate sulle competenze, come ad esempio "Mi racconti di una volta in cui..." o "Mi faccia un esempio di situazione in cui …" Se sei un datore di lavoro, puoi usare STAR per chiarire con il tuo team quali competenze e tratti di personalità rendono un individuo un professionista di successo e di alto livello.
Modello di Brainwriting
Ideale per:
Education, Ideation, Brainstorming
Il brainstorming è fondamentale per il processo di ideazione. Ma non tutti danno il meglio di sé ad alta voce e all'istante, esternando i propri pensieri e costruendo sulle idee degli altri. Il brainwriting è la soluzione perfetta per loro: per tutti i pensatori creativi un po' più introversi. Questo approccio e template invita i partecipanti a riflettere in silenzio e a scrivere le proprie idee, per poi passarle a qualcun altro che leggerà l'idea e aggiungerà la propria. In questo modo riceverai idee creative da tutti, non solo dai pochi più chiassosi.