Tutti i modelli

Modello di Mappa dell'Ecosistema

Nicole Gemlitski

3263 Visualizzazioni
304 utilizzi
52 mi piace

Segnala

Il modello di creazione di mappe di ecosistema

La Customer Experience Company ha creato questo modello di creazione di mappe per l'ecosistema per aiutare tutti a sostenere un'attività aziendale incentrata sul cliente. Questo modello consente di considerare l'organizzazione dal punto di vista del cliente. Inoltre, il modello di creazione di mappe per l'ecosistema include anche gli attori e gli stakeholder interni, fornendo un quadro completo dell'esperienza cliente all'interno e all'esterno dell'organizzazione.

Che cos'è il modello di creazione di mappe per l'ecosistema?

Il modello di creazione di mappe per l'ecosistema è un'eccellente visualizzazione di tutti gli attori coinvolti nella tua esperienza cliente. La mappa dell'ecosistema è costituita da tre aree fondamentali:

  • Attori interni

  • Clienti

  • Attori esterni

Dopo aver definito queste tre aree, potrai procedere a categorizzare queste relazioni e finalmente illustrare in modo chiaro i flussi all'interno delle tue organizzazioni, ciò che è più importante, le dinamiche di potere nel tuo ecosistema e, soprattutto, dove individuare le opportunità di miglioramento e innovazione.

Quali sono i vantaggi del modello di creazione di mappe per l'ecosistema?

La creazione di mappe d'ecosistema consente di comprendere meglio la propria organizzazione, concentrandosi sul punto di vista del cliente. Quando riesci a far adottare da tutti un approccio commerciale più incentrato sul cliente, scopri opportunità per migliorare i servizi, i prodotti e i processi.

Come usare il modello di creazione di mappe d'ecosistema?

Seleziona il nostro modello pronto all'uso di creazione di mappe d'ecosistema. Troverai le istruzioni su come creare una mappa del tuo ecosistema all'interno del modello.

Tieni presente quanto segue:

  1. La mappa dell'ecosistema include i clienti e tutti coloro che nella tua organizzazione interagiscono con i tuoi prodotti e servizi. Tutti influenzano profondamente il prodotto finale, l'esperienza cliente e l'organizzazione.

  2. Utilizza le domande del modello per riuscire a individuare tutti gli attori.

  3. Quando riesci ad adottare un approccio commerciale maggiormente incentrato sui clienti, tutti ne diventano sostenitori. Ciò produrrà cambiamenti e miglioramenti innovativi.

Categorie

Modelli simili

Modello di Schema Piramidale

0 mi piace

140 utilizzi

Maggiori informazioni
Maggiori informazioni
Maggiori informazioni